lucapuntocom
2007-04-16 12:00:25 UTC
Eccomi a voi... :-)
C'è qualcuno che ha smontato un sanitrit?
Mia suocera ne ha due in casa.
Uno nel bagno e uno in cucina per il lavello.
Per mia fortuna quello che le da problemi è quello in cucina.
Il problema è che non si ferma, occorre staccare la spina.
Googoleggiando ho letto di uno che chiedeva per questo problema e gli è
stato risposto che è la membrana indurita. Da ricomprare al costo di 75
euro.
La suocera ha chiamato, non so chi, che le ha portato via il sanitrit e
riconsegnato dicendole che era funzionante. Dopo pochissimo il problema si è
ripresentato.
Ha chiamato un idraulico che le ha detto che il tubo non è intasato, quindi
il problema è del sanitrit.
Mi sembra scorretto farle spendere ancora soldi e ci voglio provare io.
Al massino le metto un pulsante a pedale da premere quando usa l'acqua.
Le mie domande a coloro che conoscono l'oggetto sono:
- ci sono problemi o cose da stare attenti ad aprirlo?
- questa membrana che penso sia nel pressostato o galleggiante, è possibile
rigenerarla senza comprarla nuova?
- come la riconosco?
Sul sito del sanitrit non c'è uno spaccato degno di questo nome.
Grazie in anticipo.
LUCA
C'è qualcuno che ha smontato un sanitrit?
Mia suocera ne ha due in casa.
Uno nel bagno e uno in cucina per il lavello.
Per mia fortuna quello che le da problemi è quello in cucina.
Il problema è che non si ferma, occorre staccare la spina.
Googoleggiando ho letto di uno che chiedeva per questo problema e gli è
stato risposto che è la membrana indurita. Da ricomprare al costo di 75
euro.
La suocera ha chiamato, non so chi, che le ha portato via il sanitrit e
riconsegnato dicendole che era funzionante. Dopo pochissimo il problema si è
ripresentato.
Ha chiamato un idraulico che le ha detto che il tubo non è intasato, quindi
il problema è del sanitrit.
Mi sembra scorretto farle spendere ancora soldi e ci voglio provare io.
Al massino le metto un pulsante a pedale da premere quando usa l'acqua.
Le mie domande a coloro che conoscono l'oggetto sono:
- ci sono problemi o cose da stare attenti ad aprirlo?
- questa membrana che penso sia nel pressostato o galleggiante, è possibile
rigenerarla senza comprarla nuova?
- come la riconosco?
Sul sito del sanitrit non c'è uno spaccato degno di questo nome.
Grazie in anticipo.
LUCA