Discussione:
Lampadario e 4 fili dal soffitto...
(troppo vecchio per rispondere)
Matteo Savini
2007-12-12 17:08:33 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Mi sono da poco trasferito in una nuova abitazione. Nel frattempo che le
donne di casa scelgano tutti i lampadari da mettere, ho visto che dal
soffitto alcune volte escono - oltre la massa - 2 fili, altre volte 3.

Io ho una preparazione 'scolastica' dell'elettronica: so risolvere dei
circuiti RLC, e poco più. Per questo, quando vedo più di due fili, non
so bene cosa fare...

Ad es. io ora ho un lampadario con nove luci disposte su due livelli
d'altezza: 5 luci sul primo livello, e altre 4 sul secondo livello.

Per ogni luce ci sono due fili, uno blu e l'altro marrone.
Con l'intenzione di mettere le luci in parallelo, ho preso i 5 fili blu
delle 5 luci del primo livello e li ho uniti. Lo stesso ho fatto con
quelli marroni. E così anche per il secondo livello.

Ora mi ritrovo quindi con quattro "nodi" sul lampadario B1 (blu primo
livello), M1 (marroni primo livello), B2 (blu secondo livello), M2
(marroni secondo livello) e tre fili dal soffitto: BS (blu), GS (grigio)
e NS (nero). (ps. la 'S' sta per 'soffitto' :-D)

Se fin qui ho fatto bene, il problema ora è stabilire quali fili unire.

Io avevo pensato di collegare in un unico nodo comune B1, B2 e BS.
Cioè tutti i fili blu in un unico punto.

E collegare poi i fili marroni, B1 e B2, a GS ed NS.

Per ora non ho ancora provato: voi cosa mi consigliate, oltre che di
darmi all'ippica? ;-)

Ciao, Matteo
Cordy
2007-12-12 17:21:33 UTC
Permalink
Post by Matteo Savini
Ciao a tutti.
Mi sono da poco trasferito in una nuova abitazione. Nel frattempo che le
donne di casa scelgano tutti i lampadari da mettere, ho visto che dal
soffitto alcune volte escono - oltre la massa - 2 fili, altre volte 3.
Io ho una preparazione 'scolastica' dell'elettronica: so risolvere dei
circuiti RLC, e poco più. Per questo, quando vedo più di due fili, non
so bene cosa fare...
Ad es. io ora ho un lampadario con nove luci disposte su due livelli
d'altezza: 5 luci sul primo livello, e altre 4 sul secondo livello.
Per ogni luce ci sono due fili, uno blu e l'altro marrone.
Con l'intenzione di mettere le luci in parallelo, ho preso i 5 fili blu
delle 5 luci del primo livello e li ho uniti. Lo stesso ho fatto con
quelli marroni. E così anche per il secondo livello.
Ora mi ritrovo quindi con quattro "nodi" sul lampadario B1 (blu primo
livello), M1 (marroni primo livello), B2 (blu secondo livello), M2
(marroni secondo livello) e tre fili dal soffitto: BS (blu), GS (grigio)
e NS (nero). (ps. la 'S' sta per 'soffitto' :-D)
Se fin qui ho fatto bene, il problema ora è stabilire quali fili unire.
Io avevo pensato di collegare in un unico nodo comune B1, B2 e BS.
Cioè tutti i fili blu in un unico punto.
E collegare poi i fili marroni, B1 e B2, a GS ed NS.
Per ora non ho ancora provato: voi cosa mi consigliate, oltre che di
darmi all'ippica? ;-)
Ciao, Matteo
Perfetto, se desideri ottenere la doppia accensione (in 2 fasi distinte,
cioè) e se ho capito quel che vuoi fare.
In teoria: giallo-verde = terra, quindi sul telaio del lampadario.
Blu: neutro, con tutti i neutri (sia delle 5 che delle 4). Controlla col
cercafase che sia un neutro (lucina spenta)
Nero: comando primo livello, fase interrotta per i 4
Grigio: comando secondo livello, fase interrotta per i 5.
gs
2007-12-12 17:27:50 UTC
Permalink
"Matteo Savini" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:***@4ax.com...
CUT
Post by Matteo Savini
Ora mi ritrovo quindi con quattro "nodi" sul lampadario B1 (blu primo
livello), M1 (marroni primo livello), B2 (blu secondo livello), M2
(marroni secondo livello) e tre fili dal soffitto: BS (blu), GS (grigio)
e NS (nero). (ps. la 'S' sta per 'soffitto' :-D)
Innanzitutto devi capire la funzione del terzo filo che esce dal soffitto.
Può essere una seconda accensione (probabile) oppure una fase diretta.
Se hai un multimetro (tester) prova, tra blu e grigio e tra blu e nero. Devi
impostarlo per la misura di tensione alternata. Ci sarà scritto VAC oppure
AC. Devi usare fondo scala maggiore di 230.
Se non ti fidi a fare la misura: spegni contatore, collega una lampada tra
blu e grigio e una tra blu e nero, "accendi" contatore.
In entrambi i casi e per entrambe le coppie prova accendi/spegni da tutti i
punti di comando in zona e vedi se sono due accensioni distinte.

Se sono due accensioni, puoi usarle per comandare in due parti il lampadario
(se ti serve). Per farlo: tutti i blu assieme, poi M1 con grigio e M2 con
nero (o viceversa se ti fa più comodo come punti di comando. Altrimenti
unica accensione: tutti i blu assieme, M1+M2 con grigio o nero. L'eventuale
filo che non usi isolalo con un morsetto


Ciao
giorgio
Oldman
2007-12-12 17:51:09 UTC
Permalink
Post by Matteo Savini
Ciao a tutti.
Mi sono da poco trasferito in una nuova abitazione. Nel frattempo che
le donne di casa scelgano tutti i lampadari da mettere, ho visto che
dal soffitto alcune volte escono - oltre la massa - 2 fili, altre
volte 3.
Io ho una preparazione 'scolastica' dell'elettronica: so risolvere dei
circuiti RLC, e poco più. Per questo, quando vedo più di due fili, non
so bene cosa fare...
Ad es. io ora ho un lampadario con nove luci disposte su due livelli
d'altezza: 5 luci sul primo livello, e altre 4 sul secondo livello.
Per ogni luce ci sono due fili, uno blu e l'altro marrone.
Con l'intenzione di mettere le luci in parallelo, ho preso i 5 fili
blu delle 5 luci del primo livello e li ho uniti. Lo stesso ho fatto
con quelli marroni. E così anche per il secondo livello.
Ora mi ritrovo quindi con quattro "nodi" sul lampadario B1 (blu primo
livello), M1 (marroni primo livello), B2 (blu secondo livello), M2
(marroni secondo livello) e tre fili dal soffitto: BS (blu), GS
(grigio) e NS (nero). (ps. la 'S' sta per 'soffitto' :-D)
Se fin qui ho fatto bene, il problema ora è stabilire quali fili unire.
Io avevo pensato di collegare in un unico nodo comune B1, B2 e BS.
Cioè tutti i fili blu in un unico punto.
E collegare poi i fili marroni, B1 e B2, a GS ed NS.
Per ora non ho ancora provato: voi cosa mi consigliate, oltre che di
darmi all'ippica? ;-)
Ciao, Matteo
Chiama un elettricista, il fai da te in elettricità se non si è mediamente
esperti può solo portare guai ed incendi.

Oldman
paolo
2007-12-12 18:41:48 UTC
Permalink
Post by Oldman
Chiama un elettricista, il fai da te in elettricità se non si è
mediamente esperti può solo portare guai ed incendi.
Oldman
oldman
iscriviti al v_day
è il posto giusto
Oldman
2007-12-13 17:42:32 UTC
Permalink
Post by paolo
Post by Oldman
Chiama un elettricista, il fai da te in elettricità se non si è
mediamente esperti può solo portare guai ed incendi.
Oldman
oldman
iscriviti al v_day
è il posto giusto
Hai mandato a vaffa un ex membro del CEI, lo dicevo sempre in commissione
che il pubblico se ne sarebbe fregato delle norme.

Fai da te è raccomandabile, ma almeno averne elementari nozioni, altrimenti
è pasticciare e la corrente elettrica non perdona errori.

Oldman

Abele
2007-12-12 19:29:37 UTC
Permalink
Post by Matteo Savini
Ciao a tutti.
Mi sono da poco trasferito in una nuova abitazione. Nel frattempo che le
donne di casa scelgano tutti i lampadari da mettere, ho visto che dal
soffitto alcune volte escono - oltre la massa - 2 fili, altre volte 3.
Io ho una preparazione 'scolastica' dell'elettronica: so risolvere dei
circuiti RLC, e poco più. Per questo, quando vedo più di due fili, non
so bene cosa fare...
Ad es. io ora ho un lampadario con nove luci disposte su due livelli
d'altezza: 5 luci sul primo livello, e altre 4 sul secondo livello.
Per ogni luce ci sono due fili, uno blu e l'altro marrone.
Con l'intenzione di mettere le luci in parallelo, ho preso i 5 fili blu
delle 5 luci del primo livello e li ho uniti. Lo stesso ho fatto con
quelli marroni. E così anche per il secondo livello.
Ora mi ritrovo quindi con quattro "nodi" sul lampadario B1 (blu primo
livello), M1 (marroni primo livello), B2 (blu secondo livello), M2
(marroni secondo livello) e tre fili dal soffitto: BS (blu), GS (grigio)
e NS (nero). (ps. la 'S' sta per 'soffitto' :-D)
Se fin qui ho fatto bene, il problema ora è stabilire quali fili unire.
Io avevo pensato di collegare in un unico nodo comune B1, B2 e BS.
Cioè tutti i fili blu in un unico punto.
E collegare poi i fili marroni, B1 e B2, a GS ed NS.
Per ora non ho ancora provato: voi cosa mi consigliate, oltre che di
darmi all'ippica? ;-)
Ciao, Matteo
si il procedimento è giusto ma fai prima una prova con due lamapdine così
saprai come sono collegati i fili agli interruttori

un procedimento barbaro potrebbe essere questo
stacca il generale e non fidarti solo degli interruttori
spella leggermente i fili a soffitto e piegali come se fossero dei ganci
prepara due lampadine coi i fili anche loro a gancio e appendile ai fili a
gancio del soffitto

collega il generale e se si accendono prova tutte le combinazioni degli
interruttori.
se non si accendono stacca il generale e inverti i fili dove le lampade sono
collegate.
quando hai trovato le combinazioni giuste sei pronto per collegare il
lampadario

è essenziale non lavorare sui fili con il generale attaccato.
hai provato se il gancio tiene bene ?


ciao Abele
Loading...