Discussione:
tetto, piombo e guaina
(troppo vecchio per rispondere)
rosario
2013-10-07 06:46:24 UTC
Permalink
un amico mi ha chiesto di girarvi un quesito:
sul tetto di casa sua ci sono le tegole
siccome il tetto ha una forma un po' particolare, tra una zona e l'altra
delle tegole c'e' un po' di spazio (a occhio 30-40 cm) e in questo
spazio per terra c'e' del piombo (scusate ma non sono molto pratico)
il problema e' che il piombo col tempo si e' deteriorato e praticamente
l'acqua piovana penetra dentro

la domanda e': con cosa puo' arrangiare? si puo' mettere della guaina
sul piombo? per es. la guaina nera che si fissa col cannello? (o si
scioglie pure il piombo per il troppo calore)? o si puo' usare della
guaina liquida?
o che altro?

grazie
utente@esempio.net
2013-10-07 09:43:25 UTC
Permalink
Post by rosario
la domanda e': con cosa puo' arrangiare?
IL PIOMBO... è come la carta argentata domopack....
la stendi cosi facilmente... non si strappa... e quindi
resta in aderenza perfetta... al sottostante.. al massimo
allrghi un po... superficie da coprire.. .superficie del piombo...
ma se l'acqua batte o arriva li e gli dai pendenza.. SOTTO NON
PASSA... ovvio non deve assolutamente infiltarsi da sotto il
piombo...... ovvio.. ma sarebbe lo stesso con qualsiasi altro
lavoro... CONTROLLARE IPER BENE... LE TRAVI E SEGNI DI GOCCIOLAMENTI..
se non ci sono sopra ( intendi quota piu alta ) dove ha individuato...
si procede... se proprio non è capace di stendere il piombo... può
eventuaalmente sigillare a silicone... ma DI SOLITO BASTA STENDERE
A MANO... E SPIANARE... COME LA CARTA STAGNOLA AVVOLGE UN PIATTO...
CIBO... COSI....

CIAO

MARIO
rosario
2013-10-07 11:20:26 UTC
Permalink
praticamente il piombo gia' c'e'.. ma ci sono fessure, buchi ecc
quindi o bisogna aggiustare il piombo o metterci qualcosa sopra
ieri gli ho prestato la pistola per il silicone e ne ha messo un po'
sopra il piombo ma vorrebbe capire come fare/cosa usare per sistemare
ginopilotino
2013-10-07 11:32:20 UTC
Permalink
Post by rosario
praticamente il piombo gia' c'e'.. ma ci sono fessure, buchi ecc
quindi o bisogna aggiustare il piombo o metterci qualcosa sopra
ieri gli ho prestato la pistola per il silicone e ne ha messo un po'
sopra il piombo ma vorrebbe capire come fare/cosa usare per sistemare
Toglie tutto e mette guaina liquida, con apposita vernice di protezione.

Ciao ... Dino
--
"professore chiama altro professore e insieme ridono di me" (cit. Maxdamage)
utente@esempio.net
2013-10-07 11:36:03 UTC
Permalink
Post by rosario
sopra il piombo ma vorrebbe capire come fare/cosa usare per sistemare
forse... ora ho capito...

lui ha I LASTRONI IN PIOMBO ? PER CASO... ?
PIOMBO IN LASTRE ?

mi sembra strano... perchè di solito li fanno in rame
o inox... per evitare buchi etc etc... .

cmq

prende il piombo in rotoli.. come il domopak... e riveste
la lastra e ci fa un bordino o alza la lastra e di fa
il risvolto con il pimbo a nastro... io ho sempre visto cosi...
guarda avevo leternit.. io .... lastre 180-160 x 120 che
riparavo cosi... senza siliconi...
dove avevo le fessure e i gocciolamenti ricopribo la lastra
con piombo in rotoli... ovviamente l 'acqua scorreva sul piombo
e non si infiltava piu... dalle fessure....

guarda .. è come un rotolone... non pensare alle dimensioni del
domopack... pensa a matasse come le reti di recinzione a maglie...
sono che sono in piombo sottile... che maneggi e rivesti tranquillamente
tutto... e tagli con un forbice... tipo lamierino.... non strappi :(

facilissimo e fatto apposta... perchè sigilli senza altre cavolate...
che magari sei sul tetto.. devi sigillare laterizio, cemeneto, guaina,
legno... con il piombo... vai proprio con tutto... riveste e ripristina
qualsiasi cosa.... e lo spessore è minimo... che non fa cambiare
nulla... a pendenze , evacuazione acqua.. tutto come prima...solo
che non ci sono piu le infiltrazioni.

ciao

mario
rosario
2013-10-07 13:17:36 UTC
Permalink
ma queste lastre di piombo dove si trovano? nei negozi di ferramenta? in
magazzini specializzati o altro?

e poi: come si attaccano questi fogli di piombo? cioe' si saldano? (col
cannello?) o si incollano? o si collegano in altro modo.. boh
utente@esempio.net
2013-10-07 13:26:20 UTC
Permalink
Post by rosario
ma queste lastre di piombo dove si trovano? nei negozi di ferramenta? in
magazzini specializzati o altro?
e poi: come si attaccano questi fogli di piombo? cioe' si saldano? (col
cannello?) o si incollano? o si collegano in altro modo.. boh
MA VA... ROSARIO... SE NON LE hai mai viste... è difficile spiegare....

cmq... metti un rullo da 1 pollive e mezzo in legno ... che avvolge
una altezza da 60 a 200 .. ci sono varie altezze... di questo nastro,
come il domopak.. come la carta igenica... come una carte da parati..
PER DARTI L'IDEA... DI COME SI USA... solo che è piombo... è una cosa
malleabile come il domopak o una guaina... non pesa , te lo porti dietro
sul tetto a tracolla.. saran massimo 100 metri a rullo.... con 60 si
altezza sono 0.6x100 = 60 m2 con 1.2 x100 saran 120 m2 cosi... e ..
dipende da cosa devi sigillare... di solito i punti critici.. sono
rotture, dessure,, o ppure raccordi canali-tegole... rccordi tegole -
comignoli... raccordi tegole-finestre... è UNA GUAINA .. IN PRATICA..
LA RITAGLI E LA STENDI.. LA RISVOLTI TUTTA... SI PIEGA COME UN DOMOPAK
VERAMENTE.. MI SEMBRA IMPOSSIBILE CHE NON L'HAI MAI VISTA TOCCATA...

DEVO ANDARE A PRENDERE LE CASTAGNE ... MI DANNO UNO STRAPPO IN
MACCHINA... PERCHP PIOVE ...

QUANDO TORNO CERCO LE IMMAGINI...

IO NE HO UN PEZZO...UNROTOLO DA UNA VITA... NON HO IDEA OGGIGIORNO
COSA COSTI.. MA PENSO CHE SI TROVI IN TUTTI I POSTI... LATTONERIA,
IDRAULICA, TETTI MATERIALI EDILI... COSI... CMQ QUANDO LO VEDI
CAPISCI....

CIAO

MARIO
utente@esempio.net
2013-10-07 13:32:00 UTC
Permalink
Post by rosario
ma queste lastre di piombo dove si trovano? nei negozi di ferramenta? in
magazzini specializzati o altro?
e poi: come si attaccano questi fogli di piombo? cioe' si saldano? (col
cannello?) o si incollano? o si collegano in altro modo.. boh
MI è VENUTO IL DUBBIO... CHE SON VECCHIO...
VUOI CHE MI CONFONDO... STAGNO CON PIOMBO....?


è A BASE DI STAGNO... E NON DI PIOMBO ?

bho... mi è venuto sto dubbio... MA è MALLEABILE
A MANO... FACILISSIMO, SIGILLA PERFETTAMETE...
NON TI SPORCHI, NON SBAGLIA UN COLPO... BASTA CHE
LO STENDI DA UN PUNTO SUPERIORE DI QUOTA A DOVE INIZIA
LA FESSURA... A INFERIORE A DOVE FINISCE.... STOP..
RIPARAZIONE EFFETTUATA... E SOPRA CI RIMETTI I PEZZI
ROTTI... CHE POI POSSONO ANCHE MARCIRE... non servono
piu... velocissimo

ciao

mario
Antonio Pellati
2013-10-07 09:49:34 UTC
Permalink
Post by rosario
sul tetto di casa sua ci sono le tegole
siccome il tetto ha una forma un po' particolare, tra una zona e l'altra
delle tegole c'e' un po' di spazio (a occhio 30-40 cm) e in questo spazio
per terra c'e' del piombo (scusate ma non sono molto pratico)
il problema e' che il piombo col tempo si e' deteriorato e praticamente
l'acqua piovana penetra dentro
la domanda e': con cosa puo' arrangiare? si puo' mettere della guaina sul
piombo? per es. la guaina nera che si fissa col cannello? (o si scioglie
pure il piombo per il troppo calore)? o si puo' usare della guaina
liquida?
o che altro?
Fornisco i dati ma ovviamente occorrerebbe avere chiari i dettagli. La
guaina appiccica sul piombo, quindi può essere usata per tappare i buchi. Ma
il vero problema della guanina sono i bordi: occorre "stuccarla a caldo" in
modo che l'acqua non penetri sotto la guanina stessa e questo sopra il
piombo potrebbe essere un lavoraccio. Forse usando una lampada da stagnaro,
un cazzuolino stretto e molta pazienza si arriva a farlo per bene. Il piombo
piò essere saldato a stagno ma non è proprio agevole, serve un minimo di
pratica e dell'attrezzatura su una lastra ossidata e appoggiata su una
superficie. La guaina liquida è sempre stata una cosa che ho messo ed è
durata pochissimo, nel frattempo saranno anche migliorati i prodotti ma io
non la vedo come una soluzione duratura. Ci sono altri prodotti della Mapei
interessanti ma non ho dati sulla durata in un posto sotto raggi UV, caldo,
freddo e tanta acqua che scorre.

Antonio
--
________
http://brunettigiovanni.it (sconti per chi cita questa lettera)
http://ecceteraeccetera.it
http://antoniopellati.it
http://tecnologiadistudio.it
palolo
2013-10-08 17:21:24 UTC
Permalink
Post by rosario
sul tetto di casa sua ci sono le tegole
siccome il tetto ha una forma un po' particolare, tra una zona e l'altra
delle tegole c'e' un po' di spazio (a occhio 30-40 cm) e in questo spazio per
terra c'e' del piombo (scusate ma non sono molto pratico)
il problema e' che il piombo col tempo si e' deteriorato e praticamente
l'acqua piovana penetra dentro
la domanda e': con cosa puo' arrangiare? si puo' mettere della guaina sul
piombo? per es. la guaina nera che si fissa col cannello? (o si scioglie pure
il piombo per il troppo calore)? o si puo' usare della guaina liquida?
o che altro?
grazie
togli il piombo vecchio e rimettilo nuovo. Lascia stare guaine liquide
ecc ecc è meglio il piombo
Lo trovi nei magazzini edili, occhio che costa e pesa
utente@esempio.net
2013-10-08 18:19:14 UTC
Permalink
Il 08/10/2013 19.21, palolo ha scritto:



sarai mica EL CIULA... che ha cambiato nick ?

per curiosiotà pura.... cosa è il tuo primo messaggio al ng ?
che ti ha ispirato palolo ? un errore... ? era paolo / paola ?

chiedo... ne...

non commento.....

Loading...