Discussione:
Legna
(troppo vecchio per rispondere)
Mira
2012-09-01 12:52:29 UTC
Permalink
Avrei intenzione di fare una sostanziosa scorta di legna da ardere, in
maniera di essere autosufficiente per circa tre o quattro anni.
Sono stata sconsigliata da certe persone del vicinato, che mi hanno detto di
prendere solo la legna che potrebbe servirmi, perchè con il tempo la legna
si "sfarina"????
Boh??????
Essendo alla mia prima esperienza con le stufe, non so come comportarmi.
Mi hanno presa in giro?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Sparrow
2012-09-01 13:16:32 UTC
Permalink
Post by Mira
Avrei intenzione di fare una sostanziosa scorta di legna da ardere, in
maniera di essere autosufficiente per circa tre o quattro anni.
Sono stata sconsigliata da certe persone del vicinato, che mi hanno detto
di prendere solo la legna che potrebbe servirmi, perchè con il tempo la
legna si "sfarina"????
Boh??????
Essendo alla mia prima esperienza con le stufe, non so come comportarmi.
Mi hanno presa in giro?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ho della legna che ho messo da parte da 7 anni
é sempre intera !
Roby Ross
2012-09-01 13:22:11 UTC
Permalink
Post by Mira
Essendo alla mia prima esperienza con le stufe, non so come comportarmi.
Mi hanno presa in giro?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Google ti è amico :)
http://www.manualino.com/come-costruire-una-legnaia-2234/
Fabbrogiovanni
2012-09-01 13:35:38 UTC
Permalink
Post by Mira
maniera di essere autosufficiente per circa tre o quattro anni.
Sono stata sconsigliata da certe persone del vicinato, che mi hanno detto
di prendere solo la legna che potrebbe servirmi, perchè con il tempo la
legna si "sfarina"????
Hanno ragione i tuoi vicini invidiosi:-)
Si tratta solo di stabilire quanto è lungo "col tempo".

In modalità un po' generale:
Legna di 1 anno: è quasi buona.
Legna di 2 anni: è ottima
Legna di 3 anni:: è ancora buona, meglio di quella di 1 anno.
Legna di 4 anni, comincia a degradare, ma non è latte o riso, anche se
scaduta brucia ancora.

Nel caso ti possa interessare, lo sai qual'è il posto migliore che i topi
scelgono per farci il nido e per passare l'inverno al caldo e all'asciutto?
--
Fabbrogiovanni
Gustavo.
2012-09-01 15:06:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Legna di 4 anni, comincia a degradare, ma non è latte o riso, anche se
scaduta brucia ancora.
Nel caso ti possa interessare, lo sai qual'è il posto migliore che i topi
scelgono per farci il nido e per passare l'inverno al caldo e
all'asciutto?
Fabbrogiovanni
...e DOVE.... i TARLI... quelli belli grossi come un "Sigarello"...
vanno a svernare, pranzare e cenare fin che la dura?

Non è che dipenda COME e DOVE li accatasti...
se in camera da letto... al solleone...
...oppure sotto il Fico.... a tramontana....

Belle le ciance del Nane De Faveri...
ma i Tarli... le Muffe ed il Marciume....
se ne fregano dei suoi "ottimi" consigli...

Parola di... Cassandra! :-)

Ciao.
blueprince
2012-09-01 17:43:46 UTC
Permalink
Post by Mira
Essendo alla mia prima esperienza con le stufe, non so come comportarmi.
Mi hanno presa in giro?
Non ti hanno presa in giro ma occorre fare una precisazione. Come è stato
già scritto più sopra ciò che "sfarina" la legna non è il tempo trascorso
dal taglio degli alberi ma i tarli, le muffe, i funghi, i topi ecc. Se
disponi di un posto al coperto, asciutto, al sicuro dai topi, che cmq non
fanno molto danno, ma soprattutto esente da tarli allora acquista tutta la
legna che vuoi.
Un altro fattore importante è il tipo di legna.
Ho notato che i legni "teneri" come il fico, il sambuco, il pioppo, l'olmo
ecc. sono attaccati facilmente dai tarli. Invece i legni duri come la
quercia, l'acacia ecc sono più resistenti ai parassiti.
Fabbrogiovanni
2012-09-01 17:56:10 UTC
Permalink
Come è stato già scritto più sopra ciò che "sfarina" la legna non è il
tempo trascorso dal taglio degli alberi ma i tarli, le muffe, i funghi, i
topi ecc.
Solo per precisare che il mio accenno ai topi non era riferito al fatto che
rovinassero la legna ma alla seccatura di averli nei paraggi.
Quando si va a prendere la legna si trova la zona living, con nido ben
sistemato, pulito e asciutto.
Poi capiti un metro più in là e trovi il "bagno".

Una catasta che dura qualche anno permette loro di ambientarsi con più
calma, crescere e moltiplicarsi, rispetto a quella che consumiamo totalmente
in una stagione.
--
Fabbrogiovanni
blueprince
2012-09-02 08:31:31 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Una catasta che dura qualche anno permette loro di ambientarsi con più
calma, crescere e moltiplicarsi, rispetto a quella che consumiamo
totalmente in una stagione.
Hai ragione come sempre Fabbro.
Allora aggiungo un consiglio per Mira: mentre accatasti la legna metti
qualche esca per i topi tra i ciocchi così, se dovessero scegliere la tua
legnaia come nursery, avranno di che nutrirsi. :-)
dot
2012-09-02 11:45:01 UTC
Permalink
Post by blueprince
Post by Fabbrogiovanni
Una catasta che dura qualche anno permette loro di ambientarsi con più
calma, crescere e moltiplicarsi, rispetto a quella che consumiamo
totalmente in una stagione.
Hai ragione come sempre Fabbro.
Allora aggiungo un consiglio per Mira: mentre accatasti la legna metti
qualche esca per i topi tra i ciocchi così, se dovessero scegliere la tua
legnaia come nursery, avranno di che nutrirsi. :-)
Sono contrario alle esche avvelenate. Meglio trappole, semmai. Se non ci
sono altri animali credo che possano funzionare anche quei sistemi ad
ultrasuoni.
Gustavo.
2012-09-02 11:50:49 UTC
Permalink
Post by dot
Post by blueprince
Post by Fabbrogiovanni
Una catasta che dura qualche anno permette loro di ambientarsi con più
calma, crescere e moltiplicarsi, rispetto a quella che consumiamo
totalmente in una stagione.
Hai ragione come sempre Fabbro.
Allora aggiungo un consiglio per Mira: mentre accatasti la legna metti
qualche esca per i topi tra i ciocchi così, se dovessero scegliere la tua
legnaia come nursery, avranno di che nutrirsi. :-)
Sono contrario alle esche avvelenate. Meglio trappole, semmai. Se non ci
sono altri animali credo che possano funzionare anche quei sistemi ad
ultrasuoni.
Quelli fanno ridere i sassi... :-)
Con le Esche Avvelenate i Sorci (o Pantegane) vanno a morire "sotto" la
catasta di legno o comunque dentro la tana... con "Effetti Collaterali"
conseguenti...
Con Trappole o col Vischio te li trovi dove catturati...
Semplice e banale.
Bowlingbpsl
2012-09-03 16:44:50 UTC
Permalink
Post by Gustavo.
Con le Esche Avvelenate i Sorci (o Pantegane) vanno a morire "sotto"
la catasta di legno o comunque dentro la tana... con "Effetti
Collaterali" conseguenti...
Beh, gli effetti potrebbero essere modesti: il veleno che ho visto usare
dalla derattizzazione negli ultimi vent'anni e' un emorragico: muoiono (e
pure male, ma un topo non mi fa pena!) di emorragie ed il loro cadavere
tende a "seccarsi". L'odore di decomposizione e' modestissimo, anche per
topi che vanno a ficcarsi in posti inaccessibili. Pero' di solito cercano
aria, morendo all'esterno.
Noticina di colore: odora di anice. I topi adorano l'anice, mi dicono.

Fabrizio
Fausto
2012-09-02 12:00:47 UTC
Permalink
Post by dot
Sono contrario alle esche avvelenate. Meglio trappole, semmai. Se non ci
sono altri animali credo che possano funzionare anche quei sistemi ad
ultrasuoni.
Magari non ho azzeccato la frequenza giusta ma io non ci sono riuscito
ad allontanare i ratti dalla legna con questo sistema.

Sulle esche avvelenate concordo con te lodandoti per il tuo buonsenso e
credo che il buon vecchio "sistema" della gatta sia ancora il più
efficace. :-)
Alberto Rubinelli
2012-09-02 12:13:09 UTC
Permalink
=
Sulle esche avvelenate concordo con te lodandoti per il tuo buonsenso =
e =
credo che il buon vecchio "sistema" della gatta sia ancora il pi=F9 =
efficace. :-)
Infatti, la natura ha gia' previsto tutto.
"Casualmente" ho disponibili 5 gattini nati il 15 agosto, attualmente in=
=

svezzamento, al modico prezzo di ... vi offro io qualcosa se li prendet=
e =

:)

-- =

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
fausto@work
2012-09-02 13:39:06 UTC
Permalink
In data 02 settembre 2012 alle ore 14:00:47, Fausto
Post by Fausto
Sulle esche avvelenate concordo con te lodandoti per il tuo buonsenso
e credo che il buon vecchio "sistema" della gatta sia ancora il più
efficace. :-)
Infatti, la natura ha gia' previsto tutto.
"Casualmente" ho disponibili 5 gattini nati il 15 agosto, attualmente in
svezzamento, al modico prezzo di ... vi offro io qualcosa se li prendete :)
Spero bene sia per i gatti che .. per te :-)

Da qualche anno non li ho più ed è stato un terribile errore: ora ho
topi perfino davanti casa, basta non frequentare una zona (esterno
ovviamente) che iniziano a frequentarla loro.

Si dice che non ti accorgi di quanto sia preziosa l'acqua fin tanto che
non provi la sete, io giro il proverbio per i gatti, purtroppo devo
attendere (ma non sarà per molto :-( ) che la femmina anziana di Pt
renda la pellaccia, dopo con la cucciola nuova metterò insieme anche un
paio di gatte. I maschi Pt adulti rispetteranno l'unione.
emilio
2012-09-01 21:43:40 UTC
Permalink
Post by Mira
Avrei intenzione di fare una sostanziosa scorta di legna da ardere, in
maniera di essere autosufficiente per circa tre o quattro anni.
Sono stata sconsigliata da certe persone del vicinato, che mi hanno detto di
prendere solo la legna che potrebbe servirmi, perchè con il tempo la legna
si "sfarina"????
Boh??????
Essendo alla mia prima esperienza con le stufe, non so come comportarmi.
Mi hanno presa in giro?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
se hai un posto asciutto e al buio, e la legna è stata tagliata a luna
buona non ci sono problemi.....per quanto riguarda i topi un "ottimo"
veleno ogni tanto fa "miracoli". per la legna che deve durare preferisci
cerro,quercia o ,+ scadente ma dura molto nel tempo, castagno.
mario
2012-09-02 08:22:33 UTC
Permalink
Post by Mira
Essendo alla mia prima esperienza con le stufe, non so come comportarmi.
ciao ti serve legna per pezzatura da stufa, varia da 25 a 50
a secondo della bocca.

serve sapere cosa ti aspetta di consumo, annuo, per riscaldamento,
sapere se è termostufa acqua o aria e anche dimensione di casa
e gg e locazione.

dopo questo , si può procedere alla stima, da annuale a stock, poi
a quanti anni puoi stoccare nella tua racolta--- permessi..

stai attenta che i vigili con la legna dei cantienri intascano
mazzette... vedono la tua... per anni.. non vorrei cge ti costa tot
mazzette per anno..

diciamo che un camion + bisarca , 12-24 bancali , ognuno 100-120x180
contiene con pezzetura legna dura 33, un 12-14 quintali, per cui 144
quintali o 288 quintali SONO IL PIU CONVENIENTE DA MOVIMENTARE

come idea di superfcie di terreno garages servono dai 15 ai 30 m2 di
ricovero... ti conviene stoccare in garages cosi non ti chiederanno
tangenti.

ciao

mario
blueprince
2012-09-02 08:34:11 UTC
Permalink
stai attenta che i vigili con la legna dei cantienri intascano mazzette...
vedono la tua... per anni.. non vorrei cge ti costa tot mazzette per
anno..
Ma dove vivi?
Neanche la criminalità organizzata chiede il pizzo sulla legna da ardere!
mario
2012-09-02 09:24:39 UTC
Permalink
mamma mia... mi ero abituato a outlook.. son ripassato a thundrerbirf...
MANDO TUTTE RISPOSTE IN PRIVATO...
SCUSA INVIO

RIMETTO AL NG
Post by blueprince
stai attenta che i vigili con la legna dei cantienri intascano mazzette...
vedono la tua... per anni.. non vorrei cge ti costa tot mazzette per
anno..
Ma dove vivi?
Neanche la criminalità organizzata chiede il pizzo sulla legna da ardere!
Ma dove vivi?
Neanche la criminalità organizzata chiede il pizzo sulla legna da ardere!
ah....


NON MI RICORDO.. CHI L'HA DETTO FACENDO SCATENARE UNA POLEMICA... ma
questa è una piccolissima cosa che la dimostra che questo stato
non è più quello per cui mio padre è stato in Libia e Albania,
nemmeno quello per cui mio nonno era cavaliere di VITTORIO veneto,
nemmeno il mio per cui io facevo le bombe per le isotta macsine
ma è peggio della mafia.
Fabbrogiovanni
2012-09-02 08:56:41 UTC
Permalink
stai attenta che i vigili con la legna dei cantienri intascano mazzette...
vedono la tua... per anni.. non vorrei cge ti costa tot mazzette per
anno..
Questa ce la devi spiegare, come funziona?
--
Fabbrogiovanni
mario
2012-09-02 09:22:10 UTC
Permalink
Il 02/09/2012 10.56, Fabbrogiovanni ha scritto:o..
Post by Fabbrogiovanni
Questa ce la devi spiegare, come funziona?
ma semplice.. i famosi cantieri edili.,,,, che bruciavano tutto,
per liberare il cantiere... oppure si aiutavano in inverno
col fusto di ferro per scaldare mani e piedi ...IN MOLTI POSTI
SONO ORA VIETATI.. nessuno può accendere fuochi, cantieri, giardini ,
con controllo o senza controllo... SOLO NEI BOSCHI E NEI GIORNI DI
DIRITTO TAGLI CHE DI SOLITO FINISCONO 25 FEBBRAIO O MARZO SE danno
proroghe..

altrimenti , se vedono fumo , rischi anche un denuncia penale.

iNOLTRE LA legna... è considerata come combustibile, quindi non puoi
tenerla in terra nuda o giardino ma devi metterla in qualcosa
di accatastato e a norma deposito di adeguato materiale.


cmq ti racconto , ancora una storia, che ho già messo, un paio
di anni fa, forse tre,... non mi ricordo.. passeggiavo con bici
sulla ciclabile del lago di varese, con tanto di griglia e legna in
zaino, contando di arrivare al parco zorzi, alla schiranna, e
fare il bbk nei bbk pubblici, ce ne erano una ventina, in quel parco, e
ci sono almeno 3 parchi con bbk sul circuito, ma quello è di inverno, il
parco con il sole , da lato sole. Arrivo li.. tolti tutti.... meno
male ho mangiato i panini, ma poi proseguo... la ciclabile si infila
in vecchie cittadine dei secoli scorsi e NELLA CUCINA di una trattoria
che si affaccia alla strada.. SCOK SKICO ... litri e litri di champagne
STAPPAVANO. L'HO SCRITTO E ANCHE TESTIMONIATO... MA FINITO IN NIENTE...
APRILE 25 01 MAGGIO LE PRIME SCAMPAGNATE.. migliaia di persone inculate
a comprare alle bancarelle, deviare sui chioschi, alla trattoria
ristorantino etc etc PAGANDO...

ora ufficialmente han tolto i bbk per la storia dei fuochi e del
fumo MA SPIGAMI.. come mai continuano i ristoranti, le bancarelle
e i chioschi.. COME FANNO LORO A FARE I BBK... oppure le centinaia
di case , perchè loro fanno i bbk con fuochi e fumi.. eh ?

purtroppo ripeto.. non è poù lo stato che mio nonno ha combattuto a
vittorio vento, non è più lo stato che mio padre ha fatto la libia
e l'albania e poi il partigiano... non è più lo stato che mi da
una pensione degna o che tutela i risparmi come il lavoro,
è DIVENTATO QUALCOSA CHE NON VA BENE... secondo me.


ciao

mario
Fabbrogiovanni
2012-09-02 11:29:38 UTC
Permalink
Post by mario
ma semplice.. i famosi cantieri edili.,,,, che bruciavano tutto,
per liberare il cantiere... oppure si aiutavano in inverno
col fusto di ferro per scaldare mani e piedi ...IN MOLTI POSTI
SONO ORA VIETATI..
Ok, mi pare giusto stabilire delle regole, i cottimisti bergamaschi e i
carpentieri bresciani erano abituati a buttare sul falò tutto ciò che era
combustibile, senza preoccuparsi di nulla.
Però non afferro ancora cosa c'azzecca con la legna che la nostra Mira conta
di acquistare.
Quand'anche le capitasse di comprare legname vario ex cantiere non mi pare
che sia vietato abbruciarlo nella stufa di casa.
Post by mario
purtroppo ripeto.. non è poù lo stato che mio nonno ha combattuto a
vittorio vento, non è più lo stato che mio padre ha fatto la libia
e l'albania e poi il partigiano... non è più lo stato che mi da
una pensione degna o che tutela i risparmi come il lavoro,
è DIVENTATO QUALCOSA CHE NON VA BENE... secondo me.
Rilassati, alle prossime elezioni mettiamo a posto tutto, i cattivi verranno
trombati e al parlamento siederanno solo i buoni.
--
Fabbrogiovanni
Gustavo.
2012-09-02 11:41:45 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quand'anche le capitasse di comprare legname vario ex cantiere non mi pare
che sia vietato abbruciarlo nella stufa di casa.
Fabbrogiovanni
Non c'è peggior SORDO di chi non vuol sentire.... :-(
E' VIETATO.
Punto.
Per "quella" roba esiste la DISCARICA Multimateriale.
Fausto
2012-09-02 11:55:10 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Quand'anche le capitasse di comprare legname vario ex cantiere non mi pare
che sia vietato abbruciarlo nella stufa di casa.
Purtroppo è vietato. Ci sono rimasto anch'io di sasso quando mi è stato
riferito da un caro amico titolare di una ditta che si occupa di questo.
Fabbrogiovanni
2012-09-02 12:43:24 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by Fabbrogiovanni
Quand'anche le capitasse di comprare legname vario ex cantiere non mi pare
che sia vietato abbruciarlo nella stufa di casa.
Purtroppo è vietato. Ci sono rimasto anch'io di sasso quando mi è stato
riferito da un caro amico titolare di una ditta che si occupa di questo.
Prendo atto e da bravo cittadino provvederò a portare in discarica tutto
quello che ho accatastato pazientemente.
Spero che questo in arrivo non sia un inverno troppo rigido e che bastino
gli avanzi di potature delle viti e del glicine per inteporire la casa.
--
Fabbrogiovanni
mario
2012-09-02 13:00:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Spero che questo in arrivo non sia un inverno troppo rigido e che bastino
gli avanzi di potature delle viti e del glicine per inteporire la casa.
fabbro... quarda che questo inverno geliamo... al ragnarok entrano vermi
dal muro.. han sentito il freddo e vogliono far tana... idem
tutti gli animali stanno cercando di intrufolarsi al calduccio..

secondo me geleremo da ultima decade di novembre a febbraio marzo..
CONSUMI PAZZESCHI....

ciao

mario
Fabbrogiovanni
2012-09-02 13:44:22 UTC
Permalink
Post by mario
Post by Fabbrogiovanni
Spero che questo in arrivo non sia un inverno troppo rigido e che bastino
gli avanzi di potature delle viti e del glicine per inteporire la casa.
fabbro... quarda che questo inverno geliamo... al ragnarok entrano vermi
dal muro.. han sentito il freddo e vogliono far tana...
Dura lex, sed lex, avete detto che i pallet e materiale vario affine non si
può bruciare e io la legge la rispetto.
Pazienza, cercherò di bruciare con parsimonia le ramaglie da potatura e
quando proprio farà freddo indosseremo sciarpe e cuffie di lana.
--
Fabbrogiovanni
mario
2012-09-02 14:01:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Dura lex, sed lex, avete detto che i pallet e materiale vario affine non si
può bruciare e io la legge la rispetto.
Pazienza, cercherò di bruciare con parsimonia le ramaglie da potatura e
quando proprio farà freddo indosseremo sciarpe e cuffie di lana.
o no fabbro.. quella risposta li che quoto.. mica mia....

TU HAI IL TUO TERMOCAMINIO? STUFA ? in casa ? CANNA FUMARIA OK,
SEPARAZIONE IMPIANTO OK ? CALDAIA PRIMCIPALE OK ? EMISSIONI FUMI E
CENERI OK ? TUTTO Ok tu bruci legna, segatuRA E Pellet

vuoi diventar matto a recuperare i pallet .. per metterli in una stufa..
li bruci....

MA NON PUOI TENERE un certo volume di combustibile in giardino,
anche se è il tuo giardino... non chiedermi la logica... ma è
solo questo che dico io, è come nei garages dei condomini.. che
non puoi tenere dentro materiale infiammabile, o negli appartamenti,
lo stesso...

LA CATASTA DI LEGNA.. la tieni in un bosco... e in un bosco puoi
anche accendere fuochi.

LA CATASTA DI LEGNA per bruciare in casa.. LA DEVI TENERE IN un
posto adatto.. devi avere la legnaia censita , nel comune e ci
devi pagare le tasse.. oppure la metti in una pertinenza , una
cantina, un boxes e amen... li paghi già.. che gliene frega a loro
se ci tieni il vino o la legna o la legna e non la macchina ?

altro escamotage è AVERE UNA LICENZA COMMERCIARE PER LEGNA da
ardere, allora , per dire,.. e far esempio, anche il cortile
della cascina diventa che va bene... per stoccare la catasta.

bha.. vitaccia... ma per esempio, IL FAMOSO BANCALE IN PALLETT
con una copertura ondulata.. puo passare per una legnaia..
se ti beccano, magari non finisci nel penale... è per questo
che va molto di moda , la consegna in pallett e ha perso la consegna
in sfuso.

ciao

mario
fausto@work
2012-09-02 14:18:44 UTC
Permalink
Post by mario
bha.. vitaccia... ma per esempio, IL FAMOSO BANCALE IN PALLETT
con una copertura ondulata.. puo passare per una legnaia..
se ti beccano, magari non finisci nel penale... è per questo
che va molto di moda , la consegna in pallett e ha perso la consegna
in sfuso.
ciao
mario
cazzo, ma qui è molto meglio che al Circo TuoGNo ....
mario
2012-09-02 14:42:35 UTC
Permalink
Post by ***@work
Post by mario
bha.. vitaccia... ma per esempio, IL FAMOSO BANCALE IN PALLETT
con una copertura ondulata.. puo passare per una legnaia..
se ti beccano, magari non finisci nel penale... è per questo
che va molto di moda , la consegna in pallett e ha perso la consegna
in sfuso.
ciao
mario
cazzo, ma qui è molto meglio che al Circo TuoGNo ....
i concetti che ho esposto , prima del quote... TI FAN RIDERE
o li riconosci ?

di quello che hai quotato cosa non ti torna
al circo dei fasto at work ?


poi accendere fuochi E DA QUI DERIVA CHE PUOI puoi tenere legna,
solo in un terreno boschivo...perchè
1 ) in un bosco puoi accendere fuoco.
2 ) un bosco è un posto dove cresce la legna e il taglio
è ammesso da leggi e regolamenti.

SE TI PERMETTONO DI BRUCIARE LA LEGNA AL CHIUSO COPERTO
ALLORA AL CHIUSO COPERTO TIENI ANCHE LA LEGNA ..UN LOCALE
O POSTO IDENEO.

questo perchè all'esterno, non si può accendere fuoco
e quindi NON PUOI MANTENERE una cosa infiammabile in
un posto non idoneo.

se tieni la legna nel pallet a perdere con cui consegnano, può passare
per legnaia abusiva, nel caso, non vai nel penale ma alla peggio è una
sanzione amministrativa, se hai una legnaia censita, puoi far arrivare
la legna sfusa e te la metti in legnaia.
fausto@work
2012-09-02 13:29:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fausto
Post by Fabbrogiovanni
Quand'anche le capitasse di comprare legname vario ex cantiere non mi pare
che sia vietato abbruciarlo nella stufa di casa.
Purtroppo è vietato. Ci sono rimasto anch'io di sasso quando mi è stato
riferito da un caro amico titolare di una ditta che si occupa di questo.
Prendo atto e da bravo cittadino provvederò a portare in discarica tutto
quello che ho accatastato pazientemente.
Spero che questo in arrivo non sia un inverno troppo rigido e che bastino
gli avanzi di potature delle viti e del glicine per inteporire la casa.
certo, come no?
Mal che vada ci ritroveremo nello stesso braccio :-) )
mario
2012-09-02 11:59:55 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Però non afferro ancora cosa c'azzecca con la legna che la nostra Mira conta
di acquistare.
Quand'anche le capitasse di comprare legname vario ex cantiere non mi pare
che sia vietato abbruciarlo nella stufa di casa.
esatto... è una roba che sembra fatta apposta per incassare
la paghetta.. bruci la legna in casa, sei in regola con tutto
emissioni, separazione tecnica con l'impianto a gas, co 2 e
fumi.. PUOI BRUCIARE... e infatti ti vendono la legna al
supermercato, i tronchettini per l'accensione, i pellett
etc etc

ma non puoi tenerla in giardino, per esempio, perchè il giardino
non è un bosco che è segnato bosco come catasto; solo se hai un bosco,
tieni legna e puoi far accendere fuochi .

per cui il mio vicino, aveva 300 quintali di catasta.. in catasto
era seminativo o verde privato o quel che era, gliela
ha fatta togliere... , Ad avere un garage.. ci tieni dentro la
legna .. nessuno rompe... oppure un deposito... oppure ci vuole
una licenza commerciale di rivendita legna e allora puoi stoccare
nel cortile e nel giardino che fosse.

per questo gli dicevo.. un caminon fan 12 pallet, caminon e rimorchio
fan 24 e come spazio ci vogliono 15-30 m2, come legna di autonomia
varierà dalla sua stufa, dal freddo e dal consumo.
Post by Fabbrogiovanni
Rilassati, alle prossime elezioni mettiamo a posto tutto, i cattivi verranno
trombati e al parlamento siederanno solo i buoni.
ma figurati .. non illuderti... mia... di previsione .(

ciao

mario
Mira
2012-09-02 18:27:28 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by mario
ma semplice.. i famosi cantieri edili.,,,, che bruciavano tutto,
per liberare il cantiere... oppure si aiutavano in inverno
col fusto di ferro per scaldare mani e piedi ...IN MOLTI POSTI
SONO ORA VIETATI..
Ok, mi pare giusto stabilire delle regole, i cottimisti bergamaschi e i
carpentieri bresciani erano abituati a buttare sul falò tutto ciò che era
combustibile, senza preoccuparsi di nulla.
Però non afferro ancora cosa c'azzecca con la legna che la nostra Mira
conta di acquistare.
Quand'anche le capitasse di comprare legname vario ex cantiere non mi pare
che sia vietato abbruciarlo nella stufa di casa.
Post by mario
purtroppo ripeto.. non è poù lo stato che mio nonno ha combattuto a
vittorio vento, non è più lo stato che mio padre ha fatto la libia
e l'albania e poi il partigiano... non è più lo stato che mi da
una pensione degna o che tutela i risparmi come il lavoro,
è DIVENTATO QUALCOSA CHE NON VA BENE... secondo me.
Rilassati, alle prossime elezioni mettiamo a posto tutto, i cattivi
verranno trombati e al parlamento siederanno solo i buoni.
--
Fabbrogiovanni
Mah..........faccio fatica a seguirti Mario!!!!!
Non pensavo che comprando una stufa avrei dovuto affrontare " cantieri,
muratori, vigili.......verrà anche la CIA????
Scusate l'ironia e il postare, forse, non correttamente, ma....sono alle
prime armi!!!!
Un saluto a tutti..........
Fabbrogiovanni
2012-09-02 18:41:30 UTC
Permalink
Post by Mira
Mah..........faccio fatica a seguirti Mario!!!!!
Riuscire a seguire Mario richiede un fisico da veri uomini, e tu sei solo
una donna:-)
Post by Mira
Non pensavo che comprando una stufa avrei dovuto affrontare " cantieri,
muratori, vigili.......verrà anche la CIA????
Scusate l'ironia e il postare, forse, non correttamente, ma....sono alle
prime armi!!!!
Non preoccuparti, qui è normale che anche il più piccolo problema venga
sviscerato a fondo, valutandone tutti gli aspetti e le eventuali
conseguenze.
Porta a casa la legna, accendi la stufa e goditi il calore.

PS: se vuoi puoi raccontarci che stufa hai comprato e chiedere suggerimenti
su come si fa ad accenderla e a gestirla.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2012-09-02 19:17:54 UTC
Permalink
In data 02 settembre 2012 alle ore 20:27:28, Mira <***@alice.it> =
ha =
Non pensavo che comprando una stufa avrei dovuto affrontare " cantieri=
,
muratori, vigili.......verr=E0 anche la CIA????
Lascia perdere :)) son tutte fregnacce.
Scusate l'ironia e il postare, forse, non correttamente, ma....sono al=
le
prime armi!!!!
Secondo me non e' vero che sei alle prime armi :)

-- =

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Fabbrogiovanni
2012-09-02 19:22:53 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Mira
Scusate l'ironia e il postare, forse, non correttamente, ma....sono alle
prime armi!!!!
Secondo me non e' vero che sei alle prime armi :)
E magari non è neanche una donna:-)

Ma come siamo sospettosi:-)
--
Fabbrogiovanni
Roby Ross 2.0
2012-09-02 19:33:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Mira
Scusate l'ironia e il postare, forse, non correttamente, ma....sono alle
prime armi!!!!
Secondo me non e' vero che sei alle prime armi:)
E magari non è neanche una donna:-)
Ma come siamo sospettosi:-)
oh lè lè
oh Mi rà

faccela vedè, faccela toccà :)
Alberto Rubinelli
2012-09-02 19:47:53 UTC
Permalink
SW4gZGF0YSAwMiBzZXR0ZW1icmUgMjAxMiBhbGxlIG9yZSAyMToyMjo1MywgRmFi
YnJvZ2lvdmFubmkgPGZhYmJybz4gaGEgIA0Kc2NyaXR0bzoNCg0KPiBFIG1hZ2Fy
aSBub24g6CBuZWFuY2hlIHVuYSBkb25uYTotKQ0KPiBNYSBjb21lIHNpYW1vIHNv
c3BldHRvc2k6LSkNCg0KTWEgdmEgR2lvdmFubmksIG5vbiBoYWkgY29sdG8gbGEg
c2luY2VyaXRhJyA6KSBTY3JpdmUgYmVuZSwgcmlzcGV0dGEgbGEgIA0KbmV0aXF1
ZXR0ZSAuLi4uIHRyb3ZhbmUgdW5vL2EgbnVvdm8vYSBjaGUgcmllbnRyYSBhbmNo
ZSBzb2xvIGluIHF1ZXN0aSBkdWUgIA0KcHVudGkgOikNCg0KLS0gDQo9PT09PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09DQpBbGJlcnRvIFJ1YmluZWxsaSAtIEZvbmRhemlvbmUgIk11c2VvIGRl
bCBjb21wdXRlciIgT25sdXMNClZpYSBDb3N0YW50aW5vIFBlcmF6emkgMjIgLSAy
ODEwMCBOT1ZBUkEgLSBJVEFMWQ0KVGVsIDAzMjEgMTg1NjAzMiAgIEZheCAwMzIx
IDM5MTc2OSAgIEJCUyAwMzIxIDM5MjMyMA0KTWFpbDogbmV3c0BtdXNlb2RlbGNv
bXB1dGVyLm9yZw0KV2ViIDogd3d3Lm11c2VvZGVsY29tcHV0ZXIub3JnDQotLS0t
LS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0tLS0t
LS0tLS0tLS0tDQpBaXV0YWNpLCBkb25hIGlsIHR1byA1eDEwMDAgYWxsYSBub3N0
cmEgZm9uZGF6aW9uZS4NCkNvZGljZSBmaXNjYWxlIDk0MDY0NTIwMDM3DQo9PT09
PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09PT09
PT09PT09PT09
Mira
2012-09-03 14:12:15 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Alberto Rubinelli
Post by Mira
Scusate l'ironia e il postare, forse, non correttamente, ma....sono alle
prime armi!!!!
Secondo me non e' vero che sei alle prime armi :)
E magari non è neanche una donna:-)
Ma come siamo sospettosi:-)
--
Sospettosissimi...donna e....alle prime armi!!!!!!
Bowlingbpsl
2012-09-03 16:51:19 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
E magari non è neanche una donna:-)
Ma come siamo sospettosi:-)
Sospettosissimi...donna e....alle prime armi!!!!!!
A giudicare dalle dimensioni dell'esca, dovrebbe abboccare un intero banco
di TONNI!

Fabrizio O:-)


P.S. Chi era quella che voleva usare una cartuccia di silicone essiccato
in modo... uh, diciamo "improprio"?
Fabbrogiovanni
2012-09-03 19:31:05 UTC
Permalink
Post by Bowlingbpsl
A giudicare dalle dimensioni dell'esca, dovrebbe abboccare un intero banco
di TONNI!
Fabrizio O:-)
P.S. Chi era quella che voleva usare una cartuccia di silicone essiccato
in modo... uh, diciamo "improprio"?
Lo so, lo so, non suggerite: la Luisellaaaaaaaaaaaa.
--
Fabbrogiovanni
Bowlingbpsl
2012-09-04 07:06:39 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Bowlingbpsl
P.S. Chi era quella che voleva usare una cartuccia di silicone
essiccato in modo... uh, diciamo "improprio"?
Lo so, lo so, non suggerite: la Luisellaaaaaaaaaaaa.
Mi dispiace solo di non aver visto il messaggio "in diretta", per cosi'
dire, ma di aver letto dopo il thread su Google.

Fabrizio ;-)
pelmo
2012-09-04 15:12:25 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Bowlingbpsl
A giudicare dalle dimensioni dell'esca, dovrebbe abboccare un intero
banco di TONNI!
Fabrizio O:-)
P.S. Chi era quella che voleva usare una cartuccia di silicone essiccato
in modo... uh, diciamo "improprio"?
Lo so, lo so, non suggerite: la Luisellaaaaaaaaaaaa.
--
Fabbrogiovanni
azz questa me la sono persa...
quanti anni fa?
ciao pelmo
Fabbrogiovanni
2012-09-04 17:34:13 UTC
Permalink
Post by pelmo
Post by Fabbrogiovanni
Lo so, lo so, non suggerite: la Luisellaaaaaaaaaaaa.
azz questa me la sono persa...
quanti anni fa?
Avevi ancora i braghini corti:-)
Credo che orami saranno 10 anni, o poco ci manca.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2012-09-04 19:47:18 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Avevi ancora i braghini corti:-)
Credo che orami saranno 10 anni, o poco ci manca.
Mi sa di si, il tempo passa :(
--
------------- POSTAZIONE FUORI UFFICIO -----------------
Alberto Rubinelli - Fondazione MUSEO DEL COMPUTER onlus
Via Costantino Perazzi,22 28100 NOVARA (NO) ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 Mobile 335 6026632
Mail : ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
----------------------------------------------------------
Per favore,scrivetemi in testo ascii 7 bit,NO html
Evitate di scrivermi con indirizzo reply alterato
Nessuna risposta a chiamate senza identificativo chiamante
----------------------------------------------------------
pelmo
2012-09-05 20:01:43 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by pelmo
Post by Fabbrogiovanni
Lo so, lo so, non suggerite: la Luisellaaaaaaaaaaaa.
azz questa me la sono persa...
quanti anni fa?
Avevi ancora i braghini corti:-)
Credo che orami saranno 10 anni, o poco ci manca.
--
Fabbrogiovanni
proprio corti no...
comunque mi collegavo a internet quando costava 5000 lire all'ora, solo che
non frequentavo qui...
ciao pelmo

mario
2012-09-03 08:28:38 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Lascia perdere :)) son tutte fregnacce.
del resto la massima che l'ignoranza NON CHIEDE SCUSA, non vale
come scusa, è sempre condita con l'altra massima tot persone
tot minchie e tot vagine, come anche chi fa da se fa per tre... :)
mario
2012-09-03 08:10:12 UTC
Permalink
Post by Mira
Mah..........faccio fatica a seguirti Mario!!!!!
Non pensavo che comprando una stufa avrei dovuto affrontare " cantieri,
muratori, vigili.......verrà anche la CIA????
Scusate l'ironia e il postare, forse, non correttamente, ma....sono alle
prime armi!!!!
Un saluto a tutti..........
mira... tu avevi scritto di volere fare una scorta di legno
pari a 3-4 anni di consumo, senza dire altro se condumi 1.5
kg all'ora o 10 -13 kg.

PER CUI VOLEVO SOLO METTERTI UNA PULCE IN ORECCHIO ... DI SENTIRE
AL TUO COMUNE DI RESIDENZA COME GIRANO LE COSE.
se prendi una MANCIATA di quintali alla volta non dovrebbe succedere
niente ....

ma se consumi 40 quintali e vuoi stoccarne 160, finisci di
avere una catasta come quella del mio vicino, i satelliti
la vedono, ogni tot mesi i comuni comprano le foto dei satelliti
e controllano che non vi siano abusi.
uNA catasta si vede, INCROCIANO il mappale e se è positivo, ossia
non è un bosco, ti tracciano il proprietario , verificano che non sei il
cielluino che ha referenti rottiunkuli celluini in consiglio e poi
escono a "controllare" ma han già tutte ordinanze e multe pronte.

se non esiste un garages , una legnaia, un qualcosa su cui paghi le
tasse gli fai suonare L'allarme ed escono regolari.

i vigili polizia locale, han la delega su decine di cose,
dal segnalare all' enel pubblica il palo della luce con lampione
rotto, alla vigilanza e rispetto dei regolamenti comunali-oridnanze, per
cui se nel tuo comune è fatto divieto di accendere fuochi... NON
PUOI NEMMENO TENERE LA CATASTA DI COMBUSTIBILE SENZA CHE SIA COSTUDITO
IN LUOGO ADATTO.

AL LIMITE, PER SAPERE bene, potresti andare alla polizia locale del
comune dove tu risiedi, e chiedi, di avere copia dei regolamenti
e dei permessi del piano del territorio. Se a casa tua, è segnato
che puoi fare deposito ... sei in regola e puoi dormire tranquilla.

in molti posti, chiudono un occhio, dal venerdi pomeriggio alla
domenica, quando la polizia locale è a spendere lo stipendio,
e ti bruciano per esempio nei cantieri tutto quello che hanno
accumulato, sacchetti di plastica, gomma.

Far chiudere un occhio e poi bruciare costa, per questo a volte regalano
la legna a chi la chiede.

Se non vogliono far chiudere occhio devono pagare lo sgombro e conferire
alla discarica.... e costa lo stesso.


ciao

mario
pelmo
2012-09-02 12:52:28 UTC
Permalink
Post by mario
cmq ti racconto , ancora una storia, che ho già messo, un paio
di anni fa, forse tre,... non mi ricordo.. passeggiavo con bici
sulla ciclabile del lago di varese, con tanto di griglia e legna in zaino,
contando di arrivare al parco zorzi, alla schiranna, e
fare il bbk nei bbk pubblici, ce ne erano una ventina, in quel parco, e ci
sono almeno 3 parchi con bbk sul circuito, ma quello è di inverno, il
parco con il sole , da lato sole. Arrivo li.. tolti tutti.... meno
male ho mangiato i panini, ma poi proseguo... la ciclabile si infila
in vecchie cittadine dei secoli scorsi e NELLA CUCINA di una trattoria
che si affaccia alla strada.. SCOK SKICO ... litri e litri di champagne
STAPPAVANO. L'HO SCRITTO E ANCHE TESTIMONIATO... MA FINITO IN NIENTE...
APRILE 25 01 MAGGIO LE PRIME SCAMPAGNATE.. migliaia di persone inculate
a comprare alle bancarelle, deviare sui chioschi, alla trattoria
ristorantino etc etc PAGANDO...
ora ufficialmente han tolto i bbk per la storia dei fuochi e del
fumo MA SPIGAMI.. come mai continuano i ristoranti, le bancarelle
e i chioschi.. COME FANNO LORO A FARE I BBK... oppure le centinaia
di case , perchè loro fanno i bbk con fuochi e fumi.. eh ?
ciao
mario
anche a me la storia del divieto di fare bbq al parco zanzi alla schiranna
ha dato fastidio sopratutto visto che erano presenti una ventina di bbq
comunali.

il motivo addotto dall'amministrazione comunale era perchè a fine giornata i
cumuli di pattumiera erano enormi e in alcuni casi venivano lasciati
all'interno del parco.

io credo che vietare la grigliata al parco attrezzato sia una scemenza
perchè adesso la gente sporcacciona va in altri posti non controllati e
lascerà prati e boschi sporchi.
(come succede da 3 anni a questa parte)

invece se all'uscita verso i posteggi si fossero messi 2 containers per
raccogliere il pattume e i vigili a multare gli sporcaccioni le famiglie
pulite avrebbero continuato a frequentare questo bellissimo parco in riva al
lago.

i vigili adesso sono in giro all'interno del parco a multare gente che non
conosce queste disposizioni.
ciao pelmo
mario
2012-09-02 13:33:40 UTC
Permalink
Post by pelmo
il motivo addotto dall'amministrazione comunale era perchè a fine
giornata i cumuli di pattumiera erano enormi e in alcuni casi venivano
lasciati all'interno del parco.
ass'....

pensa CHE IO , CON ANCORA LA PISTA AL GELO E NEVE... l'ho fatta
da bodio verso gavirate per andare poi a mangiare a schiranna... PROPRIO
perchè c'era il ghiaccio, ero arivvato al molo di bodio.. ma era troppo
pericoloso far il giro...

allora abbiam cambiato senso di marcia, siamo ritornati al parcheggi
tigros.. e diretti a schiranna con il giro corto... mezzo lago al posto
el giro completo

ORA SE ERAN 20-30-40 bbk non lo ricordo.. ma c'erano da ? SEMPRE...
ero li io qunado li han tolti... ed ero l' per caso al ristorante
dove han fatto festa... e stappato bottiglie... di champagne...

il luined' ho chiamato non so quante volte a varese i comandi,
il comune.. NIENTE... NESSUNA SPIEGAZIONE... IL CASINO ERA
ESPLOSO sul 25 aprile che allora , alla prima bella giornata..
han visto tutti la novità, due articoli .... sulla prealpina
e poi silenzio

sulla ciclabile ci stanno, nei punti di punta.. per esempio.. un
25 aprile anche 10.000 persone.. ORA TUTTE PAGANO... o si accontentano
del panino di casa.. niente piu scampagnata...
Post by pelmo
io credo che vietare la grigliata al parco attrezzato sia una scemenza
perchè adesso la gente sporcacciona va in altri posti non controllati e
lascerà prati e boschi sporchi.
(come succede da 3 anni a questa parte)
si ma è assurdo... che un privato che ha la casa di fianco al parco...
fa il bbk... al ristorante idem.. ai ristori che han messo su camion
sul tragitto idem... e allora loro accendono e noi no ?
cmq non so nemmeno quante guardie hanno assunto, per il parco zorzi..
fan conto anche loro del busness, prima avevamo i bbk... ora abbiamo
le guardie che controllano che non accendi il fuoco e non sporchi..

afh sta ttento che se dai da mangiare alle oche e ai cigni.. son
multe... se prendi i gamberi multe.. è un paese INCIVILE...

gli unici posti che c'è rimasto il bk MA TI AVVISO .. UNA LOTTA...
non è come al zorzi che ce ne erano tantissimi.. sono le altre aree
verde dell'altra sponda.. che è meno bella e sempre all'obra.. uno
è rimasto dopo il porto di bodio andando verso biandronno, e uno in cima
cima, prima di entrare a gavirate.... MA SONO DUE...

TRE se conti anche quello dopo il cimitero, dopo che la ciclabile si
stacca dal lago verso varano borghi.


AH COMQ ANCHE IL BBK DEL MONTE ORSA.. SULLA LINEA CADORNA...PAZZESCO
HAN SPESO NON SO QUANTI MIGLIAIA DI EURO PER METTERE dei magnifi
tavoli di serizzo e panche .. E HAN DISTRUTTO IL FORNO BBK DEL 1910
CHE USAVANO I SOLDATI... PAZZESCO
Post by pelmo
i vigili adesso sono in giro all'interno del parco a multare gente che
non conosce queste disposizioni.
ciao pelmo
Esatto.. non ero ancora arrivato qui... ti avevo detto dello champagne,
le guardie sono nel a controllare che non sporchi, ma se succede
qualcosa in strada, o dove ci sono i banchetti che grigliano e sporcano
oi commerciali, li dovrebbero ancora pensarci i vigili
della polizia locale, quindi ScHIRANNA ZORZI , ERA POLIZIA LOCALE
VARESE.. MA NON son certo.. ma li vedi solo se ci passano i politici.

quindi in sostanza han dato via posti di lavoro, in cambio si sono
assicurati piu incassi ai locali privati e a noi ci han tolto i bbk
ah e poi han venduto con aste, tutto il demanio da gavitate a non so..
l'isolotto virginia.. bho ? c'era un museo e il gestore aveva anche
un ristorante.. l'avran venduto ? mah ...... ma non so .. siamo
peggio della siria solo che non ci stanno ammazzando con le bombe
prima di aver portato via tutto.. o tassato tutto, anche l'aria.

ciao

mario
Gustavo.
2012-09-02 09:28:47 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by mario
stai attenta che i vigili con la legna dei cantienri intascano
mazzette... vedono la tua... per anni.. non vorrei cge ti costa tot
mazzette per anno..
Questa ce la devi spiegare, come funziona?
Fabbrogiovanni
Anticipo per il Mario.

Molti Comuni (ed il buonsenso) VIETANO l'uso di BANCALI usati o parti di
Legno VERNICIATO (ex-Mobili) per il riscaldamento a legna!
Solo "legno vergine"!
LOGICO che "vedendo" una catasta di "tale" legname accatastato per tale uso
"improprio"... vengano a metterti una CONTRAVVENZIONE!

Visto che siamo in itaGlia e tutti TaGliani...
MOLTI di loro sono "disposti" a chiudere un occhio... "per questa volta!"

Nessuno però controllerà "quante" volte si ripeterà... "per questa volta!"

Semplice e banale.

PS.- Ma VOI... dove vivete? In Germania? :-)
Loading...