Discussione:
Il PinguIngo! (scambio pareri prima di modifica al delonghi)
(troppo vecchio per rispondere)
Ingo
2005-06-24 17:17:17 UTC
Permalink
Mi hanno regalato ieri il Pinguino (un pac50, identico esteriormente al
pac55)...
Da bravo ing... nemmeno 24h dopo era già smontato per vedere quanto è ben
ingegnerizzato...
Non è male ma ho riscontrato un po di dettagli migliorabili.
Queste le modifiche che mi appresto a fare per far diventar il Pinguino un
PinguIngo.
Sono certo che alcune si possono fare anche ai cloni, penso quindi possa
essere interessante discuterne insieme visto che in molti sono delusi e
forse si può rimediare a tale delusione...

1: Ho confermato che la presa d'aria che si trova sotto l'attacca del tubo è
quella del condensatore, cioè l'aria aspirata da li viene riscaldata e
umidificata e poi buttata fuori dal tubo (temevo prendesse un po d'aria
anche da sopra).
Gran parte dell'inefficenza del Pinguino dipende dal fatto che se dell'aria
esce..altra ne entra da fuori, l'aria che entra dagli spifferi è calda e
scalda l'ambiente che il pinguino cerca di raffreddare, ma soprattutto
apporta umidità, che poi è quella che ci fa sudare.
Quindi collegherò un tubo alla presa d'aria suddeta e gli farò aspirare
l'aria da fuori, così che l'aria interna rimanga sempre la stessa e il
condensatore scambi solo con l'aria esterna. Per arieggaire sarà sufficiente
scollegare tale tubo,aria da fuori entrerà dal tubo e aria vecchia sarà
aspirata e buttata fuori dal pinguino, mi semba semplice e efficace.

2: Le plastiche che rivestono il pinguino hanno abbondante spazio per essere
isolate quindi applicherò dove possibile aine di piombo e antirombo, così da
isolare il rumoraccio ma anche il calore interno del pingui.

3: internamente la ventola dell'aria calda non è isolata e il calore che
genera (almeno 40-50ç) sta a 2cm dall''evaporatore (che sta a 10-15°) che
raffredda l'aria della camera.... con del poliuretano adesivo isolerò lo
scatolo della ventola che porta l'aria calda al tubo che poi la sputa fuori,
così che non disperda calore nel pingui e quindi poi nella stanza.

4: Quelli di voi che hanno levato la tanica mentre il pingui va ancora ad
acqua si sono accorti che l'acqua nella vaschetta è piuttosto calda, 40-50°
ad occhio. E' calda prechè sta evaporando, e il fatto che non evapori in
casa è affidato al fatto che tanto il ventolone aspira aria da dentro casa e
la butta fuori, è necessario quindi fare in modo non solo di isolare
termicamente il portello (fatto al punto 2) ma esso deve chiudere
ermeticamente o quasi (tutto il pingui deve essere ermetico vistoche ora
scambia con l'esterno e basta l'aria calda), in modo da isolare il pingui
completamente dalla camera.

5: Il tubo che porta l'aria calda fuori non è isolato! é una superfice
enorme (10cm di diametro, pure bello ondulato per piu di un metro di lungh
sono 0,5mq) che sta ai soliti 40-50°. Un assurdita! Raffreddo per poi
beccarmi calore non solo dall'aria che entra dagli spifferi, ma pure questo
tubo è un bello scambiatore... roba da matti. Anche lui va isolato per bene.

Vorrei sapere se posso bucare sotto la finestra per fare i due buchi da 10cm
per pressa e sputo dell'aria, devo chiedere permessi al condominio?
sputerebbe su strada pubblica ad altezza 2m da terra.
Ci metterei due belle grate 10x10cm, e coibenterei l'interno in modo che da
fuori non si veda nulla

Credo di aver pensato a tutto, ma siccome qui ho sempre incontrato persone
preparate e volenterose... attendo qualche parere e consiglio prima di
procedere.
Spero che con questa modifica il Pinguingo non solo raffreschi meglio, ma
soprattutto consumi molto meno.
Per chi fosse interessato ho fatto delle foto al pingui smontato.
Ingo
@
2005-06-24 17:35:58 UTC
Permalink
.
Post by Ingo
Vorrei sapere se posso bucare sotto la finestra per fare i due buchi da 10cm
per pressa e sputo dell'aria, devo chiedere permessi al condominio?
Se puoi forare porta indietro il pinguino intanto che si in tempo e prendi
un fisso senza unità esterna
Ingo
2005-06-24 17:39:50 UTC
Permalink
Post by @
Se puoi forare porta indietro il pinguino intanto che si in tempo e prendi
un fisso senza unità esterna
Allora non hai letto bene...
me l'hanno regalato perchè era 4 anni che stava li fermo, ha ancora gli
adesivi sopra ed è nuovo.
Poi attaccare fuori qualcosa non se ne parla.. invece due buchi non danno
fastidio anessuno e rumore non ne fanno.
Ingo

ps: non m lo sarei mai comprato, stao per prendere un ciense split poi la
mmia fantastica ragazza mi fa...ma senti...lo vuoi un pinguino? Non saprei,
non soffre incittà ? il resto lo sai
John Montague Talbot
2005-06-25 07:47:11 UTC
Permalink
Post by Ingo
Poi attaccare fuori qualcosa non se ne parla
Allora non hai letto bene (cit.)

:-)

JMT
@
2005-06-25 11:01:11 UTC
Permalink
Post by John Montague Talbot
Post by Ingo
Poi attaccare fuori qualcosa non se ne parla
Allora non hai letto bene (cit.)
:-)
JMT
infatti io consigliavo un fisso senza unità esterna tipo quello dell'
olimpiasplendid (ma non è il solo) che butta fuori l'aria e tira dentro
l'aria appunto da due prese d'aria proprio come vuole far fare Ingo al suo
pinguino
Ingo
2005-06-27 11:26:49 UTC
Permalink
Post by @
Post by John Montague Talbot
Allora non hai letto bene (cit.)
infatti io consigliavo un fisso senza unità esterna tipo quello dell'
olimpiasplendid (ma non è il solo) che butta fuori l'aria e tira dentro
l'aria appunto da due prese d'aria proprio come vuole far fare Ingo al suo
pinguino
Non lo posso cambiare è un regalo e ha 4 anni.
Casa mia ha 4 stanze, lo uso quotidianamente in 2 e ognittanto nelle altre
2.
Non ho intenzione di sputtanarmi dei soldi x 4 olimpia quando questo
pinguino è nuovo e con 2 orette diventa identico all'olimpia.
Cmq grazie del consiglio
Ingo
Zio!
2005-06-24 17:44:44 UTC
Permalink
Post by Ingo
Da bravo ing... nemmeno 24h dopo era già smontato per vedere quanto è ben
ingegnerizzato...
O mal ingegnerizzato :-)
Si il pinguino purtroppo è un pagliativo, le cose che hai detto sono corrette,
con opportune modifiche si puo' trasformarlo ina una specie di Olimpia Splendid
Unico.
E non puo' che migliorare notevolmente.
Facci sapere se fai le modifiche e come va!
Ciao.
Zio!
Ingo
2005-06-24 18:18:24 UTC
Permalink
Post by Zio!
Post by Ingo
Da bravo ing... nemmeno 24h dopo era già smontato per vedere quanto è ben
ingegnerizzato...
O mal ingegnerizzato :-)
Si il pinguino purtroppo è un pagliativo, le cose che hai detto sono corrette,
con opportune modifiche si puo' trasformarlo ina una specie di Olimpia Splendid
Unico.
E non puo' che migliorare notevolmente.
Facci sapere se fai le modifiche e come va!
Tra l'altro ho scoperto il superfreddo in che consiste!
Tutti pensano hce il pinguino sfrutti il calore latente di evapoazione
dell'acqua...
Ma sti cazzi dico io, tanto se scambia conl'aria a 30° usa piu aria invece
dell'acqua e il risultato è lo stesso...
ora che ce l'ho ho capito...
quando va ad acqua la ventola sputa fuori meno aria! perchè appuntao sfrutta
il calore latente dell'acqua...
ilsuperfreddo non viene dal fatto che il pinguui raffredda di più, ma dal
fatto hce siccome sputa meno aria ne entra meno calda! Tra l'altro il
condensatore staun po piu fresc quindi forse raffresca di più. ma la
differenza non è percettibile...roba da matti!!!!!
Ho anche deciso hce faccio una specie di canna fumaria così l'aria calda
circola meglio...
sono convinto che quest'affare usato come dico io è una bomba!
Ingo
[VaFfa]
2005-06-24 18:32:40 UTC
Permalink
Post by Ingo
Ho anche deciso hce faccio una specie di canna fumaria così l'aria calda
circola meglio...
sono convinto che quest'affare usato come dico io è una bomba!
Ingo
poi rivendi il progetto alla delonghi?;P come usato da te ... non è altro
che un normale climatizzatore.. ^^
Ingo
2005-06-24 21:48:30 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
poi rivendi il progetto alla delonghi?;P come usato da te ... non è altro
che un normale climatizzatore.. ^^
proprio quello che voglio ottenere, però è senza unità esterna :-P
Ingo
felix :-)
2005-06-25 05:41:24 UTC
Permalink
Post by Ingo
Vorrei sapere se posso bucare sotto la finestra per fare i due buchi da 10cm
per pressa e sputo dell'aria, devo chiedere permessi al condominio?
No! Art. 1102 del Codice Civile! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mike De Petris
2005-06-27 20:29:39 UTC
Permalink
I> Mi hanno regalato ieri il Pinguino (un pac50, identico esteriormente al

io pure ho il PAC50, percio' se magari riesci a postare ancora indicazioni
sulle modifiche da fare sono tutt'occhi!
Ingo
2005-06-27 22:48:02 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
io pure ho il PAC50, percio' se magari riesci a postare ancora indicazioni
sulle modifiche da fare sono tutt'occhi!
cosa non ti è chiaro?
Ho fatto anche il calcolo sul diagramma psicrometrico...
no so se sei pratico di questi calcoli, in parole povere
il pingui assorbe 2600W dalla stanza e li butta fuori, contemporanemaente il
vuoto creato aspira aria esterna dentro la stanza: se fuori ci sono 30 gradi
all'80% di umidità l'aria che entra da un apporto di 1250W quando va ad
acqua, cioè perdi almeno il 40% di efficienza! quando va ad aria non te lo
dico nemmeno.
basta fargli acchiappare l'aria dall'esterno e guadagni subito di efficenza
in modo enorme, anche se essendo piu alta la temp esterna perdi sulo
scambiatore, ma perdi il 3% a favore del 40% (sopra i 30 gradi non ho fatto
il conto, e già a 27 è il 25%).
Ingo
m***@gmail.com
2005-06-29 11:01:09 UTC
Permalink
No, no il concetto e' chiaro, ti chiedevo riguardo ai particolari di
implementazione. Ossia c'e' da innestare un tubo... che tubo? fatto
come trovato come? collegato come? a quel punto c'e' anche il problema
del tubo gia' presente per lo scarico dell'aria che scalda troppo,
sostituirlo o coibentarlo in qualche modo? Potrei usare il tubo attuale
come tubo di presa che tanto prende aria da fuori, e trovarne uno
all'uopo per scaricare la caldo/umida.
Forse conviene praticare un foro alla plastica per siliconare/avvitare
una presa per il tubo, ammesso di trovare un tubo con innesto.
Per gli altri passi invece, come l'isolamento delle plastiche, canna
fumaria etc. come hai deciso di fare?
Mauro Fontana
2005-06-29 12:38:38 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
No, no il concetto e' chiaro, ti chiedevo riguardo ai particolari di
implementazione. Ossia c'e' da innestare un tubo... che tubo? fatto
come trovato come? collegato come? a quel punto c'e' anche il problema
del tubo gia' presente per lo scarico dell'aria che scalda troppo,
sostituirlo o coibentarlo in qualche modo? Potrei usare il tubo attuale
Da qualche riminiscenz adi fisica tecnica ricordo che la coibentazione
andrebbe calcolata a puntino.... altrimenti si rischia di ottenere
l'effetto contrario.
Questa era la teoria.... poi la pratica... beh non mi ci sono mai messo.
Mauro
Ingo
2005-06-29 17:14:05 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
No, no il concetto e' chiaro, ti chiedevo riguardo ai particolari di
implementazione. Ossia c'e' da innestare un tubo... che tubo? fatto
come trovato come? collegato come?
un tubo qualsiasi al quale tu applcherai un po di isolante (neoprene, fai tu
tanto ne basta veramente poco). collegato con un raccordo da circolare
arettangolare, avvitato con viti alegno sul pingui, il bordo lo sigilli con
la gommina per le finestre che si vende a rotoli. Il tuo prendilo da 10 se
molto corto altrimenti almeno da 12o15.
Post by m***@gmail.com
a quel punto c'e' anche il problema
del tubo gia' presente per lo scarico dell'aria che scalda troppo,
sostituirlo o coibentarlo in qualche modo?
coibentalo alla meno peggio, mezzo cm basta 1 è fin troppo.
il rischio di raggiungere il raggio critico è lontano (grazie per averlo
ricordato, mauro). oppure usa un tubo dentro l'altro e riempi di schiuma
poliuretanica in mezzo, oppure schiumi e basta.
Post by m***@gmail.com
Potrei usare il tubo attuale
come tubo di presa che tanto prende aria da fuori, e trovarne uno
all'uopo per scaricare la caldo/umida.
ti complichi la vita , se vuoi usare un tub coibentato semplicemente
infilaci dentro il tubo del pingui.
Post by m***@gmail.com
Forse conviene praticare un foro alla plastica per siliconare/avvitare
una presa per il tubo, ammesso di trovare un tubo con innesto.
l'innesto si trova facilmente io lo avvitero con la gommina per le porte,
minimo danno massima resa
Post by m***@gmail.com
Per gli altri passi invece, come l'isolamento delle plastiche, canna
fumaria etc. come hai deciso di fare?
antirombo o catramina e/o fogli dipiombo che trovi nei negozi car audio.
canna fumaria forse me la risparmio faccio solo due buchi nel muro.
ingo
Mike De Petris
2005-06-29 20:04:44 UTC
Permalink
I> antirombo o catramina e/o fogli dipiombo che trovi nei negozi car audio.

pensavo che questa roba da hificar costasse 'na cifra!

I> canna fumaria forse me la risparmio faccio solo due buchi nel muro.

a proposito dei due buchi. Io ora ho un buco molto grosso, sara' il doppio
del diametro del tubo circa, potrei far passare entrambi i tubi da li', poi
pero' c'e' il problema di pescare aria fresca lontano da quella espulsa, e
magari espellere quella calda piu' lontano possibile, ora il foro mi esce al
centro sulla terrazza, come mi conviene separare i due tubi danneggiando
meno possibile tarrezza? Ovvio che la cosa migliroe sarebbe portare il tubo
di uscita in alto e farlo proseguire sul soffitto fino a fuori dalla
terrazza, magari vicino al muro laterale ma mi ritroverei un tubone
orrendo...
Ingo
2005-06-29 22:44:26 UTC
Permalink
Post by Mike De Petris
I> antirombo o catramina e/o fogli dipiombo che trovi nei negozi car audio.
pensavo che questa roba da hificar costasse 'na cifra!
le laster un po, ma non così tanto , la catramina costa molto poco
l'antirombo un po di piu vedi tu. tieni presente che è il peso a fermare il
rumore.
ci metterò anche gommapiuma o simili per fermare il calore.
Post by Mike De Petris
I> canna fumaria forse me la risparmio faccio solo due buchi nel muro.
a proposito dei due buchi. Io ora ho un buco molto grosso, sara' il doppio
del diametro del tubo circa, potrei far passare entrambi i tubi da li',
poi pero' c'e' il problema di pescare aria fresca lontano da quella
espulsa, e magari espellere quella calda piu' lontano possibile, ora il
foro mi esce al centro sulla terrazza, come mi conviene separare i due
tubi danneggiando meno possibile tarrezza? Ovvio che la cosa migliroe
sarebbe portare il tubo di uscita in alto e farlo proseguire sul soffitto
fino a fuori dalla terrazza, magari vicino al muro laterale ma mi
ritroverei un tubone orrendo...
basta mettrere il tubo caldo sopra all'aspiraz. il caldo sale, ci metti pure
una grata che lo devi verso l'alto e stai a posto. quasi proverei col buco
che hai e magari un deflettore tra i due sbocchi.
ingo

Loading...