Discussione:
Sportelli per cucina in muratura
(troppo vecchio per rispondere)
Algufo
2008-02-25 10:00:22 UTC
Permalink
Stavo pensando di realizzare una cucina in muratura.

Sapete indicarmi dove trovare gli sportelli a Roma?

Ho trovato un rivenditore ma vuole 50 euro a sportello!!!!

Altrimenti dovrei farli da solo. C'è qualche guida online in merito?

Grazie

Al
LedZepp
2008-02-25 11:11:15 UTC
Permalink
IKEA

www.ikea.it
marcoT
2008-02-25 13:08:21 UTC
Permalink
Post by Algufo
Stavo pensando di realizzare una cucina in muratura.
Sapete indicarmi dove trovare gli sportelli a Roma?
Ho trovato un rivenditore ma vuole 50 euro a sportello!!!!
Altrimenti dovrei farli da solo. C'è qualche guida online in merito?
Non credere che 50 euro sia una grossa cifra, il problema è che sarai
vincolato a misure standard e dovrai provvedere tu alla realizzazione del
telaio e alla finitura se sono grezze. On line troverai mille informazioni
su come farle da solo, il problema è: 1) hai una attrezzatura da falegname
? 2) sei in grado di usarla ? Tieni anche presente che far fare delle
antine su misura da un falegname ti costerà almeno il triplo.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pisolo
2008-02-25 13:12:03 UTC
Permalink
Post by marcoT
Post by Algufo
Stavo pensando di realizzare una cucina in muratura.
Sapete indicarmi dove trovare gli sportelli a Roma?
Ho trovato un rivenditore ma vuole 50 euro a sportello!!!!
Altrimenti dovrei farli da solo. C'è qualche guida online in merito?
Non credere che 50 euro sia una grossa cifra, il problema è che sarai
vincolato a misure standard e dovrai provvedere tu alla realizzazione del
telaio e alla finitura se sono grezze. On line troverai mille informazioni
su come farle da solo, il problema è: 1) hai una attrezzatura da falegname
? 2) sei in grado di usarla ? Tieni anche presente che far fare delle
antine su misura da un falegname ti costerà almeno il triplo.
Marco
--
anche a me non sembra una grande cifra.
la stessa IKEA per le ante di maggiore pregio, non costa meno
l'alternativa e' proprio prendere quelle di IKEA, ma sei vincolato
alle misure standard e devi adeguare i vani in fase di progettazione

davide
OrteiP
2008-02-25 22:54:08 UTC
Permalink
"Algufo" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:33d2a063-4bb2-4822-ab4b-***@64g2000hsw.googlegroups.com...
Stavo pensando di realizzare una cucina in muratura.

Sapete indicarmi dove trovare gli sportelli a Roma?

Ho trovato un rivenditore ma vuole 50 euro a sportello!!!!

Altrimenti dovrei farli da solo. C'è qualche guida online in merito?

Dipende da che sportelli vuoi realizzare puoi farteli anche da solo.

Certo una fresatrice non guasta, potresti prendere un pannelllo di legno
lamellare , tagliarlo a misura, arrotondare gli spigoli , fresare un
bordino incavandolo sul profilo, disegnare un papavero o una spiga più o
meno stilizzata, seguirne i contorni con la fresatrice a mano libera, dare
un po di colpidi catena. fare un po di buchetti con un punteruolo ,
lisciare lisciare lisciare con carta vetrata..... colorare in noce scuro,
dare un fondo e della cera. ed ecco pronta una bella antina in arte povera
su misura.



a volte ci vuole un po di fatasia


se poi sei amico di uno scalpello puoi fare a meno della fresatrice., se
invece il portafoglio ti sorride .... ikea ti aspetta..

pit
Algufo
2008-02-26 09:20:35 UTC
Permalink
Post by OrteiP
Certo una fresatrice non guasta, potresti prendere un pannelllo di legno
lamellare , tagliarlo a misura, arrotondare gli spigoli , fresare un
bordino incavandolo sul profilo,
La fresatrice ce l'ho, ho realizzato diverse cose (tra cui anche
sportelli).

Questi li vorrei però con la cornice fresata e l'inserto possibilmente
fresato (non so come si chiama tecnicamente).

Ho visto che ci sono delle frese apposite che fanno la fresatura
interna, poi girate fanno il maschio sul pezzo a 90°.

Temo però che la mia fresatrice manuale (anche se fissata su un piano)
non sia adatta a questo lavoro.

C'è un altro modo?

Al
L'ere
2008-02-26 10:00:00 UTC
Permalink
Post by Algufo
La fresatrice ce l'ho, ho realizzato diverse cose (tra cui anche
sportelli).
Questi li vorrei però con la cornice fresata e l'inserto possibilmente
fresato (non so come si chiama tecnicamente).
Bugna, hai la cornice dello sportello, nel mezzo ci metti la bugna
fermata con dei listelli.
Post by Algufo
Ho visto che ci sono delle frese apposite che fanno la fresatura
interna, poi girate fanno il maschio sul pezzo a 90°.
Temo però che la mia fresatrice manuale (anche se fissata su un piano)
non sia adatta a questo lavoro.
C'è un altro modo?
Se hai una troncatrice con pianetto superiore, o anche una circolare da
banco, c'è un metodo 'poco pulito' per farle.
Ricavi la battuta della bugna nella cornice con la fresatrice, poi la
bugna la passi di costa inclinata sulla lama della troncatrice,
aiutandoti con un qualcosa che ti fà da guida con la giusta
inclinazione, infine con la guida orizzontale classica metti a misura
della profondità del taglio di prima, abbassi la lama quanto basta e
togli i 'trapezi' di legno avanzati.
Poi sarà da rifinire, ma ottieni una bugna 'a diamante' discretamente
ben fatta.
Algufo
2008-02-26 11:06:42 UTC
Permalink
Post by L'ere
Se hai una troncatrice con pianetto superiore, o anche una circolare da
banco, c'è un metodo 'poco pulito' per farle.
Ricavi la battuta della bugna nella cornice con la fresatrice, poi la
bugna la passi di costa inclinata sulla lama della troncatrice,
aiutandoti con un qualcosa che ti fà da guida con la giusta
inclinazione, infine con la guida orizzontale classica metti a misura
della profondità del taglio di prima, abbassi la lama quanto basta e
togli i 'trapezi' di legno avanzati.
Poi sarà da rifinire, ma ottieni una bugna 'a diamante' discretamente
ben fatta.
Ho una fresatrice senza piano e una circolare manuale ed un banchetto
su cui fissarla (un pò approssimativo).

Se ho capito quello che suggerisci è realizzare la bugna utilizzando
la circolare come se fosse una fresa?

Non è pericoloso?

Il punto che comunque mi preoccupa di più è la cornice. In particolare
come fare gli incastri.

Al
L'ere
2008-02-26 11:30:34 UTC
Permalink
Post by Algufo
Ho una fresatrice senza piano e una circolare manuale ed un banchetto
su cui fissarla (un pò approssimativo).
Se ho capito quello che suggerisci è realizzare la bugna utilizzando
la circolare come se fosse una fresa?
Praticamente sì...
Post by Algufo
Non è pericoloso?
Stà lì il 'poco pulito' :)
E' pericoloso perchè lavori con la lama interamente dentro il pezzo,
che perdipiù appoggia di spigolo.
NON è consigliabile, era solo per illustrare un metodo alternativo, io
le faccio così nel mio mini-laboratorietto casalingo con scarsa
attrezzatura...
Con banchetto 'approssimativo' e senza possibilità di regolare altezza
di taglio eviterei io stesso per quanto irresponsabile :))
Post by Algufo
Il punto che comunque mi preoccupa di più è la cornice. In particolare
come fare gli incastri.
Fossi in te valuterei la soluzione proposta da Pietro di fresare una
finta bugna in un pannello unico, ti semplifica il tutto, non hai da
fare incastri, battute interne e fresate strane e alla fine
esteticamente hai un ottimo risultato.
felice_pago
2008-02-26 11:39:46 UTC
Permalink
Post by Algufo
C'è un altro modo?
I K E A ?


felice_pago

.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
abruzzese
2008-03-12 10:02:48 UTC
Permalink
io li ho pagati una ventina di euro grezzi.
Se vai da qualche negozio hobbistico te li tirano appresso.
cerca pincher.

"Algufo" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:33d2a063-4bb2-4822-ab4b-***@64g2000hsw.googlegroups.com...
Stavo pensando di realizzare una cucina in muratura.

Sapete indicarmi dove trovare gli sportelli a Roma?

Ho trovato un rivenditore ma vuole 50 euro a sportello!!!!

Altrimenti dovrei farli da solo. C'è qualche guida online in merito?

Grazie

Al

Continua a leggere su narkive:
Loading...