Discussione:
Cannello per guaina catramata
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Rubinelli
2012-09-01 14:18:41 UTC
Permalink
E' giunto il momento di comprarlo, sono gia' troppe volte che mi serve.
I colpi di vento di ieri hanno sollevato la copertura di due dei miei
garages, quindi vanno riparati.
Ora, ragionando sul fare un acquisto che duri nel tempo, e che mi serva
fondamentalmente per stendere la guaina catramata, avete qualche
suggerimento ?
Cosa deve esserci ? Cosa evitare ?
Ah ... sono in controtendenza, non lo voglio comprare online :)

Ciao.Alberto.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=============================================================
Fabbrogiovanni
2012-09-01 14:29:45 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Ora, ragionando sul fare un acquisto che duri nel tempo, e che mi serva
fondamentalmente per stendere la guaina catramata, avete qualche
suggerimento ?
Parlando di api e di fiori, lo sai che di solito si dice che le dimensioni
non contano,vero?
Invece, quando si tratta di cannello per guaina bituminosa le dimensioni
contano, e se ce l'hai piccolo non combini niente.
Conosco uno (non faccio il nome) a cui serviva per un lavoretto, lo ha preso
piccolo perchè ha pensato che ci avrebbe messo solo più tempo, è stato un
fallimento, scaldi di qui e si raffredda di là.

Qui un esempio, memorizza le misure, lunghezza del manico e diametro della
campana:


Non sono sicuro, ma anche il riduttore deve avere qualche marcia in più di
quello normale.
Non so se solo come portata o anche regolabile a una pressione maggiore.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2012-09-01 14:35:52 UTC
Permalink
In data 01 settembre 2012 alle ore 16:29:45, Fabbrogiovanni <fabbro> ha =
=
Invece, quando si tratta di cannello per guaina bituminosa le dimensio=
ni
contano, e se ce l'hai piccolo non combini niente.
Si, in linea di massima ero gia' orientato ad uno con la campana da 60.
Non ho mai posseduto un cannello per carta catramata, ma ne ho usati =

alcuni in prestito, quindi ho gia' sperimentato.
Qui un esempio, memorizza le misure, lunghezza del manico e diametro =
della

Sono un po' piu' grandi dei cannelli che ho visto in giro, ma nemmeno =

differenze abissali.
Non sono sicuro, ma anche il riduttore deve avere qualche marcia in pi=
=F9 =
di
quello normale.
Non so se solo come portata o anche regolabile a una pressione maggior=
e.

Questa e' una cosa gia' meno immediata da verificare, perche' se non ci =
=

sono dati sul riduttore, difficile stabilirlo.


-- =

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Fabbrogiovanni
2012-09-01 14:58:25 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Sono un po' piu' grandi dei cannelli che ho visto in giro, ma nemmeno
differenze abissali.
Vedi questo pdf.
A parte il materiale con cui sono fatti, non credo che a te servano in
titanio, quello da 60 ha una potenza di fuoco di 100 e rotti kW.
http://tinyurl.com/cdy8ufa
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Non so se solo come portata o anche regolabile a una pressione maggiore.
Questa e' una cosa gia' meno immediata da verificare, perche' se non ci
sono dati sul riduttore, difficile stabilirlo.
Sempre nel pdf del link, si parla di "alta pressione", da 1 a 4 bar.
Non hai un amico/conoscnete lattoniere?
Potresti chiedergli di mostrarti cosa usa lui e copiare di sana pianta.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2012-09-01 15:30:43 UTC
Permalink
In data 01 settembre 2012 alle ore 16:58:25, Fabbrogiovanni <fabbro> ha
Post by Fabbrogiovanni
A parte il materiale con cui sono fatti, non credo che a te servano in
titanio, quello da 60 ha una potenza di fuoco di 100 e rotti kW.
http://tinyurl.com/cdy8ufa
Ho visto, quindi dal punto di vista potenza dovrebbe essere piu' che
valido un 60.
Ovviamente non Wurth :) non sono cosi' ricco :)
Post by Fabbrogiovanni
Sempre nel pdf del link, si parla di "alta pressione", da 1 a 4 bar.
visto. pensavo le pressioni fossero molto piu' basse !
Post by Fabbrogiovanni
Non hai un amico/conoscnete lattoniere?
Potresti chiedergli di mostrarti cosa usa lui e copiare di sana pianta.
Nelle famiglie di fai da te da generazioni, non si hanno ste conoscenze :)
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=============================================================
Boiler
2012-09-03 19:36:40 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Sempre nel pdf del link, si parla di "alta pressione", da 1 a 4 bar.
visto. pensavo le pressioni fossero molto piu' basse !
Se sono come quelli che conosco io, dalla bombola esce GPL liquido, senza
riduttore. L'estremità della lancia è costituita da una spirale avvolta
proprio con il tubo metallico di cui la lancia è fatta. Il GPL passa
liquido nella spirale che avvolge la fiamma, evapora ed esce dall'ugello
gassoso.

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gustavo.
2012-09-01 15:15:09 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
E' giunto il momento di comprarlo, sono gia' troppe volte che mi serve.
I colpi di vento di ieri hanno sollevato la copertura di due dei miei
garages, quindi vanno riparati.
Ora, ragionando sul fare un acquisto che duri nel tempo, e che mi serva
fondamentalmente per stendere la guaina catramata, avete qualche
suggerimento ?
Cosa deve esserci ? Cosa evitare ?
Ah ... sono in controtendenza, non lo voglio comprare online :)
Ciao.Alberto.
Negozio Professionale.
Torcia con LANCIA lunga...
Ugello ADEGUATO...
e Bombolone da 50.. quello grosso, con fattura...
felix...
2012-09-01 16:38:28 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
E' giunto il momento di comprarlo, sono gia' troppe volte che mi serve.
I colpi di vento di ieri hanno sollevato la copertura di due dei miei
garages, quindi vanno riparati.
Ora, ragionando sul fare un acquisto che duri nel tempo, e che mi serva
fondamentalmente per stendere la guaina catramata, avete qualche
suggerimento ?
Cosa deve esserci ? Cosa evitare ?
Ah ... sono in controtendenza, non lo voglio comprare online :)
Per te andrà bene un 380 x 50mm
http://www.impertek.com/Products.aspx?mcat=6&cat=13&sub=0&prd=98&lng=1
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2012-09-01 16:53:59 UTC
Permalink
In data 01 settembre 2012 alle ore 18:38:28, felix... =
Per te andr=E0 bene un 380 x 50mm
http://www.impertek.com/Products.aspx?mcat=3D6&cat=3D13&sub=3D0&pr=
d=3D98&lng=3D1

Bene, sicuramente costera' meno di quelli piu' grandi.
Se uso un 60 di campana e lungo di piu' .... spendo solo di piu' o c'e' =
=

qualche inconveniente ?

Ciao.Alberto.

-- =

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
felix...
2012-09-01 17:33:00 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
In data 01 settembre 2012 alle ore 18:38:28, felix...
Post by felix...
Per te andrà bene un 380 x 50mm
http://www.impertek.com/Products.aspx?mcat=6&cat=13&sub=0&prd=98&lng=1
Bene, sicuramente costera' meno di quelli piu' grandi.
Se uso un 60 di campana e lungo di piu' .... spendo solo di piu' o c'e'
qualche inconveniente ?
Non tutti, prima dell'uso, considerano la lunghezza della fiamma che
va sommata a quella della torcia,che se troppo lunga, la fiamma brucerà
la
guaina salvo costringere l'operatore a lavorare a distanza o con
la spalla inarcata, il diametro da 60 andrà ugualmente bene.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2012-09-02 11:30:29 UTC
Permalink
In data 01 settembre 2012 alle ore 19:33:00, felix... =
Non tutti, prima dell'uso, considerano la lunghezza della fiamma ch=
e
va sommata a quella della torcia,che se troppo lunga, la fiamma =
brucer=E0
la
guaina salvo costringere l'operatore a lavorare a distanza o con
la spalla inarcata, il diametro da 60 andr=E0 ugualmente bene.
Chiarissimo Felix, non avevo considerato il discorso "pozisione di lavor=
o".

-- =

=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer" Onlus
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@museodelcomputer.org
Web : www.museodelcomputer.org
-------------------------------------------------------------
Aiutaci, dona il tuo 5x1000 alla nostra fondazione.
Codice fiscale 94064520037
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
Loading...