Discussione:
Pannello lavastoviglie
(troppo vecchio per rispondere)
Ezio
2024-09-09 13:46:45 UTC
Permalink
Il pannello decorativo che copre lo sportello della lavastoviglie può
essere fissato allo sportello stesso con delle viti, come si vede qui:



oppure può essere scorrevole. Non ho capito se la scorrevolezza dipende
dallo sportello della lavastoviglie, che quindi deve esse scelta
appositamente, o se entrambe le possibilià (fisso o scorrevole) si
possono ottenere con qualsiasi lavastoviglie montando accessori che
sono comunque forniti per entrambe le possibilità. Sono già stato in
negozio, ma questo dettaglio mi era sfuggito e non l'ho chiesto.
alfio
2024-09-09 15:35:55 UTC
Permalink
Post by Ezio
oppure può essere scorrevole.
con il termine scorrevole intendi che non è fissato con le viti ai
lati ma con dei perni che entrano nelle asole della porta della
lavastoviglie?

Dipende dal modello di lavastoviglie.

In quelle che tu chiami scorrevoli, ammesso che sia quello che ho
capito io, devi prima avvitare al pannello una o due guide con i
perni sporgenti, ma poi 2 viti sulla porta della lavastoviglie ci
sono sempre per impedire che il pannello si sfili.
--
non firmo niente
Ezio
2024-09-09 16:11:38 UTC
Permalink
Post by alfio
Post by Ezio
oppure può essere scorrevole.
con il termine scorrevole intendi che non è fissato con le viti ai
lati ma con dei perni che entrano nelle asole della porta della
lavastoviglie?
Dipende dal modello di lavastoviglie.
In quelle che tu chiami scorrevoli, ammesso che sia quello che ho
capito io, devi prima avvitare al pannello una o due guide con i
perni sporgenti, ma poi 2 viti sulla porta della lavastoviglie ci
sono sempre per impedire che il pannello si sfili.
Questo è un esempio di pannello scorrevole




Come dicono nel video in basso, serve per evitare collisioni tra il
pannello e il battiscopa della cucina, ed è proprio il mio caso. Sembra
una caratteristica della lavastoviglie, e questo mi scoccia perchè
avevo già scelto la lavastoviglie nuova ma non ha questa funzione.


liftman
2024-09-09 16:48:00 UTC
Permalink
Post by Ezio
Come dicono nel video in basso, serve per evitare collisioni tra il
pannello e il battiscopa della cucina, ed è proprio il mio caso. Sembra
una caratteristica della lavastoviglie, e questo mi scoccia perchè avevo
già scelto la lavastoviglie nuova ma non ha questa funzione.
http://youtu.be/NbULHhwWmR8
io ha avuto diverse lavastoviglie in vita mia, ma nessuna aveva il
pannello scorrevole, ma nessuna interferiva con il battiscopa. L'unica
che lo ha fatto, lo ha fatto solo perchè avevo forato male io... (sia
quando pensi un numero, e poi prendi la misura con un altro simile? :-P
poi ho sistemato)
--
il difficile è stabilire chi è dentro e chi è fuori....
Ezio
2024-09-09 17:03:17 UTC
Permalink
Post by Ezio
Come dicono nel video in basso, serve per evitare collisioni tra il
pannello e il battiscopa della cucina, ed è proprio il mio caso. Sembra una
caratteristica della lavastoviglie, e questo mi scoccia perchè avevo già
scelto la lavastoviglie nuova ma non ha questa funzione.
http://youtu.be/NbULHhwWmR8
io ha avuto diverse lavastoviglie in vita mia, ma nessuna aveva il pannello
scorrevole, ma nessuna interferiva con il battiscopa. L'unica che lo ha
fatto, lo ha fatto solo perchè avevo forato male io... (sia quando pensi un
numero, e poi prendi la misura con un altro simile? :-P poi ho sistemato)
Io sono l'unico sfigato che ha il pannello scorrevole sulla attuale
lavastoviglie rotta, e devo ricreare questa situazione con la nuova.
Una volta era l'assistenza stessa che ti vendeva e installava la
macchina nuova. Adesso non lo fanno più perchè avrebbero dei prezzi da
farsi ridere dietro, come mi ha detto l'assistenza stessa.
liftman
2024-09-09 21:39:11 UTC
Permalink
Post by Ezio
Io sono l'unico sfigato che ha il pannello scorrevole sulla attuale
lavastoviglie rotta, e devo ricreare questa situazione con la nuova. Una
Se il pannello ha la misura dello sportello della nuova lavastoviglie,
che questa preveda o meno l'essere scorrevole, credo non faccia alcuna
differenza, ma non ho mai visto una lavastoviglie con lo "scorrevole" e
potrei scrivere una cazzata...
Post by Ezio
volta era l'assistenza stessa che ti vendeva e installava la macchina
nuova. Adesso non lo fanno più perchè avrebbero dei prezzi da farsi
ridere dietro, come mi ha detto l'assistenza stessa.
Io nel 2016 ero sotto trasloco ed avevo 1000 cose da fare, di montare
anche la lavastoviglie non ne avevo voglia e il negozio mi fece la
consegna e la messa in opera con 40€, compreso il montaggio del
pannello. Magari oggi hanno costi diversi, ma il servizio lo forniscon
oeccome.
--
il difficile è stabilire chi è dentro e chi è fuori....
alfio
2024-09-09 17:37:29 UTC
Permalink
Post by Ezio
Questo è un esempio di pannello scorrevole
http://youtu.be/zI8iqaAjozw
ammetto di non averle mai viste
Post by Ezio
Come dicono nel video in basso, serve per evitare collisioni tra il
pannello e il battiscopa della cucina, ed è proprio il mio caso. Sembra una
caratteristica della lavastoviglie, e questo mi scoccia perchè avevo già
scelto la lavastoviglie nuova ma non ha questa funzione.
http://youtu.be/NbULHhwWmR8
pare proprio che dovrai cambiare modello:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_lavastoviglie_lavastoviglie_incasso_sliding.aspx
liftman
2024-09-09 16:41:27 UTC
Permalink
Post by alfio
Dipende dal modello di lavastoviglie.
In quelle che tu chiami scorrevoli, ammesso che sia quello che ho
capito io, devi prima avvitare al pannello una o due guide con i
perni sporgenti, ma poi 2 viti sulla porta della lavastoviglie ci
sono sempre per impedire che il pannello si sfili.
+1
--
il difficile è stabilire chi è dentro e chi è fuori....
Loading...