Discussione:
Cemento dietro piastrelle: come lo tolgo???
(troppo vecchio per rispondere)
Luca
2007-01-24 17:59:50 UTC
Permalink
... avevo già scritto attaccandomi ad un thread vecchiotto ed evidentemente
è passato inosservato. Rifo:

Ho tolto le piastrelle dalla parete "attrezzata" della cucina. Ero convinto
che avrei dovuto come minimo rifare l'intonaco, ed invece ho scoperto che
l'intonaco sotto alla parte piastrellata è **perfetto**! Liscio liscio e in
piano! Il solo problema adesso è: come tolgo i residui di cemento usato per
incollare le piastrelle (suppongo sia cemento!) senza disintegrare anche lo
strato di intonaco? Le piastrelle sono venute via abbastanza bene... devo
solo levare quell'accidenti di cemento. Aiutoooo :-)

Per vedere di cosa sto parlando: questa è la foto:

Loading Image...

Le "macchie" grigio più scuro sono quelle che dovrei togliere.

Con molta pazienza usando una spatola rigida viene via, però mi si consuma
una spatola ogni "macchia" ... ci deve essere una soluzione più efficace
:-)
felix.
2007-01-24 19:14:44 UTC
Permalink
.... avevo già scritto attaccandomi ad un thread vecchiotto ed evidentemente
Ho tolto le piastrelle dalla parete "attrezzata" della cucina. Ero convinto
che avrei dovuto come minimo rifare l'intonaco, ed invece ho scoperto che
l'intonaco sotto alla parte piastrellata è **perfetto**! Liscio liscio e in
piano! Il solo problema adesso è: come tolgo i residui di cemento usato per
incollare le piastrelle (suppongo sia cemento!)
Colla direi.

senza disintegrare anche lo
strato di intonaco?
Visto che l'adesivita' era pessima presumo che se usi una spatola
dura come scalpello, con un bassissimo angolo di incidenza riuscirai
con copetti di masrtello ad asportarla facilmente, se devi
ripiastrellare qualche buco non sara' un problema come pure se devi
intonacare un po.
Puoi provare con il raschiaintonaco ma sara' una faticaccia specie
se come ho supposto si tratta di colla.
Le "macchie" grigio più scuro sono quelle che dovrei togliere.
Con molta pazienza usando una spatola rigida viene via, però mi si consuma
una spatola ogni "macchia" ... ci deve essere una soluzione più efficace
:-)
Allora usa uno scalpello a punta larga!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
pol_news
2007-01-24 20:11:20 UTC
Permalink
:-) Allora usa uno scalpello a punta larga!
si io ne ho preso uno con punta piatta larga 5 cm, ha funzionato
egregiamente per le piastrelle
Salicilico
2007-01-24 20:57:32 UTC
Permalink
Post by felix.
Visto che l'adesivita' era pessima
Infatti c'è da chiedersi come mai erano attaccate così blandamente ed il
bello è che stavano lì, al loro posto.
Però non tutti i mali vengono per nuocere.
Ciao
felix.
2007-01-24 21:11:44 UTC
Permalink
Post by Salicilico
Post by felix.
Visto che l'adesivita' era pessima
Infatti c'è da chiedersi come mai erano attaccate così blandamente ed il
bello è che stavano lì, al loro posto.
Semplicemente per contrasto esercitato dal fugante!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca
2007-01-25 00:03:25 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in
Post by felix.
Post by Salicilico
Infatti c'è da chiedersi come mai erano attaccate così blandamente ed
il bello è che stavano lì, al loro posto.
Semplicemente per contrasto esercitato dal fugante!
Beh ... stavano al loro posto per modo di dire: le prime due "colonne" le
ho staccate a mani nude ;-)
Luca
2007-01-25 00:02:33 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in
Post by felix.
Liscio liscio e in piano! Il solo problema adesso è: come tolgo i
residui di cemento usato per incollare le piastrelle (suppongo sia
cemento!)
Colla direi.
Eheheh per essere colla somiglia tantissimo al cemento, comunque come
dicevo sui materiali edili sono ignorante :-)
Post by felix.
Puoi provare con il raschiaintonaco ma sara' una faticaccia
... cosa intendi con "raschiaintonaco" ?
Post by felix.
Allora usa uno scalpello a punta larga!
Eh ho paura di far danni, dato che l'angolo della punta è molto grande, ma
farò così...
felix.
2007-01-25 11:06:21 UTC
Permalink
Post by Luca
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in
Post by felix.
Liscio liscio e in piano! Il solo problema adesso è: come tolgo i
residui di cemento usato per incollare le piastrelle (suppongo sia
cemento!)
Colla direi.
Eheheh per essere colla somiglia tantissimo al cemento, comunque come
dicevo sui materiali edili sono ignorante :-)
Se si tratta di cemento usa una levigatrice orbitale o neglio
ancora quelle a nastro con grana molto grossa!
Post by Luca
Post by felix.
Puoi provare con il raschiaintonaco ma sara' una faticaccia
.... cosa intendi con "raschiaintonaco" ?
http://www.kapriol.biz/swf_kapriol/index_mod.html
pag 47/48

ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca
2007-01-25 19:04:49 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in data
Post by felix.
Post by Luca
Post by felix.
Colla direi.
Eheheh per essere colla somiglia tantissimo al cemento, comunque come
dicevo sui materiali edili sono ignorante :-)
Se si tratta di cemento usa una levigatrice orbitale o neglio
ancora quelle a nastro con grana molto grossa!
A me sembra proprio cemento... è grigio, granuloso, quando lo gratti via
diventa polvere... se poi è così anche la colla, questo io non lo so... ma
sono abituato ad associare l'idea di "colla" a sostanze con tutt'altro
aspetto.

... sarebbe la scusa per comprare la levigatrice a nastro, che mi manca
alla collezione di attrezzi :D
felix.
2007-01-25 21:53:12 UTC
Permalink
Post by Luca
A me sembra proprio cemento... è grigio, granuloso, quando lo gratti via
diventa polvere... se poi è così anche la colla, questo io non lo so... ma
sono abituato ad associare l'idea di "colla" a sostanze con tutt'altro
aspetto.
Appiccicoso immagino!...La colla per piastrelle una volta indurita
sembra cemento! :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca
2007-01-25 23:30:08 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su felix. che ha violato la prima direttiva in
Post by felix.
Post by Luca
A me sembra proprio cemento... è grigio, granuloso, quando lo gratti
via diventa polvere... se poi è così anche la colla, questo io non lo
so... ma sono abituato ad associare l'idea di "colla" a sostanze con
tutt'altro aspetto.
Appiccicoso immagino!...
ROTFL... eh si... :-)
Post by felix.
La colla per piastrelle una volta indurita sembra cemento! :-)
Ok ok cedo alla violenza :-))) e vado a comprare la levigatrice a nastro
:-)

Tonino
2007-01-24 19:25:03 UTC
Permalink
Post by Luca
... avevo già scritto attaccandomi ad un thread vecchiotto ed
evidentemente
Ho tolto le piastrelle dalla parete "attrezzata" della cucina. Ero convinto
che avrei dovuto come minimo rifare l'intonaco, ed invece ho scoperto che
l'intonaco sotto alla parte piastrellata è **perfetto**! Liscio liscio e in
piano! Il solo problema adesso è: come tolgo i residui di cemento usato per
incollare le piastrelle (suppongo sia cemento!) senza disintegrare anche lo
strato di intonaco? Le piastrelle sono venute via abbastanza bene... devo
solo levare quell'accidenti di cemento. Aiutoooo :-)
http://lbw.axe-man.org/lavori/muro.jpg
Le "macchie" grigio più scuro sono quelle che dovrei togliere.
Con molta pazienza usando una spatola rigida viene via, però mi si consuma
una spatola ogni "macchia" ... ci deve essere una soluzione più efficace
Devi provare con una paletta di acciaio (quelle che si usano per tappare i
buchi nelle pareti) e martello di gomma, colpo deciso a taglio.
Alternativa 1) flex piccolo(ma tanta polvere)
Alternativa 2) Picozza a taglio.
Alternativa 3) Esplosivo. (Ma dico alternativa tre)
Saluti.
Luca
2007-01-25 00:06:08 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Tonino che ha violato la prima direttiva in
Post by Tonino
Alternativa 3) Esplosivo. (Ma dico alternativa tre)
LOL... hem.... peraltro sarebbe l'alternativa su cui ho più competenza :P
:P :P
Andy
2007-01-24 22:30:41 UTC
Permalink
Post by Luca
Ho tolto le piastrelle dalla parete "attrezzata" della cucina. Ero convinto
che avrei dovuto come minimo rifare l'intonaco, ed invece ho scoperto che
l'intonaco sotto alla parte piastrellata è **perfetto**! Liscio liscio e in
piano! Il solo problema adesso è: come tolgo i residui di cemento usato per
incollare le piastrelle (suppongo sia cemento!) senza disintegrare anche lo
strato di intonaco? Le piastrelle sono venute via abbastanza bene... devo
solo levare quell'accidenti di cemento. Aiutoooo :-)
http://lbw.axe-man.org/lavori/muro.jpg
Le "macchie" grigio più scuro sono quelle che dovrei togliere.
Con molta pazienza usando una spatola rigida viene via, però mi si consuma
una spatola ogni "macchia" ... ci deve essere una soluzione più efficace
:-)
il tagliente di una pialla o un listello largo di metallo affilato...va
bene anche una spatola tagliata in modo che non fletta.
Se non sbaglio il muro e' fatto di pannelli di gesso, se e' cosi passaci
un primer prima di mettere le nuove maioliche.
Luca
2007-01-25 00:08:38 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Andy che ha violato la prima direttiva in data
Post by Andy
il tagliente di una pialla o un listello largo di metallo
affilato...va bene anche una spatola tagliata in modo che non fletta.
La spatola si consuma... ho provato! Ma il tagliente di una pialla mi
ispira... ci devo provare :-)
Post by Andy
Se non sbaglio il muro e' fatto di pannelli di gesso, se e' cosi
passaci un primer prima di mettere le nuove maioliche.
Pannelli di gesso? No, è un muro "normale"... almeno... così pare :-)
Andy
2007-01-25 09:57:32 UTC
Permalink
Post by Luca
Post by Andy
Se non sbaglio il muro e' fatto di pannelli di gesso, se e' cosi
passaci un primer prima di mettere le nuove maioliche.
Pannelli di gesso? No, è un muro "normale"... almeno... così pare :-)
scusa Luca...mi sembrava che fosse gesso quello sotto il collante
:p
Luca
2007-01-25 19:09:44 UTC
Permalink
Sulu! Fuoco coi phaser su Andy che ha violato la prima direttiva in data
Post by Andy
Post by Luca
Pannelli di gesso? No, è un muro "normale"... almeno... così pare :-)
scusa Luca...mi sembrava che fosse gesso quello sotto il collante
E' quasi come il resto del muro: uno strato di qualche mm di "roba" bianca
(stabilitura?), un centimetro e passa di "roba" grigia (malta?) e sotto
mattoni...

Ho detto quasi perchè sul resto del muro ci sono anche altri 12 o 13 stradi
misti di vernice e tempera ... ghhh!!!
Loading...