On Sat, 22 Feb 2020 11:20:22 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. DelacroixPost by sstDitemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?
Come si agisce?
Si strozza il tubo aria di ingresso con un riduttore o si diminuisce
la velocità della ventola fumi?
Se diminuisci l'aria avrai una combustione incompleta con l'aumento di
inquinanti pericolosi tipo il monossido di carbonio; tra l'altro la
temperatura al camino diminuisce e il fumo pestilenziale invece che
disperdersi nell'atmosfera va verso terra appestando il circondario.
Ascolta, nel manuale Cadel c'è scritto che se la fiamma è troppo
arancione e lenta bisogna rimuovere il restingimento sul tubo di
ingresso:
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
" Dopo lavvenuta accensione, si può regolare la fiamma tramite un
tappo in PVC di diametro 40mm applicato al tubo di entrata aria
combustione.
Se la fiamma si presenta debole e/o di color arancione significa che
la combustione non è ottimale: è perciò necessario aprire il
registro."
Io ho il problema opposto, la fiamma è troppo vivace.
Devo quindi attappare, ridurre il diametro, del tubo aria in ingresso?
Si o no?
Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no? Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?