http://www.reflex.it/tecnica/stenopeico/index.htm
Si parte da un pezzetto di lamina di alluminio: allo scopo può andare
benissimo il lamierino di una lattina (birra, aranciata ecc.). Per
questa applicazione basterà un pezzetto di alluminio di 3x3cm. Il
riquadro di alluminio va appoggiato su un cartoncino piuttosto spesso;
quindi con la punta di una biro, al centro, si premerà fino a
determinare un piccolo avvalamento. A questo punto, sempre mantenendo
il nostro pezzetto di lamierino rivolto verso il basso, passeremo
delicatamente la parte inferiore dell'avvalamento su un pezzetto di
carta smeriglio molto fina. In questo modo consumeremo un poco la
sommità dell'avvalamento che avremo provocato per mezzo della punta
della biro. Reso più sottile il lamierino nel punto desiderato, non
rimarrà che forarlo per mezzo della punta di un ago da cucito.
Se il foro stenopeico sarà usato su una fotocamera 35mm, il suo
diametro ottimale dovrebbe essere circa 0,2mm. Ma l'esperienza pratica
ci ha fatto constatare che è meglio usare un foro leggermente più
grande, di circa 0, 3mm. Per cui, al momento della realizzazione,
basta che la punta dell'ago fori appena il lamierino.