ishka
2009-08-29 22:01:35 UTC
Salve gente come al solito le rogne vengono tutte insieme.
Ho gia' un mare di cose da sistemare per mio conto ci manca anche il
tosaerba che fa i capricci.
Non sono molto pratico di motori mi date una mano ad individuare cos'e'
che non va?
Di solito se ne occupa mio fratello ma in questo periodo non c'e' ed ho
urgenza di tagliare il prato.
Il difetto e' il seguente, parte al primo colpo senza problemi ma prima
che vada a regime ci mette un pochetto e si sente un pochetto di puzza
verso la fine quando ho fatto un pezzo di prato e ormai era troppo buio
per continuare ho lasciato l'acceleratore per far spegnere il motore
questo si e' spendo ma dopo che si e' fermato ho sentito un pof come se
ci fosse rimasta della benzina che sia scoppiata per il calore, me lo ha
fatto per 3 o 4 volte, cioe' le volte che mi son fermato per svuotare il
cestello dello sfalcio.
Inoltre ad un riavvio il motore e' partito ma a regime talmente basso
che ho dovuto giocare con la leva del "cambio"
lo chiamo cambio ma credo sia la leva che aumenti e diminuisca la
miscela aria benzina mentre l'acceleratore tiene aperta la valvola di
ingresso della benzina all'interno del carburatore
lo chiamo cambio perche' sulla console di plastica c'e' scritto min
med e max e poi una posizione di start
giocherellando con sta leva il motore si e' pian piano ripreso
ho poi messo la leva al minimo e fatto spegnere il motore a questo giro
il pof non l'ha fatto
Cosa smonto e pulisco?
Candela?
Carburatore?
Io opterei per la candela, e' possibile che si sia incrostata ed a volte
non fa la scintilla? O e' una cazzata?
Il fumo nerastro che tira fuori dallo scarico puo' dipendere da
eventuale cattiva accensione della miscela aria-benzina?
Nel caso della candela, che faccio? Do una grattatina con della carta
abrasiva e pulitina con straccetto e un goccio di benzina?
Il motore e' un 4 tempi honda da 5hp
Quasi dimenticavo, l'olio andrebbe sostituito ma a controllo astina e'
presente fino alla tacca di riferimento, quindi non credo che lo bruci.
Ho gia' un mare di cose da sistemare per mio conto ci manca anche il
tosaerba che fa i capricci.
Non sono molto pratico di motori mi date una mano ad individuare cos'e'
che non va?
Di solito se ne occupa mio fratello ma in questo periodo non c'e' ed ho
urgenza di tagliare il prato.
Il difetto e' il seguente, parte al primo colpo senza problemi ma prima
che vada a regime ci mette un pochetto e si sente un pochetto di puzza
verso la fine quando ho fatto un pezzo di prato e ormai era troppo buio
per continuare ho lasciato l'acceleratore per far spegnere il motore
questo si e' spendo ma dopo che si e' fermato ho sentito un pof come se
ci fosse rimasta della benzina che sia scoppiata per il calore, me lo ha
fatto per 3 o 4 volte, cioe' le volte che mi son fermato per svuotare il
cestello dello sfalcio.
Inoltre ad un riavvio il motore e' partito ma a regime talmente basso
che ho dovuto giocare con la leva del "cambio"
lo chiamo cambio ma credo sia la leva che aumenti e diminuisca la
miscela aria benzina mentre l'acceleratore tiene aperta la valvola di
ingresso della benzina all'interno del carburatore
lo chiamo cambio perche' sulla console di plastica c'e' scritto min
med e max e poi una posizione di start
giocherellando con sta leva il motore si e' pian piano ripreso
ho poi messo la leva al minimo e fatto spegnere il motore a questo giro
il pof non l'ha fatto
Cosa smonto e pulisco?
Candela?
Carburatore?
Io opterei per la candela, e' possibile che si sia incrostata ed a volte
non fa la scintilla? O e' una cazzata?
Il fumo nerastro che tira fuori dallo scarico puo' dipendere da
eventuale cattiva accensione della miscela aria-benzina?
Nel caso della candela, che faccio? Do una grattatina con della carta
abrasiva e pulitina con straccetto e un goccio di benzina?
Il motore e' un 4 tempi honda da 5hp
Quasi dimenticavo, l'olio andrebbe sostituito ma a controllo astina e'
presente fino alla tacca di riferimento, quindi non credo che lo bruci.