Discussione:
variatori di luminosità
(troppo vecchio per rispondere)
EnerMax
2011-05-11 21:12:14 UTC
Permalink
vorrei inserire una variaotre di luminosità per un lampadario che ha 300
watt di lampadine (50 x 6 dicoriche a 220volts)

Questi variatori fanno risparmiare un po' sui consumi riducendo l'intensità?

Avrei voluto fare in modo che si potessero accender solo 3 almpadine su
6 o tutte e sei se necessario ma non so come fare ....da un unico
mammutt del lampadario si dipartano due serie di fili per 3+3 lampadine
ma ho un unico interruttore a muro.....magari datemi qualche consiglio

Grazie
Max
Gustavo
2011-05-11 21:22:34 UTC
Permalink
Post by EnerMax
vorrei inserire una variaotre di luminosità per un lampadario che ha 300
watt di lampadine (50 x 6 dicoriche a 220volts)
Questi variatori fanno risparmiare un po' sui consumi riducendo l'intensità?
Avrei voluto fare in modo che si potessero accender solo 3 almpadine su 6
o tutte e sei se necessario ma non so come fare ....da un unico mammutt
del lampadario si dipartano due serie di fili per 3+3 lampadine ma ho un
unico interruttore a muro.....magari datemi qualche consiglio
Grazie
Max
Una "Fionda" oppure un fucile ad aria compressa... :-)

Per "risparmiare" corrente... tiri a qualche lampadina....
Roberto Vegliach
2011-05-11 22:32:45 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by EnerMax
vorrei inserire una variaotre di luminosità per un lampadario che ha 300
watt di lampadine (50 x 6 dicoriche a 220volts)
Questi variatori fanno risparmiare un po' sui consumi riducendo l'intensità?
Avrei voluto fare in modo che si potessero accender solo 3 almpadine su 6
o tutte e sei se necessario ma non so come fare ....da un unico mammutt
del lampadario si dipartano due serie di fili per 3+3 lampadine ma ho un
unico interruttore a muro.....magari datemi qualche consiglio
Grazie
Max
Una "Fionda" oppure un fucile ad aria compressa... :-)
Per "risparmiare" corrente... tiri a qualche lampadina....
Il nonno di mia moglie usava il manico della scopa per " spegnere " le
lampadine superflue , e non le rompeva neanche ... che sagoma ...

E io non capivo perche le lampadne gli duravano cosi' poco, poi lo
abbiamo visto in azione .

Saluti Roberto
LAB
2011-05-11 21:31:36 UTC
Permalink
da un unico mammutt del lampadario si dipartano due serie di fili per
3+3 lampadine ma ho un unico interruttore a muro

Forse arrivano tutti all'interruttore e sono collegati in parallelo. Se
è così basta dividerli e mettere un secondo interruttore.
Altra possibilità: metti un telecomando a uno o due canali (ad es. di
LIDL) con cui, una volta acceso il primo gruppo dall'interruttore, puoi
accendere gli altri.
--
Gianluca
primula
2011-05-12 07:05:09 UTC
Permalink
Post by EnerMax
vorrei inserire una variaotre di luminosità per un lampadario che ha 300
watt di lampadine (50 x 6 dicoriche a 220volts)
Questi variatori fanno risparmiare un po' sui consumi riducendo l'intensità?
Avrei voluto fare in modo che si potessero accender solo 3 almpadine su
6 o tutte e sei se necessario ma non so come fare ....da un unico
mammutt del lampadario si dipartano due serie di fili per 3+3 lampadine
ma ho un unico interruttore a muro.....magari datemi qualche consiglio
Grazie
Max
ciao, l'unica è riuscire a infilare almeno un filo dall'interruttore al
lampadario, un buon elettricista fa miracoli....

ciao primula
luca
2011-05-12 08:04:51 UTC
Permalink
Post by EnerMax
Questi variatori fanno risparmiare un po' sui consumi riducendo l'intensità?
si, un po'
Post by EnerMax
Avrei voluto fare in modo che si potessero accender solo 3 almpadine su 6
o tutte e sei se necessario ma non so come fare ....da un unico mammutt
del lampadario si dipartano due serie di fili per 3+3 lampadine ma ho un
unico interruttore a muro.....magari datemi qualche consiglio
io voto per il varialuce: le lampadine durano di più, è più modulabile,
riesci ad arrivare anche a livelli molto bassi di luminosità (ad esempio per
vedere la tv)
LAB
2011-05-12 09:33:23 UTC
Permalink
Post by luca
io voto per il varialuce: le lampadine durano di più,
Le alogene durano di meno!!!
--
Gianluca
Archimede
2011-05-12 12:03:57 UTC
Permalink
cut
Post by LAB
Le alogene durano di meno!!!
cut
Comunque il consumo di una lampada usata a mezza luce è sempre maggiore
rispetto a una lampada di potenza inferiore usata senza variatore.
Certo, con il dimmer c'è la comodità di poter dosare a piacere l'intensità
di luce
luca
2011-05-13 07:48:33 UTC
Permalink
Post by LAB
Post by luca
io voto per il varialuce: le lampadine durano di più,
Le alogene durano di meno!!!
perchè dovrebbero durare di meno?
io ho delle alogene con dimmer che hanno più di 15 anni.
Herik
2011-05-13 07:52:53 UTC
Permalink
Post by luca
perchè dovrebbero durare di meno?
perché il filamento evapora meno, e quindi si rideposita meno su se
stesso ma..
Post by luca
io ho delle alogene con dimmer che hanno più di 15 anni.
probabilmente le minori temperature raggiunte compensano la mancanza
dell'effetto "alogeno"
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Herik
2011-05-12 12:33:59 UTC
Permalink
Post by EnerMax
Questi variatori fanno risparmiare un po' sui consumi riducendo l'intensità?
no, cambia le lampadine con lampade più basse e falle lavorare sempre al
massimo.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
luca
2011-05-13 07:45:27 UTC
Permalink
Post by EnerMax
Questi variatori fanno risparmiare un po' sui consumi riducendo l'intensità?
no, ...
perchè no?
Herik
2011-05-13 07:51:25 UTC
Permalink
Post by luca
perchè no?
te lo hanno già spiegato meglio di me: comunque le lampade fanno molta
meno luce, per dire a metà di luce percepita consumano l'80% della
potenza massima, sono indicati solo quando vuoi otternere degli effetti
di luce, ma assolutamente non risparmi energia, almeno come li ho sempre
visti usare in casa, lampadario con 500W che fa luce come fosse da 100 e
ne consuma 300 :D
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Ulx
2011-05-13 08:07:04 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by luca
perchè no?
te lo hanno già spiegato meglio di me: comunque le lampade fanno molta
meno luce, per dire a metà di luce percepita consumano l'80% della
potenza massima, sono indicati solo quando vuoi otternere degli effetti
di luce, ma assolutamente non risparmi energia, almeno come li ho sempre
visti usare in casa, lampadario con 500W che fa luce come fosse da 100 e
ne consuma 300 :D
Ok, Herik, hai ragione di fondo, ma volevo aggiungere una precisazione:
la domanda e' mal posta e la risposta pure.
La domanda corretta era:
"Questi variatori, a parita' di luce, fanno risparmiare un po' sui
consumi riducendo l'intensità?" e allora la risposta di Herik va benissimo.
Se invece l'op intendeva:
"Questi variatori, riducendo l'intensità, fanno girare di meno il
contatore?" e allora la risposta e' si, restando valide le
considerazioni di herik.
Spesso la resa cromatica e la resa energetica puo' essere sacrificata a
fronte di un consumo (in bolletta) minore: e allora ben vengano questi
variatori.
Insomma come in tutte le cose ci vuole un po' di sale in zucca.
Herik
2011-05-13 08:19:16 UTC
Permalink
Post by Ulx
Spesso la resa cromatica e la resa energetica puo' essere sacrificata a
fronte di un consumo (in bolletta) minore: e allora ben vengano questi
variatori.
va bene, ma una lampadina di minore potenza è una scelta più oculata e
perfettamente sostenibile :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
luca
2011-05-16 06:51:48 UTC
Permalink
... lampadario con 500W che fa luce come fosse da 100 e
ne consuma 300 :D
allora alla domanda: "fanno risparmiare un po'?" la risposta è: "si, circa
200W"
Herik
2011-05-16 07:13:57 UTC
Permalink
Post by luca
allora alla domanda: "fanno risparmiare un po'?" la risposta è: "si, circa
200W"
se spegni la luce risparmi di più :D
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
luca
2011-05-16 07:21:05 UTC
Permalink
Post by Herik
se spegni la luce risparmi di più :D
ma fa meno luce!

Loading...