Discussione:
Restaurare frigo
(troppo vecchio per rispondere)
Cinghiale
2011-10-01 12:52:20 UTC
Permalink
Ok, non è proprio fai-da-te, ma ipotizziamo che uno abbia un vecchio frigo
Fiat anni 60, con guarnizioni da rifare, cavo di alimentazione da
sostituire, uno dei cassetti spaccato e la carrozzeria metallica esterna con
alcuni puntini di ruggine superficiale (per sbaglio anni fa ha preso qualche
schizzo dall'innaffiamento del giardino e non è stato asciugato subito).
Per il resto funziona perfettamente ed è silenziosissimo anche per gli
standard odierni.
Stabilito questo, per rimetterlo in sesto a chi bisogna portarlo? Frigorista
+ carrozziere? Oppure c'è qualcuno che si occupa di questi restauri di
modernariato?
--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
AIOE
2011-10-01 14:14:26 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Ok, non è proprio fai-da-te, ma ipotizziamo che uno abbia un vecchio frigo
Fiat anni 60, con guarnizioni da rifare, cavo di alimentazione da
sostituire, uno dei cassetti spaccato e la carrozzeria metallica esterna
con alcuni puntini di ruggine superficiale (per sbaglio anni fa ha preso
qualche schizzo dall'innaffiamento del giardino e non è stato asciugato
subito).
Per il resto funziona perfettamente ed è silenziosissimo anche per gli
standard odierni.
Stabilito questo, per rimetterlo in sesto a chi bisogna portarlo?
Frigorista + carrozziere? Oppure c'è qualcuno che si occupa di questi
restauri di modernariato?
--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
per le necessità che dichiari del tuo frigo io non lo darei a nessuno, è un
lavoro che si fa per amore di un oggetto affettivo e funzionantissimo, che
se getti non lo sostituisci con nessuno.
io ho un bosch 200 litri scarsi che è acceso ininterrottamente dall'agosto
1967, e non ha ancora bisogno di alcunchè.
Per un altro frigo del genere che ho in montagna ho trovato nella mia città
non grande un negozio di ricambi che ha trovato un catalogo con le
guarnizioni adatte, fatte arrivare e montate da me con minimo di attenzione
e pazienza.
il cavo elettrico penso che sia facilissimo da sostituire.
i punti di ruggine non ti so dire perchè non mi intendo di materiali ma qui
ti direbbero subito come fare al meglio in rapporto al resto della
superficie, la quale potrebbe anche essere ricoperta spiritosamente da un
adesivo colorato o spiritoso.
il cassetto spaccato, dipende da estensione e tipo di spacco, anche lì
cercare in ricambi da negozio specializzato, o vedere se possibile riparare
con scotch trasparente, magari cmq evitare poi di sovraccaricarlo.
in ogni caso io che non sono granchè specialista del fai da tè, farei
proprio da me, sia per amore, sia perchè una tale operazione fatta da terzi
ti costerebbe più per lo sbattimento che per i ricambi.
Suez
2011-10-01 14:18:14 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Ok, non è proprio fai-da-te, ma ipotizziamo che uno abbia un vecchio frigo
Fiat anni 60, con guarnizioni da rifare, cavo di alimentazione da
sostituire, uno dei cassetti spaccato e la carrozzeria metallica esterna
con alcuni puntini di ruggine superficiale (per sbaglio anni fa ha preso
qualche schizzo dall'innaffiamento del giardino e non è stato asciugato
subito).
Per il resto funziona perfettamente ed è silenziosissimo anche per gli
standard odierni.
Stabilito questo, per rimetterlo in sesto a chi bisogna portarlo?
Frigorista + carrozziere? Oppure c'è qualcuno che si occupa di questi
restauri di modernariato?
--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
Purtroppo non siamo negli USA dove ci sono appositi restauratori di questo
genere di cose, ma con un pò di audacia puoi benissimo far da te
Cinghiale
2011-10-01 17:55:06 UTC
Permalink
Post by Suez
Purtroppo non siamo negli USA dove ci sono appositi restauratori di questo
genere di cose, ma con un pò di audacia puoi benissimo far da te
Cavo e guarnizioni non sono un problema. Per il cassetto qualcosa ci si
inventa, ma la scocca metallica esterna mi preoccupa: è verniciata con
quella tipica finitura dell'epoca, leggermente opaca, che vorrei
ripristinare perfettamente (e non ne sono in grado). In caso contrario
preferisco i puntini di ruggine.
--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
Suez
2011-10-01 20:56:46 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Suez
Purtroppo non siamo negli USA dove ci sono appositi restauratori di
questo genere di cose, ma con un pò di audacia puoi benissimo far da te
Cavo e guarnizioni non sono un problema. Per il cassetto qualcosa ci si
inventa, ma la scocca metallica esterna mi preoccupa: è verniciata con
quella tipica finitura dell'epoca, leggermente opaca, che vorrei
ripristinare perfettamente (e non ne sono in grado). In caso contrario
preferisco i puntini di ruggine.
--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
Se il frigo è bello merita un passaggio dal carrozziere, son soldi spesi
bene e non ti costa molto.Occhio a prendere un buon colore vintage
Martin
2011-10-02 06:42:20 UTC
Permalink
Senti un carrozziere. Al 90% il restauro del frigorifero è un lavoro
che gli hanno già chiesto o che ha già fatto.



Martin
Herik
2011-10-02 07:21:10 UTC
Permalink
Post by Martin
Senti un carrozziere. Al 90% il restauro del frigorifero è un lavoro
che gli hanno già chiesto o che ha già fatto.
e poi è Fiat! al massimo gli mette le rotelle sotto :)
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
Martin
2011-10-02 07:27:54 UTC
Permalink
Post by Herik
e poi è Fiat! al massimo gli mette le rotelle sotto :)
E diventa in tutto e per tutto indistinguibile da un veicolo dello
stesso brand con carta di circolazione, a parte forse la spina.


Martin
Gustavo
2011-10-02 08:59:40 UTC
Permalink
Post by Martin
Senti un carrozziere. Al 90% il restauro del frigorifero è un lavoro
che gli hanno già chiesto o che ha già fatto.
Martin
NON la farei "così facile"! :-(

Il Frigo è smaltato a "polveri" (elettro-qualcosa) poi "essiccate" ad alta
temperatura dentro un forno....
NON so quanto possano essere "compatibili" con le... VERNICI da carrozzeria
auto.

Minimo si "sfoglieranno" a pellicoline come avviene con le lamiere
zincate...
Tipo "pelle" scottata dal Solleone... :-(

Poi... come si suol dire...

"Chi si accontenta... gode"

Ciao.

..Ghigo..
2011-10-01 21:45:59 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Ok, non è proprio fai-da-te, ma ipotizziamo che uno abbia un vecchio
frigo Fiat anni 60, con guarnizioni da rifare, cavo di alimentazione
da sostituire, uno dei cassetti spaccato e la carrozzeria metallica
esterna con alcuni puntini di ruggine superficiale (per sbaglio anni
fa ha preso qualche schizzo dall'innaffiamento del giardino e non è
stato asciugato subito). Per il resto funziona perfettamente ed è
silenziosissimo anche per gli standard odierni.
Stabilito questo, per rimetterlo in sesto a chi bisogna portarlo?
Frigorista + carrozziere? Oppure c'è qualcuno che si occupa di questi
restauri di modernariato?
Il Cavo lo sostituisci .... Facile...

il Cassetto puoi cercare di ripararlo con la nota Mistura Attak+Bicarbonato

per la verniciatura esistono delle apposite vernici (spesso in bomboletta)
specifiche per elettrodomestici che danno 1 specie di finitura plastica....

Per le guarnizioni non sapei aiutarti ... ma di solito si trovano dei
ricambi ....

io non porterei il Frigo da nessuna parte.... quando si tratta di pazienti
molto Vekki il trasporto potrebbe essergli fatale... !!!!
--
Non esiste uomo il cui tempo sia tanto prezioso da non potersi fermare un
attimo a raddrizzare un chiodo ancora buono
Continua a leggere su narkive:
Loading...