Discussione:
PER I FABBRI:Pulire ringhiere zincate
(troppo vecchio per rispondere)
§Priapo§
2009-04-22 10:15:11 UTC
Permalink
Salve
ho recentemente fatto realizzare delle ringhiere esterne per i balconi
da un fabbro.In disegno prevede profili lisci e alcune volute.
Le ringhiere sono zincate a caldo.Dopo avermele montate ho notato che
in alcuni punti, soprattutto nelle zone orizzontali delle volute, ci
sono delle gocce di zinco. So che dopo la zincatura di solito si
riportano in officina per la pulizia, che nel mio caso non è stata
fatta perchè me le hanno portate direttamente a casa e montate.
Per i prox lavori cambierò il fabbro e quindi non voglio chiedere a chi
le ha realizzate di effettuare la pulizia che intendo invece provare a
fare da me stesso.
Come?
Trapano e molette abrasive di buona qualità?(quali e che marca?)
Grazie per l'aiuto. ^^
gianfederico
2009-04-22 11:15:05 UTC
Permalink
Lasciamo rispondere chi se ne intende, ma la cosa mi pare complicata.
Cordalità
Maria Stella
2009-04-22 11:24:27 UTC
Permalink
Salve
ho recentemente fatto realizzare delle ringhiere esterne per i balconi da
un fabbro.In disegno prevede profili lisci e alcune volute.
Le ringhiere sono zincate a caldo.Dopo avermele montate ho notato che in
alcuni punti, soprattutto nelle zone orizzontali delle volute, ci sono
delle gocce di zinco. So che dopo la zincatura di solito si riportano in
officina per la pulizia, che nel mio caso non è stata fatta perchè me le
hanno portate direttamente a casa e montate.
Per i prox lavori cambierò il fabbro e quindi non voglio chiedere a chi le
ha realizzate di effettuare la pulizia che intendo invece provare a fare
da me stesso.
non mi risulta quanto dici tu la zincatura a caldo è così da qualche parte
possono esserci goccie e nessuno le mola
§Priapo§
2009-04-22 11:57:59 UTC
Permalink
Salve
ho recentemente fatto realizzare delle ringhiere esterne per i balconi da un
fabbro.In disegno prevede profili lisci e alcune volute.
Le ringhiere sono zincate a caldo.Dopo avermele montate ho notato che in
alcuni punti, soprattutto nelle zone orizzontali delle volute, ci sono delle
gocce di zinco. So che dopo la zincatura di solito si riportano in officina
per la pulizia, che nel mio caso non è stata fatta perchè me le hanno portate
direttamente a casa e montate.
Per i prox lavori cambierò il fabbro e quindi non voglio chiedere a chi le ha
realizzate di effettuare la pulizia che intendo invece provare a fare da me
stesso.
Come?
Trapano e molette abrasive di buona qualità?(quali e che marca?)
Grazie per l'aiuto. ^^
Ecco un paio di foto del problema:
Loading Image...
Loading Image...
in cui si vede un rigonfiamento di zinco;le foto fanno riferimento allo
stesso punto ed è tra le più evidenti.
Grazie
Fabbrogiovanni
2009-04-22 12:18:21 UTC
Permalink
Post by §Priapo§
http://i39.tinypic.com/t6t0fo.jpg
http://i44.tinypic.com/oi9it3.jpg
in cui si vede un rigonfiamento di zinco;le foto fanno riferimento allo
stesso punto ed è tra le più evidenti.
Ok, mo' è chiaro.
Se proprio non riesci a sopportarle: qualche colpo di lima e le abbassi.
Vedi però di fermarti prima di arrivare al ferro.
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2009-04-22 12:09:59 UTC
Permalink
Le ringhiere sono zincate a caldo.Dopo avermele montate ho notato che in
alcuni punti, soprattutto nelle zone orizzontali delle volute, ci sono
delle gocce di zinco. So che dopo la zincatura di solito si riportano in
officina per la pulizia, che nel mio caso non è stata fatta perchè me le
hanno portate direttamente a casa e montate.
Se proprio ci sono dei tacconi osceni concordo che andrebbero tolti.
Idem se ci fossero gocce che finiscono a punta, punta acuminata come spilli.
Se invece sono solo gocce dolci come collinette o piccole protuberanze
innocue non puoi considerare la mancata pulizia come colpa grave.

Questo come discorso teorico, non potendo vedere dal vivo non posso
giudicare quelle che tu definisci "gocce di zinco"
Per i prox lavori cambierò il fabbro
E' un tuo diritto, attento però a non cadere dalla padella nelle braci:-)
pulizia che intendo invece provare a fare da me stesso.
Come?
Trapano e molette abrasive di buona qualità?(quali e che marca?)
Se ce l'hai e se la sai usare in modo chirurgico: smerigliatrice angolare
piccolina e normale disco abrasivo.
Se però non sei più che bravo rischi che i danni collaterali siano peggio
della cura, per cui prendi una lima a taglio grosso e con calma e pazienza
abbassi le montagnette.
--
Fabbrogiovanni
§Priapo§
2009-04-22 12:36:40 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Le ringhiere sono zincate a caldo.Dopo avermele montate ho notato che in
alcuni punti, soprattutto nelle zone orizzontali delle volute, ci sono
delle gocce di zinco. So che dopo la zincatura di solito si riportano in
officina per la pulizia, che nel mio caso non è stata fatta perchè me le
hanno portate direttamente a casa e montate.
Se proprio ci sono dei tacconi osceni concordo che andrebbero tolti.
Idem se ci fossero gocce che finiscono a punta, punta acuminata come spilli.
Se invece sono solo gocce dolci come collinette o piccole protuberanze
innocue non puoi considerare la mancata pulizia come colpa grave.
Diciamo che sicuramente non sia colpa grave(del lavoro sono
soddisfatto)...ma diciamo una mancanza di precisione nella consegna del
lavoro "a regola d'arte".
Post by Fabbrogiovanni
Questo come discorso teorico, non potendo vedere dal vivo non posso giudicare
quelle che tu definisci "gocce di zinco"
Sono effettivamente delle collinette di poco spessore formatesi
sicuramente perchè lo zinco si è solidificato prima che scolassero.Ce
ne sono alcune e non in tutti i punti.
Post by Fabbrogiovanni
Per i prox lavori cambierò il fabbro
E' un tuo diritto, attento però a non cadere dalla padella nelle braci:-)
Diciamo che ritornerò dove sono sempre andato, ma avendo avuto a che
fare con un altro riesco già a vedere le differenze, piccole ma
significative (come la pulizia post zincatura che so per certo la fa).
Post by Fabbrogiovanni
pulizia che intendo invece provare a fare da me stesso.
Come?
Trapano e molette abrasive di buona qualità?(quali e che marca?)
Se ce l'hai e se la sai usare in modo chirurgico: smerigliatrice angolare
piccolina e normale disco abrasivo.
Ho la smerigliatrice piccola ma credo che il disco non entri negli
spazi.
Post by Fabbrogiovanni
Se però non sei più che bravo rischi che i danni collaterali siano peggio
della cura, per cui prendi una lima a taglio grosso e con calma e pazienza
abbassi le montagnette.
OK vedrò di procurarmi una buona lima,tanto i punti da ritoccare non
sono tanti.
Grazie
ValeX
2009-04-22 14:16:21 UTC
Permalink
Salve
ho recentemente fatto realizzare delle ringhiere esterne per i balconi da
un fabbro.In disegno prevede profili lisci e alcune volute.
Le ringhiere sono zincate a caldo.Dopo avermele montate ho notato che in
alcuni punti, soprattutto nelle zone orizzontali delle volute, ci sono
delle gocce di zinco. So che dopo la zincatura di solito si riportano in
officina per la pulizia, che nel mio caso non è stata fatta perchè me le
hanno portate direttamente a casa e montate.
Per i prox lavori cambierò il fabbro e quindi non voglio chiedere a chi le
ha realizzate di effettuare la pulizia che intendo invece provare a fare
da me stesso.
Come?
Trapano e molette abrasive di buona qualità?(quali e che marca?)
Grazie per l'aiuto. ^^
Io ho preferito cromarle direttamente, ho speso un pochino di più ma ne è
valsa la pena.
http://www.pikeo.com/pikeo.jsp?locale=en&instance=0&variant=0
..Ghigo..
2009-04-23 04:29:12 UTC
Permalink
Salve
ho recentemente fatto realizzare delle ringhiere esterne per i balconi da
un fabbro.
zak
in alcuni punti, soprattutto nelle zone orizzontali delle volute, ci sono
delle gocce di zinco.
zak
intendo invece provare a
fare da me stesso.
Come?
Acolta il Profeta: non passeranno 7 hh ke nn ci farai + caso, e tra 70
volte 7 gg non te ne freghera' + 1 cazzo nemmeno della ringhiera... in se
!!! ;))

Senza contare che abradere (leggi togliere lo zinco) 1 ringhiera che hai
fatto precedentemente zincare e' 1 minkiata di per se stessa.

Loading...