Discussione:
Sistemare un cancello [newbie]
(troppo vecchio per rispondere)
Mauro Fontana
2005-02-10 15:28:28 UTC
Permalink
Ciao a Tutti.
Ho da poco comperato una casa (vecchia) e in attesa del progetto di
ristrutturazione mi "prudono le mani" e vorrei fare quello che posso in
proprio il we.
Primo fra tutti sistemare il cancello.
Qui ho messo una foto (l'unica che avevo, pardon) del cancello...

LINK

Loading Image...

Essendo giovane e con poca esperienza valutativa (ma con tanta buona
volonta') mi chiedevo se:

1)vale la pena risistemarlo o conviene farlo nuovo (una cosa semplice
quanto puo' venire a costare? fate conto che sono 3 metri di cancello,
forse meno)

2)nel caso valga la pena risistemarlo cosa mi consigliate per
grattarlo? Avevo pensato alla sabbiatura.... ma senza qualcosa di
professionale (leggendo il neswgroup) mi pare ci si metta una vita e non
ne valga la pena. Quindi restano sverniciatore (penso che il cancello
abbia degli anni e di conseguenza la vernice che non ho idea di che tipo
sia) oppure trapano e spazzola d'acciaio (sia manuale che da montare sul
trapano).

Poi? Una volta ripulito tutto ci vado di antiruggine e poi sopra? Vorrei
qualcosa che non mi faccia diventare scemo per rigrattarlo di nuovo fra 2
anni. Sarei per un colore nero/fumo.

Ben accetti tutti i consigli che mi potrete dare.

Fiducioso...

Mauro
felix.
2005-02-10 15:53:18 UTC
Permalink
Post by Mauro Fontana
Poi? Una volta ripulito tutto ci vado di antiruggine e poi sopra? Vorrei
qualcosa che non mi faccia diventare scemo per rigrattarlo di nuovo fra 2
anni. Sarei per un colore nero/fumo.
Ben accetti tutti i consigli che mi potrete dare.
Per ora non buttare i soldi per un cancello nuovo, se strutturalmente
fonziona, asporta tutto l'asportabile con carta vetrata, spazzole,
dischi
rotanti etc, passa un'antiruggine ed una vernice tipo antichizzata gel
che fa un certo spessore ed assume l'aspetto della ghisa, cosi' non sei
costretto ad asportare le parti dove la vernice vecchia' e' ancora ben
ancorata.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mauro Fontana
2005-02-10 16:17:26 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Mauro Fontana
Poi? Una volta ripulito tutto ci vado di antiruggine e poi sopra? Vorrei
qualcosa che non mi faccia diventare scemo per rigrattarlo di nuovo fra 2
anni. Sarei per un colore nero/fumo.
Ben accetti tutti i consigli che mi potrete dare.
Per ora non buttare i soldi per un cancello nuovo, se strutturalmente
fonziona, asporta tutto l'asportabile con carta vetrata, spazzole,
dischi
rotanti etc, passa un'antiruggine ed una vernice tipo antichizzata gel
che fa un certo spessore ed assume l'aspetto della ghisa, cosi' non sei
costretto ad asportare le parti dove la vernice vecchia' e' ancora ben
ancorata.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
keplero
2005-02-10 15:57:19 UTC
Permalink
"Mauro Fontana" ha scritto nel messaggio :...
Post by Mauro Fontana
Ciao a Tutti.
Ho da poco comperato una casa (vecchia) e in attesa del progetto di
ristrutturazione mi "prudono le mani" e vorrei fare quello che posso in
proprio il we.
Primo fra tutti sistemare il cancello.
Qui ho messo una foto (l'unica che avevo, pardon) del cancello...
LINK
http://www.italianheels.com/scambio/casa/cancello.jpg
Essendo giovane e con poca esperienza valutativa (ma con tanta buona
1)vale la pena risistemarlo o conviene farlo nuovo (una cosa semplice
quanto puo' venire a costare? fate conto che sono 3 metri di cancello,
forse meno)
Mi sbagliero' , non sono un fabbro, ma per me quell' cancello ti dura altri
10 anni una volta sistemato.
Comunque mi paiono piu' di 3mt che dici.
La parte in basso, che di solito e' piu' rovinata, com'e' ?
Post by Mauro Fontana
2)nel caso valga la pena risistemarlo cosa mi consigliate per
grattarlo? Avevo pensato alla sabbiatura.... ma senza qualcosa di
professionale (leggendo il neswgroup) mi pare ci si metta una vita e non
ne valga la pena.
Confermo.
Post by Mauro Fontana
Quindi restano sverniciatore (penso che il cancello
abbia degli anni e di conseguenza la vernice che non ho idea di che tipo
sia) oppure trapano e spazzola d'acciaio (sia manuale che da montare sul
trapano).
Buoni entrambi e tanta pazienza, con tutte quelle sbarrette.
Post by Mauro Fontana
Poi? Una volta ripulito tutto ci vado di antiruggine e poi sopra? Vorrei
qualcosa che non mi faccia diventare scemo per rigrattarlo di nuovo fra 2
anni. Sarei per un colore nero/fumo.
Un buon fondo antiruggine al nitro e poi vai di vernice ad effetto
martellato del colore che vuoi, e ti assicuro che fra 2 anni e' ancora li
come nuovo.

Ciao
Kep
Mauro Fontana
2005-02-10 16:17:05 UTC
Permalink
Post by keplero
"Mauro Fontana" ha scritto nel messaggio :...
Mi sbagliero' , non sono un fabbro, ma per me quell' cancello ti dura altri
10 anni una volta sistemato.
In effetti e bello "stagno".
Penso sia stato fatto dai proprietari (tubi spessi e poi tondini di quelli
che si usano per fare le strutture in CA).
Per quello non so giudicare il valore.
Non sapendo quanto costava un cancello nuovo.
Post by keplero
Comunque mi paiono piu' di 3mt che dici.
Saranno 3 metri e mezzo.
Non ti far ingannare dalla macchina dietro..... e' un problema di
prospettiva.
Post by keplero
La parte in basso, che di solito e' piu' rovinata, com'e' ?
Discretamente in buono stato...oddio ha della ruggine ma non mi pare si
sia mangiata il ferro piu' di tanto.
Post by keplero
Post by Mauro Fontana
Quindi restano sverniciatore (penso che il cancello
abbia degli anni e di conseguenza la vernice che non ho idea di che tipo
sia) oppure trapano e spazzola d'acciaio (sia manuale che da montare sul
trapano).
Buoni entrambi e tanta pazienza, con tutte quelle sbarrette.
Ok domandona: qualche marca di sverniciatore?
E mi sapete pure dire quanto ce ne vuole piu' o meno?
Post by keplero
Post by Mauro Fontana
Poi? Una volta ripulito tutto ci vado di antiruggine e poi sopra? Vorrei
qualcosa che non mi faccia diventare scemo per rigrattarlo di nuovo fra 2
anni. Sarei per un colore nero/fumo.
Un buon fondo antiruggine al nitro e poi vai di vernice ad effetto
martellato del colore che vuoi, e ti assicuro che fra 2 anni e' ancora li
come nuovo.
Ok.... prima dell'antiruggine occorre grattare tutta la ruggine (fino ad
arrivare al ferro) oppure basta ripulirlo bene ocn un po' di spazzolate?
Scusate la domanda da profano.

Mauro
felix.
2005-02-10 16:35:56 UTC
Permalink
Post by Mauro Fontana
Ok.... prima dell'antiruggine occorre grattare tutta la ruggine (fino ad
arrivare al ferro) oppure basta ripulirlo bene ocn un po' di spazzolate?
Scusate la domanda da profano.
Leggi qui:

http://www.google.com/search?hl=en&q=fernovus+vernice&btnG=Google+Search
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoT
2005-02-10 16:39:13 UTC
Permalink
Post by Mauro Fontana
Ok.... prima dell'antiruggine occorre grattare tutta la ruggine (fino ad
arrivare al ferro) oppure basta ripulirlo bene ocn un po' di spazzolate?
Scusate la domanda da profano.
Una bella ripulita con spazzola di acciaio e carta vetrata a grana grossa
solo per togliere la ruggine piu' grossa e la vernice che si stacca.
Passaci poi un convertitore di ruggine (tipo il Ferox) e quindi due mani
di vernice antichizzata color antracite.
Quando avrai finito la ristrutturazione di casa, se ti avanzano soldi,
penserai a rifare un nuovo cancello in ferro battuto super lussuoso con
apertura automatica e passaggio pedonale che Fabbrogiovanni sara' lieto di
costruirti a prezzo popolare :-)))))

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
keplero
2005-02-10 16:49:55 UTC
Permalink
"marcoT" ha scritto nel messaggio :...
Post by marcoT
Quando avrai finito la ristrutturazione di casa, se ti avanzano soldi,
penserai a rifare un nuovo cancello in ferro battuto super lussuoso con
apertura automatica e passaggio pedonale che Fabbrogiovanni sara' lieto di
costruirti a prezzo popolare :-)))))
0.0.... devo andare a trovare il Fabbrogiovanni :P
Ciao
Kep
Paolo B
2005-02-10 16:39:41 UTC
Permalink
Post by marcoT
Quando avrai finito la ristrutturazione di casa, se ti avanzano soldi,
penserai a rifare un nuovo cancello in ferro battuto super lussuoso con
apertura automatica e passaggio pedonale che Fabbrogiovanni sara' lieto di
costruirti a prezzo popolare :-)))))
E a quel punto ti potrei fornire gratuitamente un posto dove buttare il
vecchio :-))))
Chiaramente trasporto a tuo carico :-)

Ciao

Paolo B
Fabbrogiovanni
2005-02-10 21:46:43 UTC
Permalink
Post by marcoT
Una bella ripulita con spazzola di acciaio e carta vetrata a grana grossa
solo per togliere la ruggine piu' grossa e la vernice che si stacca.
Passaci poi un convertitore di ruggine (tipo il Ferox) e quindi due mani
di vernice antichizzata color antracite.
Niente altro da aggiungere, il procedimento che hai suggerito è quello più
semplice ed efficace.
Aggiungo solo di raddrizzare quella bacchetta storta (vedi link, è
evidenziata dalal freccia):
http://tinypic.com/1p8hhe
Post by marcoT
Quando avrai finito la ristrutturazione di casa, se ti avanzano soldi,
penserai a rifare un nuovo cancello in ferro battuto super lussuoso con
apertura automatica e passaggio pedonale che Fabbrogiovanni sara' lieto di
costruirti a prezzo popolare :-)))))
Ormai lo sanno tutti che presentandosi con la tessera del Club Fai da Te si
ha diritto allo sconto del 37,5 % :-)

Fabbrogiovanni.
P. Bianchi
2005-02-11 21:12:30 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it> ha scritto nel messaggio
news:7DQOd.26620
Post by Fabbrogiovanni
Ormai lo sanno tutti che presentandosi con la tessera del Club Fai da Te
si ha diritto allo sconto del 37,5 % ....
... su un prezzo che l'ottimo artigiano avra' avuto preventivamente
l'accortezza di incrementare del 50% ;-|
Fabbrogiovanni
2005-02-11 21:28:30 UTC
Permalink
Post by P. Bianchi
Post by Fabbrogiovanni
Ormai lo sanno tutti che presentandosi con la tessera del Club Fai da Te
si ha diritto allo sconto del 37,5 % ....
... su un prezzo che l'ottimo artigiano avra' avuto preventivamente
l'accortezza di incrementare del 50% ;-|
Prendiamo 100 come prezzo base
Aumento preventivo del 50 % arriviamo a 150
Scontiamo del 37,50% e otteniamo 93,75.
Vedi che sono onesto e ci perdo? :-)
Fabbrogiovanni.
manray
2005-02-12 00:17:30 UTC
Permalink
Prendiamo 100 come prezzo base...
...
...Vedi che sono onesto e ci perdo? :-)
Fabbrogiovanni.
bisognerebbe sapere come si forma il prezzo base...
:)))
ciao, massimo
Fabbrogiovanni
2005-02-12 07:26:21 UTC
Permalink
Post by manray
bisognerebbe sapere come si forma il prezzo base...
:)))
ciao, massimo
Il prezzo base dipende da tanti fattori, se ho in previsione di cambiare il
pc, se è in arrivo il compleanno delal consorte, varie ed eventuali... :-))
Fabbrogiovanni.
Mauro Fontana
2005-02-15 12:41:00 UTC
Permalink
=20
=20
Una bella ripulita con spazzola di acciaio e carta vetrata a grana gros=
sa
solo per togliere la ruggine piu' grossa e la vernice che si stacca.
Passaci poi un convertitore di ruggine (tipo il Ferox) e quindi due man=
i
di vernice antichizzata color antracite.
=20
Niente altro da aggiungere, il procedimento che hai suggerito =E8 quello=
pi=F9=20
semplice ed efficace.
Aggiungo solo di raddrizzare quella bacchetta storta (vedi link, =E8=20
http://tinypic.com/1p8hhe
Grazie a tutti per le dritte.
L'altro giorno ci sono adndato (e' un po' distante da dove vivo
attualmente)....e ci ho guardato bene....direi che la ruggine c'e' ma non
si e' mangiata il ferro quindi ....direi che l'impresa puo' riuscire.

Per la bacchetta buon occhio...cmq anche quella sotto e' un po'
storta.... le sistemero' una volat ripulito tutto....

IN queste settimane non ho tempo..... ma non appena avro ' fatto il tutto
faccio una paio di foto..giusto cosi' per darvi soddisfazione ! ;)

PS: non pensate di esservela cavata con cosi' poco.... seguiranno una
lista di domande con 200 consigli! hihih

Mauro

keplero
2005-02-10 16:44:38 UTC
Permalink
"Mauro Fontana" ha scritto nel messaggio :...
Post by Mauro Fontana
Saranno 3 metri e mezzo.
Non ti far ingannare dalla macchina dietro..... e' un problema di
prospettiva.
OK
Post by Mauro Fontana
Post by keplero
La parte in basso, che di solito e' piu' rovinata, com'e' ?
Discretamente in buono stato...oddio ha della ruggine ma non mi pare si
sia mangiata il ferro piu' di tanto.
Ok allora sai che fare nei week end :)
Post by Mauro Fontana
Post by keplero
Post by Mauro Fontana
Quindi restano sverniciatore (penso che il cancello
abbia degli anni e di conseguenza la vernice che non ho idea di che tipo
sia) oppure trapano e spazzola d'acciaio (sia manuale che da montare sul
trapano).
Buoni entrambi e tanta pazienza, con tutte quelle sbarrette.
Ok domandona: qualche marca di sverniciatore?
E mi sapete pure dire quanto ce ne vuole piu' o meno?
Mah, sto pensando che con tutte quelle barrette e barrettine, forse ti
conviene fare come dice felix.
Post by Mauro Fontana
Post by keplero
Post by Mauro Fontana
Poi? Una volta ripulito tutto ci vado di antiruggine e poi sopra? Vorrei
qualcosa che non mi faccia diventare scemo per rigrattarlo di nuovo fra 2
anni. Sarei per un colore nero/fumo.
Un buon fondo antiruggine al nitro e poi vai di vernice ad effetto
martellato del colore che vuoi, e ti assicuro che fra 2 anni e' ancora li
come nuovo.
Ok.... prima dell'antiruggine occorre grattare tutta la ruggine (fino ad
arrivare al ferro) oppure basta ripulirlo bene ocn un po' di spazzolate?
Scusate la domanda da profano.
Bhe piu' ruggine togli e' meglio e', se riesci a tirarlo al ferro sarebbe
meglio, ma credo che ci vogli tanta ... tanta pazienza.
Ciao
Kep
Loading...