Discussione:
Scaldabagno a gas: problema prima accensione al mattino
(troppo vecchio per rispondere)
SaRoUiKi
2006-11-13 09:29:24 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
sta arrivando la stagione fredda ed umida il mio scaldabagno a GAS
della Junkers (miniMAXX WR14B) inizia a dare qualche problemino!

Premetto che l'oggetto è installato in balcone (e quindi all'aperto)
ed è coperto da un BOX in metallo tipico per questo tipo di
installazioni (sportello anteriore, fessure sulla parte alta, tubo di
evacuazione fumi con comignolo). Il modello è dotato di batterie e di
accensione elettronica (le batterie sono praticamente nuove) ed è a
camera aperta. E' stato installato circa 1 anno fa.

Quando la notte risulta molto umida (e me ne accorgo dall'asfalto in
strada bagnato senza aver piovuto) lo scanldabagno fa fatica ad
eseguire la prima accensione durante le prima ore del mattino, quando
cioè il sole non è ancora sorto e l'aria è ancora molto umida e
fredda.

Apro l'acqua calda, sento 2-3 scintille e poi nulla. Faccio diversi
tentativi e nulla. Magari dopo il 20esimo tentativo parte. Da quel
momento in poi non ho più problemi e le accensioni avvengono
regolarmente.
Questa mattina non ne voleva proprio sapere di andare! Per disperazione
ho introdotto nel corpo dello scaldabagno un getto di aria calda (ho
usato un asciugacapelli) per circa 30 secondi. Dopo qualche tentativo
ulteriore è partita e da lì in poi è andato tutto OK!

Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?

Grazie a tutti per i consigli...

A presto
SaRo
dmax
2006-11-13 09:44:39 UTC
Permalink
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?
Io isolerei il box metallico.
--
dmax
SaRoUiKi
2006-11-13 09:55:17 UTC
Permalink
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?Io isolerei il box metallico.
--
dmax
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la coibentazione
di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui lati, sotto e sopra.
Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai lati e sopra e lasciare
quella sotto (in modo che possa entrare il comburente)? I fumi cmq
uscirebbero dal tubo di evacuazione con camino.

Siete sempre preziosissimi...


Saluti
SaRo
dmax
2006-11-13 09:57:08 UTC
Permalink
Post by SaRoUiKi
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la coibentazione
di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui lati, sotto e sopra.
Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai lati e sopra e lasciare
quella sotto (in modo che possa entrare il comburente)? I fumi cmq
uscirebbero dal tubo di evacuazione con camino.
Siete sempre preziosissimi...
Io userei lana di roccia con termoriflettente montata su un pannello di
compensato.

Però non posso dire di essere un esperto in materia.
--
dmax
Stardust®
2006-11-13 10:00:05 UTC
Permalink
Post by SaRoUiKi
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?Io isolerei il box
metallico.
--
dmax
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la
coibentazione di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui lati,
sotto e sopra. Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai lati e sopra
e lasciare quella sotto (in modo che possa entrare il comburente)? I
fumi cmq uscirebbero dal tubo di evacuazione con camino.
Siete sempre preziosissimi...
Puo' darsi che, a causa dell'umidita', la scintilla non scocchi esattamente
dove dovrebbe, con conseguente mancata accensione del gas. Io proverei
a spruzzare sulla parte elettrica uno di quegli spray anti-umidita' che si
usa(va)no sugli spinterogeni delle auto. Se non in un autoaccessori,
si dovrebbe trovare in qualche negozio di articoli per la nautica.
--
Stardust®
SaRoUiKi
2006-11-13 10:24:57 UTC
Permalink
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?Io isolerei il box metallico.
--
dmax
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la
coibentazione di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui lati,
sotto e sopra. Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai lati e sopra
e lasciare quella sotto (in modo che possa entrare il comburente)? I
fumi cmq uscirebbero dal tubo di evacuazione con camino.
Siete sempre preziosissimi...Puo' darsi che, a causa dell'umidita', la scintilla non scocchi esattamente
dove dovrebbe, con conseguente mancata accensione del gas. Io proverei
a spruzzare sulla parte elettrica uno di quegli spray anti-umidita' che si
usa(va)no sugli spinterogeni delle auto. Se non in un autoaccessori,
si dovrebbe trovare in qualche negozio di articoli per la nautica.
--
Stardust®
Ciao Stardust,
quindi il problema potrebbe essere che la l'elettrodo di accensione del
bruciatore pilota vada a scaricare in un punto sbagliato dello
scaldabagni a GAS? Lo spray di cui parli dove andrebbe spruzzato?
Direttamente sull'elettrodo oppure tutto intorno in modo tale da
isolare la zona circostante? Il fatto che ci sia la fiamma non crea
problemi al prodotto depositato dallo spray (ho letto che sono a base
cerosa)?

Grazie mille per l'aiuto

SaRo
Stardust®
2006-11-13 10:28:18 UTC
Permalink
Post by SaRoUiKi
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?Io isolerei il box metallico.
--
dmax
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la
coibentazione di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui lati,
sotto e sopra. Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai lati e sopra
e lasciare quella sotto (in modo che possa entrare il comburente)? I
fumi cmq uscirebbero dal tubo di evacuazione con camino.
Siete sempre preziosissimi...Puo' darsi che, a causa dell'umidita',
la scintilla non scocchi esattamente
dove dovrebbe, con conseguente mancata accensione del gas. Io
proverei
a spruzzare sulla parte elettrica uno di quegli spray anti-umidita'
che si usa(va)no sugli spinterogeni delle auto. Se non in un
autoaccessori,
si dovrebbe trovare in qualche negozio di articoli per la nautica.
--
Stardust®
Ciao Stardust,
quindi il problema potrebbe essere che la l'elettrodo di accensione
del bruciatore pilota vada a scaricare in un punto sbagliato dello
scaldabagni a GAS?
Se c'e' dispersione si, IMHO. E l'umidita' peggiora il fenomeno.
Post by SaRoUiKi
Lo spray di cui parli dove andrebbe spruzzato?
Direttamente sull'elettrodo oppure tutto intorno in modo tale da
isolare la zona circostante? Il fatto che ci sia la fiamma non crea
problemi al prodotto depositato dallo spray (ho letto che sono a base
cerosa)?
Non credo proprio che sia un prodotto infiammabile, anzi.
Qui sul NG viene spesso citato uno spray del genere, di cui ora non
ricordo il nome, speriamo che qualcuno abbia miglior memoria :-)
--
Stardust®
SaRoUiKi
2006-11-13 10:48:25 UTC
Permalink
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?Io isolerei il box metallico.
--
dmax
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la
coibentazione di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui lati,
sotto e sopra. Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai lati e sopra
e lasciare quella sotto (in modo che possa entrare il comburente)? I
fumi cmq uscirebbero dal tubo di evacuazione con camino.
Siete sempre preziosissimi...Puo' darsi che, a causa dell'umidita',
la scintilla non scocchi esattamente
dove dovrebbe, con conseguente mancata accensione del gas. Io proverei
a spruzzare sulla parte elettrica uno di quegli spray anti-umidita'
che si usa(va)no sugli spinterogeni delle auto. Se non in un
autoaccessori,
si dovrebbe trovare in qualche negozio di articoli per la nautica.
--
Stardust®
Ciao Stardust,
quindi il problema potrebbe essere che la l'elettrodo di accensione
del bruciatore pilota vada a scaricare in un punto sbagliato dello
scaldabagni a GAS?Se c'e' dispersione si, IMHO. E l'umidita' peggiora il fenomeno.
Lo spray di cui parli dove andrebbe spruzzato?
Direttamente sull'elettrodo oppure tutto intorno in modo tale da
isolare la zona circostante? Il fatto che ci sia la fiamma non crea
problemi al prodotto depositato dallo spray (ho letto che sono a base
cerosa)?Non credo proprio che sia un prodotto infiammabile, anzi.
Qui sul NG viene spesso citato uno spray del genere, di cui ora non
ricordo il nome, speriamo che qualcuno abbia miglior memoria :-)
--
Stardust®
Stardust,
secondo te dove dovrei spruzzare esattamente tale prodotto? Proprio
sull'elettrodo oppure tutto intorno?

Grazie
SaRo
Stardust®
2006-11-13 11:08:40 UTC
Permalink
Post by SaRoUiKi
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?Io isolerei il box metallico.
--
dmax
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la
coibentazione di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui
lati, sotto e sopra. Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai
lati e sopra
e lasciare quella sotto (in modo che possa entrare il
comburente)? I fumi cmq uscirebbero dal tubo di evacuazione con
camino.
Siete sempre preziosissimi...Puo' darsi che, a causa
dell'umidita', la scintilla non scocchi esattamente
dove dovrebbe, con conseguente mancata accensione del gas. Io proverei
a spruzzare sulla parte elettrica uno di quegli spray anti-umidita'
che si usa(va)no sugli spinterogeni delle auto. Se non in un
autoaccessori,
si dovrebbe trovare in qualche negozio di articoli per la nautica.
--
Stardust®
Ciao Stardust,
quindi il problema potrebbe essere che la l'elettrodo di accensione
del bruciatore pilota vada a scaricare in un punto sbagliato dello
scaldabagni a GAS?Se c'e' dispersione si, IMHO. E l'umidita'
peggiora il fenomeno.
Lo spray di cui parli dove andrebbe spruzzato?
Direttamente sull'elettrodo oppure tutto intorno in modo tale da
isolare la zona circostante? Il fatto che ci sia la fiamma non crea
problemi al prodotto depositato dallo spray (ho letto che sono a base
cerosa)?Non credo proprio che sia un prodotto infiammabile, anzi.
Qui sul NG viene spesso citato uno spray del genere, di cui ora non
ricordo il nome, speriamo che qualcuno abbia miglior memoria :-)
--
Stardust®
Stardust,
secondo te dove dovrei spruzzare esattamente tale prodotto? Proprio
sull'elettrodo oppure tutto intorno?
Non so come sia fatto lo scaldabagno. Immagino che abbia una bobina
che fornisce l'alta tensione per la scintilla, e un cavetto che dalla bobina
porta la corrente agli elettrodi che si trovano vicino all'innesco della
fiamma.
Da quelle parti, insomma. Ovviamente spruzza con la caldaia spenta.
--
Stardust®
SaRoUiKi
2006-11-13 11:15:05 UTC
Permalink
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?Io isolerei il box metallico.
--
dmax
Quale materiale/soluzione potrei adottare per eseguire la
coibentazione di tale BOX? Questo presenta delle aperture sui
lati, sotto e sopra. Secondo voi dovrei chiudere le fessure ai
lati e sopra
e lasciare quella sotto (in modo che possa entrare il
comburente)? I fumi cmq uscirebbero dal tubo di evacuazione con
camino.
Siete sempre preziosissimi...Puo' darsi che, a causa
dell'umidita', la scintilla non scocchi esattamente
dove dovrebbe, con conseguente mancata accensione del gas. Io proverei
a spruzzare sulla parte elettrica uno di quegli spray anti-umidita'
che si usa(va)no sugli spinterogeni delle auto. Se non in un
autoaccessori,
si dovrebbe trovare in qualche negozio di articoli per la nautica.
--
Stardust®
Ciao Stardust,
quindi il problema potrebbe essere che la l'elettrodo di accensione
del bruciatore pilota vada a scaricare in un punto sbagliato dello
scaldabagni a GAS?Se c'e' dispersione si, IMHO. E l'umidita' peggiora il fenomeno.
Lo spray di cui parli dove andrebbe spruzzato?
Direttamente sull'elettrodo oppure tutto intorno in modo tale da
isolare la zona circostante? Il fatto che ci sia la fiamma non crea
problemi al prodotto depositato dallo spray (ho letto che sono a base
cerosa)?Non credo proprio che sia un prodotto infiammabile, anzi.
Qui sul NG viene spesso citato uno spray del genere, di cui ora non
ricordo il nome, speriamo che qualcuno abbia miglior memoria :-)
--
Stardust®
Stardust,
secondo te dove dovrei spruzzare esattamente tale prodotto? Proprio
sull'elettrodo oppure tutto intorno?Non so come sia fatto lo scaldabagno. Immagino che abbia una bobina
che fornisce l'alta tensione per la scintilla, e un cavetto che dalla bobina
porta la corrente agli elettrodi che si trovano vicino all'innesco della
fiamma.
Da quelle parti, insomma. Ovviamente spruzza con la caldaia spenta.
--
Stardust®
Grazie mille Stardust®!
Proverò ad isolare tutta la zona che porta dalla bobina all'elettrodo.
Purtroppo non sarà facile visto il montaggio a parete e la presenza
del BOX. Proverò a studiare lo schema dal manuale delle istruzioni.
Secondo te la coibentazione del BOX potrebbe cmq risolvere il problema?
Magari con il metodo proposto da "dmax" oppure utilizzando i pannelli
riflettenti che vendono per l'installazione dietro i termosifoni!

Thanks
SaRo
Edy
2006-11-13 20:31:01 UTC
Permalink
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Post by Stardust®
Post by SaRoUiKi
Ciao Stardust,
quindi il problema potrebbe essere che la l'elettrodo di accensione
del bruciatore pilota vada a scaricare in un punto sbagliato dello
scaldabagni a GAS?Se c'e' dispersione si, IMHO. E l'umidita' peggiora il fenomeno.
Lo spray di cui parli dove andrebbe spruzzato?
Direttamente sull'elettrodo oppure tutto intorno in modo tale da
isolare la zona circostante? Il fatto che ci sia la fiamma non crea
problemi al prodotto depositato dallo spray (ho letto che sono a base
cerosa)?Non credo proprio che sia un prodotto infiammabile, anzi.
Qui sul NG viene spesso citato uno spray del genere, di cui ora non
ricordo il nome, speriamo che qualcuno abbia miglior memoria :-)
--
Stardust®
Stardust,
secondo te dove dovrei spruzzare esattamente tale prodotto? Proprio
sull'elettrodo oppure tutto intorno?Non so come sia fatto lo
scaldabagno. Immagino che abbia una bobina
che fornisce l'alta tensione per la scintilla, e un cavetto che dalla bobina
porta la corrente agli elettrodi che si trovano vicino all'innesco della
fiamma.
Da quelle parti, insomma. Ovviamente spruzza con la caldaia spenta.
--
Stardust®
Grazie mille Stardust®!
Proverò ad isolare tutta la zona che porta dalla bobina all'elettrodo.
Purtroppo non sarà facile visto il montaggio a parete e la presenza
del BOX. Proverò a studiare lo schema dal manuale delle istruzioni.
Secondo te la coibentazione del BOX potrebbe cmq risolvere il problema?
Magari con il metodo proposto da "dmax" oppure utilizzando i pannelli
riflettenti che vendono per l'installazione dietro i termosifoni!

Non credo che isolando risolva il problema dovuto all'umidità ,spruzza come
ti hanno consigliato (forse CRC?) sotto gli elettrodi nel punto di attacco
con i cavetti,nel portabatterie (+&-)
e prova ad avvicinare con molta cautela e di poco le punte degli elettrodi
--
-Ciao Edy ;-)
carmine
2006-11-13 22:09:34 UTC
Permalink
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?
se hai lo spazio di circa 12X12 cm e 6 in altezza sotto lo scaldabagno,
prova a deumidificare chimicamente la zona con dei cristalli di cloruro di
calcio. alla lidl ci sono ancora rimanenze dell'offerta di qualche
settimana fa.
SaRoUiKi
2006-12-16 09:27:35 UTC
Permalink
Post by carmine
Post by SaRoUiKi
Secondo voi come potrei risolvere il problema? Potrei risolvere
coibentando ed isolando il BOX metallico?
se hai lo spazio di circa 12X12 cm e 6 in altezza sotto lo scaldabagno,
prova a deumidificare chimicamente la zona con dei cristalli di cloruro di
calcio. alla lidl ci sono ancora rimanenze dell'offerta di qualche
settimana fa.
Grazie per il consiglio!
Prover� sicuramente

Saluti
SaRo

Loading...