Discussione:
ricarica lenta della batteria auto (aiuto!)
(troppo vecchio per rispondere)
qi
2013-03-18 08:26:10 UTC
Permalink
Stamattina la mia auto (Toyota Auris) non è partita. Ho lasciato i fari
accesi e si è scaricata la batteria.
Qualche tempo fa avevo acquistato alla Lidl un carica batterie. Prima di
usarlo leggo le istruzioni e dice: "prima del processo di carica e
mantenimento sotto carica con batteria collegata stabilmente al veicolo,
scollegare il cavo di connessione al polo negativo del veicolodal polo
negativo della batteria. Infine scollegare il cavo di connessione al
polo positivo del veicolo dal polo positivo della batteria." E poi parla
di collegare i morsetti.
A me pare che l'unico modo di scollegare i cavi di connessione sia
svitare i bulloni e staccare il telaio metallico attaccato al polo
negativo e quello al polo positivo.
E' proprio necessaria questa operazione? Grazie per il vostro aiuto.
Michele_eSSe
2013-03-18 08:33:38 UTC
Permalink
Post by qi
Stamattina la mia auto (Toyota Auris) non è partita. Ho lasciato i fari
accesi e si è scaricata la batteria.
Qualche tempo fa avevo acquistato alla Lidl un carica batterie. Prima di
usarlo leggo le istruzioni e dice: "prima del processo di carica e
mantenimento sotto carica con batteria collegata stabilmente al veicolo,
scollegare il cavo di connessione al polo negativo del veicolodal polo
negativo della batteria. Infine scollegare il cavo di connessione al polo
positivo del veicolo dal polo positivo della batteria." E poi parla di
collegare i morsetti.
A me pare che l'unico modo di scollegare i cavi di connessione sia
svitare i bulloni e staccare il telaio metallico attaccato al polo
negativo e quello al polo positivo.
E' proprio necessaria questa operazione? Grazie per il vostro aiuto.
Collegalo senza problemi ai morsetti della batteria senza staccare
nulla....
--
ciao michele
qi
2013-03-18 08:57:00 UTC
Permalink
Post by Michele_eSSe
Post by qi
Stamattina la mia auto (Toyota Auris) non è partita. Ho lasciato i fari
accesi e si è scaricata la batteria.
Qualche tempo fa avevo acquistato alla Lidl un carica batterie. Prima di
usarlo leggo le istruzioni e dice: "prima del processo di carica e
mantenimento sotto carica con batteria collegata stabilmente al veicolo,
scollegare il cavo di connessione al polo negativo del veicolodal polo
negativo della batteria. Infine scollegare il cavo di connessione al polo
positivo del veicolo dal polo positivo della batteria." E poi parla di
collegare i morsetti.
A me pare che l'unico modo di scollegare i cavi di connessione sia
svitare i bulloni e staccare il telaio metallico attaccato al polo
negativo e quello al polo positivo.
E' proprio necessaria questa operazione? Grazie per il vostro aiuto.
Collegalo senza problemi ai morsetti della batteria senza staccare
nulla....
Grazie. Deve esserci qualche problema perché la batteria viene
riconosciuta da 6V invece che da 12. All'inizio veniva dichiarata carica
(sempre da 6V), ora lampeggia l'indicatore di carica. Nessuna
possibilità di selezionare i led delle batterie da 12V.
8tto
2013-03-18 09:08:05 UTC
Permalink
Post by qi
Grazie. Deve esserci qualche problema perché la batteria viene
riconosciuta da 6V invece che da 12. All'inizio veniva dichiarata carica
(sempre da 6V), ora lampeggia l'indicatore di carica. Nessuna
possibilità di selezionare i led delle batterie da 12V.
Perché è scarichissima e quel caricabatteria del lidl è un po' stupido.
Stacca un morsetto (il negativo) e riprova, dovresti farcela.
--
8tto (42,140+73+32+36,MI)
Chi parla male pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste.
Le parole sono importanti.
Impara a scrivere in italiano, o fottiti
Loading Image...
Michele eSSe
2013-03-18 09:27:25 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by qi
Grazie. Deve esserci qualche problema perché la batteria viene
riconosciuta da 6V invece che da 12. All'inizio veniva dichiarata
carica (sempre da 6V), ora lampeggia l'indicatore di carica. Nessuna
possibilità di selezionare i led delle batterie da 12V.
Perché è scarichissima e quel caricabatteria del lidl è un po' stupido.
Stacca un morsetto (il negativo) e riprova, dovresti farcela.
D'accordo su tutto, ma quel caricatore Lidl (se è quello tronicqualcosa
automatico) non è stupido, o meglio, lo è quanto i più blasonati ctek.
Se legge la batteria come una 6 V, come fà a portarla in carica a 12 V ?
Allora l' op o dà una "bottarella" di 12 V per farla appena riprendere,
altrimenti la vedo dura...
--
Ciao
Michele
8tto
2013-03-18 09:30:57 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
D'accordo su tutto, ma quel caricatore Lidl (se è quello tronicqualcosa
automatico) non è stupido, o meglio, lo è quanto i più blasonati ctek.
E' stupido perché prevede che l'utente sia più stupido di lui e non sia
in grado di capire se una batteria è da 12 o da 6 volt. Col risultato
che con la batteria completamente a terra o non parte proprio oppure la
vede come una 6v.
Post by Michele eSSe
Se legge la batteria come una 6 V, come fà a portarla in carica a 12 V ?
Se legge come da 6v una batteria da 12, io lo definisco stupido. O per
lo meno è stupido un aggeggio che non preveda una procedura manuale per
saltare la rilevazione automatica.
Post by Michele eSSe
Allora l' op o dà una "bottarella" di 12 V per farla appena riprendere,
altrimenti la vedo dura...
Ecco, permettimi di dire che un caricabatteria che non è in grado di
caricare una batteria è un po' stupido :)
--
8tto (42,140+73+32+36,MI)
Chi parla male pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste.
Le parole sono importanti.
Impara a scrivere in italiano, o fottiti
http://super8tto.altervista.org/imparaitaliano.jpg
primula
2013-03-18 09:40:16 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Michele eSSe
D'accordo su tutto, ma quel caricatore Lidl (se è quello
tronicqualcosa automatico) non è stupido, o meglio, lo è quanto i più
blasonati ctek.
E' stupido perché prevede che l'utente sia più stupido di lui e non sia
in grado di capire se una batteria è da 12 o da 6 volt. Col risultato
che con la batteria completamente a terra o non parte proprio oppure la
vede come una 6v.
Post by Michele eSSe
Se legge la batteria come una 6 V, come fà a portarla in carica a 12 V ?
Se legge come da 6v una batteria da 12, io lo definisco stupido. O per
lo meno è stupido un aggeggio che non preveda una procedura manuale per
saltare la rilevazione automatica.
Post by Michele eSSe
Allora l' op o dà una "bottarella" di 12 V per farla appena
riprendere, altrimenti la vedo dura...
Ecco, permettimi di dire che un caricabatteria che non è in grado di
caricare una batteria è un po' stupido :)
ciao
ma se ci sono 6 V, ovvero 1 V per elemento quando a 1,7 V a vuoto si
considera da buttare una batteria, perché vi accanite sul caricabatteria?

per qi
cambiala che tanto tra un po quando meno te lo aspetti ti pianta per strada.

ciao primula
8tto
2013-03-18 09:48:10 UTC
Permalink
Post by primula
ciao
ma se ci sono 6 V, ovvero 1 V per elemento quando a 1,7 V a vuoto si
considera da buttare una batteria, perché vi accanite sul caricabatteria?
Se tu prendi una batteria attacchi un carico e lasci lì indefinitamente,
la tensione arriva a zero, c'è poco da fare. Ma non è detto che la
batteria sia da buttare.
Certo, c'è la speranza che, levato il carico (->tolto un morsetto
dell'auto) la tensione risalga abbastanza da far vedere la batteria al
caricabatteria...
Post by primula
per qi
cambiala che tanto tra un po quando meno te lo aspetti ti pianta per strada.
Magari la batteria ha due giorni di vita che ne sai tu?
--
8tto (42,140+73+32+36,MI)
Chi parla male pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste.
Le parole sono importanti.
Impara a scrivere in italiano, o fottiti
http://super8tto.altervista.org/imparaitaliano.jpg
Michele eSSe
2013-03-18 10:31:08 UTC
Permalink
Post by 8tto
Post by Michele eSSe
D'accordo su tutto, ma quel caricatore Lidl (se è quello
tronicqualcosa automatico) non è stupido, o meglio, lo è quanto i più
blasonati ctek.
E' stupido perché prevede che l'utente sia più stupido di lui e non sia
in grado di capire se una batteria è da 12 o da 6 volt. Col risultato
che con la batteria completamente a terra o non parte proprio oppure la
vede come una 6v.
Ok, guarda che io capisco cosa vuoi dire, ma se la batteria fosse
realmente da 6 V ?
Ps: credo che questa tensione sia ormai solo per ricaricare le batterie
di quelle macchinette e motorette elettriche da bambini...
Post by 8tto
Post by Michele eSSe
Se legge la batteria come una 6 V, come fà a portarla in carica a 12 V ?
Se legge come da 6v una batteria da 12, io lo definisco stupido. O per
lo meno è stupido un aggeggio che non preveda una procedura manuale per
saltare la rilevazione automatica.
Quelli che spendono 60-90 euro per un trappolotto ctek lo comprano
perchè viene definito automatico che fà tutto lui, e viene progettato e
venduto per quelli che riescono a capire che il rosso è il + ed il nero
è il -
Io il mio lidl l'ho comprato moltissimi anni fà perchè a 19 euro era il
miglior acquisto possibile... ;-)
--
Ciao
Michele
Simone "NINJA"
2013-03-18 10:48:25 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Quelli che spendono 60-90 euro per un trappolotto ctek lo comprano
perchè viene definito automatico che fà tutto lui, e viene progettato e
venduto per quelli che riescono a capire che il rosso è il + ed il nero
è il -
Io il mio lidl l'ho comprato moltissimi anni fà perchè a 19 euro era il
miglior acquisto possibile... ;-)
chi prende un ctek veramente lo fa per altri motivi, uno su tutti che
fa da mantenitore intelligente e che può recuperare in alcuni casi
batterie date per morte

oltre a cose tipo desolfatazione e programmi specifici per climi freddi
Michele eSSe
2013-03-18 11:13:35 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
Post by Michele eSSe
Quelli che spendono 60-90 euro per un trappolotto ctek lo comprano
perchè viene definito automatico che fà tutto lui, e viene progettato e
venduto per quelli che riescono a capire che il rosso è il + ed il nero
è il -
Io il mio lidl l'ho comprato moltissimi anni fà perchè a 19 euro era il
miglior acquisto possibile... ;-)
chi prende un ctek veramente lo fa per altri motivi, uno su tutti che
fa da mantenitore intelligente e che può recuperare in alcuni casi
batterie date per morte
oltre a cose tipo desolfatazione e programmi specifici per climi freddi
Che sono le stesse cose che fa un lidl da 19 euro, e funziona,
"stupidamente" (cit.8tto) come un lidl da 19 euro... ;-)
--
Ciao
Michele
Mirko
2013-03-18 11:45:47 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Post by Simone "NINJA"
oltre a cose tipo desolfatazione e programmi specifici per climi freddi
Che sono le stesse cose che fa un lidl da 19 euro, e funziona,
"stupidamente" (cit.8tto) come un lidl da 19 euro... ;-)
Sei sicuro che il Lidl da 19 Euro (ne ho tre... nelle loro diverse
declinazioni), sia funzionalmente equivalente ad un blasonato Ctek? Non ho
un Ctek, ma so per certo che viene spacciato per valido come desolfatatore.
Per inciso non ho mai potuto esaminarne uno, per intenderci vedere lo schema
elettrico o esternamente misurare quel che svolge.
Invece sul Lidl, di desolfatatore non ve ne e' traccia alcuna.
Qualche riferimento preciso su cui puntare?
Grazie.
Ciao.
Mirko.
8tto
2013-03-18 12:16:25 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
Io il mio lidl l'ho comprato moltissimi anni fà perchè a 19 euro era il
miglior acquisto possibile... ;-)
Pure io ce l'ho e va benissimo! Ciò non toglie che alle volte devo usare
quello tradizionale.
--
8tto (42,140+73+32+36,MI)
Chi parla male pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste.
Le parole sono importanti.
Impara a scrivere in italiano, o fottiti
http://super8tto.altervista.org/imparaitaliano.jpg
Simone "NINJA"
2013-03-18 09:38:02 UTC
Permalink
D'accordo su tutto, ma quel caricatore Lidl (se quello tronicqualcosa
automatico) non stupido, o meglio, lo quanto i pi blasonati ctek.
i ctek che ricaricano a 6v sono molto pochi

sugli ultimi le uniche selezioni che puoi dare solo modalità piccole
batterie (moto) o auto (grandi)
Michele eSSe
2013-03-18 10:38:57 UTC
Permalink
Post by Simone "NINJA"
D'accordo su tutto, ma quel caricatore Lidl (se quello tronicqualcosa
automatico) non stupido, o meglio, lo quanto i pi blasonati ctek.
i ctek che ricaricano a 6v sono molto pochi
Ed in questo caso, quelli a 12 V, la batteria non la vedrebbero nemmeno...
--
Ciao
Michele
Giacobino da Tradate
2013-03-18 17:31:04 UTC
Permalink
Post by Michele eSSe
D'accordo su tutto, ma quel caricatore Lidl (se è quello tronicqualcosa
automatico) non è stupido, o meglio
Non e' stupido, e' stronzo. Schizzinoso, lento e capriccioso. Carica bene solo le batterie gia' cariche.

Quelle problematiche le testa e poi le rifiuta, oppure inizia, e dopo 10' ricade a stand-by senza aver
caricato un tubo. Spedito in cantina assieme al resto del ciarpame LIDL.

Sostituito con un normale alimentatore a tensione regolabile, con voltmetro e amperometro.
Post by Michele eSSe
lo è quanto i più blasonati ctek.
assomiglia al ctek quanto ad aspetto esteriore, ma dubito che il circuito sia uguale.
Post by Michele eSSe
Se legge la batteria come una 6 V, come fà a portarla in carica a 12 V ?
Il ragionamento fila, ma chi lo sa cosa sta facendo veramente il circuito. Meglio un bel alimentatore
stupido cinese: vedi tu la tensione, e vedi tu quanta corrente ci sta pompando dentro.
--
Guillotin était trop clément
Antonio Pellati
2013-03-18 09:12:02 UTC
Permalink
Post by qi
Post by Michele_eSSe
Post by qi
Stamattina la mia auto (Toyota Auris) non è partita. Ho lasciato i fari
accesi e si è scaricata la batteria.
Qualche tempo fa avevo acquistato alla Lidl un carica batterie. Prima di
usarlo leggo le istruzioni e dice: "prima del processo di carica e
mantenimento sotto carica con batteria collegata stabilmente al veicolo,
scollegare il cavo di connessione al polo negativo del veicolodal polo
negativo della batteria. Infine scollegare il cavo di connessione al polo
positivo del veicolo dal polo positivo della batteria." E poi parla di
collegare i morsetti.
A me pare che l'unico modo di scollegare i cavi di connessione sia
svitare i bulloni e staccare il telaio metallico attaccato al polo
negativo e quello al polo positivo.
E' proprio necessaria questa operazione? Grazie per il vostro aiuto.
Collegalo senza problemi ai morsetti della batteria senza staccare
nulla....
Grazie. Deve esserci qualche problema perché la batteria viene
riconosciuta da 6V invece che da 12. All'inizio veniva dichiarata carica
(sempre da 6V), ora lampeggia l'indicatore di carica. Nessuna possibilità
di selezionare i led delle batterie da 12V.
Probabilmente è così scarica da misurare sei volt. Prova a tenerla in carica
e vedi se il tuo caricabatteria si accorge che deve darsi da fare...
Alle volte troppa tecnologia è deleteria (sopratutto se pensata male...).
Se dopo un'ora è ancora lì che lampeggia a sei volt prova a staccarlo e
riattaccarlo. Se proprio non si decide ... hai bisogno di un caricabatteria
nuovo. ;-)

Antonio
qi
2013-03-18 09:15:30 UTC
Permalink
Post by Antonio Pellati
Post by qi
Grazie. Deve esserci qualche problema perché la batteria viene
riconosciuta da 6V invece che da 12. All'inizio veniva dichiarata carica
(sempre da 6V), ora lampeggia l'indicatore di carica. Nessuna possibilità
di selezionare i led delle batterie da 12V.
Probabilmente è così scarica da misurare sei volt. Prova a tenerla in carica
e vedi se il tuo caricabatteria si accorge che deve darsi da fare...
Alle volte troppa tecnologia è deleteria (sopratutto se pensata male...).
Se dopo un'ora è ancora lì che lampeggia a sei volt prova a staccarlo e
riattaccarlo. Se proprio non si decide ... hai bisogno di un caricabatteria
nuovo. ;-)
Antonio
Però le luci di emergenza (le "quattro freccie") debolmente davano segni
di vita quando ho collegato il caricabatteria la prima volta...
Antonio Pellati
2013-03-18 11:57:41 UTC
Permalink
Post by qi
Post by Antonio Pellati
Post by qi
Grazie. Deve esserci qualche problema perché la batteria viene
riconosciuta da 6V invece che da 12. All'inizio veniva dichiarata carica
(sempre da 6V), ora lampeggia l'indicatore di carica. Nessuna possibilità
di selezionare i led delle batterie da 12V.
Probabilmente è così scarica da misurare sei volt. Prova a tenerla in carica
e vedi se il tuo caricabatteria si accorge che deve darsi da fare...
Alle volte troppa tecnologia è deleteria (sopratutto se pensata male...).
Se dopo un'ora è ancora lì che lampeggia a sei volt prova a staccarlo e
riattaccarlo. Se proprio non si decide ... hai bisogno di un
caricabatteria
nuovo. ;-)
Però le luci di emergenza (le "quattro freccie") debolmente davano segni
di vita quando ho collegato il caricabatteria la prima volta...
A sei volt le luci fanno ancora luce... ;-) Se il caricabatterie continua a
fornire corrente di mantenimento c'è caso che la batteria salga quel tanto
che alla fine il caricabatteria riesca a riconoscerla per una 12 volt.
Dipende da come il genio che ha progettato l'accrocco ha impostato la cosa.
Se mantiene a corrente costante la batteria salirà di tensione (perchè è una
12 volt) se la fornisce a tensione costante sarà più dura. In tutto questo,
ammesso che alla fine funzioni, passerà del tempo. A questo punto staccare
un morsetto della batteria ha senso perchè elimini i carichi che potrebbero
assorbire la carica di mantenimento e impedire il "miracolo". ;-)

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
Ricky
2013-03-18 10:35:57 UTC
Permalink
Post by qi
Grazie. Deve esserci qualche problema perché la batteria viene
riconosciuta da 6V invece che da 12. All'inizio veniva dichiarata carica
(sempre da 6V), ora lampeggia l'indicatore di carica. Nessuna
possibilità di selezionare i led delle batterie da 12V.
Per� non dovrebbe essere acceso il led della carica 6V ma lampeggiare solo
il led di carica senza poter selezionare una modalit� di ricarica.

Significa che la batteria � e la carica � impulsiva.
Quando raggiunge circa 11 V dovrebbe passare in modo carica 12V
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Doc
2013-03-18 19:20:46 UTC
Permalink
Post by qi
Stamattina la mia auto (Toyota Auris) non è partita. Ho lasciato i fari
accesi e si è scaricata la batteria.
Qualche tempo fa avevo acquistato alla Lidl un carica batterie.
Confermo l'estrema inutilità del caricabatteria della Lidl.
In questi casi do una "botta" alla batteria con un vecchio
caricabatterie degli anni '70, poi quando è già parzialmente carica uso
quella della Lidl per finire il lavoro.

Non hai un'altra auto per collegare i cavi ed accendere la tua?
Dopo che la batteria si sarà un po' caricata, quello schifo della Lidl
dovrebbe iniziare a caricarla.
--
Ciao
DOC
~~~
God's in His Heaven.All's Right with the World.
~~~
qi
2013-03-18 20:42:08 UTC
Permalink
Post by qi
Stamattina la mia auto (Toyota Auris) non è partita. Ho lasciato i fari
accesi e si è scaricata la batteria.
Qualche tempo fa avevo acquistato alla Lidl un carica batterie. Prima di
usarlo leggo le istruzioni e dice: "prima del processo di carica e
mantenimento sotto carica con batteria collegata stabilmente al veicolo,
scollegare il cavo di connessione al polo negativo del veicolodal polo
negativo della batteria. Infine scollegare il cavo di connessione al
polo positivo del veicolo dal polo positivo della batteria." E poi parla
di collegare i morsetti.
A me pare che l'unico modo di scollegare i cavi di connessione sia
svitare i bulloni e staccare il telaio metallico attaccato al polo
negativo e quello al polo positivo.
E' proprio necessaria questa operazione? Grazie per il vostro aiuto.
Grazie a tutti per i vostri interventi. Alla fine non ho provato a
staccare il morsetto nero. Temevo di rimanere a piedi anche domani, sono
andato a chiamare un vicino e con i morsetti volanti abbiamo collegato
la mia batteria alla sua a motore acceso. La mia auto ovviamente è
partita al primo colpo. La mia batteria ha un anno di vita come l'auto.
Certo dal caricarbatteria lidl mi aspettavo non dico di più, solo che
facesse quello che ci si aspetta in queste occasioni: ricaricare una
batteria scarica.
acc
2013-03-18 23:14:11 UTC
Permalink
Post by qi
Certo dal caricarbatteria lidl mi aspettavo non dico di più, solo che
facesse quello che ci si aspetta in queste occasioni: ricaricare una
batteria scarica.
Il principale difetto del caricabatteria lidl e' la scarsa potenza, per
un uso normale (ricariche lente o come mantenitore di carica) va benone,
quello del rifiuto di ricarica sotto una certa tensione e' un grosso
handicap, ma parliamo di un apparecchio da 20 euro.
Comunque una roba un po' meglio (5-7 Ampere, senza quel difetto) te la
porti a casa con meno di 50 euro.

Loading...