Discussione:
Pulire cromature bici
(troppo vecchio per rispondere)
infaman
2010-03-14 12:14:25 UTC
Permalink
Ciao, ieri al Trocathlon ho acquistato questa bici usata.
http://it.tinypic.com/r/4vfl7l/5
Stamattina gli ho dato una bella lavata ma vorrei sapere se è possibile,
e con cosa e in che modo, togliere quella specie di leggera "pelle
d'oca" sulle cromature dei parafanghi.
Ho a disposizione stracci e Sidol ma se serve altro lo compro.
Grazie mille!!!

Paolo
Luca Gava
2010-03-14 12:25:01 UTC
Permalink
Post by infaman
Ciao, ieri al Trocathlon ho acquistato questa bici usata.
http://it.tinypic.com/r/4vfl7l/5
Stamattina gli ho dato una bella lavata ma vorrei sapere se è possibile, e
con cosa e in che modo, togliere quella specie di leggera "pelle d'oca"
sulle cromature dei parafanghi.
Ho a disposizione stracci e Sidol ma se serve altro lo compro.
Grazie mille!!!
Paolo
Una "leggera" passata con uno straccio imbevuto sull'acido della btteria
auto.

Quindi "risciacquare" ABBONDANTEMENTE per bloccare la reazione chimica.

Funziona.

Ciao
infaman
2010-03-14 13:00:56 UTC
Permalink
Post by Luca Gava
Post by infaman
Ciao, ieri al Trocathlon ho acquistato questa bici usata.
http://it.tinypic.com/r/4vfl7l/5
Stamattina gli ho dato una bella lavata ma vorrei sapere se è possibile, e
con cosa e in che modo, togliere quella specie di leggera "pelle d'oca"
sulle cromature dei parafanghi.
Ho a disposizione stracci e Sidol ma se serve altro lo compro.
Grazie mille!!!
Paolo
Una "leggera" passata con uno straccio imbevuto sull'acido della btteria
auto.
Quindi "risciacquare" ABBONDANTEMENTE per bloccare la reazione chimica.
Funziona.
Ciao
Diluito o puro?
Siccome non ne ho in casa al momento leggendo in giro consigliano anche
l'utilizzo dello smacchiatore di ruggine dai tessuti, che si trova al
supermercato, ma da quanto leggo dovrebbe essere adico ortofosforico e
non acido solforico come quello delle batterie. Andrà bene lo stesso?
Penultimo
2010-03-14 13:10:23 UTC
Permalink
Dopo dura riflessione, infaman ha scritto :
cut
Post by infaman
Diluito o puro?
Siccome non ne ho in casa al momento leggendo in giro consigliano anche
l'utilizzo dello smacchiatore di ruggine dai tessuti, che si trova al
supermercato, ma da quanto leggo dovrebbe essere adico ortofosforico e non
acido solforico come quello delle batterie. Andrà bene lo stesso?
lana di ferro imbevuta di gasolio, senza premere passate leggere.
Luca Gava
2010-03-14 13:15:33 UTC
Permalink
Post by infaman
Post by Luca Gava
Post by infaman
Ciao, ieri al Trocathlon ho acquistato questa bici usata.
http://it.tinypic.com/r/4vfl7l/5
Stamattina gli ho dato una bella lavata ma vorrei sapere se è possibile,
e con cosa e in che modo, togliere quella specie di leggera "pelle
d'oca" sulle cromature dei parafanghi.
Ho a disposizione stracci e Sidol ma se serve altro lo compro.
Grazie mille!!!
Paolo
Una "leggera" passata con uno straccio imbevuto sull'acido della btteria
auto.
Quindi "risciacquare" ABBONDANTEMENTE per bloccare la reazione chimica.
Funziona.
Ciao
Diluito o puro?
Siccome non ne ho in casa al momento leggendo in giro consigliano anche
l'utilizzo dello smacchiatore di ruggine dai tessuti, che si trova al
supermercato, ma da quanto leggo dovrebbe essere adico ortofosforico e non
acido solforico come quello delle batterie. Andrà bene lo stesso?
Io usavo quello delle vecchie batterie esauste che non buttavo...

Certamente era sporco e (forse) anche diluito dai svariati rabbocchi avuti
dalla batteria nella sua vita...

Comunque funzionava.... sulle cromatire dei cerchioni e dei manubri...

Invece sulle ganascie freno... che erano "zincate"... le portava a "ferro
puro" e arrugginivano in poche ore!

P§er il resto non ne ho idea.

Ciao.

Continua a leggere su narkive:
Loading...