Discussione:
Raccordo plasson che perde
(troppo vecchio per rispondere)
Giuli el Dabro
2018-06-04 10:43:29 UTC
Permalink
Un raccordo plasson si è sganciato, penso per una errata manovra di moglie e figli che non vi sto a spiegare...tanto è inutile ;-)

Ora però pur avendolo reinserito e stretto perde di brutto...cosa è successo? Mi ha sparato fuori l'or di tenuta? Purtroppo è in un punto in cui è molto disagevole controllare, dovrei smontarlo del tutto. Il fondo del pozzetto ha qualche cm di acqua e melma, non vedo se ci sono i pezzi eventualmente caduti.

Eventualmente, si sa se vendono anche solo i componenti interni: or e anello interno di aggraffaggio?

Un dubbio: se la superficie esterna del tubo dovesse essere un po' rovinata, graffiata, la tenuta la fa bene lo stesso?

Grazie
Ciao
Giuliano
lupino
2018-06-04 12:02:07 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Un raccordo plasson si è sganciato, penso per una errata manovra di moglie e figli che non vi sto a spiegare...tanto è inutile ;-)
Ora però pur avendolo reinserito e stretto perde di brutto...cosa è successo? Mi ha sparato fuori l'or di tenuta? Purtroppo è in un punto in cui è molto disagevole controllare, dovrei smontarlo del tutto. Il fondo del pozzetto ha qualche cm di acqua e melma, non vedo se ci sono i pezzi eventualmente caduti.
Eventualmente, si sa se vendono anche solo i componenti interni: or e anello interno di aggraffaggio?
Un dubbio: se la superficie esterna del tubo dovesse essere un po' rovinata, graffiata, la tenuta la fa bene lo stesso?
Grazie
Ciao
Giuliano
cosa intendi?
"Raccordi Plasson" ce ne sono a valanghe,
un manicotto per polietilene?
https://www.plasson.it/compressione/bianco-&-nero/7010-manicotto
cambialo per intero, che siano Plasson o unidelta costano una cagnara....
Gianluca
2018-06-04 13:23:51 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Un raccordo plasson si è sganciato, penso per una errata manovra di moglie e figli che non vi sto a spiegare...tanto è inutile ;-)
Ora però pur avendolo reinserito e stretto perde di brutto...cosa è successo? Mi ha sparato fuori l'or di tenuta? Purtroppo è in un punto in cui è molto disagevole controllare, dovrei smontarlo del tutto. Il fondo del pozzetto ha qualche cm di acqua e melma, non vedo se ci sono i pezzi eventualmente caduti.
Eventualmente, si sa se vendono anche solo i componenti interni: or e anello interno di aggraffaggio?
Un dubbio: se la superficie esterna del tubo dovesse essere un po' rovinata, graffiata, la tenuta la fa bene lo stesso?
Grazie
Ciao
Giuliano
Quei raccordi sono bastardi.
L'anno scorso ho collegato la nuova pompa di irrigazione all'impianto e
mi hanno fatto impazzire.
Se l'oring si sposta appena non c'è verso che garantisca la tenuta, puoi
tirare quanto ti pare.
Quest'anno ho faticato di meno (ne avevo solo due da collegare in quanto
gli altri li ho lasciati sul posto) ma il segreto, posto di avere un
taglio netto delle estremità dei tubi da giuntare, è posizionare il
raccordo perfettamente rettilineo e mantenerlo in posizione fin che si
stringe. Non serve stringere tanto.
Se la posizione non è facilmente accessibile, armati di pazienza.


Gianluca
d***@gmail.com
2018-06-11 10:59:45 UTC
Permalink
Aggiornamento:
ho cambiato il raccordo "plasson" con un Plasson originale; quello che c'era su prima era un Unidelta. Gli Unidelta basano la tenuta su un normale O-ring, mentre i Plasson hanno una guarnizione più elaborata. Mentre l'Unidelta perdeva alla grande, il Plasson tiene che è un piacere. Probabilmente il Plasson con la sua guarnizione particolare tollera molto meglio tubi non perfettamente rettilinei, graffi sulla superficie e serraggi non perfetti.
Loading...