Discussione:
deumidificare locale con sali appositi
(troppo vecchio per rispondere)
a***@gmail.com
2014-02-15 08:27:50 UTC
Permalink
Vorrei dogliere un po' di umidita' in un piccolo locale, un vano scale, di circa 25-30m^3.
Ho provato con questo prodotto:

http://www.portalehenkel.it/brands/prodotti/ariasana_kit_maxi_clabic_2x450g.html

pero' ho visto che i sali si sono in pratica "solidificati" tutti insieme invece di sciogliersi e scendere nello scomparto inferiore dell'aggeggio (come descrivono le istruzioni d'uso).
L'aggeggio l'avevo messo sopra un mobile. Cosa ho sbagliato? I sali andrebbero rimescolati di tanto in tanto? La "solidificazione" pero' e' accaduta subito, dopo un paio di giorni di utilizzo.
Grazie.
Giacobino da Tradate
2014-02-15 09:41:31 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
pero' ho visto che i sali si sono in pratica "solidificati" tutti
insieme invece di sciogliersi e scendere nello scomparto inferiore
dell'aggeggio (come descrivono le istruzioni d'uso). L'aggeggio
l'avevo messo sopra un mobile. Cosa ho sbagliato?
E' normale cosi'. I sali sono igroscopici, assorbono acqua e diventano
uno gnocco.

Dice il sito "In alcune condizioni ambientali (= sempre, ndr), i
cristalli possono formare una crosta superficiale. Per garantire la
piena efficacia al prodotto, si consiglia di rompere la crosta e muovere
i cristalli, evitando il contatto diretto con la pelle".

Vanno fatti seccare in stufa e frantumati in un mortaio, piu' fine la
macinazione piu' acqua assorbono.

in realta' i sali servono per assorbire l'umidita' da un contenitore
chiuso (essicatore), non da un ambiente vasto della casa.
--
Guillotin n'avait coupé trop peux
Bernardo Rossi
2014-02-15 17:50:05 UTC
Permalink
On Sat, 15 Feb 2014 10:41:31 +0100, Giacobino da Tradate
Post by Giacobino da Tradate
Vanno fatti seccare in stufa
Geniale, cosi' rimettiamo in circolo l'umidita' che hanno assorbito.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Windof
2014-02-15 14:51:27 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Vorrei dogliere un po' di umidita' in un piccolo locale, un vano scale, di circa 25-30m^3.
http://www.portalehenkel.it/brands/prodotti/ariasana_kit_maxi_clabic_2x450g.html
pero' ho visto che i sali si sono in pratica "solidificati" tutti insieme
invece di sciogliersi e scendere nello scomparto inferiore dell'aggeggio
(come descrivono le istruzioni d'uso).
L'aggeggio l'avevo messo sopra un mobile. Cosa ho sbagliato? I sali
andrebbero rimescolati di tanto in tanto? La "solidificazione" pero' e'
accaduta subito, dopo un paio di giorni di utilizzo.
Grazie.
Con questi deumidificatori si deumidifica solo il portafogli.
Non servono a una beata mazza.
Orange
2014-02-17 13:30:50 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Vorrei dogliere un po' di umidita' in un piccolo locale, un vano
http://www.portalehenkel.it/brands/prodotti/ariasana_kit_maxi_clabic_2x450g.html
pero' ho visto che i sali si sono in pratica "solidificati"
tutti insieme invece di sciogliersi e scendere nello scomparto
inferiore dell'aggeggio (come descrivono le istruzioni d'uso).
L'aggeggio l'avevo messo sopra un mobile. Cosa ho sbagliato? I
sali andrebbero rimescolati di tanto in tanto? La
"solidificazione" pero' e' accaduta subito, dopo un paio di
giorni di utilizzo. Grazie.
Quei sali assorbono umidità come una spugna assorbe l'acqua. Quand'è
piena, o la strizzi da qualche parte o non assorbe più nulla. Per
deumidificare ci vuole un deumidificatore. Con i sali si fa la pasta.
Giulia
2014-02-19 08:36:16 UTC
Permalink
Post by a***@gmail.com
Vorrei dogliere un po' di umidita' in un piccolo locale, un vano scale, di circa 25-30m^3.
Chiuso e riscaldato ?

Come ci arriva l'umidita ?

I sali vanno bene per armadi sigillati o situazioni simili , per i locali ci vuole il deumidificatore.

Giulia
Jk
2014-02-19 09:06:11 UTC
Permalink
Post by Giulia
I sali vanno bene per armadi sigillati o situazioni simili , per i
quoto!
Post by Giulia
locali ci vuole il deumidificatore.
quotissimo.
Sono preoccupatissimo per il mio: si dovesse rompere non trovo più sul
mercato un oggetto simile: tutto in metallo, 10lt di capienza serbatoio,
filtro aria serpentine ecc tutte facilmetne accessibili. Oggi tutti in
plastica di design e poca praticità
ciao!

Continua a leggere su narkive:
Loading...