Discussione:
Pellet con troppo ossigeno
(troppo vecchio per rispondere)
sst
2020-02-21 13:01:42 UTC
Permalink
Ditemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?

Come si agisce?

Si strozza il tubo aria di ingresso con un riduttore o si diminuisce
la velocità della ventola fumi?
Lo Scopritore
2020-02-21 13:13:18 UTC
Permalink
Post by sst
Ditemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?
esattamente il contrario
E. Delacroix
2020-02-22 10:20:22 UTC
Permalink
Post by sst
Ditemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?
Come si agisce?
Si strozza il tubo aria di ingresso con un riduttore o si diminuisce
la velocità della ventola fumi?
Non si agisce, sono cose che non vanno modificate, tanto più alla ca@@o!

Se diminuisci l'aria avrai una combustione incompleta con l'aumento di
inquinanti pericolosi tipo il monossido di carbonio; tra l'altro la
temperatura al camino diminuisce e il fumo pestilenziale invece che
disperdersi nell'atmosfera va verso terra appestando il circondario.
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-22 13:49:12 UTC
Permalink
On Sat, 22 Feb 2020 11:20:22 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
Ditemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?
Come si agisce?
Si strozza il tubo aria di ingresso con un riduttore o si diminuisce
la velocità della ventola fumi?
Se diminuisci l'aria avrai una combustione incompleta con l'aumento di
inquinanti pericolosi tipo il monossido di carbonio; tra l'altro la
temperatura al camino diminuisce e il fumo pestilenziale invece che
disperdersi nell'atmosfera va verso terra appestando il circondario.
Ascolta, nel manuale Cadel c'è scritto che se la fiamma è troppo
arancione e lenta bisogna rimuovere il restingimento sul tubo di
ingresso:
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
" Dopo l’avvenuta accensione, si può regolare la fiamma tramite un
tappo in PVC di diametro 40mm applicato al tubo di entrata aria
combustione.
Se la fiamma si presenta debole e/o di color arancione significa che
la combustione non è ottimale: è perciò necessario aprire il
registro."

Io ho il problema opposto, la fiamma è troppo vivace.
Devo quindi attappare, ridurre il diametro, del tubo aria in ingresso?
Si o no?

Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no? Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?
Fonntuggnio
2020-02-22 16:04:49 UTC
Permalink
Post by sst
On Sat, 22 Feb 2020 11:20:22 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
Ditemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?
Come si agisce?
Si strozza il tubo aria di ingresso con un riduttore o si diminuisce
la velocità della ventola fumi?
Se diminuisci l'aria avrai una combustione incompleta con l'aumento di
inquinanti pericolosi tipo il monossido di carbonio; tra l'altro la
temperatura al camino diminuisce e il fumo pestilenziale invece che
disperdersi nell'atmosfera va verso terra appestando il circondario.
Ascolta, nel manuale Cadel c'è scritto che se la fiamma è troppo
arancione e lenta bisogna rimuovere il restingimento sul tubo di
https://www.cadelsrl.com/?wpfb_dl=3175
" Dopo l’avvenuta accensione, si può regolare la fiamma tramite un
tappo in PVC di diametro 40mm applicato al tubo di entrata aria
combustione.
Se la fiamma si presenta debole e/o di color arancione significa che
la combustione non è ottimale: è perciò necessario aprire il
registro."
Io ho il problema opposto, la fiamma è troppo vivace.
Devo quindi attappare, ridurre il diametro, del tubo aria in ingresso?
Si o no?
no

troppo vivace significa che hai aspiratore fumo tarato alto

(che problemi veri non né dà al massimo è se tira poco che
sono cazzi)

se trovi il manuale dei settaggi puoi rallentare i giri
ventola se no ti

tocca a chiamare un tecnico e dirci di abbassare la velocità
aspiratore a lui

chiudere l'aria è una soluzione un pò del menga secondo me
Post by sst
Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no?
come portata alla fine sì: ma è difficile dire a quanti giri
in meno equivale tot mm di diametro in meno

però se sai regolare il tiraggio a che ti serve chiudere il
diametro???

fai fare fatica all'aspiratore per niente (se là abbassi
riduci sia rumore che usura cuscinetti ma soprattutto
consuma meno corrente)

dove lai trovato il manuale ?
Post by sst
Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?
sst
2020-02-22 20:54:42 UTC
Permalink
On Sat, 22 Feb 2020 17:04:49 +0100, Fonntuggnio
Post by Fonntuggnio
però se sai regolare il tiraggio a che ti serve chiudere il
diametro???
fai fare fatica all'aspiratore per niente (se là abbassi
riduci sia rumore che usura cuscinetti ma soprattutto
consuma meno corrente)
dove lai trovato il manuale ?
https://www.vulcaniastufe.com/wp-content/uploads/2018/01/MANUALE-TECNICO-PER-INSTALLATORE-I023-ARIA.pdf

Magari cambia la pressione?
E. Delacroix
2020-02-22 16:58:23 UTC
Permalink
Post by sst
Si o no?
Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no? Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?
Ca@@o, hai il manuale in mano, sai leggere o no? Perchè chiedi qui se
hai il manuale? Sei così incapiente?
Scommetto che non hai neanche il libretto e che non hai mai pagato il
fumista per pulire stufa e camino.
Dovrebbero rendere obbligatoria una patente di conduzione delle stufe
perchè non si mai in che mani possono andare.
E per quanto riguarda l'ng un robot dovrebbe bloccare le richieste oziose.
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-22 20:54:54 UTC
Permalink
On Sat, 22 Feb 2020 17:58:23 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
Si o no?
Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no? Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?
hai il manuale? Sei così incapiente?
Scommetto che non hai neanche il libretto e che non hai mai pagato il
fumista per pulire stufa e camino.
Dovrebbero rendere obbligatoria una patente di conduzione delle stufe
perchè non si mai in che mani possono andare.
E per quanto riguarda l'ng un robot dovrebbe bloccare le richieste oziose.
sst
2020-02-22 21:01:21 UTC
Permalink
On Sat, 22 Feb 2020 17:58:23 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
Si o no?
Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no? Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?
hai il manuale? Sei così incapiente?
Scommetto che non hai neanche il libretto e che non hai mai pagato il
fumista per pulire stufa e camino.
Dovrebbero rendere obbligatoria una patente di conduzione delle stufe
perchè non si mai in che mani possono andare.
E per quanto riguarda l'ng un robot dovrebbe bloccare le richieste oziose.
Ancora, ripeto: L'HO TROVATA TRA I BIDONI DELL'IMMONDIZIA E STO
CERCANDO DI RESTAURARLA E RIMETTERLA IN FUNZIONE, COGLIONE SEI!

Dato che sono palesemente più intelligente di te mi faccio delle
domande: perchè il MANUALE consiglia di stappare/tappare l'ingresso
aria e NON indica invece di chiamare il CAT DELACROIS ASSISTENZA
PELLET E RAMANZINE H24 per farsi regolare l'aria? Eh? Tu non ci sei
mica arrivato!
Delacroix sempre dritto come un treno verso le tue solite cazzate
imprintate a macchinetta!
E. Delacroix
2020-02-23 12:32:06 UTC
Permalink
Post by sst
On Sat, 22 Feb 2020 17:58:23 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
Si o no?
Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no? Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?
hai il manuale? Sei così incapiente?
Scommetto che non hai neanche il libretto e che non hai mai pagato il
fumista per pulire stufa e camino.
Dovrebbero rendere obbligatoria una patente di conduzione delle stufe
perchè non si mai in che mani possono andare.
E per quanto riguarda l'ng un robot dovrebbe bloccare le richieste oziose.
Ancora, ripeto: L'HO TROVATA TRA I BIDONI DELL'IMMONDIZIA E STO
CERCANDO DI RESTAURARLA E RIMETTERLA IN FUNZIONE, COGLIONE SEI!
Dato che sono palesemente più intelligente di te mi faccio delle
domande: perchè il MANUALE consiglia di stappare/tappare l'ingresso
aria e NON indica invece di chiamare il CAT DELACROIS ASSISTENZA
PELLET E RAMANZINE H24 per farsi regolare l'aria? Eh? Tu non ci sei
mica arrivato!
Delacroix sempre dritto come un treno verso le tue solite cazzate
imprintate a macchinetta!
E' questo il punto. Una ditta costruttrice produce una macchinetta per
inquinare destinata alla discarica ed eventualmente per appiccare il
fuoco e per giunta brillantemente mette a disposizione di coglioni
pezzenti ed ignoranti le strumento per farlo meglio.

Ma robba da matti.
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
sst
2020-02-25 20:39:06 UTC
Permalink
On Sun, 23 Feb 2020 13:32:06 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
On Sat, 22 Feb 2020 17:58:23 +0100, "E. Delacroix"
Post by E. Delacroix
Post by sst
Si o no?
Poi ho imparato a variare l'aria tramite la regolazione della ventola
fumi, e allora chiedo: tappare/liberare il tubo aria in ingresso
equivale a variale la velocità ventola fumi? Si o no? Se lo sai
rispondi, se non lo sai vai pure a fanculo che abbiamo già xte qui che
sa come rompere le palle! Capito tutto?
hai il manuale? Sei così incapiente?
Scommetto che non hai neanche il libretto e che non hai mai pagato il
fumista per pulire stufa e camino.
Dovrebbero rendere obbligatoria una patente di conduzione delle stufe
perchè non si mai in che mani possono andare.
E per quanto riguarda l'ng un robot dovrebbe bloccare le richieste oziose.
Ancora, ripeto: L'HO TROVATA TRA I BIDONI DELL'IMMONDIZIA E STO
CERCANDO DI RESTAURARLA E RIMETTERLA IN FUNZIONE, COGLIONE SEI!
Dato che sono palesemente più intelligente di te mi faccio delle
domande: perchè il MANUALE consiglia di stappare/tappare l'ingresso
aria e NON indica invece di chiamare il CAT DELACROIS ASSISTENZA
PELLET E RAMANZINE H24 per farsi regolare l'aria? Eh? Tu non ci sei
mica arrivato!
Delacroix sempre dritto come un treno verso le tue solite cazzate
imprintate a macchinetta!
E' questo il punto. Una ditta costruttrice produce una macchinetta per
inquinare destinata alla discarica ed eventualmente per appiccare il
fuoco e per giunta brillantemente mette a disposizione di coglioni
pezzenti ed ignoranti le strumento per farlo meglio.
Ti piacerebbe!
Post by E. Delacroix
Ma robba da matti.
oddio, chiudete ithobbyfaidate cheppericolosso...
Mammasantissima
2020-02-24 16:18:59 UTC
Permalink
Post by sst
Ditemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?
Come si agisce?
Si strozza il tubo aria di ingresso con un riduttore o si diminuisce
la velocità della ventola fumi?
Vedi se questo video può esserti di aiuto:


sst
2020-02-25 20:44:12 UTC
Permalink
On Mon, 24 Feb 2020 17:18:59 +0100, "Mammasantissima"
Post by Mammasantissima
Post by sst
Ditemi se è giusto: quando la pellet fa la fiamma bassa, filiforme e
con tante stelline che volano dappertuto significa che c'è troppo
ossigeno, giusto?
Come si agisce?
Si strozza il tubo aria di ingresso con un riduttore o si diminuisce
la velocità della ventola fumi?
http://youtu.be/XxsrGLLXGeo
Il problema resta: questa Ravelli cosa fa?
Ha una valvola che occlude parzialmente il condotto +5% -5% oppure
regola l'aria variando la velocità della ventola fumi +5% -5%?

Loading...