Discussione:
piegare bene tondini
(troppo vecchio per rispondere)
Red Wolf
2011-03-18 10:27:21 UTC
Permalink
ciao
ho la necessità di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi
al max 50/60 cm!
vorrei/dovrei NON fare un arco, ma ottenere una vera e propria curva
non ho la macchina necessaria (l'ho vista in tv) e solo gli attrezzi che
un comune hobbista ha a casa.
come posso fare?
ho pensato di mettere il tondino su un muretto, metà appoggiato e metà
fuori. mettere un legno sopra il muretto in modo da incastrare il
tondino tra legno e muretto. Mettere un legno sulla parte esterna a filo
ed esercitare una forza sopra... ma non funziona.

altre idee?
--
Grazie

Red Wolf
federico
2011-03-18 10:48:09 UTC
Permalink
ciao
ho la necessit di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi
al max 50/60 cm!
Red Wolf
Non serve una macchina, basta una piastra piegaferri ed una cagna
dell'otto; il tutto non dovrebbe superare i dieci euro (Valex, non
Kapriol).
In alternativa fiaccola a propano e morsa.
Cordialità
Synth Mania
2011-03-18 12:37:44 UTC
Permalink
Post by federico
ciao
ho la necessit di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi
al max 50/60 cm!
Red Wolf
Non serve una macchina, basta una piastra piegaferri ed una cagna
dell'otto; il tutto non dovrebbe superare i dieci euro (Valex, non
Kapriol).
In alternativa fiaccola a propano e morsa.
Cordialit=E0
Per avere il minimo raggio di curvatura (e facilitare l'operazione), si può
fare una tacca più o meno profonda nel centro di piegatura, con una lima a
sezione triangolare (compatibilmente con gli sforzi che dovrà sopportare il
tondino, ovviamente)...
Fantomas
2011-03-18 13:58:44 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
Per avere il minimo raggio di curvatura (e facilitare l'operazione), si
può fare una tacca più o meno profonda nel centro di piegatura, con una
lima a sezione triangolare (compatibilmente con gli sforzi che dovrà
sopportare il tondino, ovviamente)...
Bravo, tra tutte questa mi sembra l'idea più ragionevole! O-\O
--
Gli uomini, infinitamente soddisfatti di se stessi, percorrevano il
globo in lungo e in largo dietro alle loro piccole faccende, tranquilli
nella loro sicurezza d'esser padroni della materia. Non è escluso che i
microbi sotto il microscopio facciano lo stesso (La guerra dei mondi)
felix...
2011-03-18 14:08:14 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
Per avere il minimo raggio di curvatura (e facilitare l'operazione), si
può fare una tacca più o meno profonda nel centro di piegatura, con una
lima a sezione triangolare (compatibilmente con gli sforzi che dovrà
sopportare il tondino, ovviamente)...
Bravo, tra tutte questa mi sembra l'idea più ragionevole! O-O
Per far si che il tondino si spezzi proprio in quel punto! :-(
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.
http://tinypic.com/r/zt7t5f/7

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fantomas
2011-03-18 14:17:57 UTC
Permalink
Post by felix...
Per far si che il tondino si spezzi proprio in quel punto! :-(
felix.
no, rimane abbastanza forte...poi dipende quello che ci deve fare...

Basta una tacca da 1 mm col seghetto. Il tondino anche se preso male, si
piegherà esattamente in quel punto, e forse non si vede nemmeno...
La precisione a volte può essere più importante della tenuta...

Considera sempre che la piegatura anche se fatta apparentemente bene può
risultare lo stesso crepata al suo interno...tanto che a volte (raggi
permettendo) può dimostrarsi molto più forte una buona saldatura....
--
l'abito fa l'uomo. Meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito
felix...
2011-03-18 17:06:16 UTC
Permalink
Post by Fantomas
Post by felix...
Per far si che il tondino si spezzi proprio in quel punto! :-(
felix.
no, rimane abbastanza forte...poi dipende quello che ci deve fare...
I tondini odierni sono sempre piu' acciaiosi specie da quando si
e' passati dal tondino liscio al quale fare il gancio a quello
in uso con aderenza incrementata.
Post by Fantomas
Basta una tacca da 1 mm col seghetto. Il tondino anche se preso male, si
piegherà esattamente in quel punto, e forse non si vede nemmeno...
La precisione a volte può essere più importante della tenuta...
Si pieghera' si spezzera' si indebolira' notevolmente...il rischo
esiste eccome!
Post by Fantomas
Considera sempre che la piegatura anche se fatta apparentemente bene può
risultare lo stesso crepata al suo interno...
Avvalori quindi la mia tesi? :-)

ciao!.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.
http://tinypic.com/r/zt7t5f/7

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2011-03-18 17:14:20 UTC
Permalink
Post by felix...
I tondini odierni sono sempre piu' acciaiosi specie da quando si
e' passati dal tondino liscio al quale fare il gancio a quello
in uso con aderenza incrementata.
Eh, la deformazione professionale:-)
Dove hai letto che stiamo piegando tondino da c.a.?

Con questo non voglio dire che sono favorevole alla tecnica "incidi &
piega", anche a me sembra una tecnica un po' insolita.
Non ho capito se l'incisione viene tenuta all'interno o all'esterno della
piega.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2011-03-18 18:06:17 UTC
Permalink
In data 18 marzo 2011 alle ore 18:14:20, Fabbrogiovanni <fabbro> ha
Post by Fabbrogiovanni
Non ho capito se l'incisione viene tenuta all'interno o all'esterno della
piega.
all'interno, ovviamente.
L'ho visto fare anche io, ed ho sempre nutrito i vostri stessi dubbi.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Fantomas
2011-03-22 11:05:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Eh, la deformazione professionale:-)
Dove hai letto che stiamo piegando tondino da c.a.?
Con questo non voglio dire che sono favorevole alla tecnica "incidi &
piega", anche a me sembra una tecnica un po' insolita.
Non ho capito se l'incisione viene tenuta all'interno o all'esterno
della piega.
all'interno.
Se calcoli che anche alcune macchine piegaferro, dopo la piegatura ad
angolo vivo lasciano il pezzo non poco strappato al suo interno.
Tanto vale assecondare il pezzo e indebolirlo prima.
Il nostro amico evidentemente intendeva solo piegato...

Proprio un paio di settimane ho avuto a che fare con un tondino da 8.
Dovevo fare uno di quei fermi per le panche,da pesi non so se li hai mai
visti. In questo caso ci sono una miriade di piegature, le quali
piegature servono solo a non farlo cadere dal buco di regolazione.

Sapevo che non sarebbe stato facile piegare un tondino da 8 nella morsa,
perciò mi sono premunito tornendo un ferro da calcestruzzo fino a 8,2 di
diametro, e il doppio della lunghezza che mi serviva, circa 30 cm.
(o precisato 8,2 perché piegato a mano non è la stessa cosa di 8)

Lo piazzo nella morsa con un segno dove volevo la piegatura: mi fa una
curva grande come un corpo celeste...
Alla fine gli ho dovuto dare quasi 100 mazzolate per portalo alla
chiusura desiderata. E questa era solo la prima...

Io raramente piego ma visto che ogni volta che devo piegare un ferro lo
devo prendere a grandi volumi di mazzolate, a tale scopo sempre due
settimane fa mi sono costruito un attrezzo piegaferretti a angolo vivo.
Sono riuscito a piegare anche il tondino da 12 e piastre similari.
Ma sempre incide leggermente...
--
l'abito fa l'uomo. Meno c'è l'uomo più cresce il bisogno dell'abito
Synth Mania
2011-03-18 15:23:34 UTC
Permalink
Post by Synth Mania
Per avere il minimo raggio di curvatura (e facilitare l'operazione), si
può fare una tacca più o meno profonda nel centro di piegatura, con una
lima a sezione triangolare (compatibilmente con gli sforzi che dovrà
sopportare il tondino, ovviamente)...
Bravo, tra tutte questa mi sembra l'idea più ragionevole! O-O
A me non si è mai spezzato niente, neanche piegando fogli o profilati di
alluminio; certo se poi uno fa tacche profonde mezzo diametro...
Fabbrogiovanni
2011-03-18 10:50:43 UTC
Permalink
ho la necessità di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi al
max 50/60 cm!
vorrei/dovrei NON fare un arco, ma ottenere una vera e propria curva
Suppongo che tu intenda una curva a gomito, con raggio più piccolo
possibile.
non ho la macchina necessaria (l'ho vista in tv) e solo gli attrezzi che
un comune hobbista ha a casa.
come posso fare?
Se decidi di investire almeno qualche spicciolo, in ferramenta trovi i
normali piegaferri, tipo questo:
http://www.laferramentashop.it/prodotto.php?id_p=2317
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2011-03-18 10:50:53 UTC
Permalink
Post by Red Wolf
vorrei/dovrei NON fare un arco, ma ottenere una vera e propria curva
1) Lo metti in una morsa, oppure lo incastri da qualche parte (in una
ringhiera, sotto a un carro armato, ecc) e poi lo pieghi aiutandoti
con un tubo sufficientemente lungo
2) Lo tagli e poi saldi a 90*
3) Lo porti da un fabbro, officina meccanica ecc.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Antonio Pellati
2011-03-18 10:56:22 UTC
Permalink
ciao
ho la necessità di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi al
max 50/60 cm!
vorrei/dovrei NON fare un arco, ma ottenere una vera e propria curva
non ho la macchina necessaria (l'ho vista in tv) e solo gli attrezzi che
un comune hobbista ha a casa.
come posso fare?
ho pensato di mettere il tondino su un muretto, metà appoggiato e metà
fuori. mettere un legno sopra il muretto in modo da incastrare il tondino
tra legno e muretto. Mettere un legno sulla parte esterna a filo ed
esercitare una forza sopra... ma non funziona.
altre idee?
Se non hai una morsa potresti usare due tubi di ferro per idraulica
abbastanza lunghi. Infili il tondino nei tubi posizionando il punto centrale
della curva tra la giunzione dei tubi. Tieni un tubo sotto i piedi (magari
di qualcuno pesante o ci monti su con la ruota della macchina) e tiri
l'altro tubo verso l'alto fino ai 90 gradi. Meno lasco ha il tondino nei
tubi e meglio viene la curva. L'alternativa classica sono i piega ferro
http://www.corbellini-catalogo.com/Prodotti/tabid/59/t/f/q/VLS/language/it-IT/Default.aspx
guarda l'immagine verso metà pagina alla voce piegaferro semplice. Dovresti
trovarlo in qualsiasi rivendita di materiale edile, ne servirebbero due e
costano poco.

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://elisabettapellati.it
http://antoniopellati.it
g.f.
2011-03-18 11:32:14 UTC
Permalink
"Red Wolf" ha scritto
ciao
ho la necessità di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi al
max 50/60 cm!
Due pezzi di angolare almeno 50 x 5, pizzichi il ferro tra gli angolari,
metti il tutto in morsa e stringi.

Più o meno così
[FIDOCAD ]
LI 60 100 95 135
LI 95 135 130 100
LI 40 85 175 85
LI 175 85 170 90
LI 170 90 175 95
LI 175 95 170 100
LI 170 100 35 100
LI 35 100 40 95
LI 40 95 35 90
LI 35 90 40 85
LI 55 105 60 100
LI 95 145 55 105
LI 130 100 135 105
LI 135 105 95 145
LI 60 40 95 75
LI 95 75 130 40
LI 55 45 60 40
LI 95 85 55 45
LI 130 40 135 45
LI 135 45 95 85
TY 150 90 5 3 0 0 0 * tondino
LI 5 105 5 175
LI 5 175 225 175
LI 225 175 225 105
LI 225 105 140 105
LI 140 105 95 150
LI 95 150 50 105
LI 50 105 5 105
EV 295 95 300 95
TY 170 145 5 3 0 0 0 * legno


Bye

Gigi
Red Wolf
2011-03-18 11:49:36 UTC
Permalink
CUT
Post by Red Wolf
altre idee?
cosa fatta, capo ha
appena comperata piastra e cagna
domani le provo per al prima volta... sperem ben
--
Grazie

Red Wolf
felix...
2011-03-18 12:32:23 UTC
Permalink
Post by Red Wolf
ciao
ho la necessità di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi
al max 50/60 cm!
vorrei/dovrei NON fare un arco, ma ottenere una vera e propria curva
non ho la macchina necessaria (l'ho vista in tv) e solo gli attrezzi che
un comune hobbista ha a casa.
come posso fare?
ho pensato di mettere il tondino su un muretto, metà appoggiato e metà
fuori. mettere un legno sopra il muretto in modo da incastrare il
tondino tra legno e muretto. Mettere un legno sulla parte esterna a filo
ed esercitare una forza sopra... ma non funziona.
No, non funzionera', metti il tondino in una morsa ed una una
mazzetta!
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque deteriora sequor.
http://tinypic.com/r/zt7t5f/7

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Arch Stanton
2011-03-18 15:30:23 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Red Wolf
ciao
ho la necessità di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi
al max 50/60 cm!
vorrei/dovrei NON fare un arco, ma ottenere una vera e propria curva
non ho la macchina necessaria (l'ho vista in tv) e solo gli attrezzi che
un comune hobbista ha a casa.
come posso fare?
ho pensato di mettere il tondino su un muretto, metà appoggiato e metà
fuori. mettere un legno sopra il muretto in modo da incastrare il
tondino tra legno e muretto. Mettere un legno sulla parte esterna a filo
ed esercitare una forza sopra... ma non funziona.
No, non funzionera', metti il tondino in una morsa ed una una
mazzetta!
ciaofelix:-)
Una mazzetta per piegare un tondino? - E a chi la dovrebbe dare?
Lo scandalo delle tangenti e' proprio sfrenato neh!
Peps
2011-03-18 20:02:07 UTC
Permalink
ciao
ho la necessità di piegare a 90 gradi dei tondini di ferro da 8, lunghi al
max 50/60 cm!
vorrei/dovrei NON fare un arco, ma ottenere una vera e propria curva
non ho la macchina necessaria (l'ho vista in tv) e solo gli attrezzi che
un comune hobbista ha a casa.
come posso fare?
ho pensato di mettere il tondino su un muretto, metà appoggiato e metà
fuori. mettere un legno sopra il muretto in modo da incastrare il tondino
tra legno e muretto. Mettere un legno sulla parte esterna a filo ed
esercitare una forza sopra... ma non funziona.
altre idee?
metti il tondino in morsa, orrizzontale, lasciando esposto circa mezzo cm
oltre il punto di piegatura. procurati un robusto tubo di ferro di un metro
di lunghezza, infilalo nel tondino fino contro la morsa e tira verso di te.
più il foro del tubo è piccolo e più la piegatura sarà precisa. se il tubo
ha un foro molto largo puoi incastrargli un cuneo di legno in maniera da
togliergli il gioco
Red Wolf
2011-03-20 13:52:31 UTC
Permalink
CUT
Post by Red Wolf
altre idee?
come sempre siete una miniera di informazioni...
cose per Voi banali, ma che per i NON addetti sono utilissime.

Piegati 12 tondini in maniera precisa (2 curve per tondino) come non mi
sarei aspettato

Tondini di tutto il mondo a me!!!!!!
;-))
--
Grazie

Red Wolf
Bernardo Rossi
2011-03-20 14:31:19 UTC
Permalink
Post by Red Wolf
Piegati 12 tondini in maniera precisa (2 curve per tondino) come non mi
sarei aspettato
Visto che di sistemi te ne abbiamo suggeriti diversi, perche' non ci
dici anche quale di questi hai adottato?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Red Wolf
2011-03-20 21:34:37 UTC
Permalink
CUT
Post by Bernardo Rossi
Visto che di sistemi te ne abbiamo suggeriti diversi, perche' non ci
dici anche quale di questi hai adottato?
lo avevo scritto sopra...
ho preso una piastra ed una cagna bifronte da 6/8
ho piantato la piastra con dei fermi
ho girato i tondini a U con un lato più lungo dell'altro (mi servivano così)
sono venuti bene
--
Grazie

Red Wolf
Bernardo Rossi
2011-03-21 07:30:59 UTC
Permalink
Post by Red Wolf
ho preso una piastra ed una cagna bifronte da 6/8
Questo attrezzo si chiama mordiglione.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Gustavo
2011-03-21 07:39:52 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by Red Wolf
ho preso una piastra ed una cagna bifronte da 6/8
Questo attrezzo si chiama mordiglione.
...ed è stato usato per decenni dai "Ferraioli" nei cantieri edili di tutto
il mondo...

E la Piastra si chiama "Piastra Piegastaffe" per lo stesso motivo. ;-)

Nel mondo industrializzato sono stati sostituito dalle "Staffatrici
automatiche" che lavorano direttamente dal rotolo di tondo d'acciaio...
Per i diametri più grossi si usano le "Piegaferri elettro-idrauliche" o
equivalenti...

Bye.
Continua a leggere su narkive:
Loading...