Allora... mi sa che la debbo prendere larga.
Seduti comodi? birretta?
L'edificio e` un'ex casa colonica, ristrutturato credo una quindicina-venti
anni fa, io ci abito da dodici anni.
Il costruttore che ha fatto il lavoro, pur avendolo fatto all'epoca per se,
e` persona nota per essere un discreto kasinista... Ho avuto modo di
verificare di persona l'attendibilita` di questa valutazione...
allego un fidocad della pianta del terrazzo, che e` abbastanza grande e
complicato. E` lungo circa 14 metri e nel punto piu` largo e` largo circa 5
metri.
La parte larga del terrazzo copre un locale al piano terra. ed e` delimitato
da un muretto che ho disegnato con la riga grossa. il lato lungo e` la casa
l'altro lato fra muretto e casa e` un muro di confine.
In quella zona del terrazzo scarica (aaaargh!!) la grondaia del tetto. per
il gioco delle pendenze l'acqua piovana si incanala in gran parte verso la
zona recintata dal muretto e si scarica dallo scarico indicato. Quando piove
forte, nella zona delimitata dal muretto si accumulano anche 10 cm di acqua,
che in parte scaricano debordando dall'angolo del muretto...
In quella zona la pavimentazione e` stata rimossa e rifatta la guaina
impermeabile.
non ho motivo di credere che il resto del terrazzo sia privo di guaina.
nella pianta ho disegnato le soglie in pietra serena che credo siano le
responsabili dei miei problemi: molte sono smosse, nelle fughe cresce il
muschio m a solo nelle fughe fra mattonelle e pietra serena...
sotto il terrazzo non ci sono tracce di infiltrazioni d'acqua, solo lungo il
bordo, sotto la pietra serena. Che poi cosa abbia da essere cosi` serena con
i guai che combina??
Sistemare le cose, ipotesi di lavoro:
1) modificare la gronda del tetto, in modo da farla scaricare a terra e non
sul terrazzo... Un lavoraccio ma mi sa che sia inevitabile...
2) ricostruire le parti ammalorate della soletta, trattando i ferri
rugginosi con un convertiruggine e poi procedere alla ricostruzione delle
parti rovinate.
3) correggere il problema perche il guaio non si ripeta e qui viene il
busillis...
Ipotesi A: levo tutto, rifaccio la guaina e la sistemo in modo da poter
mettere una gronda... nel rimettere la pietra serena faccio fare un lavoro
piu` accurato con giunti elastici etc etc.
Efficace ma costoso e lungo.
Ipotesi B: levo la pietra serena, pulisco sotto, la rimonto con giunti
elastici nelle fughe e impermiabillzzo con uno dei prodotti miracolosi
genere salvaterrazzi e simili... magari trovo il verso di mettere la
gronda...
Ipotesi C: estendo il muretto (che poi e` un cordolo alto 10 cm) a tutto
il terrazzo, lo copro con la pietra serena (come quello esistente) e ci
faccio uno o piu` scarichi... pero` parte dell'acqua piovana scendera` lungo
le scale... e comunque sistemare la guaina nella giunzione e` un problema...
Altre idee?
Paolo
[FIDOCAD ]
LI 55 15 85 15
LI 85 15 85 45
LI 85 45 55 45
LI 55 45 55 75
LI 55 75 45 75
LI 45 75 45 165
LI 45 165 35 165
PL 55 45 85 45 4
PL 85 45 85 15 4
LI 55 75 55 80
LI 55 80 45 80
LI 55 80 55 135
LI 55 135 45 135
LI 55 130 45 130
LI 55 125 45 125
LI 45 120 55 120
LI 55 120 55 115
LI 55 115 45 115
LI 45 115 45 110
LI 45 110 55 110
LI 55 110 55 100
LI 55 100 45 100
LI 45 100 45 95
LI 45 95 55 95
LI 55 95 55 90
LI 55 90 45 90
LI 45 90 45 85
LI 45 85 55 85
LI 35 15 55 15
LI 35 15 35 165
SA 40 20
SA 80 40
TY 90 25 5 3 0 0 0 * muretto
LI 110 30 90 30
LI 90 30 85 35
LI 90 30 65 45
TY 70 75 5 3 0 0 0 * Parti ammalorate
LI 120 80 70 80
LI 70 80 55 60
LI 70 80 45 75
LI 70 80 45 155
TY 40 5 5 3 0 0 0 * Gronda del tetto
LI 90 10 40 10
LI 40 10 40 20
TY 90 45 5 3 0 0 0 * scarico terrazzo
LI 140 50 90 50
LI 90 50 80 40
LI 55 44 54 44
LI 53 45 53 75
LI 53 73 45 73
LI 45 73 45 75
LI 45 73 43 73
LI 43 73 43 165
RV 181 155 80 170
RV 80 150 160 155
RV 190 150 160 155
SA 176 170
SA 187 155
LI 161 173 181 173
LI 160 178 80 178
TY 85 185 5 3 0 0 0 * qui non c'e` acqua
TY 174 181 5 3 0 0 0 * qui si
LI 160 145 160 130
LI 160 145 158 140
LI 158 140 162 140
LI 162 140 160 145
TY 165 136 5 3 0 0 0 * origine infiltrazione?
TY 99 125 5 3 0 0 0 * SEZIONE TERRAZZO
TY 195 160 5 3 0 0 0 * rompigoccia
LI 228 165 195 165
LI 195 165 187 155
LI 195 165 176 170
LI 191 186 172 186
LI 172 186 170 173
LI 85 190 140 190
LI 140 190 141 190
LI 141 190 141 178