Oriano
2011-01-12 12:48:34 UTC
E' un 1800 TDCI del 2003, 78.000Km., motore ancora molto potente, velocita'
oltre quello che da' la casa, cambi olio ancora in buone condizioni di
viscosita', mai aggiunto acqua nel radiatore;...pero' mi fa un fumaccio nero
in accelerazione ( le auto dietro si mantengono a distanza). Anche in
garanzia entro i 10.000 Km. mi faceva fumo nero, alla Ford lo risolsero
subito ma non mi dissero il motivo, ora il difetto si e' presentato dopo
50.000 Km. Ho lurcato sul Web e mi sembra di aver capito che , fra altri
motivi, potrebbe essere la valvola EGR. Alcuni , prima di sostituirla, hanno
spruzzato dentro una bomboletta sprai. Dunque:
Che bombolette sono?
Se il problema non si risolve, e' facile sostituirla?
Quanto puo' costare?
Un meccanico onesto quanto vuole per cambiarla?
Grazie.
oltre quello che da' la casa, cambi olio ancora in buone condizioni di
viscosita', mai aggiunto acqua nel radiatore;...pero' mi fa un fumaccio nero
in accelerazione ( le auto dietro si mantengono a distanza). Anche in
garanzia entro i 10.000 Km. mi faceva fumo nero, alla Ford lo risolsero
subito ma non mi dissero il motivo, ora il difetto si e' presentato dopo
50.000 Km. Ho lurcato sul Web e mi sembra di aver capito che , fra altri
motivi, potrebbe essere la valvola EGR. Alcuni , prima di sostituirla, hanno
spruzzato dentro una bomboletta sprai. Dunque:
Che bombolette sono?
Se il problema non si risolve, e' facile sostituirla?
Quanto puo' costare?
Un meccanico onesto quanto vuole per cambiarla?
Grazie.