Discussione:
Taglio zoccolino per muri fuori squadra
(troppo vecchio per rispondere)
maxi
2005-02-19 19:52:30 UTC
Permalink
Ciao,
esiste un qualche trucco per tagliare lo zoccolino negli angoli avendo muri
con angoli strani,tutti fuori squadra che non vanno col classico 45+45?

Ciao,
Grazie

MAX
Alberto Rubinelli
2005-02-19 19:56:16 UTC
Permalink
Post by maxi
Ciao,
esiste un qualche trucco per tagliare lo zoccolino negli angoli avendo muri
con angoli strani,tutti fuori squadra che non vanno col classico 45+45?
La sega tagliacornici che ho comprato al Brico questa estate per 9.90 euro
consente di fare tutti gli angoli, con intervalli di 15 gradi mi sembra.
Con una come questa, non dovresti avere difficolta' a trovare l'angolo
giusto, al limite prova con degli scarti.

Ciao.Alberto.
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 7.54->news.individual.net
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
===============================================================
felix.
2005-02-19 20:58:10 UTC
Permalink
Post by maxi
Ciao,
esiste un qualche trucco per tagliare lo zoccolino negli angoli avendo muri
con angoli strani,tutti fuori squadra che non vanno col classico 45+45?
Lo misuri con un cartoncino e adegui il taglio! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pp
2005-02-20 10:59:02 UTC
Permalink
Post by maxi
Ciao,
esiste un qualche trucco per tagliare lo zoccolino negli angoli avendo muri
con angoli strani,tutti fuori squadra che non vanno col classico 45+45?
Ciao,
Grazie
MAX
Con un goniometro ed un righello (per prolungare la parete sul goniometro )
misuri l'angolo e poi tagli a metà del suo valore.

Se invece non hai il goniometro, prolunga le pareti su un cartoncino, piega
il cartoncino lungo la bisettrice e riporta l'angolo sullo zoccolino.
Pierluigi Zezza
2005-02-20 18:45:35 UTC
Permalink
Post by maxi
Ciao,
esiste un qualche trucco per tagliare lo zoccolino negli angoli avendo muri
con angoli strani,tutti fuori squadra che non vanno col classico 45+45?
L'angolo a cui tagliare lo zoccolino è sempre e comunque pari alla metà
dell'angolo tra i muri, qualunque sia. Basta calcolarsi questo e in
teoria avresti battiscopa perfetti. In pratica i muri non sono mai in
squadro e dovresti fare angoli composti, arrivandoci più che altro ad
occhio e per tentativi. Non lo fa nessuno.
La verità è che i battiscopa sono laggiù in terra, per fortuna, e su
questo conta la maggior parte dei "battiscopisti".
Se ti abbassi quasi sicuramente vedi dei castroni.
--
Ciao.
Pierluigi
Fabbrogiovanni
2005-02-20 19:04:04 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
La verità è che i battiscopa sono laggiù in terra, per fortuna, e su
questo conta la maggior parte dei "battiscopisti".
Se ti abbassi quasi sicuramente vedi dei castroni.
Dico giusto se dico che tagliando un mezzo grado in più il difetto sarà meno
visibile rispetto che a tagliare scarso?
Naturalmente vale per angoli esterni, se l'angolo del muro è interno
facciamo al contrario.
Fabbrogiovanni.
Pierluigi Zezza
2005-02-21 15:25:08 UTC
Permalink
Sun, 20 Feb 2005 19:04:04 GMT, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Dico giusto se dico che tagliando un mezzo grado in più il difetto sarà meno
visibile rispetto che a tagliare scarso?
Naturalmente vale per angoli esterni, se l'angolo del muro è interno
facciamo al contrario.
Dici giusto: è importante che tocchi bene la parte in vista, anche se
magari dietro c'è una fessura. Fessura che, ripeto, c'è praticamente
sempre nel "battiscopa medio". Solo che stanno in terra e non ci si fa
caso. Fortuna: altrimenti ci sarebbe da impazzire.
Tu hai da poco installato qualche chilometro di battilevaragnatele e
dovresti saperlo bene.
--
Ciao.
Pierluigi
Fabbrogiovanni
2005-02-21 18:56:28 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
Tu hai da poco installato qualche chilometro di battilevaragnatele e
dovresti saperlo bene.
Con le cornici di polistirolo c'è il vantaggio che stucchi e carteggi,
stucchi e carteggi, stucchi e carteggi..... e dove i tagli erano così
sbagliati che ci passava un dito silicone acrilico.
Però a livello fai da te, se le mie cornici le avessi posate a un tanto al
metro sarebbe stata una perdita secca.
Fabbrogiovanni.
maxi
2005-02-21 19:57:19 UTC
Permalink
............grazie per utti i consigli.

Stasera mi sono fermato da Brico..........ed ho trovato un attrezzo in
metallo,circa 10 euro,a forma di"antenna di Marconi" regolabile che rileva e
riporta i gradi esatti di qualunque angolo acuto od ottuso.Lo provero' e vi
sapro' dire.
Gia' che ci sono facci un'altra domanda:

sulla traoncatrice appena comperata :dove si comperano o meglio si possono
fare da se' dei morsetti da avvitare nelle filettature gia' predisoste dei
morsetti per bloccate il legno durante il taglio?

Grazie

Ciao,

MAX
Post by Fabbrogiovanni
Post by Pierluigi Zezza
Tu hai da poco installato qualche chilometro di battilevaragnatele e
dovresti saperlo bene.
Con le cornici di polistirolo c'è il vantaggio che stucchi e carteggi,
stucchi e carteggi, stucchi e carteggi..... e dove i tagli erano così
sbagliati che ci passava un dito silicone acrilico.
Però a livello fai da te, se le mie cornici le avessi posate a un tanto al
metro sarebbe stata una perdita secca.
Fabbrogiovanni.
Fabbrogiovanni
2005-02-21 21:32:34 UTC
Permalink
Post by maxi
Stasera mi sono fermato da Brico..........ed ho trovato un attrezzo in
metallo,circa 10 euro,a forma di"antenna di Marconi" regolabile che rileva e
riporta i gradi esatti di qualunque angolo acuto od ottuso
In cambio delle informazioni ora erudiscimi: cos'è la forma ad *antenna di
Marconi*?

Fabbrogiovanni
felix.
2005-02-21 23:20:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by maxi
Stasera mi sono fermato da Brico..........ed ho trovato un attrezzo in
metallo,circa 10 euro,a forma di"antenna di Marconi" regolabile che rileva e
riporta i gradi esatti di qualunque angolo acuto od ottuso
In cambio delle informazioni ora erudiscimi: cos'è la forma ad *antenna di
Marconi*?
Et voila'!! PP
Post by Fabbrogiovanni
Loading Image...
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2005-02-22 08:00:49 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
In cambio delle informazioni ora erudiscimi: cos'è la forma ad *antenna di
Marconi*?
Et voila'!! PP
Post by Fabbrogiovanni
http://www.newscotland1398.net/nfld1901/nfld-fig12ah.jpg
Visto, ma non riesco ad associarla a un misuratore di angoli.
Fabbrogiovanni.
pp
2005-02-22 21:51:57 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Visto, ma non riesco ad associarla a un misuratore di angoli.
Fabbrogiovanni.
E' un rombo i cui angoli sono mobili, per cui risulta deformabile, si fa
aderire all'angolo da cercare, la diagonale maggiore che è anche la
bisettrice (nel caso ad esempio) è fissa da un angolo, sull'altro leggi
l'angolo che dovrai tagliare.
marcoT
2005-02-21 09:06:21 UTC
Permalink
Post by maxi
Ciao,
esiste un qualche trucco per tagliare lo zoccolino negli angoli avendo muri
con angoli strani,tutti fuori squadra che non vanno col classico 45+45?
Tutti i consigli che ti hanno dato sono, dal punto di vista teorico,
esatti ma scarsamente applicabili in pratica se devi applicare qualche
centinaio di metri di battiscopa (a meno che tu non voglia passare il
resto della tua vita a fare questo lavoro :-) ).
Il consiglio pratico di Fabrogiovanni e' il piu' corretto: fai in modo che
la parte esterna del taglio coincida e non preoccuparti se le due parti
del taglio non aderiscono perfettamente: nessuno le notera'.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
silv&judi
2005-02-23 07:39:24 UTC
Permalink
Post by maxi
Ciao,
esiste un qualche trucco per tagliare lo zoccolino negli angoli avendo muri
con angoli strani,tutti fuori squadra che non vanno col classico 45+45?
Ciao,
Grazie
MAX
Un trucco c'e' per gli angoli interni.

Tagli il primo battiscopa a squadra e lo fissi al muro.
Il successivo lo tagli a 45 gradi e poi con un seghetto da traforo lo
"risquadri" togliendo tutta la sezione del battiscopa SENZA intaccare il
davanti del battiscopa cioe' quel lato che resta in vista.
Praticamente ti resta il battiscopa con una specie di uncino nella parte
superiore che in fase di fissaggio scorre sul battiscopa fissato in
precedenza e l'angolo risulta perfetto.

Provare per credere.

Ciao
Silvano
Pierluigi Zezza
2005-02-23 08:28:26 UTC
Permalink
Post by silv&judi
Tagli il primo battiscopa a squadra e lo fissi al muro.
Il successivo lo tagli a 45 gradi e poi con un seghetto da traforo lo
"risquadri" togliendo tutta la sezione del battiscopa SENZA intaccare il
davanti del battiscopa cioe' quel lato che resta in vista.
Su Internet si trovano sicuramente guide illustrate sull'argomento.
Si tratta infatti del metodo che usano negli Stati Uniti per montare i
Crown Moldings (cornici sommitali delle pareti).
Consiglierei di cercare "cope joint" "coping" "crown molding".
--
Ciao.
Pierluigi
silv&judi
2005-02-23 09:01:21 UTC
Permalink
Post by Pierluigi Zezza
Post by silv&judi
Tagli il primo battiscopa a squadra e lo fissi al muro.
Il successivo lo tagli a 45 gradi e poi con un seghetto da traforo lo
"risquadri" togliendo tutta la sezione del battiscopa SENZA intaccare il
davanti del battiscopa cioe' quel lato che resta in vista.
Su Internet si trovano sicuramente guide illustrate sull'argomento.
Si tratta infatti del metodo che usano negli Stati Uniti per montare i
Crown Moldings (cornici sommitali delle pareti).
Consiglierei di cercare "cope joint" "coping" "crown molding".
--
Ciao.
Pierluigi
Esatto, qui in Nuova Zelanda lo chiamiamo Scribe joint ed e' la regola
dell'arte per quando si fissano i battiscopa.

Ciao
Silvano
felix.
2005-02-23 12:07:32 UTC
Permalink
Post by silv&judi
Esatto, qui in Nuova Zelanda lo chiamiamo Scribe joint ed e' la regola
dell'arte per quando si fissano i battiscopa.
Qui in USA... usa-no :-) una dima copiatrice del profilo che rende
facile
l'operazione.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...