Logan
2012-11-16 10:13:57 UTC
ciao a tutti...
da circa un anno la meriva 1.7 101cv diesel di mia moglie fa i
capricci...
specialmente a freddo (ma più raramente anche a caldo) ha il minimo che
non tiene e la macchina si spegne ogni volta che ci si ferma ad un
semaforo o ad un incrocio...
il minimo è irregolare... per alcuni istanti si alza rispetto al
giusto... poi si abbassa... poi si rialza... poi si abbassa troppo e si
spegne... a volte fa su e giu due o tre volte.... altre volte si spegne
di botto...
se non si lascia l'acceleratore al minimo la vettura funziona
regolarmente...
mia moglie ha voluto portarla al meccanico smanettone plurimarca sotto
casa...
risultato: non si sa bene cosa abbia cambiato... ma i giorni successivi
è partita la batteria (sarà stato un caso)... poi la cinghia ha
iniziato a fischiare (sarà stato un caso... ma tent'è è stato
necessario sostituirla e cambiare anche delle puleggie)...
insomma... 900 euri...
e il minimo non è mai tornato regolare... non si spegneva più... ma era
l'inizio dell'estate...
ora, con i primi freddi, il problema si ripropone...
guardando vari forum leggo che molti hanno avuto questi problemi...
parecchi parlano di pulizia o sostituzione della "valvola di
regolazione del minimo"... parecchi di ossidazione contatti dei
cablaggi elettrici della centralina (praticamente qualcuno ha risolto
lubrificando i contatti dei cablaggi)...
qualcuno sa indicarmi quale sarebbe questa valvola e quali sarebbero
questi cablaggi?
io non sono pratico di questo motore e i post relativi da me consultati
su forum automobilistici erano troppo vecchi per sperare che qualcuno
degli interessati mi possa rispondere...
questa è la foto del motore...
Loading Image...
/
saluti
Logan
da circa un anno la meriva 1.7 101cv diesel di mia moglie fa i
capricci...
specialmente a freddo (ma più raramente anche a caldo) ha il minimo che
non tiene e la macchina si spegne ogni volta che ci si ferma ad un
semaforo o ad un incrocio...
il minimo è irregolare... per alcuni istanti si alza rispetto al
giusto... poi si abbassa... poi si rialza... poi si abbassa troppo e si
spegne... a volte fa su e giu due o tre volte.... altre volte si spegne
di botto...
se non si lascia l'acceleratore al minimo la vettura funziona
regolarmente...
mia moglie ha voluto portarla al meccanico smanettone plurimarca sotto
casa...
risultato: non si sa bene cosa abbia cambiato... ma i giorni successivi
è partita la batteria (sarà stato un caso)... poi la cinghia ha
iniziato a fischiare (sarà stato un caso... ma tent'è è stato
necessario sostituirla e cambiare anche delle puleggie)...
insomma... 900 euri...
e il minimo non è mai tornato regolare... non si spegneva più... ma era
l'inizio dell'estate...
ora, con i primi freddi, il problema si ripropone...
guardando vari forum leggo che molti hanno avuto questi problemi...
parecchi parlano di pulizia o sostituzione della "valvola di
regolazione del minimo"... parecchi di ossidazione contatti dei
cablaggi elettrici della centralina (praticamente qualcuno ha risolto
lubrificando i contatti dei cablaggi)...
qualcuno sa indicarmi quale sarebbe questa valvola e quali sarebbero
questi cablaggi?
io non sono pratico di questo motore e i post relativi da me consultati
su forum automobilistici erano troppo vecchi per sperare che qualcuno
degli interessati mi possa rispondere...
questa è la foto del motore...
Loading Image...
saluti
Logan