Discussione:
Pulsante accensione auto
(troppo vecchio per rispondere)
Stefano
2012-06-19 07:07:13 UTC
Permalink
Ciao,
possiedo un vecchio mezzo agricolo che ultimamente ha problemi con il
blocchetto di accensione (la chiave fatica a girare).
Qualche volta ho dovuto cavallottare i cavi del blocchetto per farlo
partire.
Volevo sostituire il blocchetto di accensione con un pulsante, ho
cercato su EBay ma non riesco a comprendere appieno il funzionamento,
ovvero: premo per accendere ma poi per spegnere non saprei come fare a
meno di non aggiungere un interruttore. Quelli che ho visto sembrano
lavorare in congiunzione con una chiave.
Probabilmente ho cercato male...esiste una sorta di pulsante combinato?
Grazie, ciao. Stefano.
James T.Kirk
2012-06-19 08:00:22 UTC
Permalink
Post by Stefano
cercato su EBay ma non riesco a comprendere appieno il funzionamento,
Credimi, lascia perdere e fallo fare ad un elettrauto...
Gustavo.
2012-06-19 08:08:40 UTC
Permalink
Post by Stefano
Ciao,
possiedo un vecchio mezzo agricolo che ultimamente ha problemi con il
blocchetto di accensione (la chiave fatica a girare).
Qualche volta ho dovuto cavallottare i cavi del blocchetto per farlo
partire.
Volevo sostituire il blocchetto di accensione con un pulsante, ho cercato
premo per accendere ma poi per spegnere non saprei come fare a meno di non
aggiungere un interruttore. Quelli che ho visto sembrano lavorare in
congiunzione con una chiave.
Probabilmente ho cercato male...esiste una sorta di pulsante combinato?
Grazie, ciao. Stefano.
Segui il consiglio! :-)

Lascia perdere!
Alberto Rubinelli
2012-06-19 08:48:02 UTC
Permalink
Post by Stefano
Volevo sostituire il blocchetto di accensione con un pulsante, ho
cercato su EBay ma non riesco a comprendere appieno il funzionamento,
ovvero: premo per accendere ma poi per spegnere non saprei come fare a
meno di non aggiungere un interruttore. Quelli che ho visto sembrano
lavorare in congiunzione con una chiave.
o ti compri un altro blocchetto, magari di una vecchia auto, oppure lo
sostituisci con un interruttore + un pulsante.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=============================================================
Stefano
2012-06-19 09:02:55 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Stefano
Volevo sostituire il blocchetto di accensione con un pulsante, ho cercato
su EBay ma non riesco a comprendere appieno il funzionamento, ovvero: premo
per accendere ma poi per spegnere non saprei come fare a meno di non
aggiungere un interruttore. Quelli che ho visto sembrano lavorare in
congiunzione con una chiave.
o ti compri un altro blocchetto, magari di una vecchia auto, oppure lo
sostituisci con un interruttore + un pulsante.
Ti ringrazio, ho cercato in rete ed ho trovato che esistono doppi
interruttori a basso costo, pensavo di usare quelli per sfruttare il
foro preesistente, alternativamente utilizzerò un pulsante ed un
interruttore come da te suggerito.
Grazie, ciao. Stefano.
Penultimo
2012-06-19 22:17:53 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Alberto Rubinelli
Post by Stefano
Volevo sostituire il blocchetto di accensione con un pulsante, ho cercato
premo per accendere ma poi per spegnere non saprei come fare a meno di non
aggiungere un interruttore. Quelli che ho visto sembrano lavorare in
congiunzione con una chiave.
o ti compri un altro blocchetto, magari di una vecchia auto, oppure lo
sostituisci con un interruttore + un pulsante.
Ti ringrazio, ho cercato in rete ed ho trovato che esistono doppi
interruttori a basso costo, pensavo di usare quelli per sfruttare il foro
preesistente, alternativamente utilizzerò un pulsante ed un interruttore come
da te suggerito.
Grazie, ciao. Stefano.
un ricambio generico compatibile costa in media tra 1 10 e i 15 euro
vedi tu :-)

ciao
Stefano
2012-06-20 07:19:04 UTC
Permalink
Post by Penultimo
un ricambio generico compatibile costa in media tra 1 10 e i 15 euro
vedi tu :-)
ciao
Ciao,
onestamente preferivo il pulsante per la comodità di utilizzo e la
vetustà del mezzo ne impedisce di fatto il furto :)
Grazie, ciao. Stefano.
Gustavo.
2012-06-20 07:39:13 UTC
Permalink
Post by Penultimo
un ricambio generico compatibile costa in media tra 1 10 e i 15 euro
vedi tu :-)
ciao
Ciao,
onestamente preferivo il pulsante per la comodità di utilizzo e la vetustà
del mezzo ne impedisce di fatto il furto :)
Grazie, ciao. Stefano.
Azzurrino?

Solo uno che sa tutto di Azzurri e formazioni, moduli ecc...

NON SA che...

"inserendo" la chiave si da corrente ai SERVIZI quali la Bobina
d'accensione... la Pompa Benzina/gasolio Elettrica, l'alimentazione gasolio
o valvola di arresto motore... il QUADRO e tante "cazzate" varie!

Certo NON segnerà Banana Joe....
Stefano
2012-06-20 07:54:10 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
Azzurrino?
Solo uno che sa tutto di Azzurri e formazioni, moduli ecc...
NON SA che...
"inserendo" la chiave si da corrente ai SERVIZI quali la Bobina
d'accensione... la Pompa Benzina/gasolio Elettrica, l'alimentazione gasolio o
valvola di arresto motore... il QUADRO e tante "cazzate" varie!
Certo NON segnerà Banana Joe....
Mah, sinceramente non ho compreso cosa volevi dire, non mi intendo di
calcio o di banane...cosa trovi di particolarmente errato nell'utilizzo
di un doppio interruttore come da me citato?
Gustavo.
2012-06-20 08:04:10 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Gustavo.
Azzurrino?
Solo uno che sa tutto di Azzurri e formazioni, moduli ecc...
NON SA che...
"inserendo" la chiave si da corrente ai SERVIZI quali la Bobina
d'accensione... la Pompa Benzina/gasolio Elettrica, l'alimentazione
gasolio o valvola di arresto motore... il QUADRO e tante "cazzate" varie!
Certo NON segnerà Banana Joe....
Mah, sinceramente non ho compreso cosa volevi dire, non mi intendo di
calcio o di banane...cosa trovi di particolarmente errato nell'utilizzo di
un doppio interruttore come da me citato?
Che C'ERA sulla "vecchia" 500 e 600....

Solo che TANTI coglioni di AZZURRINI... "tiravano" per ore la "levetta"
d'accensione SENZA aver inserito la chiave!

Contento?

Oppure tu sei "il più furbo del villaggio" che intende compiere due
operazioni "non abituali" per... RISPARMIARNE UNA?

Oppure DEVI vendere la PELLE del Pidocchio per poterti permettere l'acquisto
di un blocchetto... NUOVO?

Certo avrai l'LCD da 42" per "vederti" Banana Joe!
Stefano
2012-06-20 08:15:48 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
Che C'ERA sulla "vecchia" 500 e 600....
Solo che TANTI coglioni di AZZURRINI... "tiravano" per ore la "levetta"
d'accensione SENZA aver inserito la chiave!
Contento?
Oppure tu sei "il più furbo del villaggio" che intende compiere due
operazioni "non abituali" per... RISPARMIARNE UNA?
Oppure DEVI vendere la PELLE del Pidocchio per poterti permettere l'acquisto
di un blocchetto... NUOVO?
Certo avrai l'LCD da 42" per "vederti" Banana Joe!
Ah, ecco, ora è chiaro tranne il riferimento a banane ed azzurrini che,
ripeto, non conosco.
Non ho problemi a comprare ed installare un blocchetto di accensione,
visto però il tenore mediatico della risposta non arriverò a spiegare i
motivi che mi portano a prediligere un doppio interruttore in luogo del
blocchetto.
Mi duole solamente constatare che, mentre in passato avevo da te
ricevuto risposte coerenti ed esaustive, ora il tenore mi è poco
consono.
Grazie comunque.
Gustavo.
2012-06-20 08:46:30 UTC
Permalink
Post by Stefano
Post by Gustavo.
Che C'ERA sulla "vecchia" 500 e 600....
Solo che TANTI coglioni di AZZURRINI... "tiravano" per ore la "levetta"
d'accensione SENZA aver inserito la chiave!
Contento?
Oppure tu sei "il più furbo del villaggio" che intende compiere due
operazioni "non abituali" per... RISPARMIARNE UNA?
Oppure DEVI vendere la PELLE del Pidocchio per poterti permettere
l'acquisto di un blocchetto... NUOVO?
Certo avrai l'LCD da 42" per "vederti" Banana Joe!
Ah, ecco, ora è chiaro tranne il riferimento a banane ed azzurrini che,
ripeto, non conosco.
Non ho problemi a comprare ed installare un blocchetto di accensione,
visto però il tenore mediatico della risposta non arriverò a spiegare i
motivi che mi portano a prediligere un doppio interruttore in luogo del
blocchetto.
Mi duole solamente constatare che, mentre in passato avevo da te ricevuto
risposte coerenti ed esaustive, ora il tenore mi è poco consono.
Grazie comunque.
A "ripetute" domande cretine, a cui TANTI hanno già risposto, e che continui
a sottoporre all'NG..

è giusto ASPETTARSI "risposte" altrettanto cretine!

Fai "domande serie" e avrai risposte SERIE!

Niente di personale... solo che il troppo... storpia!
Stefano
2012-06-20 08:50:25 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
A "ripetute" domande cretine, a cui TANTI hanno già risposto, e che continui
a sottoporre all'NG..
è giusto ASPETTARSI "risposte" altrettanto cretine!
Fai "domande serie" e avrai risposte SERIE!
Niente di personale... solo che il troppo... storpia!
Ritengo tu non abbia compreso la domanda che ho posto e sinceramente
non ho compreso il riferimento alle domande che continuerei a porre sul
ng, comunque va bene.
Per me la questione termina qui, ovviamente niente di personale.
Robur
2012-06-20 11:21:38 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
Post by Stefano
Post by Gustavo.
Che C'ERA sulla "vecchia" 500 e 600....
Solo che TANTI coglioni di AZZURRINI... "tiravano" per ore la "levetta"
d'accensione SENZA aver inserito la chiave!
Contento?
Oppure tu sei "il più furbo del villaggio" che intende compiere due
operazioni "non abituali" per... RISPARMIARNE UNA?
Oppure DEVI vendere la PELLE del Pidocchio per poterti permettere
l'acquisto di un blocchetto... NUOVO?
Certo avrai l'LCD da 42" per "vederti" Banana Joe!
Ah, ecco, ora è chiaro tranne il riferimento a banane ed azzurrini che,
ripeto, non conosco.
Non ho problemi a comprare ed installare un blocchetto di accensione, visto
però il tenore mediatico della risposta non arriverò a spiegare i motivi
che mi portano a prediligere un doppio interruttore in luogo del
blocchetto.
Mi duole solamente constatare che, mentre in passato avevo da te ricevuto
risposte coerenti ed esaustive, ora il tenore mi è poco consono.
Grazie comunque.
A "ripetute" domande cretine, a cui TANTI hanno già risposto, e che continui
a sottoporre all'NG..
è giusto ASPETTARSI "risposte" altrettanto cretine!
Fai "domande serie" e avrai risposte SERIE!
Niente di personale... solo che il troppo... storpia!
Sei proprio un idiota, continua cosi,

E VOIALTRI LASCIATEGLI CONTINUARE COSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!

E questo NG morira' tra poco.
Martin
2012-06-21 12:28:47 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
Solo che TANTI coglioni di AZZURRINI... "tiravano" per ore la "levetta"
d'accensione SENZA aver inserito la chiave!
E scommetto che il motorino girava lo stesso, perchè gli ingegnieri
altrettanto azzurrini non avevano fatto passare il positivo sotto
chiave...

Martin
Gustavo.
2012-06-21 14:11:16 UTC
Permalink
Post by Martin
Post by Gustavo.
Solo che TANTI coglioni di AZZURRINI... "tiravano" per ore la "levetta"
d'accensione SENZA aver inserito la chiave!
E scommetto che il motorino girava lo stesso, perchè gli ingegnieri
altrettanto azzurrini non avevano fatto passare il positivo sotto
chiave...
Martin
CERTO che il motorino "girava" lo stesso!

La Levetta non era altro che un "tirante" che inseriva il pignone sulla
corona e schiacciava i contatti elettrici della batteria!

La "CHIAVE" serviva a dare corrente alla Bobina per l'alimentazione dello
Spinterogeno e delle candele!

Sulla "vecchia" 500 c'era pure un altro piccolo "particolare" da AZZURRINI!

Il Cuscinetto della Frizione NON esisteva e c'era un "blocco" di
Carbone/Grafite (o simile... tipo le spazzole dei motori) e... per mettere
in moto... NON dovevi "premere" la Frizione altrimenti "frenavi" il Volano!

Con batteria giù... DOVEVI mettere in moto col cambio in FOLLE!

Chi non lo faceva.... restava a piedi con la batteria....

Della serie... FIAT Voluntas Dei... :-)
Penultimo
2012-06-20 21:22:49 UTC
Permalink
Post by Penultimo
un ricambio generico compatibile costa in media tra 1 10 e i 15 euro
vedi tu :-)
ciao
Ciao,
onestamente preferivo il pulsante per la comodità di utilizzo e la vetustà
del mezzo ne impedisce di fatto il furto :)
Grazie, ciao. Stefano.
dipende dalla cablatura dell' impianto
il blocchetto a seconda puo essere un mero interruttore come
un commutatore piu complesso (ad esempio per utilizzare
le eventuali candelette o per far funzionare l' alternatore)
esistono anche con il classico "chiodo" indistruttibile
o solo con un pomello fisso :-)

ciao
Stefano
2012-06-21 06:44:19 UTC
Permalink
Post by Penultimo
Post by Penultimo
un ricambio generico compatibile costa in media tra 1 10 e i 15 euro
vedi tu :-)
ciao
Ciao,
onestamente preferivo il pulsante per la comodità di utilizzo e la vetustà
del mezzo ne impedisce di fatto il furto :)
Grazie, ciao. Stefano.
dipende dalla cablatura dell' impianto
il blocchetto a seconda puo essere un mero interruttore come
un commutatore piu complesso (ad esempio per utilizzare
le eventuali candelette o per far funzionare l' alternatore)
esistono anche con il classico "chiodo" indistruttibile
o solo con un pomello fisso :-)
ciao
L'impianto è molto semplice, il mezzo è a benzina, senza luci o quadro.
Sinteticamente il primo giro di chiave fornisce corrente, il secondo dà
l'impulso al motorino di avviamento.
Mi sarebbe piaciuto trovare un interruttore combinato, senza chiave, in
cui si effettua un giro per fornire corrente e si preme per avviare. In
rete non ne ho trovati, ho reperito solo i doppi interruttori e per
quasi tutti occorre effettuare un foro a sezione quadrata.
Che chiave di ricerca potrei utilizzare?
Grazie, ciao. Stefano.
Giacobino da Tradate
2012-06-21 16:24:13 UTC
Permalink
Post by Stefano
L'impianto è molto semplice, il mezzo è a benzina, senza luci o quadro.
Sinteticamente il primo giro di chiave fornisce corrente, il secondo dà
l'impulso al motorino di avviamento.
vedi se trovi un negozio fisico della catena e trovi qualcosa che ti puo'
servire:

<http://www.agristore.it/agri/materiale-elettrico-e-fanaleria/spie-e-
strumenti/quadri-avviamento/it>
Stefano
2012-06-21 17:04:52 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Stefano
L'impianto è molto semplice, il mezzo è a benzina, senza luci o quadro.
Sinteticamente il primo giro di chiave fornisce corrente, il secondo dà
l'impulso al motorino di avviamento.
vedi se trovi un negozio fisico della catena e trovi qualcosa che ti puo'
<http://www.agristore.it/agri/materiale-elettrico-e-fanaleria/spie-e-
strumenti/quadri-avviamento/it>
Ti ringrazio, ciao. Stefano.

Giulia
2012-06-20 08:16:31 UTC
Permalink
Qualche volta ho dovuto cavallottare i cavi del blocchetto per farlo partire.
Stessa cosa solo che lo fai fare al pulsante o interruttore(dipende cosa non funzia quando giri la chiave).

Cosa e' rimasta non chiara ?

Giulia
Stefano
2012-06-20 08:22:25 UTC
Permalink
Post by Giulia
Qualche volta ho dovuto cavallottare i cavi del blocchetto per farlo partire.
Stessa cosa solo che lo fai fare al pulsante o interruttore(dipende cosa non
funzia quando giri la chiave).
Cosa e' rimasta non chiara ?
Giulia
Ciao,
in rete ho trovato dei doppi interruttori che pensavo di utilizzare, il
primo per dare e togliere corrente al quadro, il secondo per lo spunto
al motorino di avviamento.
Quello che cercavo era un pulsante combinato ma non essendo del campo
non sapevo come indicare gli estremi della ricerca, magari esisteva
qualcosa di preferibile e compatto, senza utilizzo di chiave.
Ho visto che esistono anche pulsanti a chiave per l'avviamento ma
preferivo non utilizzarli.
Ciao. Stefano.
Continua a leggere su narkive:
Loading...