Discussione:
Dubbi su parquet e imbiancatura
(troppo vecchio per rispondere)
D.
2006-05-16 08:56:28 UTC
Permalink
Ho un dubbio sulla casa nuova.
Non mi ricordo se l'imbiancatura delle pareti deve essere fatta prima o dopo
la rifinitura del parquet; ora il parquet è ancora "grezzo" (manca l'ultima
"raschiatura" e la posa della vernicetta).

Grazie,
D.
Giacomo Savastano
2006-05-16 09:13:18 UTC
Permalink
Post by D.
Non mi ricordo se l'imbiancatura delle pareti deve essere fatta prima o dopo
la rifinitura del parquet; ora il parquet è ancora "grezzo" (manca l'ultima
"raschiatura" e la posa della vernicetta).
Imbianca adesso, non dovrai preoccuparti di proteggere il pavimento.
La lamatura e la finitura del parquet le farai a muri perfettamente
asciutti.
--
Giacomo Savastano
Bella cosa l'esperienza: e' quella cosa che ti permette di
riconoscere un errore quando lo rifai... (cit.)
D.
2006-05-16 09:37:59 UTC
Permalink
Ok grazie,
il mio dubbio era che la lamatura potesse sollevare un polverone tale da
rendere necessaria un'altra mano di vernice.

D.
bear
2006-05-16 10:29:58 UTC
Permalink
"D." <***@d.com> ha scritto nel messaggio

Hai DUE possibilità:

1) Finire il parquet e poi tinteggiare, ovviamente proteggendo il parquet
con abbondanti nylon e cartoni.

2) Tinteggire i muri al finito. Attendere un mesetto che il parquet si
ri-equilibri in ambiente ASCIUTTO. (se puoi anche di più)
Ri-convocare il pittore per eventuali piccoli ritocchi (due ore con
pennelletto e piccola conf, di stucco).

Poi fai come ti pare. La cosa veramente importante NON è la polvere sui
muri.
La cosa SEVERA è l'equilibrio del legno con un REGIME IGROMETRICO quanto più
possibile prossimo a quello di una casa ABITATA.
Voglio dire che levigare e pitturare un parquet sotto shoc igrometrico è
DELETERIO. Attendere senza fretta che l'ultima pennellata di IDROpittura,
l'utima applicazione di piastrelle, l'ultimo rappezzo di intonaco (tutte
cose con acqua) siano solo un ricordo di almeno un mesetto fà.
bear

Loading...