Discussione:
Misuratore per gasolio riscaldamento
(troppo vecchio per rispondere)
Void
2006-11-24 16:00:13 UTC
Permalink
Vorrei contabilizzare il gasolio consumato dalla caldaia.
Ho la cisterna interrata esterna e nessun indicatore di livello.
Si posso inserire un'asta quando e' piena, farci dei livelli sopra ma e'
troppo scomodo.

Ho pensato di inserire sul tubo che arriva al bruciatore un contalitri, tipo
misuratore dell'acqua cosi' potrei leggere persino il consumo giornaliero.

Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano oppure esistono misuratori apposta per gasolio?

Grazie. Ciao
VOID
carmine
2006-11-24 16:04:01 UTC
Permalink
Post by Void
Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano oppure esistono misuratori apposta per gasolio?
a intuito direi che dovrebbe essere il contrario.
Void
2006-11-24 16:08:35 UTC
Permalink
Post by carmine
Post by Void
Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano oppure esistono misuratori apposta per gasolio?
a intuito direi che dovrebbe essere il contrario
Sorry ma non capisco la risposta.
Io intendevo usare un normale contatore dell'acqua e mi domandavo se il
gasolio poteva rovinarlo a lungo andare e soprattutto se la misurazione
sarebbe la stessa cioe' se passa un litro d'acqua o un litro di gasolio la
misurazione e' la stessa.

Ciao.
VOID
botolo elettrico
2006-11-25 10:26:34 UTC
Permalink
Post by Void
Post by carmine
Post by Void
Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano oppure esistono misuratori apposta per gasolio?
a intuito direi che dovrebbe essere il contrario
Sorry ma non capisco la risposta.
Io intendevo usare un normale contatore dell'acqua e mi domandavo se il
gasolio poteva rovinarlo a lungo andare e soprattutto se la misurazione
sarebbe la stessa cioe' se passa un litro d'acqua o un litro di gasolio la
misurazione e' la stessa.
no il gasolio è più leggero dell'acqua, otterresti una misura non
attendibile... ti consiglio l'asta graduata...
chiedi consiglio al tuo ferramentista di fiducia ;-]
--
custode
paulhass
2006-11-25 10:37:27 UTC
Permalink
Post by botolo elettrico
no il gasolio è più leggero dell'acqua, otterresti una misura non
attendibile...
Possibile che nel contatore volumetrico non si possa inserire anche
una bilancia per rimediare....?
Cordialità.

Paul
botolo elettrico
2006-11-25 10:55:19 UTC
Permalink
Post by paulhass
Post by botolo elettrico
no il gasolio è più leggero dell'acqua, otterresti una misura non
attendibile...
Possibile che nel contatore volumetrico non si possa inserire anche
una bilancia per rimediare....?
non conosco il tuo, ma dovrebbe esserci un modo per ritarare il
contatore, dovresti fare delle prove prima di inserirlo nel circuito...
--
custode
carmine
2006-11-25 16:07:00 UTC
Permalink
Post by Void
Post by carmine
Post by Void
Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano oppure esistono misuratori apposta per gasolio?
a intuito direi che dovrebbe essere il contrario
Sorry ma non capisco la risposta.
semplice, il gasolio è lubrificante e l'acqua corrosiva.
Post by Void
Io intendevo usare un normale contatore dell'acqua e mi domandavo se il
gasolio poteva rovinarlo a lungo andare e soprattutto se la misurazione
sarebbe la stessa cioe' se passa un litro d'acqua o un litro di gasolio la
misurazione e' la stessa.
un litro è un'unità di misura di volume, quindi il contatore dovrebbe andare
bene, a meno che non misuri in realtà il peso (che numericamente,
nell'acqua, è lo stesso del volume: 1L=1dm³=1Kg o 1000L=1m³=1T) e quindi
dovresti correggere la lettura, aumentandola di circa il 10%.

se vuoi avere solo un'idea del consumo, va benissimo
Post by Void
Ciao.
VOID
paulhass
2006-11-25 16:47:30 UTC
Permalink
Post by carmine
se vuoi avere solo un'idea del consumo, va benissimo
Io direi di no...
Il più piccolo contatore domestico per acqua ha una portata
misurabile di 3.000 litr/h, ed una di "rottura d' inerzia" (cioè di
possibile funzionamento) di circa 7 litri/h.
Un bruciatore di gasolio domestico ha una portata di circa 3 litri/h,
cioè 1.000 volte inferiore...
Inoltre il contatore d' acqua se è di tpo con "quadrante asciutto",
trafilerà dalle tenute, e se è del tipo con "quadrante bagnato" dopo
un breve periodo non vedrai più nulla....
Cordialità.

Paul
dacodac
2006-11-25 19:45:13 UTC
Permalink
Post by carmine
Post by Void
Post by carmine
Post by Void
Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano oppure esistono misuratori apposta per gasolio?
a intuito direi che dovrebbe essere il contrario
Sorry ma non capisco la risposta.
semplice, il gasolio è lubrificante e l'acqua corrosiva.
Post by Void
Io intendevo usare un normale contatore dell'acqua e mi domandavo se il
gasolio poteva rovinarlo a lungo andare e soprattutto se la misurazione
sarebbe la stessa cioe' se passa un litro d'acqua o un litro di gasolio la
misurazione e' la stessa.
un litro è un'unità di misura di volume, quindi il contatore dovrebbe andare
bene, a meno che non misuri in realtà il peso (che numericamente,
nell'acqua, è lo stesso del volume: 1L=1dm³=1Kg o 1000L=1m³=1T) e quindi
dovresti correggere la lettura, aumentandola di circa il 10%.
se vuoi avere solo un'idea del consumo, va benissimo
ripeto:
NON va bene, e lo dico per esperienza DIRETTA: io ho provato, la girante in
plastica si è rammollita e non girava piu.
La classe non è acqua.... il gasolio nemmeno.

paulhass
2006-11-24 16:25:11 UTC
Permalink
Post by Void
Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano oppure esistono misuratori apposta per gasolio?
La seconda che hai detto.
Oramai credo siano difficilmente reperibili per il mercato civile,
nonchè, in ogni caso, molto cari per applicazioni domestiche.
Tra i più conosciuti, quelli della Contoil (15 oppure 75 litri/h
di portata), oppure i Bopp & Ruether (ma per portate sino a 150 litri/h,
quindi troppo alte).
Lascia perdere.
Molto più economici i misuratori da cisterna pneumatici, che danno
la percentuale di riempimento del serbatoio con riferimento alla capacità
massima, azionati con una pompetta manuale.
Abbisognano di taratura, sono inaffidabili, e si starano nel tempo.
Lascia perdere.
Rimane la buona vecchia asta graduata, scomoda ma precisissima.
Questa sì che è consigliabile.
Cordialità.

Paul
dacodac
2006-11-24 21:19:53 UTC
Permalink
Post by Void
Vorrei contabilizzare il gasolio consumato dalla caldaia.
Ho la cisterna interrata esterna e nessun indicatore di livello.
Si posso inserire un'asta quando e' piena, farci dei livelli sopra ma e'
troppo scomodo.
Ho pensato di inserire sul tubo che arriva al bruciatore un contalitri,
tipo misuratore dell'acqua cosi' potrei leggere persino il consumo
giornaliero.
Mi sorge un dubbio ...sono tarati solo per l'acqua e passando gasolio si
rovinano
si rovinano. garantisco :(

si è rovinata la girante in plastica ed ho buttato via tutto.
Continua a leggere su narkive:
Loading...