Discussione:
Forare lavello fragranite per miscelatore
(troppo vecchio per rispondere)
I7460/VE
2007-06-02 11:59:35 UTC
Permalink
Ciao a tutti,


sto aspettando la consegna del lavello della cucina in fragranite.

Mi e' stato detto dal venditore che non arriva con il foro fatto e mi ha
detto che per fare il foro bisoga pichiettare sulla zona del foro centrale
che e' segnato di sotto.


Ora esistera' pure un modo per fare il foro?

-Pichiettare con un marteletto a punta da sopra verso sotto?
-Utilizzare ua fresa per legno (da sopra o da sotto dove e' segnato?
-Utilizzare una fresa HSS per ferro (da sopra o da sotto dove e' segnato?


Grazie per i consigli,non vorrei fare un danno visti i 320,00€ spesi.
--
73's
I7460/VE


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2007-06-02 12:14:10 UTC
Permalink
Post by I7460/VE
Ciao a tutti,
sto aspettando la consegna del lavello della cucina in fragranite.
Mi e' stato detto dal venditore che non arriva con il foro fatto e mi ha
detto che per fare il foro bisoga pichiettare sulla zona del foro centrale
che e' segnato di sotto.
Ora esistera' pure un modo per fare il foro?
La zona indicata dal venditore e' una area circolare a frattura
preder-
minata dove il materiale ha uno spessore molto piu' sottile che non nel
resto del lavello, lo stesso e' per i lavandini in fire-clay. con uno
scalpello piccolo ed appuntito e con colpetti di martello ben dosati
potrai praticare il foro per alloggiare il ribinetto miscelatore, agi-
rai da sopra e spezzerai i residui con una pinza/tenaglia e rifinirai
con raspa.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
momo
2007-06-02 12:19:48 UTC
Permalink
Post by I7460/VE
Ciao a tutti,
sto aspettando la consegna del lavello della cucina in fragranite.
Non ti so rispondere ma mi intrometto per fare una domanda.
Ma la fragranite è quella specie di plastica bianca?
Il mio dovrebbe essere di quel materiale (della franke) è tutto
finemente zigrinato e lo trovo scomodissimo da pulire.
Come lo pulite? io sono riuscito ad avere risultati decenti solo con la
gomma mastro lindo
Boiler
2007-06-02 12:33:15 UTC
Permalink
Post by momo
Non ti so rispondere ma mi intrometto per fare una domanda.
Ma la fragranite è quella specie di plastica bianca?
Il mio dovrebbe essere di quel materiale (della franke) è tutto
finemente zigrinato e lo trovo scomodissimo da pulire.
Come lo pulite?
Candeggina e olio di gomito!

Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
baudolino
2007-06-02 12:51:23 UTC
Permalink
Post by momo
Non ti so rispondere ma mi intrometto per fare una domanda.
Ma la fragranite è quella specie di plastica bianca?
Il mio dovrebbe essere di quel materiale (della franke) è tutto
finemente zigrinato e lo trovo scomodissimo da pulire.
Come lo pulite? io sono riuscito ad avere risultati decenti solo con
la gomma mastro lindo
Io ho un lavandino in fragranite della Franke, che reputo il migliore
acquisto tra tutti quelli fatti per la cucina. Non ho nesuna difficoltà a
pulirlo, addirittura quando voglio fare una pulizia a fondo uso del
detersivo in polvere (Vim) e una paglietta: mai un graffio. Per la normale
pulizia giornaliera, dopo aver lavato i piatti lo lavo con lo stesso
detersivo e con la spugnetta, asciugandolo con un normale panno-spugna.
Da quando ho il lavandino in fragranite non ho più quegli esaurimenti :-)
dovuti alla asciugatura del lavandino in acciaio, che ha la cattiva
abitudine di lasciare macchie e aloni se non perfettamente asciugato.

B
Marcello
2007-06-02 13:50:58 UTC
Permalink
Post by baudolino
Io ho un lavandino in fragranite della Franke, che reputo il migliore
acquisto tra tutti quelli fatti per la cucina.
idem
e mi associo per l'opinione del miglior acquisto nella cucina
Post by baudolino
Non ho nesuna difficoltà a
pulirlo,
anche io
ho sempre pulito con la spugna ancora piena di detersivo per i piatti
e non ho mai avuto bisogno di pulire con prodotti più aggressivi.
A dire il vero ho notato che lasciando piatti sporchi nel lavello fino
al giorno successivo eventuali macchie sulla fragranite tendono a
rimanere ma.... con il primo detersivo per i lavandini sotto mano ho
sempre risolto senza nessuna fatica.
Post by baudolino
..... paglietta: mai un graffio.
io invece sono riuscito a scalfire un pochettino il mio lavello.
Lavando diverse volte la piastra in ghisa dentro il lavello e
facendolo strofinare contro i bordi inavvertitamente... ho prodotto
una piccola scalfitura ma, vista la puntinatura della fragranite si
nota solo ad un'attenta ispezione da vicino.

Per quanto riguarda il foro per il rubinetto...
io l'ho fatto utilizzando una sega a tazza HFSS dalla parte inferiore.
C'è da dire che la fragranite è molto resistente ed alla fine del foro
la sega (acquistata solo per l'occasione per la modica cifra di una
ventina di euro) era oramai quasi senza più denti!

In ogni caso il foro in questo modo viene perfetto e non ha bisogno di
rifiniture e.... visto il prezzo del lavello non penso convenga
correre rischi con altre tecniche improvvisate.


Ciao

Marcello

-Catania-
Marco@Li
2007-06-02 15:06:39 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Marcello
rifiniture e.... visto il prezzo del lavello non penso convenga
correre rischi con altre tecniche improvvisate.
ma il preforo è fatto appositamente per essere aperto con scalpellino e
martello, non lo fanno subito perchè non sanno se sarà dx o sx, ma spendere
20 euro e tritare una fresa IMHO è assurdo :) fra l'altro rischiavi che il
calore ti facesse brutti scherzi di bruciacchiature....
Marcello
2007-06-03 13:17:29 UTC
Permalink
....spendere
20 euro e tritare una fresa IMHO è assurdo :) fra l'altro rischiavi che il
calore ti facesse brutti scherzi di bruciacchiature....
Mah....
io ho chiesto come procedere ad un mio amico che fa cucine in muratura
da oramai una decina di anni e....
per questi lavelli lui ha sempre fatto in questo modo


Ciao

Marcello

-Catania-
Marco@Li
2007-06-03 18:32:32 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by Marcello
....spendere
20 euro e tritare una fresa IMHO è assurdo :) fra l'altro rischiavi che il
calore ti facesse brutti scherzi di bruciacchiature....
Mah....
io ho chiesto come procedere ad un mio amico che fa cucine in muratura
da oramai una decina di anni e....
per questi lavelli lui ha sempre fatto in questo modo
in pratica brucia una tazza al widia ogni lavandino? LoL
Marcello
2007-06-04 07:52:35 UTC
Permalink
Post by ***@Li
in pratica brucia una tazza al widia ogni lavandino? LoL
si


Ciao

Marcello

-Catania-

Bernardo Rossi
2007-06-02 14:00:21 UTC
Permalink
On Sat, 02 Jun 2007 12:51:23 GMT, "baudolino"
Post by baudolino
Io ho un lavandino in fragranite della Franke
Fragranite e' un marchio della Franke, quindi non puo' essere di altri
produttori.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Marco@Li
2007-06-02 15:07:22 UTC
Permalink
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
Post by I7460/VE
Ciao a tutti,
scalpello da 1/1,5cm piatto mazzetta e da sopra colpisci deciso vedrai che
salta via a pezzetti in modo perfetto
Loading...