Discussione:
dissaldare acciaio
(troppo vecchio per rispondere)
Vitto76
2018-07-06 17:13:52 UTC
Permalink
Sono alle prese con un telaio di una sedia da ufficio che vorrei riparare, ma per aprirlo devo far saltare alcune saldature.

A parte:
flessibile e "dremel" (che non entrano),
trapano (con cui faccio fatica),
scalpello (con cui al massimo riesco a fare la punzonatura per il trapano),
ci sono altri metodi?

Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?

Un altra cosa a cui avevo pensato è la dissoluzione elettrolitica: avete presente batteria da 9V, due morsetti e acqua salata con cui incidono il coltello scrivendoci il nome? In pochi secondi rimuove una discreta quantità di metallo. Il vantaggio sarebbe che lavora abbastanza da sola, quasi senza doverla curare. Una volta ci ho tagliato una spatola sottile ed è venuto molto bene. Nessuno ci ha mai provato?
Bernardo Rossi
2018-07-06 17:20:17 UTC
Permalink
On Fri, 6 Jul 2018 10:13:52 -0700 (PDT), Vitto76
Post by Vitto76
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Certo che si, e' una operazione abbastanza comune.
Volendo esistono anche appositi elettrodi da taglio.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi
Vitto76
2018-07-06 18:24:19 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Fri, 6 Jul 2018 10:13:52 -0700 (PDT), Vitto76
Post by Vitto76
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Certo che si, e' una operazione abbastanza comune.
Volendo esistono anche appositi elettrodi da taglio.
Figata! Scometto 10€ che il brico qua sotto NON li ha :D
Vitto76
2018-07-12 23:06:27 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Fri, 6 Jul 2018 10:13:52 -0700 (PDT), Vitto76
Post by Vitto76
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Certo che si, e' una operazione abbastanza comune.
Volendo esistono anche appositi elettrodi da taglio.
Ma gli elettrodi al tungsteno invece che in grafite?
https://www.manomano.it/bacchette-per-saldature-ad-arco/elettrodi-tungsteno-venduti-al-pz-sfusi-saldatura-tig-colore-blu-4335833
Sembrano più economici e facili da trovare
Memmeddu
2018-07-13 21:20:45 UTC
Permalink
Gli elettrodi in carbone quelli col rame intorno 4mm lo puoi usare tra i 100 e i 200A 4-6bar e fidati che funge ma devi comprare pure la torcia per supportarli, oppure in una mano la pinza portaelettrodo e nell'altra la pistola del compressore
Memmeddu
2018-07-13 21:27:04 UTC
Permalink
https://goo.gl/images/dJ3BbU
Elettrodi
Torcia
https://goo.gl/images/mKSZEE

O in alternativa questa, broco br22 ne ho costruita una ci ho tagliato una volta poi basta non la ho adoperata più
https://goo.gl/images/wXQJC5

In ogni caso ti consiglio di scriccare, tagliare e saldare all'aperto lontano da roba infiammabile e soprattutto vestiti in modo consono
Vitto76
2018-07-14 13:41:16 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
In ogni caso ti consiglio di scriccare, tagliare e saldare all'aperto lontano da roba infiammabile e soprattutto vestiti in modo consono
Niente, è vero che l'ingegno è figlio della necessità, ma mi sa che in questa arc gouging la sperimenterò un'altra volta. Intanto incamero informazioni.
Mi sarebbe impossibile spruzzare metallo fuso in giro. Forse in campagna, ma a Milano non ho nessun posto adatto.

Forse procederò col flessibile dissaldando un travetto che mi impedisce di accedere al perno che mi impedisce di smontare la staffa a cui è saldato il tubo che devo smontare dal cilindro che mio padrè comprò...

Grazie!

massimo79mmm
2018-07-06 17:55:51 UTC
Permalink
Post by Vitto76
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
per un uso specifico ci sono gli elettrodi da scriccatura, che fanno un taglio pulito. invece usando gli elettrodi normali, puoi scaldare il punto di saldatura fino a fonderlo e a tagliarlo, ma se non hai la mano rischi di fare dei buchi enormi.
Vitto76
2018-07-06 18:28:21 UTC
Permalink
Post by massimo79mmm
Post by Vitto76
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
per un uso specifico ci sono gli elettrodi da scriccatura, che fanno un taglio pulito. invece usando gli elettrodi normali, puoi scaldare il punto di saldatura fino a fonderlo e a tagliarlo, ma se non hai la mano rischi di fare dei buchi enormi.
Va bene che in tempo di carestia ogni buco è galleria, ma preferisco i buchi piccoli. |-)

La mano non ce l'ho, ma sto cacchio di telaio se ne farà una ragione visto che non è stato progettato per essere smontato (e' ovviamente una questione di principio...)

Un giorno che non piove provo con gli 1.5 (o meglio i 2.5?). Ma è meglio se gli rimuovo il rivestimento? E se usassi un chiodone? O inverto la polarità?
Mamma mia quante cose che ignoro! Soprattutto ignoro dove sia finito il manuale di saldatura che mi hanno regalato...
Memmeddu
2018-07-06 19:13:56 UTC
Permalink
Vitto scrive
Post by Vitto76
flessibile e "dremel" (che non entrano),
trapano (con cui faccio fatica),
Post by Vitto76
scalpello (con cui al massimo riesco a fare la punzonatura per il trapano),
ci sono altri metodi?
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Carbon arc gouging :-)
Devi in alternativa inizio a saldare con L'elettrodo grosso e soffiare aria 6bar nel centro del bagno
Elettrodo il più parallelo possibile così da depositare il meno possibile ed agevolare la sgorbiatura
Vitto76
2018-07-06 19:35:15 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Vitto scrive
Post by Vitto76
flessibile e "dremel" (che non entrano),
trapano (con cui faccio fatica),
Post by Vitto76
scalpello (con cui al massimo riesco a fare la punzonatura per il trapano),
ci sono altri metodi?
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Carbon arc gouging :-)
Studio.
Post by Memmeddu
Devi in alternativa inizio a saldare con L'elettrodo grosso e soffiare aria 6bar nel centro del bagno
ehm, mi è chiaro, ma lo vedo un po' pericoloso :)
Post by Memmeddu
Elettrodo il più parallelo possibile così da depositare il meno possibile ed agevolare la sgorbiatura
No possibile: l'accesso è angusto.
Pensavo di attaccare una pinza al pezzo da tirar via e lasciarla in tensione finchè non si stacchi.
Memmeddu
2018-07-06 20:26:22 UTC
Permalink
Vitto scrive
Post by Vitto76
Post by Memmeddu
Elettrodo il più parallelo possibile così da depositare il meno possibile ed agevolare la sgorbiatura
No possibile: l'accesso è angusto.
Pensavo di attaccare una pinza al pezzo da tirar via e lasciarla in tensione finchè non si stacchi.
Nein così tuo trasformatore spirare


Devi procurarti elettrodi in carbone da 4mm e mettere la saldatrice al massimo
Vitto76
2018-07-12 16:26:22 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Vitto scrive
Post by Vitto76
Post by Memmeddu
Elettrodo il più parallelo possibile così da depositare il meno possibile ed agevolare la sgorbiatura
No possibile: l'accesso è angusto.
Pensavo di attaccare una pinza al pezzo da tirar via e lasciarla in tensione finchè non si stacchi.
Nein così tuo trasformatore spirare
Nel senso che fa le spire? :)

Credo che tu mi abbia frainteso: pinza = locking plier, no pinza della saldatrice; tensione = trazione, no tensione elettrica

Così ti torna?
Post by Memmeddu
Devi procurarti elettrodi in carbone da 4mm e mettere la saldatrice al massimo
:-D se la metto al massimo mi saltano le valvole, il contatore e brucio anche la misera spina da 10A

Elettrodi tipo così (grafite e rame a protezione)
https://www.ebay.it/itm/6-Copper-Clad-Cutting-Electrodes-12x305mm-COPPER-COATED-GOUGING-CARBON-RODS/271204088414?hash=item3f2505fa5e:g:DdkAAOxydB1SlLzl

o vanno bene anche così (solo grafite)
https://www.ebay.it/itm/3Pcs-Lot-99-9-Carbon-Rod-Graphite-Rods-Welding-Electrode-Cylinder-Rod-Bars-HGUK/192552510771?hash=item2cd5062533:g:weMAAOSw1fJa3uf7

Ho visto un video di chuckE, cipicchia se tagliano!

Stasera provo con una grossa mina da disegno, alla peggio si spezza, prende fuoco, esplodo sul balcone e cado in strada.
Giuseppe³
2018-07-07 11:02:44 UTC
Permalink
Post by Vitto76
Sono alle prese con un telaio di una sedia da ufficio che vorrei riparare, ma per aprirlo devo far saltare alcune saldature.
flessibile e "dremel" (che non entrano),
trapano (con cui faccio fatica),
scalpello (con cui al massimo riesco a fare la punzonatura per il trapano),
ci sono altri metodi?
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Un altra cosa a cui avevo pensato è la dissoluzione elettrolitica: avete presente batteria da 9V, due morsetti e acqua salata con cui incidono il coltello scrivendoci il nome? In pochi secondi rimuove una discreta quantità di metallo. Il vantaggio sarebbe che lavora abbastanza da sola, quasi senza doverla curare. Una volta ci ho tagliato una spatola sottile ed è venuto molto bene. Nessuno ci ha mai provato?
Usare questo sulla saldatura, o qualcosa di equivalente ?

<https://www.amazon.it/Scalpello-Metallo-Taglio-mod-351005/dp/B00HWRKZ7M>
Vitto76
2018-07-12 16:27:53 UTC
Permalink
Post by Giuseppe³
Post by Vitto76
Sono alle prese con un telaio di una sedia da ufficio che vorrei riparare, ma per aprirlo devo far saltare alcune saldature.
flessibile e "dremel" (che non entrano),
trapano (con cui faccio fatica),
scalpello (con cui al massimo riesco a fare la punzonatura per il trapano),
ci sono altri metodi?
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Un altra cosa a cui avevo pensato è la dissoluzione elettrolitica: avete presente batteria da 9V, due morsetti e acqua salata con cui incidono il coltello scrivendoci il nome? In pochi secondi rimuove una discreta quantità di metallo. Il vantaggio sarebbe che lavora abbastanza da sola, quasi senza doverla curare. Una volta ci ho tagliato una spatola sottile ed è venuto molto bene. Nessuno ci ha mai provato?
Usare questo sulla saldatura, o qualcosa di equivalente ?
<https://www.amazon.it/Scalpello-Metallo-Taglio-mod-351005/dp/B00HWRKZ7M>
Non sarebbe male, ma non credo che mi servirà in futuro, e non credo performerà molto meglio di quelli che ho, per cui evito l'investimento.
Fonntuggnio
2018-07-12 22:41:19 UTC
Permalink
Post by Vitto76
Sono alle prese con un telaio di una sedia da ufficio che vorrei riparare, ma per aprirlo devo far saltare alcune saldature.
flessibile e "dremel" (che non entrano),
trapano (con cui faccio fatica),
scalpello (con cui al massimo riesco a fare la punzonatura per il trapano),
ci sono altri metodi?
Non si può usare la saldatrice ad elettrodo per fondere il vecchio cordone?
Un altra cosa a cui avevo pensato è la dissoluzione elettrolitica: avete presente batteria da 9V, due morsetti e acqua salata con cui incidono il coltello scrivendoci il nome? In pochi secondi rimuove una discreta quantità di metallo. Il vantaggio sarebbe che lavora abbastanza da sola, quasi senza doverla curare. Una volta ci ho tagliato una spatola sottile ed è venuto molto bene. Nessuno ci ha mai provato?
Ciao Vitto
Se trovi delle bachette di grafite durissima
no quella come unta di matite ma quella che non macchia e
non scrive manco puoi tentare
e meglio se ai la saldatrice a DC e in questo caso metti il
positivo al telaio e la bachetta di grafite al negativo
non so se a AC viene bene
ah comunque non è che viene un taglio preciso: fondi il punto
anche con astina di rame qualcosa fai ma solo punti
superficiali se no fondi subito astina
rame con ferro non lega niente però devi muovere e
strisciolare per far scintillare, se tieni fermo vai tutto
in corto e bruci astina o la fondi
gli elettrodi apositi da taglio che dicono non li conosco ma
se te li anno consigliati vanno sicuramente meglio
colla grafite invece ti puoi appena arrangiare
se la trovi appuntiscila col disco abrasivo sottile così fa
un linguetta più stretta
ciao
Vitto76
2018-07-12 22:56:07 UTC
Permalink
Post by Fonntuggnio
Post by Vitto76
Sono alle prese con un telaio di una sedia da ufficio che vorrei riparare, ma per aprirlo devo far saltare alcune saldature.
Ciao Vitto
Se trovi delle bachette di grafite durissima
no quella come unta di matite ma quella che non macchia e
non scrive manco puoi tentare
Insomma tipo i carboncini dei motori elettrici, le spazzole in grafite
Post by Fonntuggnio
e meglio se ai la saldatrice a DC e in questo caso metti il
positivo al telaio e la bachetta di grafite al negativo
Boh, suppongo che le tradizionali per elettrodi ricoperti siano DC, no?
Post by Fonntuggnio
non so se a AC viene bene
ah comunque non è che viene un taglio preciso: fondi il punto
anche con astina di rame qualcosa fai ma solo punti
superficiali se no fondi subito astina
rame con ferro non lega niente però devi muovere e
strisciolare per far scintillare, se tieni fermo vai tutto
in corto e bruci astina o la fondi
Io voglio provare, ho qualche tubetto in rame da parte
Post by Fonntuggnio
gli elettrodi apositi da taglio che dicono non li conosco ma
se te li anno consigliati vanno sicuramente meglio
colla grafite invece ti puoi appena arrangiare
se la trovi appuntiscila col disco abrasivo sottile così fa
un linguetta più stretta
Giusto
Post by Fonntuggnio
ciao
Se non sono troppo cotto domani provo con la mina della matita, anche se è piena di cera qualcosa deve succedere! :)

Ciao grazie!
Loading...