Discussione:
rimuovere i bulloni a troncamento
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Zini
2006-10-20 18:04:43 UTC
Permalink
Si chiamano cosi? quei bulloni che hanno un punto di rottura in modo da
spezzarsi una volta serrati e restare cosi` senza una testa afferrabile con
un qualsiasi utensile...

Come si fa a rimuoverli? escludendo puntino e martellate voglio dire.

Sono su un pezzo di plastica, quindi non posso saldarci una testa di
bullone...

Che faccio li trapano? oppure esiste una soluzione piu` furba che io non
conosco?

Paolo



--
Paolo Zini
jpquattro<at>libero.it
Bernardo Rossi
2006-10-20 18:30:40 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Come si fa a rimuoverli? escludendo puntino e martellate voglio dire.
Taglio con flessibile e li sviti con il cacciavite.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Paolo Zini
2006-10-20 18:36:25 UTC
Permalink
--
Paolo Zini
jpquattro<at>libero.it
Post by Bernardo Rossi
Post by Paolo Zini
Come si fa a rimuoverli? escludendo puntino e martellate voglio dire.
Taglio con flessibile e li sviti con il cacciavite.
Provato. fatto il taglio con il dremel. Non viene.

Paolo
felix.
2006-10-20 18:34:10 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Si chiamano cosi? quei bulloni che hanno un punto di rottura in modo da
spezzarsi una volta serrati e restare cosi` senza una testa afferrabile con
un qualsiasi utensile...
Conosco solo i dadi formati da una calotta sormontata dall'esagono
il tutto filettato, superato un certo momento torcente si spezza
la` parte esagonale e resta la semisfera che garantisce la tenuta,
limandola su due lati opposti devi creare la sede per l'aggancio
di una chiave fissa,
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Zini
2006-10-20 18:45:52 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Paolo Zini
Si chiamano cosi? quei bulloni che hanno un punto di rottura in modo da
spezzarsi una volta serrati e restare cosi` senza una testa afferrabile con
un qualsiasi utensile...
Conosco solo i dadi formati da una calotta sormontata dall'esagono
il tutto filettato, superato un certo momento torcente si spezza
la` parte esagonale e resta la semisfera che garantisce la tenuta,
limandola su due lati opposti devi creare la sede per l'aggancio
di una chiave fissa,
ciaofelix:-)
Si quelli.
Pero` i miei sono affogati in un pezzo di plastica e non c'e` spazio per
fargli la sede per la chiave...

Paolo
felix.
2006-10-20 18:54:13 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Post by felix.
Post by Paolo Zini
Si chiamano cosi? quei bulloni che hanno un punto di rottura in modo da
spezzarsi una volta serrati e restare cosi` senza una testa afferrabile
con
Post by felix.
Post by Paolo Zini
un qualsiasi utensile...
Conosco solo i dadi formati da una calotta sormontata dall'esagono
il tutto filettato, superato un certo momento torcente si spezza
la` parte esagonale e resta la semisfera che garantisce la tenuta,
limandola su due lati opposti devi creare la sede per l'aggancio
di una chiave fissa,
ciaofelix:-)
Si quelli.
Pero` i miei sono affogati in un pezzo di plastica e non c'e` spazio per
fargli la sede per la chiave...
Non so quanto siano grandi i tuoi, quelli che ho usato erano per-
di piu` in acciaio inox,(bloccavano le griglie di una recinzione)
ed erano accessibili anche ad una piccola smerigliatrice angolare,
se riesci a praticare due fori da 3 mm, con due chiodi di acciaio
da muratore potrai avere un punto di presa solido, e con l'aiuto di
WD40 potresti farcela.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-10-20 19:25:57 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Pero` i miei sono affogati in un pezzo di plastica e non c'e` spazio per
fargli la sede per la chiave...
Stavo per suggerire di limare i lati ma vedo che è già stato proposto e
prontamente bocciato.
Non hai detto il diametro, supponiamo siano M8, tanto per fare l'esempio.

Io comincerei a forare, perfettamente al centro la calotta semisferica con
una punta piccola.
Poi man mano allargo, allargo, allargo fino a quando la semisfera sarà
ridotta a prendere pochi filetti e si dovrebbe svitare.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2006-10-20 19:28:34 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Paolo Zini
Pero` i miei sono affogati in un pezzo di plastica e non c'e` spazio per
fargli la sede per la chiave...
Stavo per suggerire di limare i lati ma vedo che è già stato proposto e
prontamente bocciato.
Non hai detto il diametro, supponiamo siano M8, tanto per fare l'esempio.
Io comincerei a forare, perfettamente al centro la calotta semisferica con
una punta piccola.
Poi man mano allargo, allargo, allargo fino a quando la semisfera sarà
ridotta a prendere pochi filetti e si dovrebbe svitare.
Al centro della calotta semisferica c'e` la vite a vista! La calotta
in pratica e` un dado ....lissio...e bombato! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2006-10-20 19:34:13 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Non hai detto il diametro, supponiamo siano M8, tanto per fare l'esempio.
Io comincerei a forare, perfettamente al centro la calotta semisferica con
una punta piccola.
Poi man mano allargo, allargo, allargo fino a quando la semisfera sarà
ridotta a prendere pochi filetti e si dovrebbe svitare.
Al centro della calotta semisferica c'e` la vite a vista! La calotta
in pratica e` un dado ....lissio...e bombato! :-)
Meglio ancora, se parto perfettamente al centro arrivato ad allargare il
foro a diametro 8 la calotta/dado non avrà motivo per rimanere attaccata.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2006-10-20 19:52:36 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
Non hai detto il diametro, supponiamo siano M8, tanto per fare l'esempio.
Io comincerei a forare, perfettamente al centro la calotta semisferica con
una punta piccola.
Poi man mano allargo, allargo, allargo fino a quando la semisfera sarà
ridotta a prendere pochi filetti e si dovrebbe svitare.
Al centro della calotta semisferica c'e` la vite a vista! La calotta
in pratica e` un dado ....lissio...e bombato! :-)
Meglio ancora, se parto perfettamente al centro arrivato ad allargare il
foro a diametro 8 la calotta/dado non avrà motivo per rimanere attaccata.
Hai ragione distruggere la parte terminale della vite! :-)))
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2006-10-20 19:34:10 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Io comincerei a forare, perfettamente al centro la calotta semisferica con
una punta piccola.
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=NDE1OA
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pieffe
2006-10-21 08:06:39 UTC
Permalink
Post by felix.
Conosco solo i dadi formati da una calotta sormontata dall'esagono
il tutto filettato, superato un certo momento torcente si spezza
la` parte esagonale e resta la semisfera che garantisce la tenuta,
limandola su due lati opposti devi creare la sede per l'aggancio
di una chiave fissa,
ciaofelix:-)
Ci sono anche i bulloni, fatti nello stesso modo. A me è capitato dovendo
sostituire il gruppo bloccasterzo dell'auto: fori di diametro crescente in
centro alla testa fino a che è saltata via.
Paolo
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Boiler
2006-10-20 18:44:29 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Si chiamano cosi? quei bulloni che hanno un punto di rottura in modo da
spezzarsi una volta serrati e restare cosi` senza una testa afferrabile con
un qualsiasi utensile...
Come si fa a rimuoverli? escludendo puntino e martellate voglio dire.
Sono su un pezzo di plastica, quindi non posso saldarci una testa di
bullone...
Che faccio li trapano? oppure esiste una soluzione piu` furba che io non
conosco?
Buchino con il trapano ed estrattori sinistrorsi.
Loading Image...

Ciao boiler
Paolo Zini
2006-10-20 19:13:09 UTC
Permalink
Post by Boiler
Buchino con il trapano ed estrattori sinistrorsi.
http://img116.imageshack.us/img116/4079/f466660dj4.jpg
Mi sa che sia l'unica.
pero` gli estrattori sinistri costano e sono fragilissimi...

Paolo
Bernardo Rossi
2006-10-20 19:18:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
pero` gli estrattori sinistri costano e sono fragilissimi...
Li trovi anche dai polacchi e/o cinesi, pero' restano sempre
fragilissimi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Boiler
2006-10-20 19:20:23 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Post by Boiler
Buchino con il trapano ed estrattori sinistrorsi.
http://img116.imageshack.us/img116/4079/f466660dj4.jpg
Mi sa che sia l'unica.
pero` gli estrattori sinistri costano e sono fragilissimi...
Suvvia... 6 euro per quello piu' grosso (fino a viti del 24) mi pare
accettabile. Se poi compri spazzatura cinese, magari paghi ancora
meno.

Boiler
felix.
2006-10-20 19:33:01 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Post by Boiler
Buchino con il trapano ed estrattori sinistrorsi.
http://img116.imageshack.us/img116/4079/f466660dj4.jpg
Mi sa che sia l'unica.
pero` gli estrattori sinistri costano e sono fragilissimi...
Ma e' la prima in alto a destra?
http://www.gberardi.com/viti_sicurezza.htm
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felix.
2006-10-20 19:30:27 UTC
Permalink
Post by Boiler
Post by Paolo Zini
Si chiamano cosi? quei bulloni che hanno un punto di rottura in modo da
spezzarsi una volta serrati e restare cosi` senza una testa afferrabile con
un qualsiasi utensile...
Come si fa a rimuoverli? escludendo puntino e martellate voglio dire.
Sono su un pezzo di plastica, quindi non posso saldarci una testa di
bullone...
Che faccio li trapano? oppure esiste una soluzione piu` furba che io non
conosco?
Buchino con il trapano ed estrattori sinistrorsi.
http://img116.imageshack.us/img116/4079/f466660dj4.jpg
Forse non ho capito io ma l'estrattore cosa dovrebbe estrarre ....un
dado? :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Zini
2006-10-20 19:40:51 UTC
Permalink
Post by felix.
Forse non ho capito io ma l'estrattore cosa dovrebbe estrarre ....un
dado? :-)
Non conosci gli estrattori sinistri? detti anche maschi sinistri.
Sono dei maschi conici, con un filetto a molti principi a passo molto lungo.
se un bullone si rovina o si tronca nel foro filettato, ci si fa un foro al
centro, ci si pianta dentro il maschio sinistro della misura giusta che,
essendo conico, si incastra subito nel foro e permette di fare forza per
svitare il bullone traditore.
Il difetto e` che debbono essere di acciaio molto duro, di conseguenza sono
molto fragili, se il bullone non si arrende subito, spesso si spezzano,
lasciando il foro chiuso da un pezzo di acciaio durissimo...

Paolo
Boiler
2006-10-20 19:48:14 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Il difetto e` che debbono essere di acciaio molto duro, di conseguenza sono
molto fragili, se il bullone non si arrende subito, spesso si spezzano,
lasciando il foro chiuso da un pezzo di acciaio durissimo...
A questo punto si prende la punta in widia per metalli e ci si diverte
a cercare di rompere anche quella ;-PPPPP

Boiler
felix.
2006-10-20 19:50:56 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Post by felix.
Forse non ho capito io ma l'estrattore cosa dovrebbe estrarre ....un
dado? :-)
Non conosci gli estrattori sinistri? detti anche maschi sinistri.
Sono dei maschi conici, con un filetto a molti principi a passo molto lungo.
Si li conosco e ne ho uno, ma forse parliamo di due problemi
diversi io mi rifesisco a questo nella foto in basso, e non vedo
dove applicare l'estrattore se la vite spunta al centro della
"calotta" che in questo modello e` un "troco-cono" comunque forato al
centro.
ciaofelix:-)



Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=NDE1OQ
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Paolo Zini
2006-10-20 19:59:16 UTC
Permalink
Post by felix.
Si li conosco e ne ho uno, ma forse parliamo di due problemi
diversi io mi rifesisco a questo nella foto in basso, e non vedo
dove applicare l'estrattore se la vite spunta al centro della
"calotta" che in questo modello e` un "troco-cono" comunque forato al
centro.
ciaofelix:-)
No. Io sto parlando del suo duale: e` il bullone che perde la testa
esagonale e resta con una testa liscia, non il dado.
Rimane un bullone con la testa tonda, senza spigoli
Nel mio caso il dado e` usualmente sepolto in un punto irraggiungibile
(prima che me lo dici: ho provato a raggiungerlo, e` solidale con la
struttura)...

Paolo
felix.
2006-10-20 20:06:10 UTC
Permalink
Post by Paolo Zini
Post by felix.
Si li conosco e ne ho uno, ma forse parliamo di due problemi
diversi io mi rifesisco a questo nella foto in basso, e non vedo
dove applicare l'estrattore se la vite spunta al centro della
"calotta" che in questo modello e` un "troco-cono" comunque forato al
centro.
ciaofelix:-)
No. Io sto parlando del suo duale: e` il bullone che perde la testa
esagonale e resta con una testa liscia, non il dado.
Mai visti, adesso so che esistono anche quelli!
Post by Paolo Zini
Rimane un bullone con la testa tonda, senza spigoli
Nel mio caso il dado e` usualmente sepolto in un punto irraggiungibile
(prima che me lo dici: ho provato a raggiungerlo, e` solidale con la
struttura)...
Non resta che qualche punta per trapano....miracolosa! ciao!
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...