Discussione:
creare uno scalino esterno in cemento
(troppo vecchio per rispondere)
Simba883
2005-06-27 20:28:22 UTC
Permalink
siccome ho uno scaliuno un po alto per un entrata vorrei farne uno a metà
per agevolare l'entrata

devo inserire un armatura in ferro prima di fare la gettata?
con cosa lo faccio? con malta bastarda la gettata dello scalino?
quanti giorni devo aspettare per togliere l'armatura in legno?

Grazie a tutti.
felix :-)
2005-06-27 21:15:39 UTC
Permalink
Post by Simba883
siccome ho uno scaliuno un po alto per un entrata vorrei farne uno a metà
per agevolare l'entrata
devo inserire un armatura in ferro prima di fare la gettata?
Immagino che abbia un certo spessore, diciamo 15 cm giusto?
Post by Simba883
con cosa lo faccio? con malta bastarda la gettata dello scalino?
Calcestruzzo!
Post by Simba883
quanti giorni devo aspettare per togliere l'armatura in legno?
Toglierla anche il giorno dopo,a gravare sugli spigoli (che avrai
smussato) aspetta almeno una decina di giorni.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Simba883
2005-06-27 23:12:40 UTC
Permalink
Post by felix :-)
Immagino che abbia un certo spessore, diciamo 15 cm giusto?
esatto
Post by felix :-)
Post by Simba883
con cosa lo faccio? con malta bastarda la gettata dello scalino?
Calcestruzzo!
vendono i sacchi di calcestruzzo?
Post by felix :-)
Post by Simba883
quanti giorni devo aspettare per togliere l'armatura in legno?
Toglierla anche il giorno dopo,a gravare sugli spigoli (che avrai
smussato) aspetta almeno una decina di giorni.
ciaofelix:-)
Grazie.
Post by felix :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
felix :-)
2005-06-28 03:58:29 UTC
Permalink
Post by Simba883
Post by felix :-)
Immagino che abbia un certo spessore, diciamo 15 cm giusto?
esatto
Post by felix :-)
Post by Simba883
con cosa lo faccio? con malta bastarda la gettata dello scalino?
Calcestruzzo!
vendono i sacchi di calcestruzzo?
No, mescola sabbia e pietrisco in ragione di 1/3 e 2/3 aggiungi
cemento,calcolando 3kg ogni 10litri di volume, acqua per rendere l'im-
pasto plastico, getti nella cassaforma, batti con un martello l'esterno
della stessa, fino a quando l'acqua affiora in superficie,
elimina,smussandoli con
una cazzuola i tre spigoli superiori, copri con un telo di plastica.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
donaldo
2005-06-28 09:04:14 UTC
Permalink
Post by felix :-)
No, mescola sabbia e pietrisco in ragione di 1/3 e 2/3 aggiungi
cemento,calcolando 3kg ogni 10litri di volume, acqua per rendere l'im-
pasto plastico, getti nella cassaforma, batti con un martello l'esterno
della stessa, fino a quando l'acqua affiora in superficie,
elimina,smussandoli con
una cazzuola i tre spigoli superiori, copri con un telo di plastica.
ciaofelix:-)
Una curiosita', visto che prima o poi lavori simili
dovro' farli anch'io: di armature ne esistono di gia'
fatte, con misure standard, oppure bisogna costruirsele
da se' usando rete e tondini?
Come ancorare l'armatura dei gradini ad un muro di
calcestruzzo esistente? Con tasselli? Quali sono i piu' idonei?

Ciao
Roberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
p***@hotmail.com
2005-06-28 09:21:13 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by donaldo
Come ancorare l'armatura dei gradini ad un muro di
calcestruzzo esistente? Con tasselli? Quali sono i piu' idonei?
credo che la tecnica migliore sia scavar un po' il calcestruzzo
esistente e cercare i suoi ferri di armatura, a cui leghi quelli nuovi
a questo punto diventa un blocco unico, il nuovo calcestruzzo fa come
un travetto appoggiandosi nella nicchia dell'altro

altrimenti tasselli credo basti scegliere quelli grossi, tipo le barre
filettate con tassello d'acciaio
donaldo
2005-06-28 09:58:26 UTC
Permalink
Post by p***@hotmail.com
x-no-archive: yes
Post by donaldo
Come ancorare l'armatura dei gradini ad un muro di
calcestruzzo esistente? Con tasselli? Quali sono i piu' idonei?
credo che la tecnica migliore sia scavar un po' il calcestruzzo
esistente e cercare i suoi ferri di armatura, a cui leghi quelli nuovi
a questo punto diventa un blocco unico, il nuovo calcestruzzo fa come
un travetto appoggiandosi nella nicchia dell'altro
altrimenti tasselli credo basti scegliere quelli grossi, tipo le barre
filettate con tassello d'acciaio
Ma la "legatura" all'armatura esistente e' meglio farla a saldare?

Ciao
Roberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
p***@hotmail.com
2005-06-28 13:30:03 UTC
Permalink
x-no-archive: yes
Post by donaldo
Ma la "legatura" all'armatura esistente e' meglio farla a saldare?
quelle che ho visto io erano piegate e legate con il fil di ferro... ma
non ne ho viste così tante :)

ma anche il consiglio di non usate direttamente tasselli ma forare,
mettere la resina e infilare la barra d'armatura non è male!
-Paolino
2005-06-28 10:00:35 UTC
Permalink
Post by donaldo
Una curiosita', visto che prima o poi lavori simili
dovro' farli anch'io: di armature ne esistono di gia'
fatte, con misure standard, oppure bisogna costruirsele
da se' usando rete e tondini?
Si
Post by donaldo
Come ancorare l'armatura dei gradini ad un muro di
calcestruzzo esistente? Con tasselli? Quali sono i piu' idonei?
Fori il vecchio cls e inserisci i nuovi tondini sigillaandoli con resina
(quella dei tasselli chimici)
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
donaldo
2005-06-28 10:15:10 UTC
Permalink
Post by donaldo
Una curiosita', visto che prima o poi lavori simili
dovro' farli anch'io: di armature ne esistono di gia'
fatte, con misure standard, oppure bisogna costruirsele
da se' usando rete e tondini?
Si
Ehm...si' bisogna farsele da se', oppure si' ne esistono
di gia' pronte? ;)


Grazie
Ciao
Roberto
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
uc2k
2005-06-28 14:09:55 UTC
Permalink
Post by donaldo
Post by donaldo
Una curiosita', visto che prima o poi lavori simili
dovro' farli anch'io: di armature ne esistono di gia'
fatte, con misure standard, oppure bisogna costruirsele
da se' usando rete e tondini?
Si
Ehm...si' bisogna farsele da se', oppure si' ne esistono
di gia' pronte? ;)
Per quanto ne so io on esistono armature già fatte, quindi te la devi fare da te su misura.
Comunque non ti serve molta armatura per uno scalino.
Cura anche la messa in bolla. Lo scalino dovrà avere una leggera pendenza verso l'esterno per evaquare l'acqua piovana.
Lo scalino lo rivesti? Se si, non ti serve smussare gli angoli, e devi tenere in considerazione lo spessore del rivestimento per
calcolare correttamente l'altezza e la profondità dello scalino.
-Paolino
2005-06-28 16:35:15 UTC
Permalink
Post by donaldo
Post by donaldo
Una curiosita', visto che prima o poi lavori simili
dovro' farli anch'io: di armature ne esistono di gia'
fatte, con misure standard, oppure bisogna costruirsele
da se' usando rete e tondini?
Si
Ehm...si' bisogna farsele da se'
Si Intendevo questo, scusa.
Ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...