Discussione:
Salvamotore Siemens : come si collega ?
(troppo vecchio per rispondere)
Valente Poli
2005-10-20 14:07:50 UTC
Permalink
Ho ricevuto in regalo il magnetotermico (credo che lo sia)
che si vede in foto.
Purtroppo non ho nessun schema elettrico che spieghi come collegarlo,
dato che non sono molto pratico di questi aggeggi potreste
aiutarmi ?

Loading Image...

Nel caso la foto non sia chiara:
si tratta di un Siemens modello 3VU1300.
Ha 4 contatti in alto: NC, L1, L2, L3
e 4 contatti in basso: NC, T1, T2, T3
In realta' ci sarebbe un quinto contatto sia in basso che in alto
sopra il NC ma non ha nessuna sigla.

Grazie
Valente
hakini
2005-10-20 17:24:37 UTC
Permalink
arrivi con i tre fili della trifase su L1 L2 L3 (linea 1 linea 2 linea
3)

e parti con tre fili da T1 T2 T3 (terminale 1 terminale 2 terminale 3)

e sei a posto, gli altri contatti non li usare ( sono contatti ausiliari e
ti servirebbero solo per segnalare ad altre apparechiature che il termico รจ
intervenuto)

naturalmente tari il magnetotermico per farlo scattare alla relativa
corrente che ti interessa , nel tuo caso puoi regolare la corrente tra 2,4 e
4 A
Gatto Murr
2005-10-20 17:53:30 UTC
Permalink
Post by Valente Poli
Ha 4 contatti in alto: NC, L1, L2, L3
e 4 contatti in basso: NC, T1, T2, T3
Tre morsetti di lavoro L1, L2, L3 (collegamenti dalla linea trifase) e i tre
corrispondenti T1,T2,T3, (collegamenti al motore).
Questi morsetti fanno parte dell'interruttore triplo L1-T1, L2-T2 e L3-T3,
che e' di tipo NO (normally open, aperto a riposo)
Post by Valente Poli
In realta' ci sarebbe un quinto contatto sia in basso che in alto
sopra il NC ma non ha nessuna sigla.
quarto interruttore, ausiliario, asservito al principale, di tipo NC -
"normally closed", chiuso a riposo.

Per i collegamenti ti ha gia' risposto l'Hakini, aggiungo solo che se ci
colleghi un motore (trifase) e ti gira alla rovescia, basta che scambi fra
loro due contatti (o di quelli di sopra o di quelli di sotto - meglio quelli
di sotto), e che lo puoi usare anche con un monofase.

ciao, Piero
Valente Poli
2005-10-20 18:54:45 UTC
Permalink
Post by Gatto Murr
Post by Valente Poli
Ha 4 contatti in alto: NC, L1, L2, L3
e 4 contatti in basso: NC, T1, T2, T3
Tre morsetti di lavoro L1, L2, L3 (collegamenti dalla linea trifase) e i tre
corrispondenti T1,T2,T3, (collegamenti al motore).
Questi morsetti fanno parte dell'interruttore triplo L1-T1, L2-T2 e L3-T3,
che e' di tipo NO (normally open, aperto a riposo)
Post by Valente Poli
In realta' ci sarebbe un quinto contatto sia in basso che in alto
sopra il NC ma non ha nessuna sigla.
quarto interruttore, ausiliario, asservito al principale, di tipo NC -
"normally closed", chiuso a riposo.
Per i collegamenti ti ha gia' risposto l'Hakini, aggiungo solo che se ci
colleghi un motore (trifase) e ti gira alla rovescia, basta che scambi fra
loro due contatti (o di quelli di sopra o di quelli di sotto - meglio quelli
di sotto), e che lo puoi usare anche con un monofase.
ciao, Piero
Ma io dovrei collegare un normale monofase 230, come mi regolo ?
grazie per le risposte.
hakini
2005-10-20 19:23:28 UTC
Permalink
per il monofase chiamiamo F ed N
i due fili della 230V ora colleghi F su L1 e da T1 vai ad un morsetto del
motore 230V poi colleghi N su L2 prendi uno spezzone di filo (direi da 1,5
mmq)e ne colleghi un capo su T2 e l'altro capo su L3 quindi colleghi a T3
il secondo morsetto del motore 230V. Ciao
Valente Poli
2005-10-20 21:58:21 UTC
Permalink
Post by hakini
per il monofase chiamiamo F ed N
i due fili della 230V ora colleghi F su L1 e da T1 vai ad un morsetto
del motore 230V poi colleghi N su L2 prendi uno spezzone di filo (direi
da 1,5 mmq)e ne colleghi un capo su T2 e l'altro capo su L3 quindi
colleghi a T3 il secondo morsetto del motore 230V. Ciao
Ok grazie molte
Massimo Marinelli
2005-10-21 07:03:59 UTC
Permalink
Post by Valente Poli
Post by hakini
per il monofase chiamiamo F ed N
i due fili della 230V ora colleghi F su L1 e da T1 vai ad un morsetto
del motore 230V poi colleghi N su L2 prendi uno spezzone di filo (direi
da 1,5 mmq)e ne colleghi un capo su T2 e l'altro capo su L3 quindi
colleghi a T3 il secondo morsetto del motore 230V. Ciao
Ok grazie molte
Ricordati di tarare il termico per un 20% in meno della corrente
nominale del motore.

In = 10A

Ir = 10-(10*20):100 = 8A


ciao max
--
Cortesemente togli le X dal mio indirizzo di posta

/"\ ASCII Ribbon Campaign
\ /
X No HTML in
/ \ email & news
Loading...