Discussione:
Saldatrice a inverter
(troppo vecchio per rispondere)
Sergio
2006-07-31 18:32:54 UTC
Permalink
Salve,
vorrei acquistare una saldatrice a inverter, ne ho vista una a buon mercato
ma la corrente massima di saldatura è di soli 75A, vorrei capire quali sono
i limiti di questa saldatrice, mi sembra di avere letto da piu parti che la
corrente deve raggiungere i 130A per saldare tubi in ferro di spessore 2-3mm

Grazie
Sergio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Fabbrogiovanni
2006-07-31 18:53:58 UTC
Permalink
Post by Sergio
vorrei acquistare una saldatrice a inverter, ne ho vista una a buon mercato
ma la corrente massima di saldatura è di soli 75A, vorrei capire quali sono
i limiti di questa saldatrice,
Potremmo definirla la "saldatrice dei Puffi".
Che però non è un dispregiativo, dipende da cosa ci devi fare, se ti basta
usare elettrodi da 1,6 va bene.
--
Fabbrogiovanni
Sergio
2006-07-31 19:21:54 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Potremmo definirla la "saldatrice dei Puffi".
Che però non è un dispregiativo, dipende da cosa ci devi fare, se ti basta
usare elettrodi da 1,6 va bene.
Grazie Giovanni, quindi serve per esigenze abbastanza specifiche, al primo
ferraccio da saldare bisogna correre a comprarne una più grossa.
Allora attendo nella speranza che capiti qualche occasione, l'esperienza mi
dice che le occasioni capitano sempre dopo l'acquisto, faccio finta di
averla presa...

Ciao, grazie

Sergio

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
ASSENZIO58
2006-08-01 08:03:08 UTC
Permalink
Il Mon, 31 Jul 2006 18:53:58 GMT, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Post by Sergio
i limiti di questa saldatrice,
Potremmo definirla la "saldatrice dei Puffi".
Se penso alla mia Cebora tuttorame da mezzo quintale....


---
avast! Antivirus: In partenza messaggio pulito.
Virus Database (VPS): 0631-0, 31/07/2006
Controllato il: 01/08/2006 10.03.09
avast! - copyright (c) 1988-2006 ALWIL Software.
http://www.avast.com
Fabbrogiovanni
2006-08-01 09:54:37 UTC
Permalink
Post by ASSENZIO58
Se penso alla mia Cebora tuttorame da mezzo quintale....
Non fanno più le saldatrici di una volta:-)
--
Fabbrogiovanni
a***@email.it
2006-08-02 06:32:01 UTC
Permalink
On Tue, 01 Aug 2006 09:54:37 GMT, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Post by ASSENZIO58
Se penso alla mia Cebora tuttorame da mezzo quintale....
Non fanno più le saldatrici di una volta:-)
Nel 1980 la pagai più di 100... sacchi

pieffe
2006-08-01 16:40:59 UTC
Permalink
Post by ASSENZIO58
Se penso alla mia Cebora tuttorame da mezzo quintale....
La mia Cebora Bi-Welder 1718 ha gli avvolgimenti in alluminio!
Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2006-07-31 19:29:46 UTC
Permalink
Post by Sergio
vorrei acquistare una saldatrice a inverter, ne ho vista una a buon mercato
ma la corrente massima di saldatura è di soli 75A, vorrei capire quali sono
E hanno pure il coraggio di chiamarla 'saldatrice'?
Post by Sergio
i limiti di questa saldatrice, mi sembra di avere letto da piu parti che la
corrente deve raggiungere i 130A per saldare tubi in ferro di spessore 2-3mm
Prova a dirci cosa intendi saldare.
Comunque i 130 A sono una buona misura.
Poi bisogna anche vedere per quanto tempo li regge, le saldatrici
risparmiose ti danno la corrente massima per tot tempo, poi si
scaldano troppo e devono stare a riposo per rinfrescarsi.
Il che poi per un lavoro hobbystico puo' anche essere una scusa per
stappare una birra di tanto in tanto.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Loading...