a***@libero.it
2005-10-14 16:19:03 UTC
Ciao a tutti.
Per cortesia, vorrei un consiglio perchè dovrei sostituire nella mia
casa un vecchio termostato con un cronotermostato Siemens Rev23.
Sul Siemens vi sono 5 ingressi chiamati:
L, L1, L2
T1, T2
Io ho collegato la fase ad L ed il neutro ad L1.
I due fili della caldaia lo ho collegati a T1 e T2 (non credo che vi
sia un ordine specifico per questi ultimi due).
Fatto sta che dopo pochi minuti (2 o 3), mentre stavo regolando la
temperatura (e la caldaia si era accesa e funzionava perfettamente) è
scattato l'interruttore generale della luce.
Ho ricontrollato i cablaggi, ho riattivato l'interrutore generale e
mentre stavo infilando il cronotermostato nella placca al muro il
generale è scattato nuovamente: questa volta il contatto L1 era nero.
Per ora ho rimontato il vecchio termostato e tutto funziona.
Qualcuno mi sa dire dove sto (stiamo... anche mio padre che faceva
impianti elettrici è d'accordo su come ho collegato...) sbagliando?
Grazie.
Per cortesia, vorrei un consiglio perchè dovrei sostituire nella mia
casa un vecchio termostato con un cronotermostato Siemens Rev23.
Sul Siemens vi sono 5 ingressi chiamati:
L, L1, L2
T1, T2
Io ho collegato la fase ad L ed il neutro ad L1.
I due fili della caldaia lo ho collegati a T1 e T2 (non credo che vi
sia un ordine specifico per questi ultimi due).
Fatto sta che dopo pochi minuti (2 o 3), mentre stavo regolando la
temperatura (e la caldaia si era accesa e funzionava perfettamente) è
scattato l'interruttore generale della luce.
Ho ricontrollato i cablaggi, ho riattivato l'interrutore generale e
mentre stavo infilando il cronotermostato nella placca al muro il
generale è scattato nuovamente: questa volta il contatto L1 era nero.
Per ora ho rimontato il vecchio termostato e tutto funziona.
Qualcuno mi sa dire dove sto (stiamo... anche mio padre che faceva
impianti elettrici è d'accordo su come ho collegato...) sbagliando?
Grazie.