Discussione:
[OT]-parliamo di PASSI CARRABILI
(troppo vecchio per rispondere)
SangiORei
2009-11-03 16:09:45 UTC
Permalink
Annoso e persistente problema....
è sicuramente una questione di inciviltà e di mancanza di rispetto
ma...non è che questo debba essere ogni volta l'unica spiegazione.
Parliamo di chi paga regolarmente la tassa e di chi ha il cartello
rilasiato dal comune esposto.

Proviamo a capire cosa stabilisce il codice della strada
-art.3 definizione di passo carrabile: "37) Passo carrabile: accesso ad
un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli".
-art.158:"La sosta di un veicolo e' inoltre vietata:
1. allo sbocco dei passi carrabili"; ecc...cioè nella zona antistante
gli stessi, perché il titolare del passo carrabile paga un’apposita
tassa che gli consente l’accesso dei veicoli alla sua proprietà
privata.
Ovviamente neanche il titolare del passo carrabile può sostare per non
creare zone di sosta esclusiva.
-Il decreto legislativo 15 novembre 1993, n.507 (art. 44) definisce i
passi carrabili "quei manufatti costituiti generalmente da listoni di
pietra od altro materiale o da appositi intervalli lasciati nei
marciapiedi o, comunque, da una modifica del piano stradale intesa a
facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata".

Veniamo alla realtà...molti sono alle prese con questo problema
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere
tale diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
2-utilizzare dissuasori?e quale è la disciplina di tali opere?
3-....
4-.....
altre soluzioni? e/o precisazioni a quanto detto?
Altro dubbio: si può o no parcheggiare "vicino" ai passi carrabili o
"di fronte"?
PMF
2009-11-03 16:16:03 UTC
Permalink
LA tua domanda e' complessa, e lascio ad altri l'esame delle differenti
fattispecie.
da queste parti, quando c'e' il cartello con l'apposito numero attestante il
pagamento, il carro attrezzi, prima o poi, arriva alla chiamata.
forme di "autodifesa" variamente interpretate, non sono previste dal
codice: sulla pubblica strada agiscono solo i pubblici ufficiali

Paolo
Fabbrogiovanni
2009-11-03 16:38:39 UTC
Permalink
Post by PMF
forme di "autodifesa" variamente interpretate, non sono previste dal
codice: sulla pubblica strada agiscono solo i pubblici ufficiali
Cartello ben visibile sul cancello con scritto:
"Nel box dietro casa c'è parcheggiata una ruspa, e ogni tanto mi capita di
dover uscire con urgenza"

Sarebbe illegale?
--
Fabbrogiovanni
PMF
2009-11-03 16:42:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PMF
forme di "autodifesa" variamente interpretate, non sono previste dal
codice: sulla pubblica strada agiscono solo i pubblici ufficiali
"Nel box dietro casa c'è parcheggiata una ruspa, e ogni tanto mi capita di
dover uscire con urgenza"
Sarebbe illegale?
non e' autodifesa. e' un semplice cartello.
pero' con i tempi che corrono, il comune ti farebbe pagare la tassa sulle
insegne, pur di raccogliere qualche spicciolo :)

Paolo
Fabbrogiovanni
2009-11-03 16:53:10 UTC
Permalink
Post by PMF
Post by Fabbrogiovanni
"Nel box dietro casa c'è parcheggiata una ruspa, e ogni tanto mi capita
di dover uscire con urgenza"
Sarebbe illegale?
non e' autodifesa. e' un semplice cartello.
pero' con i tempi che corrono, il comune ti farebbe pagare la tassa sulle
insegne, pur di raccogliere qualche spicciolo :)
Forse basta una marca da bollo, timbrata e annullata dall'Ufficio
competente:-)

Prova a far finta di essere il parcheggiatore incivile.
Sai che sicuramente il cartello è una presa per il cucù, però te la
sentiresti di rischiare?
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2009-11-03 16:59:42 UTC
Permalink
On Tue, 3 Nov 2009 17:38:39 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Sarebbe illegale?
No, pero' sarebbe illegale danneggiare chi c'e' parcheggiato davanti.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
unknown
2009-11-03 17:30:22 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Tue, 3 Nov 2009 17:38:39 +0100, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Sarebbe illegale?
No, pero' sarebbe illegale danneggiare chi c'e' parcheggiato davanti.
--
Byebye from Verona, Italy
e chi dice che sia stato il proprietario del passo carrabile?
Il mondo è pieno di vandali.

Gioca
Bernardo Rossi
2009-11-03 17:36:21 UTC
Permalink
On Tue, 03 Nov 2009 17:30:22 GMT, "Gioca"
Post by unknown
e chi dice che sia stato il proprietario del passo carrabile?
Il mondo è pieno di vandali.
E di ruspe che passano da quel passo carrabile li...
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
unknown
2009-11-03 18:18:14 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Tue, 03 Nov 2009 17:30:22 GMT, "Gioca"
Post by unknown
e chi dice che sia stato il proprietario del passo carrabile?
Il mondo è pieno di vandali.
E di ruspe che passano da quel passo carrabile li...
--
Byebye from Verona, Italy
Sai la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo...

Gioca
..Ghigo..
2009-11-03 23:09:51 UTC
Permalink
Post by unknown
e chi dice che sia stato il proprietario del passo carrabile?
Il mondo è pieno di vandali.
Se trovi la macchina ribaltata.... dato il cartello citato dal Fabbro....
c'e' poco da investigare.....

E cmq visto che siamo parlando di ipotesi basta mettere in macchina 1
minitelecamera per vedere il colpevole che esce dal cancello con la Ruspa !!
ahhahahahahahahaha
Luca Gava
2009-11-03 23:30:55 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by unknown
e chi dice che sia stato il proprietario del passo carrabile?
Il mondo è pieno di vandali.
Se trovi la macchina ribaltata.... dato il cartello citato dal
Fabbro.... c'e' poco da investigare.....
E cmq visto che siamo parlando di ipotesi basta mettere in macchina 1
minitelecamera per vedere il colpevole che esce dal cancello con la Ruspa
!! ahhahahahahahahaha
Dai Ghigo! Un pò di "fantasia"... di "Creatività"... ;-)

Stampi un foglietto con una bella stella a cinque ounte e lo "infili"....
ben visibile.... dentro l'auto...

Poi chiami il 112 e "avverti" che cìè un'auto così e così... ;-)

Tempo cinque minuti e arriveranno i SWAT nostrani e......

l'INCAUTO passerà tanti di quei guai che uscirà... tra tre anni da galera!

Cazzo! Non siamo un popolo di.... Genii e Inventori?

Ciao e notte.


PS: Non dirmi che non sai come "infilare" un foglietto dentro un'auto
chiusa... ;-)
felix...
2009-11-03 19:35:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by PMF
forme di "autodifesa" variamente interpretate, non sono previste dal
codice: sulla pubblica strada agiscono solo i pubblici ufficiali
"Nel box dietro casa c'è parcheggiata una ruspa, e ogni tanto mi capita di
dover uscire con urgenza"
Sarebbe illegale?
Meglio scrivere "Siamo avanzi di galera pluriomicidi in libertà
vigilata!"
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2009-11-03 16:59:41 UTC
Permalink
Post by SangiORei
1-chiamare i vigili? lol lol lol
Trasferisciti in un comune piu' civilizzato.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
SangiORei
2009-11-03 17:16:58 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
è sicuramente una questione di inciviltà e di mancanza di rispetto ma...non è
che questo debba essere ogni volta l'unica spiegazione.
Parliamo di chi paga regolarmente la tassa e di chi ha il cartello rilasiato
dal comune esposto.
Veniamo alla realtà...molti sono alle prese con questo problema
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere tale
diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
2-utilizzare dissuasori?e quale è la disciplina di tali opere?
3-....
4-.....
altre soluzioni? e/o precisazioni a quanto detto?
Altro dubbio: si può o no parcheggiare "vicino" ai passi carrabili o "di
fronte"?
Dunque finora le altre soluzioni a difesa del proprio diritto sono :
-cartello "goliardico"
-trasferirsi in un comune piu civilizzato
........uhmm :/
funkpowa
2009-11-03 17:35:38 UTC
Permalink
io ai tempi risolsi con un cartello:

"Egregio Automobilista, le segnalo che questo è un passo carraio e
come tale va lasciato libero.
La prossima volta questo messaggio verrà scritto direttamente sulla
carrozzeria. Cordiali Saluti"

saluti
Luca Gava
2009-11-03 17:43:45 UTC
Permalink
"funkpowa" <***@freemail.it> ha scritto nel messaggio news:a8e597c6-9755-41fc-be1a-***@v36g2000yqv.googlegroups.com...
io ai tempi risolsi con un cartello:

"Egregio Automobilista, le segnalo che questo è un passo carraio e
come tale va lasciato libero.
La prossima volta questo messaggio verrà scritto direttamente sulla
carrozzeria. Cordiali Saluti"

saluti


E con "quello" in mano mi rifaccio l'auto nuova!

Ma dico... stiamo sentendo il freddo?

Il Passo Carraio non lo decide ol Proprietario... ma l'Ufficio Tecnico del
Comune che, previa domanda, documentazione, pagamento oneri vari... lo
approva (o non lo approva) e rilascia una Autorizzazione e tutti i relativi
diritti.

"Mettere" un cancello sulla sttrada non è "automaticamrnte" un Passo
Carraio!

Una volta che hai tutte le autorizzazioni Comunali sei "automaticamente"
autorizzato a chiamare il Carro Attrezzi per far "rimuovere legalmente" il
veicolo incriminato.

Oltre alle spese si troverà anche una bella multa.

Semplice, legale ed efficace.
"Roccia" Max
2009-11-03 18:03:13 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
E con "quello" in mano mi rifaccio l'auto nuova!
"Perche'? Mica l'ho messo io... sara' stato un cittadino piu' civile e
piu' coscenzioso di lei, irritato dal suo menefreghismo."
Post by Luca Gava
Il Passo Carraio non lo decide ol Proprietario... ma l'Ufficio Tecnico del
Comune che, previa domanda, documentazione, pagamento oneri vari... lo
approva (o non lo approva) e rilascia una Autorizzazione e tutti i relativi
diritti.
Questo era gia' stato sdoganato dall' amico Sangio nel primo post.
Post by Luca Gava
Una volta che hai tutte le autorizzazioni Comunali sei "automaticamente"
autorizzato a chiamare il Carro Attrezzi per far "rimuovere legalmente" il
veicolo incriminato.
Sssssssé.
L'ultima volta che un ritardato mi ha bloccato in un parcheggio con la
sua schifosa macchina in seconda fila, ho aspettato UN ORA la
pattuglia, e QUATTRO ORE il carro. Giusto perche' non avevo una fava
da fare...

cia'
Max
unknown
2009-11-03 18:20:41 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
Post by Luca Gava
Una volta che hai tutte le autorizzazioni Comunali sei "automaticamente"
autorizzato a chiamare il Carro Attrezzi per far "rimuovere legalmente" il
veicolo incriminato.
Sssssssé.
L'ultima volta che un ritardato mi ha bloccato in un parcheggio con la
sua schifosa macchina in seconda fila, ho aspettato UN ORA la
pattuglia, e QUATTRO ORE il carro. Giusto perche' non avevo una fava
da fare...
cia'
Max
Bè ci sono gli estremi per il sequestro di persona...

Gioca
Antony
2009-11-03 21:24:20 UTC
Permalink
Post by unknown
Bè ci sono gli estremi per il sequestro di persona...
Perchè oltre che a parcheggiare in doppia fila lo hanno incatenato al
volante?

:-)
unknown
2009-11-03 21:44:14 UTC
Permalink
Post by Antony
Post by unknown
Bè ci sono gli estremi per il sequestro di persona...
Perchè oltre che a parcheggiare in doppia fila lo hanno incatenato al
volante?
:-)
E' cmq una limitazione all'altrui libertà, visti i tempi che corrono un
ricorsino al giudice di pace e magari vinci pure...

Gioca
..Ghigo..
2009-11-03 23:15:58 UTC
Permalink
""Roccia" Max" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:71b9aba7-11f1-4146-9623-***@g23g2000yqh.googlegroups.com...

Sssssssé.
L'ultima volta che un ritardato mi ha bloccato in un parcheggio con la
sua schifosa macchina in seconda fila, ho aspettato UN ORA la
pattuglia, e QUATTRO ORE il carro. Giusto perche' non avevo una fava
da fare...
+++++++++++++++++++++++++++

Quelllo che mi sembra incredibile e' che il tizio nn sia venuto nel
frattempo a riprendersi l'auto......
"Roccia" Max
2009-11-04 10:02:41 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Quelllo che mi sembra incredibile e' che il tizio nn sia venuto nel
frattempo a riprendersi l'auto......
Milano in zona Lorenteggio... la carenza di parcheggi ha raggiunto
limiti orrendi (tutte case costruite in cui andavano di moda i
maxicondomini da 9-10 piani e i garage erano ritenuti superflui... ora
un garage in quella zona costa come un piccolo appartamento fuori
citta') e la pigrizia della gente pure (lasciare la macchina a 200
metri da casa e fare il pezzo a piedi? PAZZO!) e siamo arrivati al
punto in cui e' ritenuto *normale* parcheggiare in seconda fila anche
per tutta la notte, senza marcia e senza freno per permettere agli
altri di spostare la macchina a e liberarsi.
Questo scemo probabilmente e' tornato a casa e probabilmente ha
dimenticato di togliere la marcia...

Un'altra volta, sempre nella stessa zona, un tizio in seconda fila mi
ha bloccato, e per andarmene son salito sul marciapiedi con la
macchina e ho attraversato (in macchina e di notte) il parco giochi
per scendere dal lato opposto...

cia'
max
mmario56
2009-11-04 11:00:01 UTC
Permalink
Ma che per caso il messaggio porta sfiga?

Vi racconto , ho una ditta con cancello grande per l'ingresso di
autocarri ed una porta per gli uffici.
Abito un un paese , non in una grossa citta e purtroppo quella che
prima era la zona industriale , dove risiedo è ora divenuta zona
semicentrale ,
Stavo leggendo il post in esame e mi dico , certo che è un bel
casino , potrebbe capitare anche qui , mi parcheggiano una macchina
fuori dal cancello e non posso più entrare od uscire con i mezzi e
ridendo mi dico io la posso spostare con il sollevatore , e la poggio
delicatamente sul tetto .
Vado a controllare ridendo , INCREDIBILE un'auto parcheggiata proprio
fuori dal cancello , non posso crederci , telefono immediatamente ai
vigili e dopo essermi informato , non posso spostare la macchina con
il muletto , però mi chiedono la targa ed il modello e INCREDIBILE
dieci minuti dopo arriva la proprietaria avvisata telefonicamente dal
comando dei vigili urbani ,
Non era mai successo prima cancellate il post porta sfiga , ciao
mario
lemuel
2009-11-04 17:14:14 UTC
Permalink
Post by mmario56
Ma che per caso il messaggio porta sfiga?
Vi racconto , ho una ditta con cancello grande per l'ingresso di
autocarri ed una porta per gli uffici.
Abito un un paese , non in una grossa citta e purtroppo quella che
prima era la zona industriale , dove risiedo è ora divenuta zona
semicentrale ,
Stavo leggendo il post in esame e mi dico , certo che è un bel
casino , potrebbe capitare anche qui , mi parcheggiano una macchina
fuori dal cancello e non posso più entrare od uscire con i mezzi e
ridendo  mi dico io la posso spostare con il sollevatore , e la poggio
delicatamente sul tetto .
Vado a controllare ridendo , INCREDIBILE  un'auto parcheggiata proprio
fuori dal cancello , non posso crederci , telefono immediatamente ai
vigili e dopo essermi informato , non posso spostare la macchina con
il muletto
bè questa domanda mi pare una delle più 'bizzarre' da fare ai vigili..
probabilmente per legge non puoi sollevare col muletto neanche la tua
di auto.. in strada si intende..
Post by mmario56
, però mi chiedono la targa ed il modello e INCREDIBILE
dieci minuti dopo arriva la proprietaria avvisata telefonicamente dal
comando dei vigili urbani,
questo è veramente incredibile, un encomio al reparto di vigili urbani
della tua città!!
Post by mmario56
Non era mai successo prima cancellate il post porta sfiga ,  ciao
mario
funkpowa
2009-11-03 21:33:18 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
E con "quello" in mano mi rifaccio l'auto nuova!
seee, in un paese civile, forse. Dovrebbe dimostrare che sia il
cartello sia i successivi sfregi sono opera tua, non può certo
denunciare il condominio! Me lo immagino dal piantone di turno che
compila la denuncia e gli viene chiesto "ma lei l'auto ha continuato a
metterla lì?" "Si" "e allora se l'è cercata"
Post by Luca Gava
Una volta che hai tutte le autorizzazioni Comunali sei "automaticamente"
autorizzato a chiamare il Carro Attrezzi per far "rimuovere legalmente" il
veicolo incriminato.
Oltre alle spese si troverà anche una bella multa.
Semplice, legale ed efficace.
hai mai provato a chiamare un carro attrezzi in una qualsiasi città
mediamente popolata? Io sì, e i vigili (non il verduriere, i vigili)
mi hanno detto testuali parole: "gentile signore, di notte ci sono
solo 2 CARRI ATTREZZI PER TUTTA TORINO (sigh!), i quali danno la
precedenza a ben altre situazioni, parcheggi per portatori di
handicap, interruzioni di linee tramviarie, etc, quindi molto
difficilmente la sua richiesta potrà essere esaudita se non nel giro
di alcune 5-6 ore nella migliore delle ipotesi"


saluti
unknown
2009-11-03 21:54:03 UTC
Permalink
Post by funkpowa
Post by Luca Gava
E con "quello" in mano mi rifaccio l'auto nuova!
seee, in un paese civile, forse. Dovrebbe dimostrare che sia il
cartello sia i successivi sfregi sono opera tua, non può certo
denunciare il condominio! Me lo immagino dal piantone di turno che
compila la denuncia e gli viene chiesto "ma lei l'auto ha continuato a
metterla lì?" "Si" "e allora se l'è cercata"
Quoto
Post by funkpowa
hai mai provato a chiamare un carro attrezzi in una qualsiasi città
mediamente popolata? Io sì, e i vigili (non il verduriere, i vigili)
mi hanno detto testuali parole: "gentile signore, di notte ci sono
solo 2 CARRI ATTREZZI PER TUTTA TORINO (sigh!), i quali danno la
precedenza a ben altre situazioni, parcheggi per portatori di
handicap, interruzioni di linee tramviarie, etc, quindi molto
difficilmente la sua richiesta potrà essere esaudita se non nel giro
di alcune 5-6 ore nella migliore delle ipotesi"
saluti
Allora per rimanere in tema di fai da te eccoti la soluzione:

Prepari 4 pedane con ruote robuste, le infili sotto le 4 gomme alzandole 1
alla volta,
poi sposti l'auto dove ti pare...
Se succede spesso puoi costruirti direttamente qualcosa di idraulico a
batteria...
tempo fa lo vidi in una pubblicità che era venduto come ausilio al
parcheggio, ti sollevava la macchina e ti permetteva di traslarla
lateralmente

Gioca
..Ghigo..
2009-11-03 23:18:15 UTC
Permalink
Post by unknown
Prepari 4 pedane con ruote robuste, le infili sotto le 4 gomme alzandole 1
alla volta,
poi sposti l'auto dove ti pare...
Se succede spesso puoi costruirti direttamente qualcosa di idraulico a
batteria...
tempo fa lo vidi in una pubblicità che era venduto come ausilio al
parcheggio, ti sollevava la macchina e ti permetteva di traslarla
lateralmente
Bello, sollevi l'auto e la butti in mezzo alla strada..... cosi' il
carroattrezzi dara' la precedenza a questa situazione di "emergenza" ....
;))
SangiORei
2009-11-03 21:51:13 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
"
Ma dico... stiamo sentendo il freddo?
Il Passo Carraio non lo decide ol Proprietario... ma l'Ufficio Tecnico del
Comune che, previa domanda, documentazione, pagamento oneri vari... lo
approva (o non lo approva) e rilascia una Autorizzazione e tutti i relativi
diritti.
Ovviamente stiamo parlando proprio di passi carrabili autorizzati
altrimenti la discussione non ha senso....
Post by Luca Gava
Oltre alle spese si troverà anche una bella multa.
Semplice, legale ed efficace.
Sicuramente è legale ed efficace, ma semplice non sempre...
..Ghigo..
2009-11-03 23:14:33 UTC
Permalink
Post by funkpowa
"Egregio Automobilista, le segnalo che questo è un passo carraio e
come tale va lasciato libero.
La prossima volta questo messaggio verrà scritto direttamente sulla
carrozzeria. Cordiali Saluti"
saluti
E con "quello" in mano mi rifaccio l'auto nuova!
Ma dico... stiamo sentendo il freddo?
Il Passo Carraio non lo decide ol Proprietario... ma l'Ufficio Tecnico del
Comune che, previa domanda, documentazione, pagamento oneri vari... lo
approva (o non lo approva) e rilascia una Autorizzazione e tutti i
relativi diritti.
Voglio pensare che hai capito male.... e che il ns amico si riferisse ad 1
cartello AGGIUNTIVO ad 1 Passo Carraio ... REGOLARMENTE Detenuto .....
..Ghigo..
2009-11-03 23:11:44 UTC
Permalink
"funkpowa" <***@freemail.it> ha scritto nel messaggio news:a8e597c6-9755-41fc-be1a-***@v36g2000yqv.googlegroups.com...
io ai tempi risolsi con un cartello:

"Egregio Automobilista, le segnalo che questo è un passo carraio e
come tale va lasciato libero.
La prossima volta questo messaggio verrà scritto direttamente sulla
carrozzeria. Cordiali Saluti"
++++++++++++++++++++++++++

Agendo come minacciato Passi cmq dalla parte del torto ....
unknown
2009-11-03 18:21:17 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "SangiORei" <***@libero.invalid>
Newsgroups: it.hobby.fai-da-te
Sent: Tuesday, November 03, 2009 5:09 PM
Subject: [OT]-parliamo di PASSI CARRABILI
Post by SangiORei
Veniamo alla realtà...molti sono alle prese con questo problema
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere tale
diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
In linea di massima vengono volentieri perchè sanno che almeno la multa la
fanno.
Post by SangiORei
2-utilizzare dissuasori?e quale è la disciplina di tali opere?
Molto dipende dalla disposizione, perchè i dissuasori non devono poi
disturbare gli altri
Post by SangiORei
3-....
Il mio vicino di casa, dava un'avviso a crescere...
passo 1 Tergicristallo alzato
passo 2 Tergicristallo rotto...

molti già al primo passo capiscono il messaggio ;)
Post by SangiORei
4-.....
C'è chi mette bigliettini sul vetro:
"se scopi come parcheggi non lamentarti delle corna"
" perchè non mi parcheggi in salotto la prossima volta?" ecc ecc
Post by SangiORei
altre soluzioni? e/o precisazioni a quanto detto?
Altro dubbio: si può o no parcheggiare "vicino" ai passi carrabili o "di
fronte"?
Ho chiamato proprio ieri i vigili perchè una macchina (dopo avermi ammaccato
la macchina 2 volte, parcheggiato in maniera indecende da mesi) mi ha
parcheggiato difronte alla porta di casa, impedendomi di fatto l'ingresso a
casa.
Approfittando di loro ho chiesto delucidazioni:

A- In qualsiasi caso deve esserci un metro dal muro
B- I cartelli con il simbolo di divieto di sosta o altro NON sono illegali,
ma NON hanno neanche valore per multe o rimozioni
C- La rimozione avviene(anche in caso di passo carrabile) solo in casi di
effettiva urgenza. (es. ho una visita urgente e la mia unica macchina è in
garage e c'è un'auto in mezzo)

Gioca
SangiORei
2009-11-03 22:12:44 UTC
Permalink
Post by unknown
A- In qualsiasi caso deve esserci un metro dal muro
potresti essere piu chiaro?
Post by unknown
B- I cartelli con il simbolo di divieto di sosta o altro NON sono illegali,
ma NON hanno neanche valore per multe o rimozioni
Ovvio
Post by unknown
C- La rimozione avviene(anche in caso di passo carrabile) solo in casi di
effettiva urgenza. (es. ho una visita urgente e la mia unica macchina è in
garage e c'è un'auto in mezzo)
brutta cosa...a qsto punto siamo costretti a mentire....
Post by unknown
Gioca
unknown
2009-11-04 07:46:13 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Post by unknown
A- In qualsiasi caso deve esserci un metro dal muro
potresti essere piu chiaro?
non esiste un articolo che indica il parcheggio in zona di accesso ad una
porta pedonale, ma PER LEGGE quando parcheggi a fianco di un muro, o anche
di muso, DEVI lasciare 1 mt, che serve per i pedoni.
Poi in molti casi non è possibile, vedi strade strette, ed è tollerato, ma
nel caso impedisca un accesso ci sono gli estremi per la multa, ma non per
la rimozione.
Post by SangiORei
Post by unknown
B- I cartelli con il simbolo di divieto di sosta o altro NON sono illegali,
ma NON hanno neanche valore per multe o rimozioni
Ovvio
non per tutti, su un mio cartello, in cui avvisavo che era un garage tornato
in uso dopo anni di disuso, mi hanno scritto che era abusivo!
Post by SangiORei
Post by unknown
C- La rimozione avviene(anche in caso di passo carrabile) solo in casi di
effettiva urgenza. (es. ho una visita urgente e la mia unica macchina è in
garage e c'è un'auto in mezzo)
brutta cosa...a qsto punto siamo costretti a mentire....
Post by unknown
Gioca
Cosa vuoi che ti dica, è per evitare di essere chiamati senza che la persona
abbia effettivamente bisogno di uscire, o per semplice ripicca.

Gioca
SangiORei
2009-11-04 09:12:26 UTC
Permalink
Post by unknown
non esiste un articolo che indica il parcheggio in zona di accesso ad una
porta pedonale, ma PER LEGGE quando parcheggi a fianco di un muro, o anche di
muso, DEVI lasciare 1 mt, che serve per i pedoni.
Poi in molti casi non è possibile, vedi strade strette, ed è tollerato, ma
nel caso impedisca un accesso ci sono gli estremi per la multa, ma non per la
rimozione.
OK chiaro ora..
Post by unknown
Cosa vuoi che ti dica, è per evitare di essere chiamati senza che la persona
abbia effettivamente bisogno di uscire, o per semplice ripicca.
Si tratta pur sempre di un diritto
Post by unknown
Gioca
unknown
2009-11-04 13:14:33 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Post by unknown
Cosa vuoi che ti dica, è per evitare di essere chiamati senza che la
persona abbia effettivamente bisogno di uscire, o per semplice ripicca.
Gioca
Si tratta pur sempre di un diritto
si però lo fanno per evitare faide di vicinato, diciamo che se non devi
uscire fino al giorno dopo non ti crea problema la macchina sul passo
carraio.
Certo se devi uscire... è un'altro discorso, però ad esempio, io ho 2 auto,
magari volevo usare quella del garage, ma se è bloccata posso benissimo
usare l'altra parcheggiata fuori, che non è la morte di nessuno.
Se poi è un'abitudine, allora no...

Ciao
Gioca
SangiORei
2009-11-04 13:50:51 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by SangiORei
Post by unknown
Cosa vuoi che ti dica, è per evitare di essere chiamati senza che la
persona abbia effettivamente bisogno di uscire, o per semplice ripicca.
Gioca
Si tratta pur sempre di un diritto
si però lo fanno per evitare faide di vicinato, diciamo che se non devi
uscire fino al giorno dopo non ti crea problema la macchina sul passo
carraio.
non esiste questo discorso nell'ipotesi concreta che qno in casa si
sente male e si deve correre al pronto soccorso....
..Ghigo..
2009-11-04 18:35:48 UTC
Permalink
Post by unknown
Certo se devi uscire... è un'altro discorso, però ad esempio, io ho 2
auto, magari volevo usare quella del garage, ma se è bloccata posso
benissimo usare l'altra parcheggiata fuori, che non è la morte di nessuno.
Se poi è un'abitudine, allora no...
Magari la volta che hai bisogno trovi l'auto fuori forata o con la batteria
a terra..... e' 1 Classico !! ;))

Io nn ho il passo Carrabile, ma se lo avessi e pagassi le tasse dovute, non
troverei giusto che uno me ne precluda l'utilizzo pure se ho 1 altra
macchina fuori di casa......

Rispettiamo ma vogliamo anche essere rispettati !!!

Cmq Sono daccordo con te sul cercare di non scannarsi alla prima occasione
se si puo' evitare..... quindi fai bene ad evitare la lite se puoi
scansarla.....
laa-laa-poe
2009-11-03 18:40:05 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere
tale diritto?
ciao! ho un'esperienza di anni, in quanto a casa dei miei c'è un
cancello con passo carrabile: a parte i commenti sulle abitudini dei
vicini (lasciamo perdere chi ci posteggia sopra o davanti) la gente è
proprio strana perchè non si rende conto che un'auto che entra ed esce
non ha solo bisogno del millimetrico spazio del cancello (o addirittura
qualcosa di meno!) per cui spesso ci siamo ritrovati ad incastrarci
perfettamente "dentro" ma a non riuscire ad aprire la portiera, tanto
erano strabordanti le auto parcheggiate ai due lati, per non parlare
delle moto! Negli anni ci eravamo convinti che l'unica soluzione sarebbe
stata semplicemente quella di far piantare due bei paletti di ferro,
quelli bianchi e rossi, ai due estremi della zona tratteggiata (uno a
destra ed uno a sinistra) delimitanti lo spazio carrabile più un
minimissimo giusto per aprire la porta e fare manovra, dopodichè... al
di là dei paletti la gente può fare quello che vuole, appiccicarsi anche
col bostix che tanto l'ampiezza del passo non verrebbe toccata, ma non
credo sia così semplice richiedere questa "opera", o per lo meno
l'autorizazione di farsela da sè, non so esattamente come funzioni
perchè poi non lo avevamo mai fatto, se qualcuno volesse provarci... poi
racconti qui come è andata! saluti
llp
felix...
2009-11-03 19:32:44 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
è sicuramente una questione di inciviltà e di mancanza di rispetto
.....................................................................
Post by SangiORei
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere
tale diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
Esatto! Non vi sono alternative!
felix.
--
Primum vivere deinde philosophari.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
SangiORei
2009-11-03 22:06:25 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
è sicuramente una questione di inciviltà e di mancanza di rispetto ma...non è
che questo debba essere ogni volta l'unica spiegazione.
Parliamo di chi paga regolarmente la tassa e di chi ha il cartello rilasiato
dal comune esposto.
Veniamo alla realtà...molti sono alle prese con questo problema
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere tale
diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
2-utilizzare dissuasori?e quale è la disciplina di tali opere?
3-....
4-.....
altre soluzioni? e/o precisazioni a quanto detto?
Altro dubbio: si può o no parcheggiare "vicino" ai passi carrabili o "di
fronte"?
Dunque ringrazio tutti i partecipanti....
-ipotesi cartello: mi sembra una soluzione non efficace,ma può anche
dissuadere.....infatti a mio parere senza scrivere ipotesi di
danneggiamenti o riferimenti alla persona...un bun cartello potrebbe
così iniziare:"Per evitare l'intervento dei vigili ecc..." credo sia la
frase più efficace... :-)
-ipotesi vigili: tentar non nuoce,ma nelle ipotesi in cui non si tratta
di condomini e magari è il vicino che parcheggia o qno che viene a casa
sua...???
anzi...magari ti dicono la odiosa frase:"Tanto lo sai che la macchina è
la mia...qndo vuoi mi chiami!" e tu :-@ :-@ :-@
-ipotesi fai da te: ad esempio spostare la macchina da soli o con mezzi
idraulici non è consentito e poi xchè devo rischiar di far danno e
pagarlo pure?
-ipotesi dissuasori:mi sa che metterli tramite autorizzazione è
l'ipotesi più problematica...

Mi piaceva approfondire l'idea della "limitazione della libertà
personale" il che significa denunciare; è fattibile questa ipotesi e
come si potrebbe procedere (fare foto ecc)?

Ancora non ho capito se in prossimità o di fronte ai passi carrabili si
può parcheggiare...
Luca Gava
2009-11-03 22:33:30 UTC
Permalink
"SangiORei" <***@libero.invalid> ha scritto nel messaggio news:4af0a968$0$1108$***@reader2.news.tin.it...

cut
Post by SangiORei
Ancora non ho capito se in prossimità o di fronte ai passi carrabili si
può parcheggiare...
Un "Portone" o un "cancello" lungo una pubblica via NON è considerato
"legalmente" Passo Carraio" se non dopo aver ottenuto detta "certificazione"
dall'Autorità Comunale.

Con tutto gli annessi e connessi.... :-)
SangiORei
2009-11-04 08:24:20 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
cut
Ancora non ho capito se in prossimità o di fronte ai passi carrabili si può
parcheggiare...
Un "Portone" o un "cancello" lungo una pubblica via NON è considerato
"legalmente" Passo Carraio" se non dopo aver ottenuto detta "certificazione"
dall'Autorità Comunale.
Con tutto gli annessi e connessi.... :-)
ripeto ancora una volta: stiamo parlando proprio di quelli autorizzati
dal comune, con realativa tassa pagata e rilascio dell'apposito
cartello comunale con l'autorizzazione...altrimenti la discussione non
ha senso ;o)
lemuel
2009-11-04 06:45:26 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
è sicuramente una questione di inciviltà e di mancanza di rispetto ma...non è
che questo debba essere ogni volta l'unica spiegazione.
Parliamo di chi paga regolarmente la tassa e di chi ha il cartello rilasiato
dal comune esposto.
Veniamo alla realtà...molti sono alle prese con questo problema
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere tale
diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
2-utilizzare dissuasori?e quale è la disciplina di tali opere?
3-....
4-.....
altre soluzioni? e/o precisazioni a quanto detto?
Altro dubbio: si può o no parcheggiare "vicino" ai passi carrabili o "di
fronte"?
Dunque ringrazio tutti i partecipanti....
-ipotesi cartello: mi sembra una soluzione non efficace,ma può anche
dissuadere.....infatti a mio parere senza scrivere ipotesi di
danneggiamenti o riferimenti alla persona...un bun cartello potrebbe
così iniziare:"Per evitare l'intervento dei vigili ecc..." credo sia la
frase più efficace... :-)
..see più è gentile il cartello e meno ha efficacia.. io cmq l'ipotesi
'cartello minatorio' la scarterei..
AL limite, un pseudo-simpatico cartello con scritto 'mezzi pesanti in
manovra' corredato dalla fotina di un grosso cat (grosso ma
credibile..)
Post by SangiORei
-ipotesi vigili: tentar non nuoce,ma nelle ipotesi in cui non si tratta
di condomini e magari è il vicino che parcheggia o qno che viene a casa
sua...???
i vigili non si muovono per queste sciocchezze.. anzi, la possibilità
che intervengano è inversamente proporzionale alla tua urgenza.. di
notte poi non ne parliamo
Post by SangiORei
anzi...magari ti dicono la odiosa frase:"Tanto lo sai che la macchina è
-ipotesi fai da te: ad esempio spostare la macchina da soli o con mezzi
idraulici non è consentito e poi xchè devo rischiar di far danno e
pagarlo pure?
Non è consentito ma.. fai attenzione a non far danno e a non farti
beccare..
Post by SangiORei
-ipotesi dissuasori:mi sa che metterli tramite autorizzazione è
l'ipotesi più problematica...
Dipende DOVE sarà un bel problema.. io per salvarmi dovrei metterli
sulla carreggiata.. e nella remota ipotesi che non ci siano auto
parcheggiate in tutta la strada, sarebbero molto pericolosi, anche se
fossero interamente luminescenti e/o lampeggianti
Post by SangiORei
Mi piaceva approfondire l'idea della "limitazione della libertà
personale" il che significa denunciare; è fattibile questa ipotesi e
come si potrebbe procedere (fare foto ecc)?
avevo visto una puntata di mi manda rai tre tempo fa.. un medico aveva
parcheggiato in doppia fila, e una donna doveva correre a scuola a
prendere il figlio che stava male.. ha spostato l'auto (lasciata
aperta di proposito dal medico) e l'aveva bozzata ed erano in causa..
mah..
Post by SangiORei
Ancora non ho capito se in prossimità o di fronte ai passi carrabili si
può parcheggiare...
--------------------------
Io se arrivo di giorno e trovo il garage bloccato inizio a suonare il
clacson finchè tutti i vicini si sono affacciati.. incluso il
colpevole.. questo nel tempo ha ridotto di molto la frequenza del
tappamento del mio garage..
Tempo addietro ho levato il freno all'auto incriminata e l'ho mandata
sul marciapiede di fronte..
Molto tempo addietro dovevamo rientrare di notte e il vicino aveva
parcheggiato davanti, abbiamo bussato per un ora, chiamato vigili
carabinieri polizia.. a nessuno gliene poteva fregare di meno.
Trattavasi di un pik-up se no l'avremmo spostata di peso trascinandola
con l'altra auto.. . . MA ORA HO UN FUORISTRADA!! :P
unknown
2009-11-04 07:47:05 UTC
Permalink
CUT
Post by lemuel
--------------------------
Io se arrivo di giorno e trovo il garage bloccato inizio a suonare il
clacson finchè tutti i vicini si sono affacciati.. incluso il
colpevole.. questo nel tempo ha ridotto di molto la frequenza del
tappamento del mio garage..
a Roma fanno tutti così
Post by lemuel
Tempo addietro ho levato il freno all'auto incriminata e l'ho mandata
sul marciapiede di fronte..
Molto tempo addietro dovevamo rientrare di notte e il vicino aveva
parcheggiato davanti, abbiamo bussato per un ora, chiamato vigili
carabinieri polizia.. a nessuno gliene poteva fregare di meno.
Trattavasi di un pik-up se no l'avremmo spostata di peso trascinandola
con l'altra auto.. . . MA ORA HO UN FUORISTRADA!! :P
magari dotato di un bel rollbar... purtroppo la città è una giungla e vi
vige anche la sua legge:
il più forte vince ;)

Gioca

Ps: io una volta ho rischiato di mandare un'auto in mezzo ad un corso, dopo
che mi ci ero appoggiato per farmi "spazio" per il parcheggio :P
SangiORei
2009-11-04 09:33:40 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
è sicuramente una questione di inciviltà e di mancanza di rispetto ma...non
è che questo debba essere ogni volta l'unica spiegazione.
Parliamo di chi paga regolarmente la tassa e di chi ha il cartello
rilasiato dal comune esposto.
Veniamo alla realtà...molti sono alle prese con questo problema
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere tale
diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
2-utilizzare dissuasori?e quale è la disciplina di tali opere?
3-....
4-.....
Dunque ringrazio tutti i partecipanti....
-ipotesi cartello: mi sembra una soluzione non efficace,ma può anche
dissuadere.....infatti a mio parere senza scrivere ipotesi di danneggiamenti
o riferimenti alla persona...un bun cartello potrebbe così iniziare:"Per
evitare l'intervento dei vigili ecc..." credo sia la frase più efficace...
:-)
-ipotesi vigili: tentar non nuoce,ma nelle ipotesi in cui non si tratta di
condomini e magari è il vicino che parcheggia o qno che viene a casa
sua...???
anzi...magari ti dicono la odiosa frase:"Tanto lo sai che la macchina è la
-ipotesi fai da te: ad esempio spostare la macchina da soli o con mezzi
idraulici non è consentito e poi xchè devo rischiar di far danno e pagarlo
pure?
-ipotesi dissuasori:mi sa che metterli tramite autorizzazione è l'ipotesi più
problematica...
a queste abbiamo aggiunto:
-ipotesi clacson: suonare in qualsiasi momento e ora.
-ipotesi fai da te: ganascia fai da te e chi magari mette le sedie o
qsa del genere davanti.Purtroppo qsi cosa fai da te non è consentita...
8-o
forse la sedia è tollerabile ma si sa....la sfiga ci vede benissimo e
cè il rischio di trovare il rompi....di turno che "per principio" non
lo accetta.
-ipotesi striscie gialle: da qualche parte si vedono...vediamo questo
esempio:
Loading Image...
può essere una risposta al dubbio circa il parcheggio in prossimità al
passo carrabile.Ovviamente autorizzate dal comune.
-ipotesi azione legale: nessuno ha esperienza di ciò?
laa-laa-poe
2009-11-04 09:58:45 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Dunque ringrazio tutti i partecipanti....
-ipotesi cartello: mi sembra una soluzione non efficace,ma può anche
dissuadere.....infatti a mio parere senza scrivere ipotesi di
danneggiamenti o riferimenti alla persona...un bun cartello potrebbe
così iniziare:"Per evitare l'intervento dei vigili ecc..." credo sia la
frase più efficace... :-)
Un buon cartello, gentile nei toni ma fermo e chiaro sulla tua necessità
di uscire a tutte le ore, sarebbe la cosa migliore...
Post by SangiORei
-ipotesi vigili: tentar non nuoce,ma nelle ipotesi in cui non si tratta
di condomini e magari è il vicino che parcheggia o qno che viene a casa
sua...???
non si può volere tutto: si sa che se qualcuno viene da te la mette lì
davanti, ma questo lo fa a suo rischio, nel senso che se passasse un
vigile in quel momento sarebbe passibile di multa anche lui, anzi....
non so se lo sai ma una volta ci avevano detto alcuni vigili che la
multa la prende anche il legittimo proprietario se ci mette la sua auto
perchè se quello è carrabile lo è per tutti te compreso, che capisco che
è una ***@g@t@ pazzesca ma la legge è questa, al limite poi puoi provare a
fartela togliere, ma la multa intanto te la becchi.
Post by SangiORei
anzi...magari ti dicono la odiosa frase:"Tanto lo sai che la macchina è
Ecco, vissuto anche questo: mio padre, che era paziente come Giobbe,
aveva in parte risolto chiedendo per favore di lasciare libero perchè se
lo avese concesso ad uno lo avrebbero poi preteso tutti e quindi lo
aveva chiesto come cortesia (ora, pensa te se uno che richiede e paga un
servizio deve poi pregare gli altri per farlo rispettare, quasi come
fosse un favore personale.... bah!)
Post by SangiORei
-ipotesi dissuasori:mi sa che metterli tramite autorizzazione è
l'ipotesi più problematica...
Comunque sia, sai che è la strada più percorribile: magari ci vuole
tempo per ottenere l'autorizzazione ma una volta applicati i due paletti
laterali (quelli di cui ti parlavo in precedente post) almeno avresti
fatto capire il messaggio ai tuoi vicini.
L'unica alternativa sarebbe quella di chiamare "casualmente" i vicini
dopo cinque minuti dal loro parcheggio davanti al tuo cancello, così gli
rompi non poco le scatole, ma a quel punto devi uscire davvero con la
macchina, farti un giro e magari rientrare e - se ce lo trovi ancora
davanti - ri-rompergli le scatole... e così via per un po' di volte,
sempre con bei sorrisi e non come se lo stessi facendo apposta (nooo!!)
penso che alla lunga sia come la goccia cinese, ma ne hai voglia te di
farlo? vedi un po' e valuta... :)
Comunque... vivere in comunità nel rispetto verso gli altri per alcune
persone è così difficile!
ciao, llp
SangiORei
2009-11-04 11:36:44 UTC
Permalink
Post by laa-laa-poe
Post by SangiORei
-ipotesi vigili: tentar non nuoce,ma nelle ipotesi in cui non si tratta
di condomini e magari è il vicino che parcheggia o qno che viene a casa
sua...???
non si può volere tutto: si sa che se qualcuno viene da te la mette lì
davanti, ma questo lo fa a suo rischio, nel senso che se passasse un
vigile in quel momento sarebbe passibile di multa anche lui, anzi....
non so se lo sai ma una volta ci avevano detto alcuni vigili che la
multa la prende anche il legittimo proprietario se ci mette la sua auto
perchè se quello è carrabile lo è per tutti te compreso, che capisco che
fartela togliere, ma la multa intanto te la becchi.
si purtroppo è così anzi...può succedere che il vicino ti parcheggia,
tu chiami i vigili,loro vengono,fanno la multa,il vicino ti farà una
cazziata (lui a te)..e poi tu un giorno parcheggi sotto il tuo passo
carrabile e lui(che nel frattempo non aspettava altro) per ripicca
chiama i vigili e ti fanno la multa a te...semplicemente ragionando per
assurdo...
Post by laa-laa-poe
Post by SangiORei
anzi...magari ti dicono la odiosa frase:"Tanto lo sai che la macchina è
Ecco, vissuto anche questo: mio padre, che era paziente come Giobbe,
aveva in parte risolto chiedendo per favore di lasciare libero perchè se
lo avese concesso ad uno lo avrebbero poi preteso tutti e quindi lo
aveva chiesto come cortesia (ora, pensa te se uno che richiede e paga un
servizio deve poi pregare gli altri per farlo rispettare, quasi come
fosse un favore personale.... bah!)
può funzionare con il vicino di casa (dovrebbe bastare dirglielo solo
una volta al max due)ma non vale per chi invece (ad es parenti o amici)
vengono dal tuo vicino...
Post by laa-laa-poe
Post by SangiORei
-ipotesi dissuasori:mi sa che metterli tramite autorizzazione è
l'ipotesi più problematica...
Comunque... vivere in comunità nel rispetto verso gli altri per alcune
persone è così difficile!
ciao, llp
già :-(
Antony
2009-11-04 14:36:50 UTC
Permalink
Post by laa-laa-poe
non so se lo sai ma una volta ci avevano detto alcuni vigili che la
multa la prende anche il legittimo proprietario se ci mette la sua auto
perchè se quello è carrabile lo è per tutti te compreso, che capisco che
Perchè è una gran ***@g@t@?
Tu paghi una concessione per un'apertura sul marciapiede che ti consente di
entrare ed uscire dalla tua proprietà. La concessione per il posto
riservato sotto casa 24 ore al giorno non l'hanno ancora inventata
laa-laa-poe
2009-11-04 15:46:03 UTC
Permalink
Post by Antony
Tu paghi una concessione per un'apertura sul marciapiede che ti consente di
entrare ed uscire dalla tua proprietà. La concessione per il posto
riservato sotto casa 24 ore al giorno non l'hanno ancora inventata
Antony, non intendevo dire che pretendo il posto sotto casa (non ho
precisato che non intendevo l'auto parcheggiata con tutti i crismi) ma
penso di avere il diritto di stupirmi se la lascio lì di taglio per
prendere una cosa in casa (evitando il traffico di aprire, spalancare i
cancelli, fare manovra per entrare, ecc... solo per prendere una cosa
che ho scordato) e mi ritrovo una multa dopo 5 minuti di orologio -
sembra impossibile ma è successo a mio fratello - quando invece devi
aspettare almeno 1 ora per fare arrivare il carro atrezzi se tu devi
uscire con la tua auto e qualcuno sta occupando l'uscita, tanto che -
per la cronaca - quella multa poi la tolsero; mi sembra una cosa diversa
una sosta momentanea da parte mia che lì abito piuttosto che una da
parte di un perfetto sconosciuto che mi sta ostacolando e che magari non
scende nemmeno se sto suonando il clacson da un quarto d'ora.
Con questo non voglio nemmeno dire che se un vigile passa di lì e la
vede non sia tenuto a fare la multa, per lui tutte le auto sono uguali e
questo lo capisco, ma permettimi di rimanere con la sensazione di
ingiustizia subita (diciamo anche che chi ha un passo carrabile ne vede
così tante, e ne subisce così tante, che prendere una multa per una
sosta di pochi minuti ti assicuro che ti fa girare tutto il girabile!).
In Inghilterra, ad esempio, abbiamo visto che i permessi di passo
carrabile invece che un numero di concessione qualunque, riportano la
targa dell'auto della persona pagante, cosa che potrebbe evitare una
inutile sanzione, nel caso di sosta momentanea (non di parcheggio!)
dell'auto. Un po' di ragionevolezza a volte, non guasta nelle cose.
llp
..Ghigo..
2009-11-04 19:03:15 UTC
Permalink
Post by laa-laa-poe
Post by Antony
Tu paghi una concessione per un'apertura sul marciapiede che ti consente di
entrare ed uscire dalla tua proprietà. La concessione per il posto
riservato sotto casa 24 ore al giorno non l'hanno ancora inventata
Antony, non intendevo dire che pretendo il posto sotto casa (non ho
precisato che non intendevo l'auto parcheggiata con tutti i crismi) ma
penso di avere il diritto di stupirmi se la lascio lì di taglio per
prendere una cosa in casa (evitando il traffico di aprire, spalancare i
cancelli, fare manovra per entrare, ecc... solo per prendere una cosa
che ho scordato) e mi ritrovo una multa dopo 5 minuti di orologio -
sembra impossibile ma è successo a mio fratello - quando invece devi
aspettare almeno 1 ora per fare arrivare il carro atrezzi se tu devi
uscire con la tua auto e qualcuno sta occupando l'uscita,
Come si dice in questi casi: "La fortuna e' Cieca, ma la sfiga ci vede
Benissimo !!"
Post by laa-laa-poe
tanto che -
per la cronaca - quella multa poi la tolsero;
Questo dimostra che -se uno ha valide ragioni- alla fine la Giustizia Triofa
!! ;))
Post by laa-laa-poe
In Inghilterra, ad esempio, abbiamo visto che i permessi di passo
carrabile invece che un numero di concessione qualunque, riportano la
targa dell'auto della persona pagante, cosa che potrebbe evitare una
inutile sanzione, nel caso di sosta momentanea (non di parcheggio!)
dell'auto. Un po' di ragionevolezza a volte, non guasta nelle cose.
llp
Premesso che a tuo fratelo la multa l'hanno tolta.... anche se immagino che
questo abbia comportato 1 certa perdita di tempo negli uffici della Polizia
Urbana,,,

Se uno ha 3 o 4 auto ??
inoltre come fanno in inghilterra a discriminare tra la sosta e il
parcheggio a vita, dell'auto "autorizzata" ??

Se mi spieghi anche questo .... io approverei il sistema....
..Ghigo..
2009-11-04 18:55:33 UTC
Permalink
Post by Antony
Post by laa-laa-poe
non so se lo sai ma una volta ci avevano detto alcuni vigili che la
multa la prende anche il legittimo proprietario se ci mette la sua auto
perchè se quello è carrabile lo è per tutti te compreso, che capisco che
Tu paghi una concessione per un'apertura sul marciapiede che ti consente di
entrare ed uscire dalla tua proprietà. La concessione per il posto
riservato sotto casa 24 ore al giorno non l'hanno ancora inventata
Ah Quanto ti sbagli ..... Vai a chiedere ai Vicini di casa di "EMINENDI"
Uomini politici di ogni Risma e Grado .....
in Certe Strade dove gli "EMINENDI" risiedono.... hanno fatto letteralmente
pulizia per 50-100 metri ..... (Sai le Autobomba)...... ;))

PS la "D" in EMINENDI e' volontaria.... ;))
..Ghigo..
2009-11-04 18:51:34 UTC
Permalink
Post by laa-laa-poe
non so se lo sai ma una volta ci avevano detto alcuni vigili che la
multa la prende anche il legittimo proprietario se ci mette la sua auto
perchè se quello è carrabile lo è per tutti te compreso, che capisco che
io tutta questa AhAhata non la vedo, tu paghi il Diritto di Accedere alla
tua proprieta'
NON DI PACHEGGIARVI A VITA di fronte...
Post by laa-laa-poe
Comunque sia, sai che è la strada più percorribile: magari ci vuole
tempo per ottenere l'autorizzazione ma una volta applicati i due paletti
laterali (quelli di cui ti parlavo in precedente post) almeno avresti
fatto capire il messaggio ai tuoi vicini.
Meglio l'ipotesi di strisce verniciate a terra (Magnifico se autorizzate e
poste in essere dal comune all'atto della concessione del passo
carrabile.)..... letta in altro post
Post by laa-laa-poe
L'unica alternativa sarebbe quella di chiamare "casualmente" i vicini
dopo cinque minuti dal loro parcheggio davanti al tuo cancello, così gli
rompi non poco le scatole, ma a quel punto devi uscire davvero con la
macchina, farti un giro e magari rientrare e - se ce lo trovi ancora
davanti - ri-rompergli le scatole... e così via per un po' di volte,
Saro' Coglione io, Che quando trovo dei passi carrabili mi faccio anche
altri 4 o 5 giri fino a trovare 1 parcheggio libero ...... (Come detto io nn
ho passi carrabili di mia pertinenza MA cerco di rispettare quelli degli
altri... saro' davvero Coglione ??)

Cmq capisco che in certe situazioni la fame di parcheggi e' tale da far
saltare le comuni regole del vivere civile... e magari diventerei anche io 1
parcheggiatore folle..... !! ;))

A questo punto sia i possessori del dirittto che gli occupanti abusivi e'
auspicabile che agiscano con MOLTO JUDICIO .... ;))
lemuel
2009-11-04 06:47:52 UTC
Permalink
On 3 Nov, 17:09, SangiORei <***@libero.invalid> wrote:
-cut-
Post by SangiORei
-Il decreto legislativo 15 novembre 1993, n.507 (art. 44) definisce i
passi carrabili "quei manufatti costituiti generalmente da listoni di
pietra od altro materiale o da appositi intervalli lasciati nei
marciapiedi o, comunque, da una modifica del piano stradale intesa a
facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata".
Volevo sottolineare, che il taglio nel marciapiede EQUIVALE al
cartello con tassa pagata.. ma in ogni caso il maleducato di turno
potrebbe COMUNQUE trovarsi impunito e il cittadino COMUNQUE vessato
senza alcuna istituzione che lo protegga.. come da voialtri già
citato..
SangiORei
2009-11-04 08:48:00 UTC
Permalink
Post by lemuel
-cut-
Post by SangiORei
-Il decreto legislativo 15 novembre 1993, n.507 (art. 44) definisce i
passi carrabili "quei manufatti costituiti generalmente da listoni di
pietra od altro materiale o da appositi intervalli lasciati nei
marciapiedi o, comunque, da una modifica del piano stradale intesa a
facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata".
Volevo sottolineare, che il taglio nel marciapiede EQUIVALE al
cartello con tassa pagata.. ma in ogni caso il maleducato di turno
potrebbe COMUNQUE trovarsi impunito e il cittadino COMUNQUE vessato
senza alcuna istituzione che lo protegga.. come da voialtri già
citato..
Nel caso in cui i cittadini debbano modificare il piano del marciapiede
antistante il loro accesso devono richiedere l'autorizzazione alla
manomissione di suolo pubblico all'Ufficio Strade del Comune
La realizzazione (a propria cura e spese) del cosiddetto scivolo o
smusso o interruzione lo si può eseguire solo dopo la ottenuta
concessione.
lemuel
2009-11-04 10:47:39 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Post by lemuel
-cut-
Post by SangiORei
-Il decreto legislativo 15 novembre 1993, n.507 (art. 44) definisce i
passi carrabili "quei manufatti costituiti generalmente da listoni di
pietra od altro materiale o da appositi intervalli lasciati nei
marciapiedi o, comunque, da una modifica del piano stradale intesa a
facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata".
Volevo sottolineare, che il taglio nel marciapiede EQUIVALE al
cartello con tassa pagata.. ma in ogni caso il maleducato di turno
potrebbe COMUNQUE trovarsi impunito e il cittadino COMUNQUE vessato
senza alcuna istituzione che lo protegga.. come da voialtri già
citato..
Nel caso in cui i cittadini debbano modificare il piano del marciapiede
antistante il loro accesso devono richiedere l'autorizzazione alla
manomissione di suolo pubblico all'Ufficio Strade del Comune
La realizzazione (a propria cura e spese) del cosiddetto scivolo o
smusso o interruzione lo si può eseguire solo dopo la ottenuta
concessione.
non intendevo 'il taglio del marciapiede fatto arbitrariamente da me
medesimo' intendevo 'dove esiste il taglio del marciapiede già
fatto' . . insomma, se il comune lascia un taglio al marciapiede,
cartello o non cartello secondo la legge É un passo carrabile
PMF
2009-11-04 10:53:38 UTC
Permalink
Post by lemuel
. . insomma, se il comune lascia un taglio al marciapiede,
cartello o non cartello secondo la legge É un passo carrabile
su questo non sono sicuro di essere d'accordo. dicesi "passo carrabile"
punto di accesso che paga l'apposita imposta, a mio parere.
le opere di taglio possono ad es. essere fatte per l'abbattimento di
barriere architettoniche: qui ve ne sono parecchie. eppure non si puo'
certo parlare di passo carrabile
sono convinto che sia il cartello con numerazione, e non l'opera muraria
a identificare il passo carrabile

PAolo
SangiORei
2009-11-04 11:46:38 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by SangiORei
Post by lemuel
-cut-
Post by SangiORei
-Il decreto legislativo 15 novembre 1993, n.507 (art. 44) definisce i
passi carrabili "quei manufatti costituiti generalmente da listoni di
pietra od altro materiale o da appositi intervalli lasciati nei
marciapiedi o, comunque, da una modifica del piano stradale intesa a
facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata".
Volevo sottolineare, che il taglio nel marciapiede EQUIVALE al
cartello con tassa pagata.. ma in ogni caso il maleducato di turno
potrebbe COMUNQUE trovarsi impunito e il cittadino COMUNQUE vessato
senza alcuna istituzione che lo protegga.. come da voialtri già
citato..
Nel caso in cui i cittadini debbano modificare il piano del marciapiede
antistante il loro accesso devono richiedere l'autorizzazione alla
manomissione di suolo pubblico all'Ufficio Strade del Comune
La realizzazione (a propria cura e spese) del cosiddetto scivolo o
smusso o interruzione lo si può eseguire solo dopo la ottenuta
concessione.
non intendevo 'il taglio del marciapiede fatto arbitrariamente da me
medesimo' intendevo 'dove esiste il taglio del marciapiede già
fatto' . . insomma, se il comune lascia un taglio al marciapiede,
cartello o non cartello secondo la legge É un passo carrabile
hai ragione si può pagare la tassa ma non esporre il cartello.
Ma l'amico vigile dice che per l'esecuzione della multa o per
l'intervento del carro attrezzi ci deve essere il cartello altrimenti
la polizia municipale non può fare niente.
Antony
2009-11-04 14:23:56 UTC
Permalink
Post by lemuel
non intendevo 'il taglio del marciapiede fatto arbitrariamente da me
medesimo' intendevo 'dove esiste il taglio del marciapiede già
fatto' . . insomma, se il comune lascia un taglio al marciapiede,
cartello o non cartello secondo la legge É un passo carrabile
Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo, quindi si deve ripristinare l'interruzione del marciapiede
Fabbrogiovanni
2009-11-04 15:11:37 UTC
Permalink
Post by Antony
Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo, quindi si deve ripristinare l'interruzione del marciapiede
Esprimo un dubbio sul "necessariamente".
Nella mia via tutte le varie villette e case a schiera sono qui da una
quindicina di anni.
Ogni ingresso carraio ha il marciapiede ribassato ma nessuno ha il cartello
passo carraio ufficiale.

Precisando che il nostro Comune è abbastanza preciso ed efficiente in quanto
a controlli Ici, controlli della la superficie su cui calcola la tassa per
l'immondizia, controlli che nessuno pianti chiodi in modo abusivo, ecc. ecc,
mi pare strano che gli sia sfuggito questa evasione generalizzata.
La domanda è: potrebbe darsi che il pagamento del passo carraio sia
facoltativo, paga chi è interessato ad avere diritto alla rimozione forzata
di eventuali auto parcheggiate davanti al suo cancello?
--
Fabbrogiovanni
SangiORei
2009-11-04 16:06:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Antony
Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo, quindi si deve ripristinare l'interruzione del marciapiede
Esprimo un dubbio sul "necessariamente".
La domanda è: potrebbe darsi che il pagamento del passo carraio sia
facoltativo,
no se lo vuoi fare o lo tieni devi regolarizzarlo.....quindi
necessariamente
Post by Fabbrogiovanni
paga chi è interessato ad avere diritto alla rimozione forzata
di eventuali auto parcheggiate davanti al suo cancello?
assolutamente non è per questo.
Il passo carrabile è:"l'accesso che consente il transito dei veicoli da
un'area ad uso pubblico ad un'area ad uso privato (o viceversa), idonea
allo stazionamento di uno o più veicoli".
Per transiatare devi fare il passo carrabile(ad es interrompere il
marciapiede),per fare il passo carrabile ci vuole l'autorizzazione,per
fare la rimozione o la multa ci vuole l'apposito regolare cartello
rilasciato,per avere diritto a tutto ciò devi pagare una tassa annuale.
Fabbrogiovanni
2009-11-04 16:17:05 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Post by Fabbrogiovanni
Post by Antony
Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo, quindi si deve ripristinare l'interruzione del marciapiede
Esprimo un dubbio sul "necessariamente".
La domanda è: potrebbe darsi che il pagamento del passo carraio sia
facoltativo,
no se lo vuoi fare o lo tieni devi regolarizzarlo.....quindi
necessariamente
Post by Fabbrogiovanni
paga chi è interessato ad avere diritto alla rimozione forzata di
eventuali auto parcheggiate davanti al suo cancello?
assolutamente non è per questo.
Il passo carrabile è:"l'accesso che consente il transito dei veicoli da
un'area ad uso pubblico ad un'area ad uso privato (o viceversa), idonea
allo stazionamento di uno o più veicoli".
Per transiatare devi fare il passo carrabile(ad es interrompere il
marciapiede),per fare il passo carrabile ci vuole l'autorizzazione,per
fare la rimozione o la multa ci vuole l'apposito regolare cartello
rilasciato,per avere diritto a tutto ciò devi pagare una tassa annuale.
Boh, come detto prima, il mio Comune è abbastanza preciso e pignolo,
possibile che in tutti questi anni non si sia accorto che qui nel quartiere
stiamo tutti evadendo la tassa annuale?
--
Fabbrogiovanni
lemuel
2009-11-04 17:11:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by SangiORei
Post by Fabbrogiovanni
Post by Antony
Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo, quindi si deve ripristinare l'interruzione del marciapiede
Esprimo un dubbio sul "necessariamente".
La domanda è: potrebbe darsi che il pagamento del passo carraio sia
facoltativo,
no se lo vuoi fare o lo tieni devi regolarizzarlo.....quindi
necessariamente
Post by Fabbrogiovanni
paga chi è interessato ad avere diritto alla rimozione forzata di
eventuali auto parcheggiate davanti al suo cancello?
assolutamente non è per questo.
Il passo carrabile è:"l'accesso che consente il transito dei veicoli da
un'area ad uso pubblico ad un'area ad uso privato (o viceversa), idonea
allo stazionamento di uno o più veicoli".
Per transiatare devi fare il passo carrabile(ad es interrompere il
marciapiede),per fare il passo carrabile ci vuole l'autorizzazione,per
fare la rimozione o la multa ci vuole l'apposito regolare cartello
rilasciato,per avere diritto a tutto ciò devi pagare una tassa annuale.
Boh, come detto prima, il mio Comune è abbastanza preciso e pignolo,
possibile che in tutti questi anni non si sia accorto che qui nel quartiere
stiamo tutti evadendo la tassa annuale?
mi accodo alla perplessità di fabbrogiovanni, anche perchè che io
sappia c'è una tassa sull'apertura.. eppoi il taglio nel mio
marciapiede non l'ho certo fatto io, il mio garage ha ingresso carraio
da quando c'è qua la casa, e nel marciapiede che è stato fatto circa
10 anni fa, il 'taglio' lo hanno fatto gli operai del comune..
..Ghigo..
2009-11-04 19:16:40 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Boh, come detto prima, il mio Comune è abbastanza preciso e pignolo,
possibile che in tutti questi anni non si sia accorto che qui nel quartiere
stiamo tutti evadendo la tassa annuale?
mi accodo alla perplessità di fabbrogiovanni, anche perchè che io
sappia c'è una tassa sull'apertura.. eppoi il taglio nel mio
marciapiede non l'ho certo fatto io, il mio garage ha ingresso carraio
da quando c'è qua la casa, e nel marciapiede che è stato fatto circa
10 anni fa, il 'taglio' lo hanno fatto gli operai del comune..

+++++++++++++++++++++

Per non parlare delle zone dove PRIMA hanno fatto le Case e POI tutto il
resto .... .
o Di quelle ... di nuova urbanizzazione dove le case nascono gia' con
l'apertura del Garage sulla Via...

in questi casi, il marciapiede lo si trova in terrotto "Di Default" ...

Certo uno ti puo' parcheggiare davanti e tu ti devi stare ZITTO E MUTO ...!!
;))
SangiORei
2009-11-05 08:51:24 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by Fabbrogiovanni
Boh, come detto prima, il mio Comune è abbastanza preciso e pignolo,
possibile che in tutti questi anni non si sia accorto che qui nel quartiere
stiamo tutti evadendo la tassa annuale?
mi accodo alla perplessità di fabbrogiovanni, anche perchè che io
sappia c'è una tassa sull'apertura.. eppoi il taglio nel mio
marciapiede non l'ho certo fatto io, il mio garage ha ingresso carraio
da quando c'è qua la casa, e nel marciapiede che è stato fatto circa
10 anni fa, il 'taglio' lo hanno fatto gli operai del comune..
+++++++++++++++++++++
Per non parlare delle zone dove PRIMA hanno fatto le Case e POI tutto il
resto .... .
o Di quelle ... di nuova urbanizzazione dove le case nascono gia' con
l'apertura del Garage sulla Via...
in questi casi, il marciapiede lo si trova in terrotto "Di Default" ...
In entrambi i casi resta il fatto che io accedo con il mio veicolo da
un'area pubblica ad un'area privata e viceversa....quindi da
regolarizzare a mio parere.
Post by lemuel
Certo uno ti puo' parcheggiare davanti e tu ti devi stare ZITTO E MUTO ...!!
;))
se non esponi il cartello (quello regolarmente autorizzato) il titolare
del passo carrabile non può chiamare ne i vigili ne carri attrezzi.
Più sotto ho evidenziato i vari tipi di passi carrabili:
TIPI DI PASSO CARRABILE:
A) Passi carrabili individuati da apposito manufatto stradale,cioè
secondo art 44 dl 15 novembre 1993, n.507
http://i35.tinypic.com/10fnaqx.gif
B) Passi carrabili privi di manufatto, cioè a "raso" con il manto
stradale o comunque privi di un'opera visibile.
http://i36.tinypic.com/16900lz.gif
2009-11-05 08:24:08 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Boh, come detto prima, il mio Comune è abbastanza preciso e pignolo,
possibile che in tutti questi anni non si sia accorto che qui nel quartiere
stiamo tutti evadendo la tassa annuale?
Lo sai? Nel comune dove ho casa al mare funziona come da te. Ma, e
questo l'ho scoperto da poco, all'inizio della via c'e' un bel
cartello di divieto di parcheggio. Magari e' cosi' anche da voi,
controllate.
Fabbrogiovanni
2009-11-05 08:32:18 UTC
Permalink
Post by
Post by Fabbrogiovanni
Boh, come detto prima, il mio Comune è abbastanza preciso e pignolo,
possibile che in tutti questi anni non si sia accorto che qui nel quartiere
stiamo tutti evadendo la tassa annuale?
Lo sai? Nel comune dove ho casa al mare funziona come da te. Ma, e
questo l'ho scoperto da poco, all'inizio della via c'e' un bel
cartello di divieto di parcheggio. Magari e' cosi' anche da voi,
controllate.
Sono arcisicuro, nessun cartello di divieto di sosta.
--
Fabbrogiovanni
Cordy
2009-11-05 09:54:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by
Post by Fabbrogiovanni
Boh, come detto prima, il mio Comune è abbastanza preciso e pignolo,
possibile che in tutti questi anni non si sia accorto che qui nel quartiere
stiamo tutti evadendo la tassa annuale?
Lo sai? Nel comune dove ho casa al mare funziona come da te. Ma, e
questo l'ho scoperto da poco, all'inizio della via c'e' un bel
cartello di divieto di parcheggio. Magari e' cosi' anche da voi,
controllate.
Sono arcisicuro, nessun cartello di divieto di sosta.
Basta che sia strada privata... ;-)
..Ghigo..
2009-11-05 18:23:25 UTC
Permalink
<ggthrnhn> ha scritto nel messaggio
Post by
Lo sai? Nel comune dove ho casa al mare funziona come da te. Ma, e
questo l'ho scoperto da poco, all'inizio della via c'e' un bel
cartello di divieto di parcheggio. Magari e' cosi' anche da voi,
controllate.
Sono arcisicuro, nessun cartello di divieto di sosta.
Da me invece c'e' .... (e ringrazio il Comune ) hihihihihihihih

Cmq -vedasi fabbro- non sempre ci Sono tali divieti di sosta e non sempre la
interruzzione del marciapiede comporta di default la presenza di 1 passo
carrabile in Atto ..... diciamo che trattasi + di possibilita' fino a
quando il comune decide di trasformarlo in obbligo .....
Antony
2009-11-04 20:43:06 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Esprimo un dubbio sul "necessariamente".
Nella mia via tutte le varie villette e case a schiera sono qui da una
quindicina di anni.
Ogni ingresso carraio ha il marciapiede ribassato ma nessuno ha il
cartello passo carraio ufficiale.
Ogni comune ha il suo regolamento che disciplina la materia, comunque di
solito nella richiesta di concessione si trova una frase del tipo: Il
cittadino che non intende più avvalersi dell’accesso carrabile, dovrà
presentare comunicazione dove dichiara la chiusura del passo carraio e
dovrà provvedere al ripristino dei luoghi (ripristino del marciapiede)
previa specifica autorizzazione.

A titolo esemplificativo http://tinyurl.com/yf4s7fe
Fabbrogiovanni
2009-11-05 07:10:15 UTC
Permalink
Post by Antony
Post by Fabbrogiovanni
Esprimo un dubbio sul "necessariamente".
Ogni comune ha il suo regolamento che disciplina la materia, comunque di
solito nella richiesta di concessione si trova una frase del tipo: Il
cittadino che non intende più avvalersi dell'accesso carrabile, dovrà
presentare comunicazione dove dichiara la chiusura del passo carraio e
dovrà provvedere al ripristino dei luoghi (ripristino del marciapiede)
previa specifica autorizzazione.
Se tu scrivi:
"Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo"

io interpreto che dovrebbe essere una regola universale e non quadra con la
situazione esistente qui nel mio quartiere.
Poi aggiungi che ogni Comune ha il suo regolamento, e allora mi
tranquillizzo:-)
--
Fabbrogiovanni
SangiORei
2009-11-05 09:11:21 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Antony
Post by Fabbrogiovanni
Esprimo un dubbio sul "necessariamente".
Ogni comune ha il suo regolamento che disciplina la materia, comunque di
solito nella richiesta di concessione si trova una frase del tipo: Il
cittadino che non intende più avvalersi dell'accesso carrabile, dovrà
presentare comunicazione dove dichiara la chiusura del passo carraio e
dovrà provvedere al ripristino dei luoghi (ripristino del marciapiede)
previa specifica autorizzazione.
"Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo"
io interpreto che dovrebbe essere una regola universale e non quadra con la
situazione esistente qui nel mio quartiere.
Poi aggiungi che ogni Comune ha il suo regolamento, e allora mi
tranquillizzo:-)
Il dubbio è del tutto legittimo ma è difficile darti una spiegazione
non conoscendo la situazione.L'unico modo per tranquillizzarti è di
leggere il regolamento del tuo comune che cosa stabilisce a
proposito...una volta partiti da quello si traggono le conseguenze....
;o)
Fabbrogiovanni
2009-11-05 12:12:56 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
"Se esiste l'interruzione del marciapiede bisogna necessariamente pagare la
tassa ed esporre il cartello. Caso contrario trattasi di passo carrabile
abusivo"
io interpreto che dovrebbe essere una regola universale e non quadra con
la situazione esistente qui nel mio quartiere.
Poi aggiungi che ogni Comune ha il suo regolamento, e allora mi
tranquillizzo:-)
Il dubbio è del tutto legittimo ma è difficile darti una spiegazione non
conoscendo la situazione.L'unico modo per tranquillizzarti è di leggere il
regolamento del tuo comune che cosa stabilisce a proposito...una volta
partiti da quello si traggono le conseguenze.... ;o)
EUREKA, siamo esclusi, anche se abbiamo l'interruzione del marciapiede non
dobbiamo pagare la tassa:-)

Al punto D dell'elenco delle esclusioni c'è scritto:

"d) le occupazioni effettuate con passi carrabili (art.3, comma 63, lettera
a, della legge 28.12.1995 n. 549"
--
Fabbrogiovanni
..Ghigo..
2009-11-04 19:11:28 UTC
Permalink
"lemuel" <***@interfree.it> ha scritto nel messaggio news:22cca855-5ded-4714-989e-***@a32g2000yqm.googlegroups.com...

non intendevo 'il taglio del marciapiede fatto arbitrariamente da me
medesimo' intendevo 'dove esiste il taglio del marciapiede già
fatto' . . insomma, se il comune lascia un taglio al marciapiede,
cartello o non cartello secondo la legge É un passo carrabile

+++++++++++++++++++++++

Sara' ma da me e' pieno di tali tagli (anche io ne ho uno) .... ma senza
cartello davanti io sono autorizzatissimo a parcheggiarci davanti ....

Chiaramente si evita di farlo .... (io con gli altri, gli altri con me....)
anche perche' non ci sono problemi i parcheggi nei dintorni ..... MA nel
caso di difficolta' a trovare parcheggio NIENTE mi impedirebbe di occupare
il posto davanti ad un anonima "uscita"..... (se non il timore di
addivenire a lite con la persona che si credesse di avere 1 qualche diritto
su quella porzione di strada.

Naturalmente il tutto cun granum salis....cioe' se c'e' 1 porta ... non e'
che gli parcheggio a raso, impedendo al tizio di uscire di casa..... ma
rispettando le dovute distanze .... senza cartello io parcheggio DOVE CAZZO
MI PARE !! (o almeno sarei autorizzato a farlo .... !! ;))
prefix
2009-11-04 08:28:00 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
è sicuramente una questione di inciviltà e di mancanza di rispetto
ma...non è che questo debba essere ogni volta l'unica spiegazione.
Parliamo di chi paga regolarmente la tassa e di chi ha il cartello
rilasiato dal comune esposto.
Proviamo a capire cosa stabilisce il codice della strada
-art.3 definizione di passo carrabile: "37) Passo carrabile: accesso ad
un'area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli".
1. allo sbocco dei passi carrabili"; ecc...cioè nella zona antistante
gli stessi, perché il titolare del passo carrabile paga un’apposita
tassa che gli consente l’accesso dei veicoli alla sua proprietà privata.
Ovviamente neanche il titolare del passo carrabile può sostare per non
creare zone di sosta esclusiva.
-Il decreto legislativo 15 novembre 1993, n.507 (art. 44) definisce i
passi carrabili "quei manufatti costituiti generalmente da listoni di
pietra od altro materiale o da appositi intervalli lasciati nei
marciapiedi o, comunque, da una modifica del piano stradale intesa a
facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata".
Veniamo alla realtà...molti sono alle prese con questo problema
quotidiano...ebbene quali sono i mezzi a disposizione per difendere tale
diritto?
1-chiamare i vigili? lol lol lol
2-utilizzare dissuasori?e quale è la disciplina di tali opere?
3-....
4-.....
altre soluzioni? e/o precisazioni a quanto detto?
Altro dubbio: si può o no parcheggiare "vicino" ai passi carrabili o "di
fronte"?
facciamo un'impotesi, poco costosa....
tu prendi 2 pezzi di traversina in legno cm 15x15 lunga 20 cm, su una
base di ciascuno avviti una barra di acciaio secondo la diagonale in
modo che fuoriesca un bel po' (servirà a non farli sfilare da sotto le
ruote), sull'altra base di ciascuno avviti due begli anelli di acciaio,
in modo che ci entri almeno un fi16 con testa ad un estremo e foro
dall'altro che possa essere bloccato da lucchetto... ti sei fatto una
tua "ganascia" personale, anche a perdere se vuoi.....dite che ci sono
gli estremi per un reato di sequestro? ma poi esiste il reato di
sequestro di auto?
Antony
2009-11-04 14:30:40 UTC
Permalink
Post by prefix
facciamo un'impotesi, poco costosa....
tu prendi 2 pezzi di traversina in legno cm 15x15 lunga 20 cm, su una
base di ciascuno avviti una barra di acciaio secondo la diagonale in
modo che fuoriesca un bel po' (servirà a non farli sfilare da sotto
le ruote), sull'altra base di ciascuno avviti due begli anelli di
acciaio, in modo che ci entri almeno un fi16 con testa ad un estremo e
foro dall'altro che possa essere bloccato da lucchetto... ti sei fatto
una tua "ganascia" personale, anche a perdere se vuoi.....dite che ci
sono gli estremi per un reato di sequestro? ma poi esiste il reato di
sequestro di auto?
Quello non esiste, ma esiste l'articolo 392 del Codice Penale che punisce
chi esercita in modo arbitrario le proprie ragioni
SangiORei
2009-11-04 16:09:35 UTC
Permalink
Post by SangiORei
altre soluzioni? e/o precisazioni a quanto detto?
vediamo di fare qualche precisazione
Dunque....
DEFINIZIONE DI PASSO CARRABILE:"l'accesso che consente il transito dei
veicoli da un'area ad uso pubblico ad un'area ad uso privato (o
viceversa), idonea allo stazionamento di uno o più veicoli".

TIPI DI PASSO CARRABILE:
A) Passi carrabili individuati da apposito manufatto stradale,cioè
secondo art 44 dl 15 novembre 1993, n.507
Loading Image...
B) Passi carrabili privi di manufatto, cioè a "raso" con il manto
stradale o comunque privi di un'opera visibile.
Loading Image...

Per fare questo si deve richiedere apposita autorizzazione del comune
ed implica il pagamento di una tassa per l'occupazione del suolo
pubblico determinata in base alla superficie.
La Concessione comprende anche l'apposito cartello che di solito viene
rilasciato al ritiro della concessione.Tale cartello se non viene
esposto, lo stesso titolare può essere oggetto di una sanzione
amministrativa.Senza tale cartello il vigile non può sanzionare il
parcheggiatore che occupa lo spazio necessario al transito.

In caso di passo carrabile non regolarizzato, questo DEVE essere
regolarizzato.
Cordy
2009-11-05 09:53:51 UTC
Permalink
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
Dato che ho letto davvero TANTE imprecisioni... mi permetto di riportare
un articolo da BancaFlash, redatto da un bravo avvocato, tanto per
riportare un po' d'ordine. Lo trovate a pagina 14.

http://www.bancadipiacenza.it/banca_flash/pdf/Flash127.pdf

Questo ng sta diventando it.dilettanti.allo-sbaraglio.... contenti voi...
..Ghigo..
2009-11-05 18:27:07 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by SangiORei
Annoso e persistente problema....
Dato che ho letto davvero TANTE imprecisioni... mi permetto di riportare
un articolo da BancaFlash, redatto da un bravo avvocato, tanto per
riportare un po' d'ordine. Lo trovate a pagina 14.
http://www.bancadipiacenza.it/banca_flash/pdf/Flash127.pdf
Questo ng sta diventando it.dilettanti.allo-sbaraglio.... contenti voi...
Qui son quasi tutti lavoratori ed ex artigiani ... mi pare normale che non
ci mastichino di Codici e Pandette.....

E che riportino casi di vita vissuta + che Articoli di legge......

Certo puo' sempre capitare l'avvocatone amante del fai da te........ ma funo
ad ora nn mi pare di averne visto uno..... ;))
Cordy
2009-11-06 12:32:14 UTC
Permalink
Post by ..Ghigo..
Post by Cordy
Questo ng sta diventando it.dilettanti.allo-sbaraglio.... contenti voi...
Qui son quasi tutti lavoratori ed ex artigiani ... mi pare normale che non
ci mastichino di Codici e Pandette.....
Non l'ha prescritto il medico di usare la tastiera anche se non si sa di
che cosa si sta parlando. Specie se poi si spaccia il tutto come 'LA'
legge...
Il mio commento era tutto qui. E dato che la cosa si verifica SPESSO
(troppo secondo il mio personale gusto, come già ho avuto modo di dire),
che il tutto a volte riguarda consigli che potrebbero mettere in
pericolo la vita di chi li metti in pratica... beh, preferirei cambiare
il nome del ng con qualcosa di meno impegnativo.
Potrebbe andare bene anche it.bar.sport, giusto per dire...
Se succede ogni tanto, non si scandalizza nessuno. Ma se per
disseppellire le 4 discussioni intelligenti e che mi interessano che si
svolgono in una settimana, devo scavare in 5.000 messaggi, mi sento
autorizzato (almeno) a protestare, ogni tanto.
Ripeto: contenti voi...
Però poi non piangete perché alcuni 'esperti' (l'ultima volta ho scritto
'senatori' e mi sono beccato quasi del nazista...) non postano più.
Per leggere bisogna anche avere il tempo. Io spesso segno letto tutto un
argomento senza manco provare a leggere...
..Ghigo..
2009-11-09 00:17:48 UTC
Permalink
Post by Cordy
Per leggere bisogna anche avere il tempo. Io spesso segno letto tutto un
argomento senza manco provare a leggere...
io + o meno leggo tutto quello che mi interessa, certo non ci impiego 10
minuti.....

Loading...