r***@gmail.com
2014-05-29 17:29:35 UTC
salve a tutti,
molto spesso, sia per lavoro che per casa che per il bricolage, mi torna utile utilizzare delle bombolette di aria compressa.
quelel che prendo nei vari brico costicchiano intorno ai 4 euro l'una, a volta anche di più..
ho quindi pensato che poteva tornarmi utile un compressore piccolino, ed ho pensato ad uno di quelli da 6 lt.. da leroy merlin ce n'è uno a 95 euro..
cercando in rete, però, su youtube si trovano decine e decine di video di gente che con i compressori dei frigoriferi si è autocostruito un compressore (per aerografia) e allora mi è venuta in mente una malsana idea:
esiste un modo per ricaricare una bomboletta di aria compressa?
cioè, se prendo il compressore classico, c'è modo di fargli ricaricare una o più bobmolette in modo da spostare quelle che sono più pratiche anche del compressore da 6 lt?
spero mi possiate aiutare.
saluti
molto spesso, sia per lavoro che per casa che per il bricolage, mi torna utile utilizzare delle bombolette di aria compressa.
quelel che prendo nei vari brico costicchiano intorno ai 4 euro l'una, a volta anche di più..
ho quindi pensato che poteva tornarmi utile un compressore piccolino, ed ho pensato ad uno di quelli da 6 lt.. da leroy merlin ce n'è uno a 95 euro..
cercando in rete, però, su youtube si trovano decine e decine di video di gente che con i compressori dei frigoriferi si è autocostruito un compressore (per aerografia) e allora mi è venuta in mente una malsana idea:
esiste un modo per ricaricare una bomboletta di aria compressa?
cioè, se prendo il compressore classico, c'è modo di fargli ricaricare una o più bobmolette in modo da spostare quelle che sono più pratiche anche del compressore da 6 lt?
spero mi possiate aiutare.
saluti