Discussione:
Problemi con la doccia
(troppo vecchio per rispondere)
Falco Stellare
2008-07-31 20:28:31 UTC
Permalink
Ieri, poco dopo essere uscito dalla doccia, mi si presenta sull'uscio
l'inquilino del piano di sotto per dirmi che il soffitto gli gocciola,
proprio in corrispondenza del piatto.

Qualche suggerimento?

Oggi ho telefonato ad un idraulico che senza battere ciglio mi ha detto
che bisogna sicuramente smurare il piatto doccia e rifarlo daccapo, per
un totale di circa ottocento euro. M'è preso un colpo.

C'è qualcosa che posso controllare prima di arrivare alla demolizione
della doccia? Anche questo mese l'albero sotto casa non ha fatto nemmeno
mezzo zecchino d'oro...
--
Falco Stellare

DeepVoid: www.deepvoid.it
DeepVoid's Log: www.deepvoidlog.com
Fabbrogiovanni
2008-07-31 20:38:14 UTC
Permalink
Post by Falco Stellare
Oggi ho telefonato ad un idraulico che senza battere ciglio mi ha detto
che bisogna sicuramente smurare il piatto doccia e rifarlo daccapo, per un
totale di circa ottocento euro. M'è preso un colpo.
C'è qualcosa che posso controllare prima di arrivare alla demolizione
della doccia? Anche questo mese l'albero sotto casa non ha fatto nemmeno
mezzo zecchino d'oro...
L'infiltrazione potrebbe avvenire anche dai bordi del piatto doccia, ma dato
che parli di soffitto gocciolante mi sa che il guaio è lo scarico.
Potresti essere anche fortunato e avere il piatto montato rialzato, basterà
spaccare un po' il bordo davanti e riuscire a riparare senza togliere
tutto.

Se hai una polizza fabbricato prova a controllare, magari è previsto
qualcosa per casi come il tuo.
--
Fabbrogiovanni
Falco Stellare
2008-08-01 20:32:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
L'infiltrazione potrebbe avvenire anche dai bordi del piatto doccia, ma dato
che parli di soffitto gocciolante mi sa che il guaio è lo scarico.
Domattina smonto tutto e controllo.

Grazie per i suggerimenti, ero proprio in panne :-)
--
Falco Stellare

DeepVoid: www.deepvoid.it
DeepVoid's Log: www.deepvoidlog.com
Alberto Rubinelli
2008-07-31 20:40:03 UTC
Permalink
Post by Falco Stellare
C'è qualcosa che posso controllare prima di arrivare alla demolizione
della doccia? Anche questo mese l'albero sotto casa non ha fatto nemmeno
mezzo zecchino d'oro...
Controlla il sifone, che sia perfettamente aderente al piatto.
Solitamente e' fissato con una vite, che e' quella che vedi da sopra, al
centro dello scarico.
Prova a smontarlo, ed a vedere se ha gioco o se noti qualcosa di irregolare
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Gi_pll
2008-07-31 20:58:43 UTC
Permalink
Post by Falco Stellare
C'è qualcosa che posso controllare prima di arrivare alla demolizione
della doccia? Anche questo mese l'albero sotto casa non ha fatto nemmeno
mezzo zecchino d'oro...
Per la doccia, come dice il saggio Fabbrogiovanni, difficilmente potrai fare
qualche cosa, salvo magari vedere che i bordi siano ben siliconati e non
consentano infiltrazioni; l'acqua potrebbe comunque infilarsi da li e poi,
seppur stranamente, non correre lungo il muro ma per effetto di pendenze e
piccole crepe invisibili quanto imprevedibili far gocciolare in mezzo ad un
soffitto.
Invece per l'albero asfittico che non produce, beh quello è un altro
problema che va trattato altrove; c'è il gruppo ihg che è più appropriato.
Poi anche li troverai sempre Fabbrogiovanni che ne sa una più del diavolo e
vedrai che riuscirà a rendere produttivo anche il tuo alberello. :-)
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Fabbrogiovanni
2008-08-01 06:33:15 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Invece per l'albero asfittico che non produce, beh quello è un altro
problema che va trattato altrove; c'è il gruppo ihg che è più appropriato.
Poi anche li troverai sempre Fabbrogiovanni che ne sa una più del diavolo
e vedrai che riuscirà a rendere produttivo anche il tuo alberello. :-)
Non ci sono problemi.
Avrei proprio un campo disponibile, basta seminarci gli zecchini, innaffiare
costantemente e spuntano alberelli sani e produttivi.

Visto che voi non avete il pollice verde date a me le monete e provvedo io a
tutto, dalla semina fino al raccolto.
Non mancherò di recapitarvi i sacchi di monetine.

Firmato
The cat & the Fox.
Gi_pll
2008-08-01 06:54:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Visto che voi non avete il pollice verde date a me le monete e provvedo io
a tutto, dalla semina fino al raccolto.
Non mancherò di recapitarvi i sacchi di monetine.
Giusto per avviare la produzione e dare il buon esempio....
....dammi l'indirizzo che ti spedisco la prima trance di "semini".
Quando sarà l'ora del raccolto, chiamami, mi piacerebbe partecipare.

Pinocchio
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.
Cordy
2008-08-01 07:50:53 UTC
Permalink
Post by Falco Stellare
Ieri, poco dopo essere uscito dalla doccia, mi si presenta sull'uscio
l'inquilino del piano di sotto per dirmi che il soffitto gli gocciola,
proprio in corrispondenza del piatto.
Qualche suggerimento?
Oggi ho telefonato ad un idraulico che senza battere ciglio mi ha detto
che bisogna sicuramente smurare il piatto doccia e rifarlo daccapo, per
un totale di circa ottocento euro. M'è preso un colpo.
C'è qualcosa che posso controllare prima di arrivare alla demolizione
della doccia? Anche questo mese l'albero sotto casa non ha fatto nemmeno
mezzo zecchino d'oro...
a) Sgocciola sempre? oppure
b) solo quando ti fai la doccia?

Caso a: imputati i tubi, chiama subito un bravo idraulico. Rischi di
fare grossi guai... (questo caso viene indicato solo per maggior
tranquillità di tutti).

Caso b: potrebbe essere lo scarico della doccia. Sarebbe utile
un'osservazione MOLTO attenta della doccia, delle pareti, dell'attacco
dello scarico al piatto doccia. Ci sono punti con fessure e/o crepe?
Riesci a postare una foto del complessivo della doccia e di dettagli
quali il bordo del piatto e l'attacco del sifone di scarico (la parte in
metallo da cui esce l'acqua dalla doccia)?

Per mettere le foto ci sono alcuni servizi internet che consentono di
pubblicare le foto e poi inserire l'indirizzo nel msg qui nel tuo msg al
ng. Esempio: Picasa.
Falco Stellare
2008-08-01 20:29:28 UTC
Permalink
Post by Cordy
a) Sgocciola sempre? oppure
b) solo quando ti fai la doccia?
Caso b): sgocciola solo quando si usa la doccia.

Domani faccio un'approfondita ispezione, effettivamente il flessibile
perde all'altezza dell'attacco a muro, l'acqua corre lungo il muro e se
c'è qualche microfessura sul bordo del piatto doccia, ecco spiegata
l'infiltrazione. Provo anche a smontare lo scarico, vediamo che viene fuori.
--
Falco Stellare

DeepVoid: www.deepvoid.it
DeepVoid's Log: www.deepvoidlog.com
ValeX
2008-08-01 08:00:03 UTC
Permalink
Post by Falco Stellare
Ieri, poco dopo essere uscito dalla doccia, mi si presenta sull'uscio
l'inquilino del piano di sotto per dirmi che il soffitto gli gocciola,
proprio in corrispondenza del piatto.
Qualche suggerimento?
Oggi ho telefonato ad un idraulico che senza battere ciglio mi ha detto
che bisogna sicuramente smurare il piatto doccia e rifarlo daccapo, per un
totale di circa ottocento euro. M'è preso un colpo.
C'è qualcosa che posso controllare prima di arrivare alla demolizione
della doccia? Anche questo mese l'albero sotto casa non ha fatto nemmeno
mezzo zecchino d'oro...
--
Falco Stellare
DeepVoid: www.deepvoid.it
DeepVoid's Log: www.deepvoidlog.com
Prova a chiedere a tua moglie se per pulire lo scarico ha svitato la borchia
del piatto doccia
Falco Stellare
2008-08-01 20:24:12 UTC
Permalink
Post by ValeX
Prova a chiedere a tua moglie se per pulire lo scarico ha svitato la borchia
del piatto doccia
Lo farò.

Devo solo trovare una moglie.

Lo sapevo che 'sta storia della doccia era un casino...
--
Falco Stellare

DeepVoid: www.deepvoid.it
DeepVoid's Log: www.deepvoidlog.com
Alberto Rubinelli
2008-08-01 20:35:02 UTC
Permalink
Post by Falco Stellare
Post by ValeX
Prova a chiedere a tua moglie se per pulire lo scarico ha svitato la
borchia del piatto doccia
Lo farò.
Devo solo trovare una moglie.
Ma ROTFL :)) bellissima :))
--
================================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI news.aioe.org ThunderBird 2.0.0.14
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
skype: albertorubinelli ICQ : 49872318
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
================================================================
Falco Stellare
2008-08-02 10:57:53 UTC
Permalink
Ok, aggiornamento della situazione: ho provato a svitare la vite dello
scarico doccia, e un pezzo del piatto subito a ridosso del sifone si è
letteralmente sbriciolato. Praticamente l'acqua usciva fuori del sifone
trasudando dal piatto doccia ormai ridotto ad una crosta sottilissima in
quel punto.

Che devo fare? Non ci sono alternative al cambio dell'intero piatto, vero?
--
Falco Stellare

DeepVoid: www.deepvoid.it
DeepVoid's Log: www.deepvoidlog.com
Bernardo Rossi
2008-08-02 16:48:59 UTC
Permalink
On Sat, 02 Aug 2008 12:57:53 +0200, Falco Stellare
Post by Falco Stellare
Ok, aggiornamento della situazione: ho provato a svitare la vite dello
scarico doccia, e un pezzo del piatto subito a ridosso del sifone si è
letteralmente sbriciolato. Praticamente l'acqua usciva fuori del sifone
Beh, dai ti e' andata anche bene.
Hai trovato subito la causa della perdita.
Post by Falco Stellare
Che devo fare? Non ci sono alternative al cambio dell'intero piatto, vero?
Temo di no.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Falco Stellare
2008-08-08 14:18:57 UTC
Permalink
Aggiornamento doccia: ho smurato tutto :-)

Insomma, ho visto com'era ridotto il piatto doccia (una schifosissima
lamiera smaltata), ho preso il coraggio a due mani, scalpello e
mazzetta, e via!

Alla fine mi ritrovo con l'angolo doccia riportato al vivo, ho tolto
anche le piastrelle, ho eliminato il vecchio sifone, poi sono uscito e
ho ricomprato tutto nuovo.

Ho deciso di fare da solo, almeno ci provo; posto che non rischio di
tirare giù il palazzo o di precipitare al piano di sotto, non credo che
ci sia bisogno di competenze missilistiche. Alla peggio, chiamerò
l'idraulico.

Ho iniziato creando una serie di supporti alti pochi centimetri per
posare il nuovo piatto doccia (una bella bestia in ceramica) e il nuovo
sistema di scarico, con sifone facilmente smontabile per la manutenzione
ordinaria. Fisserò tutto con della malta bianca, e poi farò la finitura
con delle belle mattonelle a mosaico. Il muro lo preparo prima con un
impermeabilizzante in modo da limitare il più possibile infiltrazioni
future.

A filo del piatto doccia ho previsto una piccola guarnizione da fissare
con il silicone trasparente.

Per il box devo ancora decidere: al momento propendo per
l'autocostruzione radicale, ma si vedrà.

Stay tuned :-)
--
Falco Stellare

DeepVoid: www.deepvoid.it
DeepVoid's Log: www.deepvoidlog.com
Continua a leggere su narkive:
Loading...