Discussione:
Malta per muretto di mattoni e altro
(troppo vecchio per rispondere)
David
2013-06-13 10:01:09 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca in rete e come sempre ho trovato
tutto e il suo contrario. Devo fare un piccolo muretto di mattoni forati
(che rimarrà senza intonaco), chiudere qualche buco in un muro e fissare due
zanche per una mensola, che tipo di malta ci vuole? Solo sabbia e cemento o
con aggiunta di calce?
Grazie per l'aiuto, David.
ishka
2013-06-13 10:25:25 UTC
Permalink
Post by David
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca in rete e come sempre ho trovato
tutto e il suo contrario. Devo fare un piccolo muretto di mattoni forati
(che rimarrà senza intonaco), chiudere qualche buco in un muro e fissare due
zanche per una mensola, che tipo di malta ci vuole? Solo sabbia e cemento o
con aggiunta di calce?
Grazie per l'aiuto, David.
mattoni forati?

ma e' un tramezzo o un muro esterno
David
2013-06-13 12:38:35 UTC
Permalink
Post by ishka
mattoni forati?
ma e' un tramezzo o un muro esterno
Un muretto basso basso (tre file di forati)
David.
ishka
2013-06-13 22:41:51 UTC
Permalink
Post by David
Post by ishka
mattoni forati?
ma e' un tramezzo o un muro esterno
Un muretto basso basso (tre file di forati)
David.
vedo che di risposte ce ne sono tante.... cosa potrei aggiungere

personalmente userei un mattone pieno con malta classica e non bastarda


il foratino ti fa impiegare piu' malta in testa, se poi usi la bastarda
finisce che lo riempi con l'impasto , tanto vale farlo in cemento armato
ed amen :-D
Fabbrogiovanni
2013-06-13 10:40:07 UTC
Permalink
Post by David
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca in rete e come sempre ho trovato
tutto e il suo contrario. Devo fare un piccolo muretto di mattoni forati
(che rimarrà senza intonaco), chiudere qualche buco in un muro e fissare
due zanche per una mensola, che tipo di malta ci vuole? Solo sabbia e
cemento o con aggiunta di calce?
Detto senza intenzione di offendere, se sei costretto a chiedere che tipo di
malta serve che speranze hai di tirar su un muretto che stia insieme e che
non sia un obbrobrio? :-)
E "senza intonaco" vuol proprio dire che tutte le vergogne rimarranno alla
vista di amici e parenti.

Però non sarò io a spegnere i tuoi giovanili entusiasmi, sbagliando si
impara.
Per fare muro e per tappare i buchi va bene la malta bastarda
(sabbia+cemento+calce).
Per murare le zanche invece sarebbe meglio (ma non strettamente
indispensabile) malta di sabbia e cemento.
--
Fabbrogiovanni
Bernardo Rossi
2013-06-13 12:20:14 UTC
Permalink
On Thu, 13 Jun 2013 12:40:07 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Per fare muro e per tappare i buchi va bene la malta bastarda
E prima che venga a chiederci le dosi degli ingredienti, gli diciamo
pure che la trova preconfezionata in sacchi dai rivenditori di roba
per edilizia.
Basta aggiungere acqua e mescolare.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
David
2013-06-13 12:37:26 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
E prima che venga a chiederci le dosi degli ingredienti, gli diciamo
pure che la trova preconfezionata in sacchi dai rivenditori di roba
per edilizia.
Basta aggiungere acqua e mescolare.
Di questo ero a conoscenza, chiedevo per sapere cosa ordinare al negozio e
non fare figure "barbine"
David.
Bernardo Rossi
2013-06-13 12:52:45 UTC
Permalink
On Thu, 13 Jun 2013 14:37:26 +0200, "David"
Post by David
Di questo ero a conoscenza, chiedevo per sapere cosa ordinare al negozio e
non fare figure "barbine"
Ottimo, vai e torna vincitore.
Visto che vai a fare la spesa, aggiungi anche la cazzuola ed il
secchio.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
David
2013-06-13 13:28:12 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Ottimo, vai e torna vincitore.
Visto che vai a fare la spesa, aggiungi anche la cazzuola ed il
secchio.
Quelli ci sono già........
David
2013-06-13 12:36:35 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Detto senza intenzione di offendere, se sei costretto a chiedere che tipo
di malta serve che speranze hai di tirar su un muretto che stia insieme e
che non sia un obbrobrio? :-)
E "senza intonaco" vuol proprio dire che tutte le vergogne rimarranno alla
vista di amici e parenti.
E' un muretto basso che non è in vista di amici e parenti. Anche se ho
chiesto lumi sono in grado di farlo e poi verrà successivamente rivestito da
chi sa fare il suo
Post by Fabbrogiovanni
Però non sarò io a spegnere i tuoi giovanili entusiasmi, sbagliando si
impara.
Per fare muro e per tappare i buchi va bene la malta bastarda
(sabbia+cemento+calce).
Per murare le zanche invece sarebbe meglio (ma non strettamente
indispensabile) malta di sabbia e cemento.
E' proprio per imparare che si chiede, in verità molti anni fa lavorai per
un periodo con un muratore ma sono veramente tanti anni fa......
David
Fabbrogiovanni
2013-06-14 08:43:30 UTC
Permalink
Post by David
Post by Fabbrogiovanni
Però non sarò io a spegnere i tuoi giovanili entusiasmi, sbagliando si
impara.
E' proprio per imparare che si chiede, in verità molti anni fa lavorai per
un periodo con un muratore ma sono veramente tanti anni fa......
Se tu avessi detto subito di aver già preso in mano la cazzuola non avrei
espresso dubbi sulla riuscita dell'opera:-)
--
Fabbrogiovanni
Speck
2013-06-13 13:24:55 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Detto senza intenzione di offendere, se sei costretto a chiedere che tipo di
malta serve che speranze hai di tirar su un muretto che stia insieme e che
non sia un obbrobrio? :-)
'speta 'speta 'speta?! sul niusgrup del faidate un suo frequentatore
emerito sostiene che un muretto di tre, dicesi tre, file di mattoni
non puo' venire decentemente alla prima. Ho capito bene? ;)
--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
David
2013-06-13 13:30:03 UTC
Permalink
Post by Speck
'speta 'speta 'speta?! sul niusgrup del faidate un suo frequentatore
emerito sostiene che un muretto di tre, dicesi tre, file di mattoni
non puo' venire decentemente alla prima. Ho capito bene? ;)
Grazie per il sostegno morale.............. sarà che il Fabbro quando sente
parlare di materiali diversi dal metallo sragiona un pò!!!!!!! Ma lo perdono
anche se è un pò troppo unicista.
David.
Fabbrogiovanni
2013-06-13 13:44:36 UTC
Permalink
Post by David
Grazie per il sostegno morale.............. sarà che il Fabbro quando
sente parlare di materiali diversi dal metallo sragiona un pò!!!!!!! Ma lo
perdono anche se è un pò troppo unicista.
Ho appena scritto che il nostro giudizio sarà imparziale e diplomatico.
E' stato un attimo di debolezza, cancella il diplomatico, sarà un giudizio
imparziale ma draconiano.
--
Fabbrogiovanni
felix...
2013-06-13 18:41:09 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by David
Grazie per il sostegno morale.............. sarà che il Fabbro quando
sente parlare di materiali diversi dal metallo sragiona un pò!!!!!!! Ma lo
perdono anche se è un pò troppo unicista.
Ho appena scritto che il nostro giudizio sarà imparziale e diplomatico.
E' stato un attimo di debolezza, cancella il diplomatico, sarà un giudizio
imparziale ma draconiano.
Pure "unicista"...LOL oggi è proprio la tua giornata! :-))
--
Noi italiani aspiriamo alla democrazia per trasformarla in anarchia,
ma in cuor nostro da bravi irresponsabili sognamo la dittatura.



questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2013-06-13 18:56:14 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Ho appena scritto che il nostro giudizio sarà imparziale e diplomatico.
E' stato un attimo di debolezza, cancella il diplomatico, sarà un giudizio
imparziale ma draconiano.
Pure "unicista"...LOL oggi è proprio la tua giornata! :-))
Anche a Galileo abbiamo garantito un equo e giusto processo:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2013-06-13 13:42:01 UTC
Permalink
Post by Speck
Post by Fabbrogiovanni
Detto senza intenzione di offendere, se sei costretto a chiedere che tipo di
malta serve che speranze hai di tirar su un muretto che stia insieme e che
non sia un obbrobrio? :-)
'speta 'speta 'speta?! sul niusgrup del faidate un suo frequentatore
emerito sostiene che un muretto di tre, dicesi tre, file di mattoni
non puo' venire decentemente alla prima. Ho capito bene? ;)
Mettiamo i puntini sulle i :-)

Quando ho risposto disponevo dei seguenti dati:
"Devo fare un piccolo muretto di mattoni forati"
Che sono solo tre, dicesi TRE file, è stato detto dopo.

Oltre a questo vogliamo prendere in considerazione il tipo di "mattoni
forati" ?
Concordi che fra poroton da 24 di larghezza e forati da 24 x 24 x 8 c'è una
differenza sostanziale nell'uso da parte di un inesperto?

Concluderei parlando della decenza.
Concordi che è una caratteristica molto soggettiva, a volte basta la
soddisfazione di ammirare il risultato pensando "è bellissimo perchè l'ho
fatto io" :-)

Restiamo comunque in attesa che David ci sottoponga un dettagliato reportage
fotografico, promettiamo di esprimere un giudizio imparziale e, per quanto
possibile, anche diplomatico.
--
Fabbrogiovanni
Abruzzese
2013-06-13 11:15:01 UTC
Permalink
Post by David
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca in rete e come sempre ho trovato
tutto e il suo contrario. Devo fare un piccolo muretto di mattoni forati
(che rimarrà senza intonaco), chiudere qualche buco in un muro e fissare
due zanche per una mensola, che tipo di malta ci vuole? Solo sabbia e
cemento o con aggiunta di calce?
Grazie per l'aiuto, David.
è uguale ma visto che non te ne intendi mettici la calce così attacca meglio
David
2013-06-13 12:38:56 UTC
Permalink
Post by Abruzzese
è uguale ma visto che non te ne intendi mettici la calce così attacca meglio
OK. Grazie anche a te.
David.
Apteryx
2013-06-13 14:31:05 UTC
Permalink
Post by Abruzzese
è uguale ma visto che non te ne intendi mettici la calce così attacca meglio
beh non è proprio uguale, l'aggiunta di calce rallenta la rpesa della malta

tecnica peraltro molto in voga fra le maestranze (perché una lenta presa
permette di correggere piccoli errori, fuori piombo ecc9 e da sconsigliare
assolutamente nei muri portanti
jap
2013-06-14 06:58:07 UTC
Permalink
Il 13/06/2013 16:31, Apteryx ha scritto:>
Post by Apteryx
Post by Abruzzese
è uguale ma visto che non te ne intendi mettici la calce così attacca meglio
beh non è proprio uguale, l'aggiunta di calce rallenta la rpesa della malta
tecnica peraltro molto in voga fra le maestranze (perché una lenta presa
permette di correggere piccoli errori, fuori piombo ecc9 e da
sconsigliare assolutamente nei muri portanti
Non diciamo asinate, dipende, ho appena fatto dei lavori di
consolidamento antisismico (chiuso aperture, ripristinato muri
originari) su un edifico con muri in pietra e calce di metà '800,
progetto e calcoli di un ingegnere, i tamponamenti sono stati fatti con
mattoni pieni e calce idraulica NHL 3.5.
Ovviamente sono muri spessi 70 cm.

Attenzione, quella che normalmente i muratori addizionano al cemento da
intonaco non è vera calce idraulica.
Apteryx
2013-06-14 14:01:59 UTC
Permalink
"jap" ha scritto nel messaggio
Non diciamo asinate, dipende, ho appena fatto dei lavori di consolidamento
antisismico (chiuso aperture, ripristinato muri originari) su un edifico
con muri in pietra e calce di metà '800, progetto e calcoli di un
ingegnere, i tamponamenti sono stati fatti con mattoni pieni e calce
idraulica NHL 3.5.
Ovviamente sono muri spessi 70 cm.
L'asino sarai te, e per tanti motivi te ne dico solo alcuni

parli di tamponamenti e forse invece sono muri portanti

si sta parlando di malte cementizie nelle quali la calce non va aggiunta (è
un
obbligo di legge, che poi si faccia e magari vi si aggiunga anche
pozzolana son altri discorsi)

è altamente probabile che te abbia utilzzato una malta a base di calce e
basta (se non addirittura una del tipo premiscelato)

quindi somari tutti, voi ingegnere compreso, e te su tutti perché non sai
manco di che cazzo stai parlando
Abruzzese
2013-06-15 05:25:08 UTC
Permalink
Post by Apteryx
"jap" ha scritto nel messaggio
Post by jap
Non diciamo asinate, dipende, ho appena fatto dei lavori di
consolidamento
antisismico (chiuso aperture, ripristinato muri originari) su un edifico
con muri in pietra e calce di metà '800, progetto e calcoli di un
ingegnere, i tamponamenti sono stati fatti con mattoni pieni e calce
idraulica NHL 3.5.
Ovviamente sono muri spessi 70 cm.
L'asino sarai te, e per tanti motivi te ne dico solo alcuni
parli di tamponamenti e forse invece sono muri portanti
si sta parlando di malte cementizie nelle quali la calce non va aggiunta (è
un
obbligo di legge, che poi si faccia e magari vi si aggiunga anche
tecnicamente si chiama malta bastarda.
occorre distinguere tra chi la usa al posto del cemento e chi invece solo
per ingrassare il cemento e renderlo più lavorabile.
per la seconda ipotesi a stagionatura finita non vi sono grosse differenze
ed in una casa dell'800 non credo peggiori la situazione
Apteryx
2013-06-15 13:59:04 UTC
Permalink
"Abruzzese" ha scritto nel messaggio
Post by Abruzzese
in una casa dell'800 non credo peggiori la situazione
in una casa dell'800 molto probabilmente il pietrame è legato con sola malta
di calce in tal caso murarci con malta cementizia o bastarda è peggiorativo
ma concordo la situazione peggiora di pochissimi

come hai avuto modo di vedere si tratta di un coglione presuntuoso che crede
di sapere tutto lui...

e guarda alla fine glielo concedo pure ma impari a spiegarsi altrimeti fa
solo la figura dell'idiota...
Abruzzese
2013-06-15 19:58:26 UTC
Permalink
Post by Apteryx
"Abruzzese" ha scritto nel messaggio
Post by Abruzzese
in una casa dell'800 non credo peggiori la situazione
in una casa dell'800 molto probabilmente il pietrame è legato con sola
malta di calce in tal caso murarci con malta cementizia o bastarda è
peggiorativo ma concordo la situazione peggiora di pochissimi
come hai avuto modo di vedere si tratta di un coglione presuntuoso che
crede di sapere tutto lui...
e guarda alla fine glielo concedo pure ma impari a spiegarsi altrimeti fa
solo la figura dell'idiota...
scusa è rivolto a me il coglione?
se si vallo a dire a tua sorella
impara a fare il muratore prima di insultare il prossimo.
non capisci nulla di malte e vuoi fare il sapientone.
in una casa con pietre legate con pozzolana e calce usare cementi ultra
resistenti non migliora la resistenza delle altre malte usate in passato
tant'è che da progetto sono in molti a rifare i rinzaffi con sabbia lavata e
calce a progetto approvato da genio civile e soprintendenza.
Quindi la calce si usa e non è certo vietata.
Poi uno usa il 4,25, l'ho fatto pure io, ma è un cemento ugaule agli altri a
stagionatura ultimata
jap
2013-06-15 11:00:13 UTC
Permalink
Il 14/06/2013 16:01, Apteryx ha scritto:>
Post by Apteryx
è altamente probabile che te abbia utilzzato una malta a base di calce e
basta (se non addirittura una del tipo premiscelato)
è sicuro invece che non sai leggere, ho scritto "calce idraulica NHL 3.5
questa per l'esattezza:

http://www.tassullo.it/cms-01.00/articolo.asp?idcms=581
Post by Apteryx
quindi somari tutti, voi ingegnere compreso, e te su tutti perché non sai
manco di che cazzo stai parlando
coglionazzo, sono muri portanti in pietre e calce, i tamponamenti e le
ricostruzioni di tali muri vanno fatti con materiali omogenei
all'originale, in modo da avere lo steso comportamento statico e
dinamico, quindi mattoni pieni e calce idraulica naturale e mattoni in
cotto pieni.
Non cemento o peggio cemento armato.
A seguire poi rinforzi strutturali con tiranti e chiavi in acciaio
opportunamente dimensionati e posati.
Apteryx
2013-06-15 13:54:32 UTC
Permalink
"jap" ha scritto
Post by Apteryx
quindi somari tutti, voi ingegnere compreso, e te su tutti perché non sai
manco di che cazzo stai parlando
coglionazzo, sono muri portanti in pietre e calce, i tamponamenti e le
ricostruzioni di tali muri vanno fatti con materiali omogenei
all'originale, in modo da avere lo steso comportamento statico e
dinamico, quindi mattoni pieni e calce idraulica naturale e mattoni in
cotto pieni.
Non cemento o peggio cemento armato.
A seguire poi rinforzi strutturali con tiranti e chiavi in acciaio
opportunamente dimensionati e posati.

COGLIONE!

GRAN COGLIONE!

scrivi e ti contraddici

e ripeto non sai manco di che cazzo stai parlando, scrivi di malta bastarda
e porti come esempio malta di calce, parli di tamponamenti e si tratat di
riprese di muri portanti

ma vaffanculo!

COGLIONE!
jap
2013-06-15 14:03:25 UTC
Permalink
Post by Apteryx
scrivi di malta bastarda
dove ? Prego evidenzia dove ho mai scritto "malta bastarda", ho sempre
scritto "calce idraulica naturale".


fa incazzare fare figure di merda eh ?
Abruzzese
2013-06-15 19:59:49 UTC
Permalink
Post by jap
Il 14/06/2013 16:01, Apteryx ha scritto:>
Post by Apteryx
è altamente probabile che te abbia utilzzato una malta a base di calce e
basta (se non addirittura una del tipo premiscelato)
è sicuro invece che non sai leggere, ho scritto "calce idraulica NHL 3.5
http://www.tassullo.it/cms-01.00/articolo.asp?idcms=581
Post by Apteryx
quindi somari tutti, voi ingegnere compreso, e te su tutti perché non sai
manco di che cazzo stai parlando
coglionazzo, sono muri portanti in pietre e calce, i tamponamenti e le
ricostruzioni di tali muri vanno fatti con materiali omogenei
bravo jap.
è quello che dicono i tecnici

jap
2013-06-15 11:07:45 UTC
Permalink
Il 14/06/2013 16:01, Apteryx ha scritto:>
Post by Apteryx
è altamente probabile che te abbia utilzzato una malta a base di calce e
basta (se non addirittura una del tipo premiscelato)
Cosa sia probabile lascialo dire ma me che la calce l'ho comperata, ciò
che è sicuro invece che non sai leggere, ho scritto "calce idraulica NHL 3.5
questa per l'esattezza:

http://www.tassullo.it/cms-01.00/articolo.asp?idcms=581
Post by Apteryx
quindi somari tutti, voi ingegnere compreso, e te su tutti perché non sai
manco di che cazzo stai parlando
coglionazzo, sono muri portanti in pietre e calce, spessi da 0,7 a 1 mt.
I tamponamenti e le ricostruzioni di tali muri vanno fatti con materiali
omogenei all'originale, in modo da avere lo steso comportamento statico
e dinamico, quindi mattoni pieni e calce idraulica naturale e mattoni in
cotto pieni. ed un abile e certosino lavoro di "scuci e cuci" non
cemento o peggio cemento armato.
Di interventi su edifici storici che hanno solo peggiorato la situazione
ne sono stati fatti a bizzeffe negli anni passati dai maniaci del CA
sempre e comunque.


leggi un po che ti fa bene:
http://www.kimia.it/default/documents/capitolati/IT_SK52.pdf



A seguire poi rinforzi strutturali con tiranti e chiavi in acciaio
opportunamente dimensionati e posati.
Abruzzese
2013-06-14 12:53:57 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Abruzzese
è uguale ma visto che non te ne intendi mettici la calce così attacca meglio
beh non è proprio uguale, l'aggiunta di calce rallenta la rpesa della malta
tecnica peraltro molto in voga fra le maestranze (perché una lenta presa
permette di correggere piccoli errori, fuori piombo ecc9 e da sconsigliare
assolutamente nei muri portanti
e tu fai un muro portante con i forati?
AH AH AH
Fabbrogiovanni
2013-06-14 13:32:12 UTC
Permalink
Post by Abruzzese
e tu fai un muro portante con i forati?
AH AH AH
Ti pare bello ridere di casa mia?:-)
I muri portanti sono tutti fatti con mattoni forati.
Di cemento armato ci sono solo le scale e le gronde.
--
Fabbrogiovanni
Apteryx
2013-06-14 13:53:58 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto
Post by Fabbrogiovanni
Ti pare bello ridere di casa mia?:-)
I muri portanti sono tutti fatti con mattoni forati.
Di cemento armato ci sono solo le scale e le gronde.
è altamente probabile che "forati" vengano chiamati dei blocchi in laterizio
con percentuale ridotta di foratura. tali blocchi possono tranquillamente
avere impighi strutturali, se poi ci si trova nel nord magari in emilia, il
blocco portante forato non è poi così tanto diverso dal forato utilizzato
per i tamponamenti
Fabbrogiovanni
2013-06-14 16:23:07 UTC
Permalink
Post by Apteryx
"Fabbrogiovanni" ha scritto
Post by Fabbrogiovanni
Ti pare bello ridere di casa mia?:-)
I muri portanti sono tutti fatti con mattoni forati.
Di cemento armato ci sono solo le scale e le gronde.
è altamente probabile che "forati" vengano chiamati dei blocchi in
laterizio con percentuale ridotta di foratura. tali blocchi possono
tranquillamente avere impighi strutturali, se poi ci si trova nel nord
magari in emilia, il blocco portante forato non è poi così tanto diverso
dal forato utilizzato per i tamponamenti
Direi che si tratta del solito problema di linguaggi e nomi diversi che
vengono usati nella lunga Italia.

Uno scrive "forati" e c'è chi vede subito e solo questi:
Loading Image...
E viene spontaneo affermare che usarli per un muro portante sarebbe una
bestemmia.

Allarghiamo però il grandangolo
Questo viene definito dal produttore "mattone forato"
Loading Image...

Poi possiamo proseguire con i Doppio Uni ecc. ecc., tutti "forati"
--
Fabbrogiovanni
Valerio Vanni
2013-06-14 17:35:21 UTC
Permalink
On Fri, 14 Jun 2013 18:23:07 +0200, "Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
http://www.laterizivalpescara.it/img/F8_big.jpg
Io questi li chiamo "da tramezzi".
--
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: quelle che capiscono il sistema binario
e quelle che non lo capiscono.
Fabbrogiovanni
2013-06-14 20:10:00 UTC
Permalink
Post by Valerio Vanni
Post by Fabbrogiovanni
http://www.laterizivalpescara.it/img/F8_big.jpg
Io questi li chiamo "da tramezzi".
Nel linguaggio da cantiere qui locale si chiamano "scatole".
--
Fabbrogiovanni
Apteryx
2013-06-15 14:02:11 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni" ha scritto
Post by Fabbrogiovanni
Direi che si tratta del solito problema di linguaggi e nomi diversi che
vengono usati nella lunga Italia.
in effetti tutti sono forati ;-P

alll fine dopo la parola "forato" potremmo indicare la funzione cui è
destinati e così si capisce con buona pace di tutti ;-P
Cordy
2013-06-14 14:37:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Abruzzese
e tu fai un muro portante con i forati?
AH AH AH
Ti pare bello ridere di casa mia?:-)
I muri portanti sono tutti fatti con mattoni forati.
Di cemento armato ci sono solo le scale e le gronde.
Giovanni, le gronde no! Diciamo che sono i mensoloni su cui sono
installati i canali di gronda? ;)
--
Ciao!

Stefano
Fabbrogiovanni
2013-06-14 16:32:45 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Fabbrogiovanni
Di cemento armato ci sono solo le scale e le gronde.
Giovanni, le gronde no! Diciamo che sono i mensoloni su cui sono
installati i canali di gronda? ;)
Vedi che basta un fiume per dividerci, anche nel linguaggio? :-)
Qui sulla rive gauche la "gronda" è quella parte di tetto che esce a sbalzo,
in aggetto alla verticale del muro.

Si può realizzare in tanti modi, travetti di legno, travetti armati
tamponati con tavelloni, oppure, in un unico getto di cemento armato,
adeguatamente contrappesato che fa corpo unico con la corea perimetrale.
Qui uno schizzo che all'incirca corrisponde al mio caso:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
m***@gmail.com
2013-06-14 08:23:34 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca in rete e come sempre ho trovato tutto e il suo contrario. Devo fare un piccolo muretto di mattoni forati (che rimarrà senza intonaco), chiudere qualche buco in un muro e fissare due zanche per una mensola, che tipo di malta ci vuole? Solo sabbia e cemento o con aggiunta di calce? Grazie per l'aiuto, David.
Ciao David , non sono un muratore , in gioventù ho divuto chiudere una 'porta' indi un muretto largo un mt e alto 2 , ricordo che le prime file erano storte come le cuve di una bella donna, poi mi ero fatto 'diciamo furbo' tieni la malta piuttosto densa che ti evita spostamenti delle file man mano che carichi il peso delle file superiori , inoltre io ai tempi avevo realizzato 3-4 file alla volta, la parte che asciuga non si 'muove' + e il muro resta più dritto, ovvio che con questi presupposti NON potevo certo costruire una casa ma per piccoli lavoretti dai che ci si può arrangiare...
Inoltre ho letto che il muretto è di sole tre file , sembrerebbe + un muretto di contenimento in giardino, se è in esterni i mattoni forati nn sarebbero proprio l'ideale, in ambiente umido assorbono molto e il freddo li fa sfaldare, da noi si usano le pietre/prisme/cls ... ma magari non è il tuo caso...

Ciao e non ti scoraggiare... C.
Abruzzese
2013-06-14 12:59:02 UTC
Permalink
Post by David
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca in rete e come sempre ho trovato
tutto e il suo contrario. Devo fare un piccolo muretto di mattoni forati
(che rimarrà senza intonaco), chiudere qualche buco in un muro e fissare
due zanche per una mensola, che tipo di malta ci vuole? Solo sabbia e
cemento o con aggiunta di calce?
Grazie per l'aiuto, David.
siccome pure io mi sono ritrovato come te tempo fa ti do qualche consiglio:
usa mattoni pieni
metti due tavole a livello ai lati e poi un filo che userai per allineare i
blocchi.
per cacciare il livello ai due lati puoi usare un tubo trasparente con acqua
dentro
anche se sballi di 3/4 cm non se ne accorge nessuno.
Bernardo Rossi
2013-06-14 13:04:23 UTC
Permalink
On Fri, 14 Jun 2013 14:59:02 +0200, "Abruzzese"
Post by Abruzzese
usa mattoni pieni
Se questi sono troppo grossi e pesanti, potrebbe usare i mattini.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Abruzzese
2013-06-14 13:08:09 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Fri, 14 Jun 2013 14:59:02 +0200, "Abruzzese"
Post by Abruzzese
usa mattoni pieni
Se questi sono troppo grossi e pesanti, potrebbe usare i mattini.
??
ho capito che è una battuta ma non ho capito il significato
Bernardo Rossi
2013-06-14 13:13:05 UTC
Permalink
On Fri, 14 Jun 2013 15:08:09 +0200, "Abruzzese"
Post by Abruzzese
ho capito che è una battuta ma non ho capito il significato
Nulla di grave, mi e' venuta cosi' su 2 piedi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Continua a leggere su narkive:
Loading...