Discussione:
Erbacce nelle fughe delle piastrelle
(troppo vecchio per rispondere)
Fabio
2018-09-15 11:29:56 UTC
Permalink
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente? E' un lavoro che adesso sto facendo manualmente ed è una
gran rottura...

Grazie
Fausto
2018-09-15 11:33:28 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente? E' un lavoro che adesso sto facendo manualmente ed è una
gran rottura...
Grazie
ma certamente, io lo faccio sempre non potendo diserbare chimicamente
per la presenza dei cani da guardia. Solo attenzione perché se ci sono
pietruzze o cose simili le lanci intorno con una certa forza ....
Paperino
2018-09-15 15:02:21 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente?
ma certamente, io lo faccio sempre non potendo diserbare chimicamente
per la presenza dei cani da guardia.
Qiando hai finito buttaci del sale, vedi che per un bel po' non
ricrescono.

Bye, G.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Ghost Dog
2018-09-17 09:21:26 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by Fausto
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente?
ma certamente, io lo faccio sempre non potendo diserbare chimicamente
per la presenza dei cani da guardia.
Qiando hai finito buttaci del sale, vedi che per un bel po' non
ricrescono.
Bye, G.
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Se crescono le erbacce non sono piastrelle ma, presumibilmente, marmette
autobloccanti cementizie. Se ci butti su il sale, hai un danno garantito.
GD
Paperino
2018-09-17 10:57:13 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Post by Paperino
Post by Fausto
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente?
ma certamente, io lo faccio sempre non potendo diserbare chimicamente
per la presenza dei cani da guardia.
Qiando hai finito buttaci del sale, vedi che per un bel po' non
  ricrescono.
Se crescono le erbacce non sono piastrelle ma, presumibilmente, marmette
autobloccanti cementizie. Se ci butti su il sale, hai un danno garantito.
Orpo O_o. Confermo di aver usato il metodo sulle autobloccanti,
quelle classiche bicolori, grigie e rossastre, tipo queste qui:
<Loading Image...>
In quindici anni... scusa, mi gratto un attimo :-D... non mi
pare sia successo niente, almeno apparentemente.
Sale grosso buttato a manciate e poi scopato e/o annaffiato
per farlo andare bene nelle fessure.

Cos'è che potrebbe succedere? 8-/

Bye, G.
Ghost Dog
2018-09-18 15:12:24 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by Ghost Dog
Post by Paperino
Post by Fausto
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente?
ma certamente, io lo faccio sempre non potendo diserbare chimicamente
per la presenza dei cani da guardia.
Qiando hai finito buttaci del sale, vedi che per un bel po' non
  ricrescono.
Se crescono le erbacce non sono piastrelle ma, presumibilmente,
marmette autobloccanti cementizie. Se ci butti su il sale, hai un
danno garantito.
Orpo O_o. Confermo di aver usato il metodo sulle autobloccanti,
<https://www.rifaidate.it/fai-da-te/tecniche/posa-autobloccanti_NG1.jpg>
In quindici anni... scusa, mi gratto un attimo :-D... non mi
pare sia successo niente, almeno apparentemente.
Sale grosso buttato a manciate e poi scopato e/o annaffiato
per farlo andare bene nelle fessure.
Cos'è che potrebbe succedere? 8-/
Bye, G.
Ai tempi della scuola te lo avrei spiegato con le formule chicmiche, ma
è passato troppo tempo, per cui mi devi credere sulla parola che il
cemento e il sale sono nemici naturali stile cane e gatto.
In generale rischi di avere fenomeni di efflorescenze, ma anche
esfoliamenti ed altre amenità, fino alle corrosioni delle armature
interne al getto (che non è il tuo caso, ma è uno dei principali
indiziati per il crollo del Ponte Morandi).
Gli autobloccanti sono più resistenti al sale del normale cemento, e
alcuni addirittura hanno impasti appositi per non patirne l'azione.
in generale, comunque, è meglio non sfidare troppo la sorte.
Detto questo, se dopo anni che usi il sale non hai notato problemi di
sorta, ti è andata bene e puoi tranquillamente continuare :)
GD

Slayer99
2018-09-16 16:37:07 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Torcia diserbante (si chiama weed burner dalle mie parti). Il
funzionamento non e' del tutto intuitivo: non deve essere usata per
bruiciare le erbacce, solo per appassirle, in quel modo 1) non rovini
piastrelle etc 2) provochi danneggiamento cellulare senza che le radici
smettano di provare a portare nutrimento, portando in pratica al fatto
che non ricresce piu'.
Post by Fabio
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente?
No perche' lascia le radici e poi ricrescono in fretta.
Post by Fabio
E' un lavoro che adesso sto facendo manualmente ed è una
gran rottura...
Hai citato che non vuoi usare roba chimica ma il roundup (glifosato) una
volta asciugato non pone rischi ad animali o bambini. I cani da guardia
legali mentre spruzzi (o mentre usi la torcia che indico sopra, per ovvi
motivi)
--
We were born on the night of Apocalypse...
Fausto
2018-09-16 17:39:50 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Hai citato che non vuoi usare roba chimica ma il roundup (glifosato) una
volta asciugato non pone rischi ad animali o bambini.
Un conto è usare un prodotto chimico in piena terra ed un'altro è
spruzzarlo su una superficie non assorbente come le piastrelle.
Slayer99
2018-09-16 20:03:41 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Slayer99
Hai citato che non vuoi usare roba chimica ma il roundup (glifosato) una
volta asciugato non pone rischi ad animali o bambini.
Un conto è usare un prodotto chimico in piena terra ed un'altro è
spruzzarlo su una superficie non assorbente come le piastrelle.
Io non conosco di che piastrelle stiamo parlando se fanno crescere le
piante nelle fughe - pensavo ad un qualcosa tipo piastrelloni appoggiati
sulla terra. Se puoi procurare una foto di come sono queste piastrelle,
sarebbe meglio.
--
We were born on the night of Apocalypse...
Fausto
2018-09-16 20:57:03 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Fausto
Post by Slayer99
Hai citato che non vuoi usare roba chimica ma il roundup (glifosato) una
volta asciugato non pone rischi ad animali o bambini.
Un conto è usare un prodotto chimico in piena terra ed un'altro è
spruzzarlo su una superficie non assorbente come le piastrelle.
Io non conosco di che piastrelle stiamo parlando se fanno crescere le
piante nelle fughe - pensavo ad un qualcosa tipo piastrelloni appoggiati
sulla terra. Se puoi procurare una foto di come sono queste piastrelle,
sarebbe meglio.
scusa ma non sono io l'autore del post, per quanto mi riguarda non ho
problemi ad usare il decespugliatore una volta ogni tanto per pulire i
passaggi.
Slayer99
2018-09-17 18:24:57 UTC
Permalink
Post by Fausto
scusa ma non sono io l'autore del post, per quanto mi riguarda non ho
problemi ad usare il decespugliatore una volta ogni tanto per pulire i
passaggi.
Ma di che piastrelle parliamo? La fuga e' talmente profonda che ci
crescono le erbacce?

Se le passi col decespugliatore, non lasci intatte le radici quindi
crescono come nuove? In ogni caso il mio primo consiglio era usare la torcia
--
We were born on the night of Apocalypse...
Fausto
2018-09-17 18:41:46 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Fausto
scusa ma non sono io l'autore del post, per quanto mi riguarda non ho
problemi ad usare il decespugliatore una volta ogni tanto per pulire i
passaggi.
Ma di che piastrelle parliamo? La fuga e' talmente profonda che ci
crescono le erbacce?
Se le passi col decespugliatore, non lasci intatte le radici quindi
crescono come nuove? In ogni caso il mio primo consiglio era usare la torcia
ma certo che ricrescono e io le taglio nuovamente! Tanto quando faccio
manutenzione al giardino il decespugliatore lo uso parecchio e una 15ina
di minuti in più o in meno non mi cambiano la vita! L'idea della torcia
non è male (già adesso nel frutteto uso una miscela da fuoco che è
meglio non approfondire :-) )
Ghost Dog
2018-09-17 09:23:12 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Torcia diserbante (si chiama weed burner dalle mie parti). Il
funzionamento non e' del tutto intuitivo: non deve essere usata per
bruiciare le erbacce, solo per appassirle, in quel modo 1) non rovini
piastrelle etc 2) provochi danneggiamento cellulare senza che le radici
smettano di provare a portare nutrimento, portando in pratica al fatto
che non ricresce piu'.
Io per diserbare il giardino in ghiaia uso proprio questo metodo, però
la torcia me la sono fatta:cannello da guaina cementizia+6 mt di
tubo+riduttore+bombola GPL da 15 kg su un carrellino da esterno (che
avevo già).
Funziona benissimo
Slayer99
2018-09-17 18:25:51 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Io per diserbare il giardino in ghiaia uso proprio questo metodo, però
la torcia me la sono fatta:cannello da guaina cementizia+6 mt di
tubo+riduttore+bombola GPL da 15 kg su un carrellino da esterno (che
avevo già).
Hai una foto? Io ho questo:

https://www.harborfreight.com/propane-torch-with-push-button-igniter-61595.html
--
We were born on the night of Apocalypse...
Ghost Dog
2018-09-18 15:05:48 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by Ghost Dog
Io per diserbare il giardino in ghiaia uso proprio questo metodo, però
la torcia me la sono fatta:cannello da guaina cementizia+6 mt di
tubo+riduttore+bombola GPL da 15 kg su un carrellino da esterno (che
avevo già).
https://www.harborfreight.com/propane-torch-with-push-button-igniter-61595.html
è praticamente identico, qui lo usano i muratori per posare le guaine
bituminose a caldo.
GD
e***@o.o
2018-09-18 12:42:12 UTC
Permalink
On Mon, 17 Sep 2018 11:23:12 +0200, Ghost Dog
Post by Ghost Dog
Io per diserbare il giardino in ghiaia uso proprio questo metodo, però
la torcia me la sono fatta:cannello da guaina cementizia+6 mt di
tubo+riduttore+bombola GPL da 15 kg su un carrellino da esterno (che
avevo già).
Funziona benissimo
io diserbo e non sono soddisfatto del risultato,
quindi, alla ricerca di soluzioni facili, per capire, che superfice
tratti? e quante volte all'anno?

Il diserbante mi soddisfa poco, mi impenga un paio
d'ore sopratutto nel tirar fuori e pulire gli attrezzi
e se volessi un lavoro perfetto dovrei darlo 3-4 volte
l'anno.
fil rouge
2018-09-17 08:42:34 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente? E' un lavoro che adesso sto facendo manualmente ed è una
gran rottura...
Grazie
Stesso problema ma su una zona esterna di 60/70 mq, pavimentata con
autobloccanti.

Uso un tagliabordi elettrico una volta ogni 4/5 settimane, da aprile a
ottobre.
Anche questa è una rottura ma non trovo alternative migliori (non chimiche).

Per le erbacce più grosse però è meglio fare a mano, in modo da
rimuovere anche le radici.
noquarter
2018-09-18 11:07:20 UTC
Permalink
Post by Fabio
Ho delle erbacce che continuano a crescere fra le fughe delle piastrelle
nel vialetto.
Secondo voi con un tagliabordi si possono tagliare abbastanza
agevolmente? E' un lavoro che adesso sto facendo manualmente ed è una
gran rottura...
Grazie
io a volte uso secchiate di acqua bollente :)
Loading...