Discussione:
montaggio cucina ikea...
(troppo vecchio per rispondere)
lucaerika
2006-05-08 09:05:59 UTC
Permalink
CHE SODDISFAZIONE!

Non vuole essere un messaggio autocelebrativo, ma vorrei condividere
con voi il risultato, considerando che molti spunti li ho trovati
leggendo i vostri utilissimi consigli.
Penso che possa essere utile sapere "prima" cosa significa montare una
cucina Ikea, visto che da nessuna parte si vede alcunchè, a parte un
DVD non molto utile che ti regalano quando comperi una cucina. Spero
possa esservi utile per qualche idea...



www.mynameismud.altervista.org/appartamento/index.html

Grazie dell'ascolto!!!

Luca
Zuppy
2006-05-08 09:18:11 UTC
Permalink
Post by lucaerika
CHE SODDISFAZIONE!
Non vuole essere un messaggio autocelebrativo, ma vorrei condividere
con voi il risultato, considerando che molti spunti li ho trovati
leggendo i vostri utilissimi consigli.
Penso che possa essere utile sapere "prima" cosa significa montare una
cucina Ikea, visto che da nessuna parte si vede alcunchè, a parte un
DVD non molto utile che ti regalano quando comperi una cucina. Spero
possa esservi utile per qualche idea...
www.mynameismud.altervista.org/appartamento/index.html
Grazie dell'ascolto!!!
Luca
GRANDE! Posso solo dire, grande!
Lo dico perche' fra circa 1 mesetto devo fare la stessa identica cosa
per la cucina temporanea che devo fare.....e mi chieevo proprio come
fosse tutta la faccenda visto che sul sito di ikea non c'era scritto
proprio niente.
Avrei poi un paio di domande da farti ..... le posso fare pubblicamente
o privatamente, come preferisci/ite :D

Mauro
Non_solo_Solo
2006-05-08 09:17:55 UTC
Permalink
Puoi dirmi come hai foderato la parete tra pensili e le basi?
Devo montarmi la cucina e nn so proprio come rivestire questa parte.
Grazie in anticipo...
Giorgio
___________________________
Post by lucaerika
Penso che possa essere utile sapere "prima" cosa significa montare una
cucina Ikea, visto che da nessuna parte si vede alcunchè, a parte un
DVD non molto utile che ti regalano quando comperi una cucina. Spero
possa esservi utile per qualche idea...
www.mynameismud.altervista.org/appartamento/index.html
lucaerika
2006-05-08 11:34:12 UTC
Permalink
Ho applicato dei pannelli di faesite direttamente sul muro, con piccoli
tasseli e "millechiodi", poi, sopra, delle piastrelle autoadesive
acquistate da quella catena francese che fa rima con ladrorama. Infine
salvagoccia avvitato al piano di lavoro. Non conosco la tenuta del
tutto. Le piastrelle sembrano bene adese e rigide al punto giusto.
Considera che sono piastrelle destinate ad uso pavimento...quindi
dovrebbero essere resistenti e ben lavabili.
lucaerika
2006-05-08 11:47:22 UTC
Permalink
Grazie delle osservazioni, allora:

Enel/gas:
Allora, mi sembra di capire che devo assolutamente districare
l'intestino di cavi enel/gas. Il cavo nero di sui si parla è PROPRIO
quello del forno. Provvederò via mammuth a prolungarlo fino a presa
autonoma. Il cavo grigio invece, fascettato al tubo gas è quello della
ciabatta...l'ho appeso così perchè avendo scelto gambe dei mobili
base da 22 cm, se lasciato in terra si vedeva...e non era un bel
vedere.Quindi alla ciabatta lascio solo la presa del fornello/piezo?
Posso attaccarci almeno il frigo?

Cappa:
La cappa aspirante è, rispetto al piano di lavoro, esattamente a 65
cm...o seguito le specifiche ikea...ho usato l'ikea kitchen planner. Mi
rendo conto che è ridicola. Ma mi hanno detto di fare così. La cappa
è aspirante, senza tubo passante, con filtro ai carboni attivi, mi
sembra di capire che sarebbe meglio collegarla direttamente al muro.
Vedremo.

Foto:
Mi rendo conto dell'attitudine narcisitica, ma quando tra 20 anni
rivedrò ste foto vi immaginate che risate? ;-)

Ciao Mitici!
Luca
p***@hotmail.com
2006-05-08 09:25:31 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by lucaerika
CHE SODDISFAZIONE!
Non vuole essere un messaggio autocelebrativo
e perchè no?
che male c'è, cavolo ti sei fatto un fai da te alla grande!

hai il permesso di autocelebrarti nella sezione "lo dicevo io che si
poteva fare"
più persone ti dicevano di no prima, più sali in classifica :PPP
Caronte
2006-05-08 09:52:21 UTC
Permalink
Post by lucaerika
CHE SODDISFAZIONE!
Non vuole essere un messaggio autocelebrativo, ma vorrei condividere
con voi il risultato, considerando che molti spunti li ho trovati
leggendo i vostri utilissimi consigli.
Penso che possa essere utile sapere "prima" cosa significa montare una
cucina Ikea, visto che da nessuna parte si vede alcunchè, a parte un
DVD non molto utile che ti regalano quando comperi una cucina. Spero
possa esservi utile per qualche idea...
www.mynameismud.altervista.org/appartamento/index.html
Grazie dell'ascolto!!!
Luca
Bravo per tutto il lavoro.

Unica cosa che non mi piace e spero di sbagliarmi:
La ciabatta che hai messo sotto al top: quella spina con il cavo grosso
e nero: NON E' LA PRESA DEL FORNO VERO????
Se si...beh...io se fossi in te piuttosto smonterei quella originale e
ci collegherei un cavo piu lungo ma diretto alla presa a muro senza ne
adattatori ne altro in mezzo....
hO visto troppe ciabatte incenerite..e fonti solo di guai..
Saluti
--
============ C A R O N T E ==============
Guai a voi, anime prave!
Non isperate mai veder lo cielo:
i' vegno per menarvi a l'altra riva
ne le tenebre etterne, in caldo e 'n gelo.
thy
2006-05-08 11:26:36 UTC
Permalink
Post by Caronte
La ciabatta che hai messo sotto al top: quella spina con il cavo grosso
e nero: NON E' LA PRESA DEL FORNO VERO????
Se si...beh...io se fossi in te piuttosto smonterei quella originale e
ci collegherei un cavo piu lungo ma diretto alla presa a muro senza ne
adattatori ne altro in mezzo....
hO visto troppe ciabatte incenerite..e fonti solo di guai..
Saluti
Non mi pare sotto al top, ma sotto al "sotto"; la cosa poi sarebbe
ancora piu' grave se quel tubo giallo c he si vede cointornato da cavi
neri e' quello del gas.

In caso di problema, niente ciabatte annerite, perche' tutte le prove
saranno distrutte da una bella esplosione.

A parte questo e' veramente interessante. Complimwnti per il lavoro e
il sito.

Grazie a questa tua pagina ho convinto mia moglie che non andremo
all'Ikea a comprare la cucina nuova. A meno che non se la monti
lei...

thy
mr
2006-05-08 10:13:20 UTC
Permalink
Complimenti! Io ho preferito pagarli (circa 300 euro) perché a quel
punto della vicenda ristrutturazione/trasloco ero esausto...

Per la cronaca: da me la ditta incaricata da Ikea ha fatto un lavoro
pessimo.
Michele eSSe
2006-05-08 20:17:48 UTC
Permalink
"mr" <***@cicero.it> ha scritto nel messaggio news:***@u72g2000cwu.googlegroups.com...
Complimenti! Io ho preferito pagarli (circa 300 euro) perché a quel
punto della vicenda ristrutturazione/trasloco ero esausto...

Per la cronaca: da me la ditta incaricata da Ikea ha fatto un lavoro
pessimo.

Concordo, Ikea di Torino, il montaggio, commissionato da parte dei miei
nella casa di campagna, è stato fatto in maniera pessima.
In compenso, le cose successive, montate da me, un capolavoro ;-)

Ciao
Michele
Gaeel
2006-05-08 10:15:05 UTC
Permalink
Post by lucaerika
CHE SODDISFAZIONE!
Bravo!
Credo hai dovuto smadonnare non poco.... è una rottura assemblare i
mobiletti.... io ho fatto un bagnetto che di mobiletti ne ha solo tre.

Un appunto. La cappa.
L'hai installata troppo in alto, in quel modo non serve a nulla.
Dev'essere installata ad una altezza di >= di 65cm dal piano cottura.
Vista così fa un pò ridere.
Consiglio di abbassarla, all'altezza del rivestimento parete, e fra
cappa e pensile, ci metti una mensola se la usi come filtrante,
altrimenti cambia pensile se aspirante.
Visto che hai la presa appena sopra i pensili ti consiglio la seconda
opzione.

ciao

Gaeel
Riker
2006-05-08 10:16:46 UTC
Permalink
Che dire, la ragazza non è niente male!! ;-)

Ah dimenticavo, ottimo lavoro
Fabbrogiovanni
2006-05-08 10:20:43 UTC
Permalink
"lucaerika" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:***@v46g2000cwv.googlegroups.com...

CHE SODDISFAZIONE!

Non vuole essere un messaggio autocelebrativo, ma vorrei condividere
con voi il risultato, considerando che molti spunti li ho trovati
leggendo i vostri utilissimi consigli.
Per stavolta è andata così, la prossima però ti dedichi al lavoro senza
perdete tempo a metterti in posa come le top model:-)

Seriamente: complimenti, ottimo lavoro, voto 10 +

Semi-seriamente: e se il tuo reportage interessasse all'Ikea?
Io proverei a proporglielo, magari non ti pagheranno molto, metti solo che
ti regalano qualche mobile.
--
Fabbrogiovanni
maga
2006-05-08 16:58:45 UTC
Permalink
 Semi-seriamente: e se  il tuo reportage interessasse all'Ikea? Io
 proverei a proporglielo, magari non ti pagheranno molto, metti solo
 che ti regalano qualche mobile.
cazzarola... ma sai che l'altro giorno leggendo "far da se" (che francamente mi ha deluso) mi era balzata l'idea di una mini rivista con report del genere e anche su come modificare - riciclare i mobili tipo ikea ecc!?!?
non sarebbe male! :-)

maga
Twilight=crepuscolo
2006-05-08 12:14:20 UTC
Permalink
Post by lucaerika
CHE SODDISFAZIONE!
non posso che essere d'accordo..... anche io ho montato una cucina angolare
ikea.... piccolo dettaglio: il lavello in marmo era gia' presente, quindi
abbiamo dovuto "girargli attorno".. inoltre l'angolo della base non ci
entrava, quindi ci siamo arrangiati con un mobile adattato....

Questo e' il risultato, purtroppo non ho fatto foto durante il lavoro, non
eravamo nello stato d'animo per farlo :P

Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...
Loading Image...

ciao ;)
--
Twilight
togli ABC per rispondere in email
Gaeel
2006-05-08 12:43:01 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
http://www.tuttomontecatini.com/twilightonline/varie/cucina/IMG_0612.JPG
anche nel tuo caso la cappa mi sembra troppo alta.
Credo ci sia un errore nelle istruzioni ikea!

ciao

Gaeel
Twilight=crepuscolo
2006-05-08 13:41:33 UTC
Permalink
Post by Gaeel
anche nel tuo caso la cappa mi sembra troppo alta.
Credo ci sia un errore nelle istruzioni ikea!
le istruzioni sono corrette, il fatto e' che con la cappa piu' bassa,
veniva -esteticamente- un troiaio... inoltre avevamo da recuperare alcuni
pensili della vecchia cucina.... :)


ciao!!
--
Twilight
togli ABC per rispondere in email
lucaerika
2006-05-08 15:16:46 UTC
Permalink
Tra gli errori di montaggio comunico:

1) avevo montato la base del mobile pensile scolapiatti...nessuno
segnala che non si deve montare...te ne accorgi quando è bello lì
appeso che c'è qualcosa di strano...seghetto alternativo, tanta
delicatezza ed infine ho inserito la barra trasversale in metallo
fornita solo se si compera lo scolapiatti.

2)la maniglia del mobile base angolare è montata dal lato
sbagliato...esteticamente non fa una grinza, e la porta si apre
perfettamente....nella foga dell'arrivo ho sottovalutato la cosa, così
montata non permette la perfetta apertura dell'antina di destra del
mobile lavello.

Domanda, devo abbassare la cappa? Ditemi di no vi prego...

Luca
Twilight=crepuscolo
2006-05-08 16:00:41 UTC
Permalink
Post by lucaerika
Domanda, devo abbassare la cappa? Ditemi di no vi prego...
io ho una cucina abb.za ampia, con porta-finestra, finestra, e una porta
interna... quindi posso chiudere la porta del soggiorno e aprire una delle
due per avere un discreto ricambio.... e non sento la carenza della
cappa.... se pero' la cucina e' piu' piccola o non e' possibile "isaolarla"
dal resto della casa, e quindi la cappa e' fondamentale.... andrebbe
abbassata. Hai provato ad usarla? e' impostata come filtrante o aspirante?

ciao!
--
Twilight
togli ABC per rispondere in email
maccumba
2006-05-08 13:38:02 UTC
Permalink
Post by lucaerika
CHE SODDISFAZIONE!
Non vuole essere un messaggio autocelebrativo, ma vorrei condividere
con voi il risultato, considerando che molti spunti li ho trovati
leggendo i vostri utilissimi consigli.
Penso che possa essere utile sapere "prima" cosa significa montare una
cucina Ikea, visto che da nessuna parte si vede alcunchè, a parte un
DVD non molto utile che ti regalano quando comperi una cucina. Spero
possa esservi utile per qualche idea...
Bel lavoro , una curiosita' , per caso se prendevi una cucina di pari
qualita' da un mobilificio (montaggio compreso) , quanto aumentava
in proporzione il costo ?
Annie
2006-05-09 06:53:18 UTC
Permalink
La mia (che ho montato io) da un mobilificio costava ESATTAMENTE il
doppio (però dal mobilificio comprendeva il montaggio e trasporto).
IDENTICA persino nei dettagli (così la volevo).
Post by maccumba
Post by lucaerika
CHE SODDISFAZIONE!
Non vuole essere un messaggio autocelebrativo, ma vorrei condividere
con voi il risultato, considerando che molti spunti li ho trovati
leggendo i vostri utilissimi consigli.
Penso che possa essere utile sapere "prima" cosa significa montare una
cucina Ikea, visto che da nessuna parte si vede alcunchè, a parte un
DVD non molto utile che ti regalano quando comperi una cucina. Spero
possa esservi utile per qualche idea...
Bel lavoro , una curiosita' , per caso se prendevi una cucina di pari
qualita' da un mobilificio (montaggio compreso) , quanto aumentava
in proporzione il costo ?
maccumba
2006-05-09 14:44:32 UTC
Permalink
Post by Annie
La mia (che ho montato io) da un mobilificio costava ESATTAMENTE il
doppio (però dal mobilificio comprendeva il montaggio e trasporto).
IDENTICA persino nei dettagli (così la volevo).
Tra l'altro in una intervista un direttore di un centro ikea
ha dichiarato che circa il 50 % del venduto e' prodotto in Italia,
non so se parlava solo di mobili o tutto il catalogo e soprattutto
non so se e' vero ! :)
Mr Mojo Risin'
2006-05-09 14:38:26 UTC
Permalink
Post by maccumba
Post by Annie
La mia (che ho montato io) da un mobilificio costava ESATTAMENTE il
doppio (però dal mobilificio comprendeva il montaggio e trasporto).
IDENTICA persino nei dettagli (così la volevo).
Tra l'altro in una intervista un direttore di un centro ikea
ha dichiarato che circa il 50 % del venduto e' prodotto in Italia,
non so se parlava solo di mobili o tutto il catalogo e soprattutto
non so se e' vero ! :)
Il mobile, vero!

Ciao
Mr Mojo Risin'
Zuppy
2006-05-08 15:25:14 UTC
Permalink
lucaerika ha scritto:

Visto che luca mi ha risposto in privato di andare in pubblico......
vado con la mia sequela di domande:

1)quando variano le dimensioni esterne da quelle interne? Nel
senso..... se prendo un mobile largo per esempio (60, oppure 80 o
quelli che hai tu)... quanto perdo poi se misuro dentro il tutto?
(altezza profondita' e lunghezza). Sembrera' uan scemata di domanda....
ma in uno ci devo fare stare dentro una bombola e quindi poi la cucina
la debbo comporre in base a quello.

2)le altezze che si vedono sul catalogo comprendono o no i piedi? O
sono solo altezze degli "scatoli" a cui vanno poi aggiunte quelle dei
piedi? No perche' sul catalogo si parla di zoccolo e la cosa on e'
molto chiara.

3)Io sono abbastanza "Fortunato" nel senso che ho optato per fare un
angolo cottura davvero minimale (del tipo basi da 40+60+80+40 in cui
uno dei due mobili da 40 sara' uno di quelli molto alti con il cestello
che esce e le due ante una sopra l'altra). Ho deciso per questo visto
che la cucina dovra' stare su per un anno, max anno e mezzo e quindi
l'idea era di spendere proprio il minimo possibile. Tuttavia dovrei
montare una sorta di "rivestimento" sopra i mobili base per non fare un
macello sul muro. Tu come hai fissato il tutto al muro? Perche' non
avendo la fila di pensili sopra penso sia un casino fissarla.

4)Il fornello e il lavabo quanto portano via? (in altezza).....

Quest ele prime..... poi man mano che mi vengono ne posto altre.

Grazie

Mauro
lucaerika
2006-05-08 15:43:44 UTC
Permalink
1)le misure che danno sono quelle relative al fuori tutto. devi
toglierci le misure delle tavole in truciolare. Togli più o meno 1,5
cm per tavola laterale. Quindi, per esempio, se hai un mobile da 60,
la larghezza effettiva interna sarà circa di 57 cm. Stesso discorso
per l'altezza.Per quanto riguarda la profondità è effetivamente
quella misurata. In quanto la schiena dei mobili va in battuta
esternamente.

2)Le misure non comprendono i piedi. Scegli tu quali prendere, se da 16
cm con zoccolo, se gambe a vista in alluminio da 22 come me.Vedi tu.

3)Nessun problema, se ho capito bene, tu vuoi montare solo mobili base,
senza pensili...giusto??? ho capito bene? io sul muro ho applicato una
piastra di faesite, con piccoli tasselli e millechiodi, e poi su questa
delle piastrelle in PVC da pavimento. Facilmente lavabili,
resistenti....che solo il tempo dirà se funzionano o meno.

4) il alvabo a occhio sarà profondo 30 cm, il fornello 5 cm. Stasera
quando torno a casa misuro per bene.

...scusa se ti ho risposto in privato, ma ho interpretato male la
funzione "rispondi all'autore" pensavo fosse un "quote" in tutto e per
tutto. Infatti non avevo notato la pubblicazione della mia risposta. La
stessa cosa l'ho fatta, per errore, con altri. Mi dispiace.

Luca
Zuppy
2006-05-08 18:00:28 UTC
Permalink
Post by lucaerika
1)le misure che danno sono quelle relative al fuori tutto. devi
[cut]

Ok perfetto.
NOn capisco come mai sul sito dell'ikea queste cose non ci siano.
Post by lucaerika
2)Le misure non comprendono i piedi. Scegli tu quali prendere, se da 16
cm con zoccolo, se gambe a vista in alluminio da 22 come me.Vedi tu.
Perfetto.
Post by lucaerika
3)Nessun problema, se ho capito bene, tu vuoi montare solo mobili base,
senza pensili...giusto??? ho capito bene?
Si esatto.
Qui si agganciano altre due domande:

1)i vari mobili della base sono "agganciati" fra loro in qualche modo
oppure sono indipendenti?

2)I pensili li hai fissati su che tipo di muro? (spessore e tipo di
mattoni).

io sul muro ho applicato una
Post by lucaerika
piastra di faesite, con piccoli tasselli e millechiodi, e poi su questa
delle piastrelle in PVC da pavimento.
Se un domani dovessi toglierla con la millechiodi come fai?

Facilmente lavabili,
Post by lucaerika
resistenti....che solo il tempo dirà se funzionano o meno.
4) il alvabo a occhio sarà profondo 30 cm, il fornello 5 cm. Stasera
quando torno a casa misuro per bene.
Perfetto grazie.
Post by lucaerika
...scusa se ti ho risposto in privato, ma ho interpretato male la
funzione "rispondi all'autore" pensavo fosse un "quote" in tutto e per
tutto. Infatti non avevo notato la pubblicazione della mia risposta. La
stessa cosa l'ho fatta, per errore, con altri. Mi dispiace.
No problem..... :D
Si impara sbagliando.....

Mauro
lucaerika
2006-05-08 21:36:56 UTC
Permalink
Post by Zuppy
1)i vari mobili della base sono "agganciati" fra loro in qualche modo
oppure sono indipendenti?
sono agganciati tra loro. Nel kit trovi delle viti con controvite, con
una punta da 5 per legno fori in prossimità dei fori già predisposti
per i reggi piani e innesti le viti di cui sopra. Vite e
cilindretto.Easy.
I mobili base, sono poi fissati al muro...con tasselli da 8. Ikea dice
di fissarli tutti, ho preferito una cosa distribuita. 4 tasselli due
agli estremi e due centrali. 10 mi sembravano troppi....
Post by Zuppy
2)I pensili li hai fissati su che tipo di muro? (spessore e tipo di
mattoni).
Il muro è in cemento. è un perimetrale. Tasselli da 8 per cemento.

ciao...

Luca
Herik
2006-05-08 22:01:06 UTC
Permalink
Post by lucaerika
I mobili base, sono poi fissati al muro...con tasselli da 8. Ikea dice
di fissarli tutti, ho preferito una cosa distribuita. 4 tasselli due
agli estremi e due centrali. 10 mi sembravano troppi....
era più comodo comprare la sbarra, occhio che dentro ci vanno i piatti
:)

comunque ottimo lavoro :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
la firma è ***@nome.com ;)
maccumba
2006-05-09 14:47:37 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by lucaerika
I mobili base, sono poi fissati al muro...con tasselli da 8. Ikea dice
di fissarli tutti, ho preferito una cosa distribuita. 4 tasselli due
agli estremi e due centrali. 10 mi sembravano troppi....
era più comodo comprare la sbarra, occhio che dentro ci vanno i piatti
:)
Spiega un po' sta sbarra , entro settembre mia sorella prende
di sicuro una piccola cucina per la taverna all'ikea ....
lucaerika
2006-05-09 20:28:18 UTC
Permalink
Da ikea per appendere i pensili ti vendono (a parte per pochi
eurodindi) una sbarra che fissi con tasselli al muro, a questa, poi,
aggangi i pensili.
Io per quanto riguarda i pensili, li ho attaccatti tutti con i supporti
in dotazione, si notano nelle foto del sito, due tasselli da 8 per
pensile. Totale 10 tasselli. Poi per fissare ulteriormente il tutto ho
usato le viti passanti laterali con controvite. (in dotazione)
I mobili base, mi sembrava superfluo agganciarli anch'essi tutti al
muro con due fisher cad., considera che sono appoggiati per terra e
hanno un bel peso...ho fissato a parete solo gli estremi e due
centrali, in tutto 4 tasselli.

Luca
Herik
2006-05-09 21:10:04 UTC
Permalink
Post by maccumba
Spiega un po' sta sbarra , entro settembre mia sorella prende
di sicuro una piccola cucina per la taverna all'ikea ....
ikea ha una sbarra completa di attacchi per i pensili, è una sbarra
sagomata che fissi alla parete e dentro ci vanno dei bulloni apposta, è
comodissima!! ci metti un attimo a metterla in bolla e fai scivolare i
pensili in posizione senza problemi.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
la firma è ***@nome.com ;)
maccumba
2006-05-10 13:19:28 UTC
Permalink
Post by Herik
ikea ha una sbarra completa di attacchi per i pensili, è una sbarra
sagomata che fissi alla parete e dentro ci vanno dei bulloni apposta, è
comodissima!! ci metti un attimo a metterla in bolla e fai scivolare i
pensili in posizione senza problemi.
E' una figata , rendo subito nota la cosa al parentame....

Dovrebbe essere una LILJESTAD la cucina , qualcuno ne puo' dare un
giudizio ??
lucaerika
2006-05-10 13:19:43 UTC
Permalink
...è una cucina serie Faktum, modello Adel Betulla.
Ciao
Luca
mm
2006-05-11 09:03:59 UTC
Permalink
Post by lucaerika
www.mynameismud.altervista.org/appartamento/index.html
Grazie,
stavo cercando esattamente una pagina come questa.
Grazie veramente, non sai quanto mi sei stato utile.

mm
mm
2006-05-11 09:22:17 UTC
Permalink
Vorrei porvi una serie di domande, se avete voglia di aiutarmi:
1. Come si attaccano le maniglie agli sportelli? Immagino che non ci
siano i buchi, bastano
due colpi di trapano?

2. Le cerniere sono solide? Rischio di avere le ante storte fra un paio
d'anni?
Se convenisse comprare delle cerniere migliori potrei farlo, so che ci
sono quelle che poi si
regolano in tre direzioni per avere tutti gli sportelli ben allineati.

3. I rivestimenti laterali, come si attaccano?

4. I piedini sono regolabili per sopperire alla non uniformità del
pavimento?

Il piano non mi piace molto, penso che lo acquisterò fuori... già bucato.

Grazie,
mm
Jack
2006-05-11 09:40:23 UTC
Permalink
Ciao,

ci provo io a dirti la mia...
Post by mm
1. Come si attaccano le maniglie agli sportelli? Immagino che non ci
siano i buchi, bastano
due colpi di trapano?
più o meno... metti un pezzo di nastro di carta sulla parte che vuoi
forare, fai i segni, colpo di chiodo per fare la prima sede per la
punta, prendi un pezzetto di legno da buttare e lo tieni all'interno in
corrispondenza dei fori, prendi il trapano e fori da fuori verso dentro
bucando anche il pezzo di legno.. questo trucco fa si che il
rivestimento interno non si spacchi.
Post by mm
2. Le cerniere sono solide? Rischio di avere le ante storte fra un paio
d'anni?
direi abbastanza solide, hanno le regolazioni giuste per quelle ante e
le monti in un secondo
Post by mm
Se convenisse comprare delle cerniere migliori potrei farlo, so che ci
sono quelle che poi si
regolano in tre direzioni per avere tutti gli sportelli ben allineati.
anche quelle sono regolabili, considera che sono fatte a misura e tutto
è a misura quindi regolare la verticale non ti serve..
Post by mm
3. I rivestimenti laterali, come si attaccano?
uno strato sottile di colla per montaggio nel centro e 4 viti
dall'interno del mobile (attento che le viti sia della lunghezza che
non esca dal rivestimento... ma se non sbaglio sono già in
dotazione..)
Post by mm
4. I piedini sono regolabili per sopperire alla non uniformità del
pavimento?
dipende dal modello di piedini che segli...
Post by mm
Il piano non mi piace molto, penso che lo acquisterò fuori... già bucato.
io ho messo quello in faggio lamellare ottimo e decente prezzo... fai
conto che il piano della penisola ha subito 3 traslochi e 2 ricicli e
dal 98 che fa il suo lavoro.. vedi che è "consumato" dal tempo ma è
sempre perfetto...

Buon montaggio...
Jack
mm
2006-05-11 09:54:00 UTC
Permalink
Post by Jack
ci provo io a dirti la mia...
Buon montaggio...
grazie di tutto, non vedo l'ora

mm
lucaerika
2006-05-11 12:24:26 UTC
Permalink
1) esattamente ciò che ha detto jack...perfettamente la stessa
procedura...punta del trapano da 5...

2)le cerniere sono solide al punto giusto, ma solo il tempo e i
maltrattamenti ne scanciranno la bontà. includono tutte le
regolazioni, e con un cacciavite a croce le metti a punto in un attimo.

3)con delle viti date in dotazione, si applicano da dentro il pensile
e/o mobile base. Non è necessaria la colla, a mio avviso.Rimangono ben
adese con 4 viti.

4)i piedini sono regolabili, sono da 21 cm, arrivano fino 22 per
compensare irregolarità del pavimento...mi sembra che siano più o
meno tutte regolabili (gli altri modelli)

http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=15576&catalogId=10103&storeId=10&productId=51456&langId=-4&parentCats=15576*15720*16303

Buon Lavoro...

Due consigli!

1) nel mobile pensile dei piatti ricordati di NON MONTARE la base (il
pannello di base)...con lo scolapiatti ti danno una barretta forntale
di finitura in metallo...nessuno ti dice di non montarlo...l'ho
scoperto a cucina montata e ho dovuto fare un lavoro di fino per
rimediare...togliendolo.

2)Occhio a dove applichi la maniglia del mobile base angolare (se
prevedi di montarne uno). Se noti io ho miseramente sbagliato...l'anta
del mobile del lavello (quella di dx) non si apre completamente (al
90%) perchè c'è la maniglia del mobile adiacente che blocca il
movimento...quindi monta l'anta del mobile angolare con apertura a
destra...cerniere a sx. Io ho commesso l'errore, perchè non credevo si
potessero applicare le cerniere sulla barra verticale in metallo dove
si vincolano i cestelli ruotanti del mobile stesso.(guarda la prima
foto della fase 5) vedi la sbarra metallica bianca, in corrispondenza a
dove si appoggia il mobile del lavello...spero si capisca...

Ciao

Luca
mm
2006-05-11 14:25:48 UTC
Permalink
Post by lucaerika
Buon Lavoro...
grazie,
partirò fra un mesetto.

Ti faccio un paio di domande ancora:
1. tu hai avvitato i pensili direttamente al muro usando tasselli? c'è
stato un motivo per cui non hai usato la rotaia da applicare al muro?

2. i mobili base sia attaccano fra loro, vero? idem i pensili?

3. gli attrezzi che ti sono serviti sono stati solo: kit arancione (ce
l'ho, è bello solido e costa 4,90), trapano, bolla e seghetto
alternativo per il top. Niente altro?

4. "i piedini tra due mobili" che attacco hanno?

5. i mobili hanno il fondo?

6. non capisco come si attacca il salvagoccia. La ragazza dell'IKEA mi
ha detto "inchiodato". Pensavo di riempirlo di silicone da dietro...

Troppe domande? ne aggiungo una: la morosa è seria per via del montaggio
cucina?
Auguri per la vostra nuova casetta :-)

mm
Sir.Ete
2006-05-11 14:37:17 UTC
Permalink
Post by mm
1. tu hai avvitato i pensili direttamente al muro usando tasselli? c'è
stato un motivo per cui non hai usato la rotaia da applicare al muro?
Scusate, mi intrometto anche io, visto che domani i miei suoceri
dovrebbero andare a comprare la cucina Ikea (che poi monterò io) :-)

Per i pensili ci sono due soluzioni: appenderli singolarmente con due
tasselli od usare la guida.
Come si attacca al muro la guida?
Ovviamente con tasselli, il numero dei tasselli dipende dalla lunghezza
della guida stessa (ovvero dal numero di pensili che dovrà
sorreggere).
Ma com'è fatta questa guida? Non è che qualcuno ne ha una foto? Non
mi è chiaro come attaccarla al muro e come si infilano i pensili su
essa.

Scusate, credo di non essermi espresso molto chiaramente, ma spero che
il concetto... abbiate pazienza :-)
lucaerika
2006-05-11 15:06:35 UTC
Permalink
guarda qui

http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcategoryId=15576&catalogId=10103&storeId=10&productId=34418&langId=-4&parentCats=15576*15720*15726

...per la descrizione leggi il messaggio sopra questo.

Buona lavorata, vedrai che storia!

Luca
Sir.Ete
2006-05-11 15:41:40 UTC
Permalink
Post by lucaerika
guarda qui
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?topcateg...
...per la descrizione leggi il messaggio sopra questo.
Perfetto! Ora mi è tutto molto chiaro!!! Non ho acnora deciso se
richiederla o meno ai suoceri... voi ne avete fatti tutti a meno...
Effettivamente la cucina è piccola, è della casa di campagna, saranno
3 pensili... tutto sommato direi che si può evitare...
Post by lucaerika
Buona lavorata, vedrai che storia!
Grazie! :-)

Ciao
lucaerika
2006-05-11 15:05:30 UTC
Permalink
1)semplicemente ho optato per la via più naturale...la guida bisogna
portarla a misura ed è in acciaio... Comunque due buchetti a pensile,
se hai poca roba come me, vai tranquillo. nell'eventualità che
scegliessi la barra: si fissa al muro con quanti tasselli vuoi, e poi
ci fai scivolare dentro i pensili con il relativo aggancio (credo si
comperi a parte)

2)si, idem i pensili

3)AVVITATORE....bello tosto...considera che avvitare i milioni di viti
che ci sono a mano è una follia...morsetti grandi, martello in gomma,
colla vinilica per le spine, silicone per sigillare il piano una volta
tagliato, nastro carta da falegname...dovrebbe essere tutto.

4)si adattano perfettamente alle scanalature tra i due mobili...si
fissano delle basette al fondo del mobile con 3 viti e poi alla basetta
si avvita il piedino...

5) se per fondo intendi schiena...si, in faesite...altrimenti, non so
cosa significa...

6)il salvagoccia si attacca con delle viti (in dotazione) al piano di
lavoro, togliendo prima la parte in alluminio. Una volta fissato il
supporto in plastica, si fa scivolare oppure si preme dentro il
salvagoccia che aderisce perfettamente e al piano e al muro. Il piano
di lavoro tienilo un cm staccato dalle pareti...

7)la morosa è seria perchè sperava in una Valcucine ;-)

Grazie per gli auguri,

Ciao

Luca
mm
2006-05-11 15:23:28 UTC
Permalink
grazie di tutto
Post by lucaerika
7)la morosa è seria perchè sperava in una Valcucine ;-)
non è colpa loro, sono le amiche che le mettono sulla cattiva strada.
Io le dico: "Sai che soddisfazione montarcela da soli...".
Non sembra convinta.

mm
Steve dei Bernardi
2006-05-11 16:02:14 UTC
Permalink
Il Thu, 11 May 2006 17:23:28 +0200, mm
Post by mm
grazie di tutto
Post by lucaerika
7)la morosa è seria perchè sperava in una Valcucine ;-)
non è colpa loro, sono le amiche che le mettono sulla cattiva strada.
Io le dico: "Sai che soddisfazione montarcela da soli...".
Non sembra convinta.
Promettile come alternativa anni di lacrime e sangue, niente bijoux,
borse extra scarpe viaggi... sommettiamo che scegli Ikea ;)
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Jack
2006-05-11 15:13:28 UTC
Permalink
ti ridico la mia... :-)
Post by mm
1. tu hai avvitato i pensili direttamente al muro usando tasselli? c'è
stato un motivo per cui non hai usato la rotaia da applicare al muro?
io senza rotaia... appoggi, segni, buchi il muro, e via che il resto lo
sai...
Post by mm
2. i mobili base sia attaccano fra loro, vero? idem i pensili?
non ricordo che ci siano i giunti tra loro perchè dovrebbe tenerli il
piano, io (vado a memoria e buon senso..) ci metterei comunque i
giuntini, li stessi degli armadi per intenderci.
Post by mm
3. gli attrezzi che ti sono serviti sono stati solo: kit arancione (ce
l'ho, è bello solido e costa 4,90), trapano, bolla e seghetto
alternativo per il top. Niente altro?
morsetti, punte tazza, punte varie, avvitatore, circolare a mano,
staggia di aluminio per andare dritto con l'alternato o la circolare,
calendario (per tirare qualche santo nuovo ogni tanto :-) )
Post by mm
5. i mobili hanno il fondo?
se intendi il posteriore si, io per comodità non uso i loro chiodi ma
la sparachiodi elettrica made in china pagata 9 euro compresa di
pistola per colla !!
Post by mm
6. non capisco come si attacca il salvagoccia. La ragazza dell'IKEA mi
ha detto "inchiodato". Pensavo di riempirlo di silicone da dietro...
what's salvagoccia? se intendi il torello posteriore io l'ho incollato
con la millechiodi.

un consiglio piu di tutti... fai con calma ad avvitare i vari pezzi che
non è massello ma truciolare... se fai tutto bene è più che solida e
se la progetti senza seguire il loro stile "canonico" viene uno
spettacolo.. molti mi chiedono di chi è la mia... e ci restano male
quando gli dico che è ikea...
mm
2006-05-11 15:23:52 UTC
Permalink
Fantastico, grazie.

mm
lucaerika
2006-05-11 15:26:27 UTC
Permalink
Post by Jack
Post by mm
5. i mobili hanno il fondo?
se intendi il posteriore si, io per comodità non uso i loro chiodi ma
la sparachiodi elettrica made in china pagata 9 euro compresa di
pistola per colla !!
LA PISTOLA SPARACHIODI!!!! miticooo, il sogno di ogni bricoleur!
veramente sei un signore...deve darti un senso di potenza....la voglio
anch'io! ;-) per 9 euro ci sta...
Post by Jack
Post by mm
6. non capisco come si attacca il salvagoccia. La ragazza dell'IKEA mi
ha detto "inchiodato". Pensavo di riempirlo di silicone da dietro...
what's salvagoccia? se intendi il torello posteriore io l'ho incollato
con la millechiodi.
il salvagoccia è quella micro rampa da skateboard che interfaccia il
piano di lavoro con la parete...se ci va acqua o sporco scivola sul
piano e non dietro il mobile
Post by Jack
un consiglio piu di tutti... fai con calma ad avvitare i vari pezzi che
non è massello ma truciolare... se fai tutto bene è più che solida e
Sacrosanto...
Loading...