Post by Giacobino da Tradateho finito lo stucco per il legno
ho finito la colla alifatica
se ci metto del sigillante acrilico, indurisce?
nì. Poi dipende, io mi riferisco al riempitivo per edilizia,
detto anche verniciabile. Che costa poco, ma è molto magro,
cioè ha molta carica minerale per restare ruvidino e
verniciabile. Non ha nemmeno un'adesione molto forte.
Il fatto è che gli stucchi e sigillanti acrilici sono già
polimeri semplicemente "dispersi" in acqua e cariche inerti,
che una volta posati "impazziscono", tecnicamente subiscono
una coalescenza al pari delle vernici, che non è una vera
polimerizzazione.
Quindi il meccanismo di presa non ha molto a che vedere con
alcune colle fortissime (tipo le cianoacriliche stile
Attack), laddove c'è proprio del monomero libero e degli
inziatori, e polimerizzano al momento.
Post by Giacobino da Tradatepotrei fare segatura + vinavil ma non mi funziona bene, e'
solo un riempitivo grossolanto, non si lascia carteggiare
mmm, questo perché non è stato fatto bene qualcosa.
La prima cosa è che avrai mescolato male, e sei scusato,
perché mescolare una mistura vinilica è una delle Fatiche di
Eracle. Poi il vinavil da cartoleria è una colla giocattolo,
quantomeno bisognerebbe prendere quella da falegname (tipo
la D3). E infine, magari non hai atteso il tempo di
asciugatura sufficiente. Non basta che la pelle sia
asciutta, perché anche l'interno sia totalmente indurito.
Ovviamente usando una colla ancora più performante (es.
poliuretanica) verrebbe una toppa più forte del legno stesso
o quasi ... ma non te lo sto consigliando perché non ho mai
provato, e la mia cautela nasce dal fatto che non so stimare
il tempo di mescolamento relativamente al tempo di presa
della colla. Non so che margini di lavorabilità ti lasci una
poliuretanica, potrebbe anche diventare intrattabile mentre
tu ancora scodelli per omogenizzare l'impasto.
Con la D3 ho già fatto degli impasti di sabbia fina, e
funge, anzi funge da Dio, perché anche se smadonni il
padreterno e ti si incendiano gli avambracci, poi le toppe
diventano sassi.
Certo la mix di sabbia, che sarebbe pure adatta anche al
legno, non è adatta a carteggiare tutto insieme, perché la
velocità di asporto è troppo diversa, e imho non c'è modo di
levigare uniformemente, salvo forse col flessibile, che però
tende a carbonizzare il legno (e anche la colla).
Per curisità, avevi allungato con acqua per lavorare meglio
l'impasto ?
Che grossolana proporzione tra colla e segatura avevi usato
? Potresti avere fatto una miscela troppo grassa, che però
non ha "corpo" e è troppo gommosa per essere carteggiata a
mano, servirebbe un disco rotante a media velocità (non il
flessibile : si brucia, ma manco a mano)
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus