Discussione:
Smontare Termosifoni
(troppo vecchio per rispondere)
X.
2008-07-11 21:14:18 UTC
Permalink
Abito al 2° piano in un palazzo di 5 piani.
Il riscaldamento è condominiale e avrei la necessità di togliere tutti i
termosifoni, per sostituirli con dei nuovi.
Mi hanno detto che per smontare i termosifoni non serve far svuotare
l'impianto in quanto nel termosifone ci sono 2 valvole :
Loading Image...
Loading Image...

A questo punto volevo sapere se è sufficiente chiudere le valvole e svitare
il dado indicato dalla freccia, mettendo una bacinella sotto alla valvola
per raccogliere l'acqua.
Guardando la foto credo che dovrei infilare la chiave inglese e spingere
l'impugnatura verso l'alto per svitare.
Mi potete confermare che il procedimento è giusto ?

Poi per evitare che mi si allaghi il pavimento, nell'eventualità le valvole
non tengano perfettamente, pensavo di mettere dei tappi.
Avrei trovato dei tappi in ghisa di questo tipo da 1/2 " :

Loading Image...

e credo che quello indicato con il numero 2 sia quello giusto. Chiedo
conferma anche di questo.

Per aver una maggiore tenuta è meglio che metta una guarnizione sulla
"punta" del tappo e del teflon sulla filettatura ?

Grazie.
X.
2008-07-11 21:18:26 UTC
Permalink
Post by X.
http://i37.tinypic.com/35d2hed.jpg
e credo che quello indicato con il numero 2 sia quello giusto. Chiedo
conferma anche di questo.
Guardando meglio la foto credo di aver scritto una cavolata, in quanto il
dado resta attaccato al termosifone e quindi il tappo da mettere è il n° 1.
E' giusto mettere sia il teflon che una guarnizione ?
abele
2008-07-11 21:43:45 UTC
Permalink
Post by X.
Post by X.
http://i37.tinypic.com/35d2hed.jpg
e credo che quello indicato con il numero 2 sia quello giusto. Chiedo
conferma anche di questo.
Guardando meglio la foto credo di aver scritto una cavolata, in
quanto il dado resta attaccato al termosifone e quindi il tappo da
mettere è il n° 1. E' giusto mettere sia il teflon che una
guarnizione ?
non puoi fare così, quel dado lavora in modo particolare e ti darebbe
problemi

ti conviene chiudere le valvole , mettere un contenitore sotto al grosso
dado in basso alla sinistra del termosifone, allentare leggermente il grosso
dado ed allentare il dado della valvola in alto a destra

in questo modo svuoti il termosifone

se vuoi mettere il tappo devi prima togliere la parte che ti resta
attaccata al termosifone e poi mettere il tappo numero 2 usando canapa per
non farlo gocciolare.

personalmente lo farei sgoccilare bene inclinandolo su un lato e poi dopo
avere richiuso il grosso dado a sinistra da cui esce l'acqua, infilerei due
piccoli stracci dentro al foro di raccordi del termosifone e non mi
preoccuperei più.
--
ciao
Abele
abele
2008-07-11 21:38:20 UTC
Permalink
Post by X.
Abito al 2° piano in un palazzo di 5 piani.
Il riscaldamento è condominiale e avrei la necessità di togliere
tutti i termosifoni, per sostituirli con dei nuovi.
Mi hanno detto che per smontare i termosifoni non serve far svuotare
http://i36.tinypic.com/25annn7.jpg
http://i36.tinypic.com/im8cut.jpg
A questo punto volevo sapere se è sufficiente chiudere le valvole e
svitare il dado indicato dalla freccia, mettendo una bacinella sotto
alla valvola per raccogliere l'acqua.
Guardando la foto credo che dovrei infilare la chiave inglese e
spingere l'impugnatura verso l'alto per svitare.
Mi potete confermare che il procedimento è giusto ?
Poi per evitare che mi si allaghi il pavimento, nell'eventualità le
valvole non tengano perfettamente, pensavo di mettere dei tappi.
http://i37.tinypic.com/35d2hed.jpg
e credo che quello indicato con il numero 2 sia quello giusto. Chiedo
conferma anche di questo.
Per aver una maggiore tenuta è meglio che metta una guarnizione sulla
"punta" del tappo e del teflon sulla filettatura ?
Grazie.
ok tutto bene per le valvole
ok per il tappo dovrebbe essere il 2
per mettere il tappo devi prima togliere il raccordo cromato che si collega
al termosifone

mi sembra di capire che il termosifone è vicino all'angolo e difficile da
svuotare

per svuotarlo puoi svitare parzialmente il dado che si trova in basso a
sinistra, dalla parte opposta al lato dove sono collegati i tubi del
termosifone

per fare uscire facilmente l'acqua dovrai allentare la ghiera della valvola
in alto in modo che possa entrare l'aria


--
ciao
Abele
s***@oggi.it
2008-07-11 23:25:13 UTC
Permalink
Post by X.
Abito al 2° piano in un palazzo di 5 piani.
Il riscaldamento è condominiale e avrei la necessità di togliere tutti i
termosifoni, per sostituirli con dei nuovi.
Mi hanno detto che per smontare i termosifoni non serve far svuotare
http://i36.tinypic.com/25annn7.jpg
http://i36.tinypic.com/im8cut.jpg
A questo punto volevo sapere se è sufficiente chiudere le valvole e svitare
il dado indicato dalla freccia, mettendo una bacinella sotto alla valvola
per raccogliere l'acqua.
Guardando la foto credo che dovrei infilare la chiave inglese e spingere
l'impugnatura verso l'alto per svitare.
Mi potete confermare che il procedimento è giusto ?
Poi per evitare che mi si allaghi il pavimento, nell'eventualità le valvole
non tengano perfettamente, pensavo di mettere dei tappi.
http://i37.tinypic.com/35d2hed.jpg
e credo che quello indicato con il numero 2 sia quello giusto. Chiedo
conferma anche di questo.
Per aver una maggiore tenuta è meglio che metta una guarnizione sulla
"punta" del tappo e del teflon sulla filettatura ?
Grazie.
E' semlice.
Svita la ghiera in basso a sinistra , troverai una vite (a taglio)
avvitala in senso orario con un cacciavite adatto ,chiudi il rubinetto
superiore metti una bacinella in basso sotto l'attacco e con un
pappagallo svita il bullone superiore e poi lentamente quello
inferire.Lascia fuoriuscire l'acqua fin quando non vedi che l'afflusso sia
debole , a quel punto allentalo del tutto .Personalmente non hao mai usato
tappi.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
X.
2008-07-12 15:09:03 UTC
Permalink
Post by s***@oggi.it
E' semlice.
Svita la ghiera in basso a sinistra , troverai una vite (a taglio)
avvitala in senso orario con un cacciavite adatto ,chiudi il rubinetto
superiore metti una bacinella in basso sotto l'attacco e con un
pappagallo svita il bullone superiore e poi lentamente quello
inferire.Lascia fuoriuscire l'acqua fin quando non vedi che l'afflusso sia
debole , a quel punto allentalo del tutto .Personalmente non hao mai usato
tappi.
Ciao
Ho capito il procedimento, ma secondo me il tappo giusto che va al posto del
dado (che resterà attaccato al termosifone) è il numero 1. Se la valvola
tiene forse non c'è bisogno, ma preferisco avere una sicurezza in più per
evitare danni dovuti ad allagamento.
Il tubo a "T" dove c'è la valvola, a destra è femmina e a sinistra è maschio
e quindi ci va il tappo numero 1, o mi sto sbagliando ?
abele
2008-07-13 00:21:49 UTC
Permalink
Post by X.
Post by s***@oggi.it
E' semlice.
Svita la ghiera in basso a sinistra , troverai una vite (a taglio)
avvitala in senso orario con un cacciavite adatto ,chiudi il
rubinetto superiore metti una bacinella in basso sotto l'attacco e
con un pappagallo svita il bullone superiore e poi lentamente quello
inferire.Lascia fuoriuscire l'acqua fin quando non vedi che
l'afflusso sia debole , a quel punto allentalo del tutto
.Personalmente non hao mai usato tappi.
Ciao
Ho capito il procedimento, ma secondo me il tappo giusto che va al
posto del dado (che resterà attaccato al termosifone) è il numero 1.
Se la valvola tiene forse non c'è bisogno, ma preferisco avere una
sicurezza in più per evitare danni dovuti ad allagamento.
Il tubo a "T" dove c'è la valvola, a destra è femmina e a sinistra è
maschio e quindi ci va il tappo numero 1, o mi sto sbagliando ?
avevo capito che il tappo volessi metterlo al termosifone per non farlo
scolare sul pavimento

se invece vuoi usarlo come sicura per il rubinetto/valvola allora va bene il
numero 1

quando sviti il dado del raccordo tieni fermo il corpo del rubinetto o della
valvola in modo che non possa ruotare e svitarsi per nulla
--
ciao
Abele
Loris_ro
2008-07-12 12:32:57 UTC
Permalink
scusa se te lo chiedo, ma i tuoi condomini lo sanno cosa stai facendo?
alposto dei vecchit ermosifoni ne stai mettendo di pari potenza o magari di
maggior potenza (o minore)?

ciao.

Lo
X.
2008-07-12 15:00:24 UTC
Permalink
Sono d'accordo con l'amministratore che quando ho montato i nuovi
termosifoni, mi vengono a ritarare i sensori che misurano i consumi
Post by Loris_ro
scusa se te lo chiedo, ma i tuoi condomini lo sanno cosa stai facendo?
alposto dei vecchit ermosifoni ne stai mettendo di pari potenza o magari
di maggior potenza (o minore)?
ciao.
Lo
Continua a leggere su narkive:
Loading...