Discussione:
Come si mura in bolla una piantana per il cancello?
(troppo vecchio per rispondere)
userid.it userid.it
2011-10-21 19:38:00 UTC
Permalink
Salve a tutti, dovrò murare una piantana da 2,50mt, 2mt fuori terra,
come questa Loading Image...

Nessun problema con malta e cls, solo che mi chiedevo come la tengo in
bolla mentre malta e cls asciugano, esiste qualche tecnica che potete
spiegarmi?

Mentre scrivo mi viene in mente che dove buco per le zanche potrei
tenerla in bolla aiutandomi con pezzi di mattone cercando di
incastrarla un po', però non ho mai fatto niente di simile, mi date
qualche consiglio per favore?

La piantana dovrà reggere un cancelletto pedonale.

Grazie mille.

Ciao.
user
Fabbrogiovanni
2011-10-21 19:50:18 UTC
Permalink
Post by userid.it userid.it
Nessun problema con malta e cls
Bene, questo è già qualcosa.
Post by userid.it userid.it
solo che mi chiedevo come la tengo in
bolla mentre malta e cls asciugano
Prima precisazione: la piantana la devi mettere a piombo, non in bolla.

La tieni ferma con una mano, per almeno 24 ore.
Importante che stai ben fermo e che non ti muovi.
Post by userid.it userid.it
Mentre scrivo mi viene in mente che dove buco per le zanche potrei
tenerla in bolla aiutandomi con pezzi di mattone cercando di
incastrarla un po', però non ho mai fatto niente di simile, mi date
qualche consiglio per favore?
Dai, stasera sono buono, cancella il suggerimento precedente:-)
Due "stagge", legate o fissate con morsetti in alto, inclinate di 45° o
anche meno, messe in modo da poter regolare i due assi (ad esempio, una che
scende a Nord e l'altra che scende a Est).
Alla base le punti nel terreno e ci appoggi sopra un peso.
Spingendo o tirando riesci a piombare la piantana in modo millimetrico.
Post by userid.it userid.it
La piantana dovrà reggere un cancelletto pedonale.
Se il cancelletto è già disponibile e con attaccate le cerniere, conviene
infilarlo sulla piantana, legare i cardini in modo che non si sfilino, due
spessori sotto al cancellino e lo mettiamo in bolla.
Automaticamente la piantana sarà a piombo nel senso parallelo al cancellino.
Ora basta staggiarla e piombarla nell'altro verso.

Ci sono un paio di ulteriori accorgimenti ma non voglio incasinarti le idee.
Dimmi se fin qui è tutto chiaro, prima di proseguire.
--
Fabbrogiovanni
userid.it userid.it
2011-10-21 20:46:23 UTC
Permalink
Prima precisazione: la piantana la devi mettere a piombo, non in  bolla.
ok, in questo ci posso provare, nel senso che non ho mai usato il
piombo, però so come funziona
La tieni ferma con una mano, per almeno 24 ore.
Importante che stai ben fermo e che non ti muovi.
LOL :o)
Dai, stasera sono buono, cancella il suggerimento precedente:-)
Meno male.. grazie Fabbro
Due "stagge", legate o fissate con morsetti in alto, inclinate di 45 o
anche meno, messe in modo da poter regolare i due assi (ad esempio, una che
scende a Nord e l'altra che scende a Est).
ci sto ragionando ma non riesco a capire, posso chiederti un
disegnino? stavo pensando che la piantana avrà cmq i suoi cardini,
cioè non sarà liscia come nel disegno - chiedo scusa :o), e che potrei
usare quello alto per incastrarci una staggia
Alla base le punti nel terreno e ci appoggi sopra un peso.
ok
La piantana dovr reggere un cancelletto pedonale.
Se il cancelletto gi disponibile e con attaccate le cerniere, conviene
infilarlo sulla piantana, legare i cardini in modo che non si sfilino, due
spessori sotto al cancellino e lo mettiamo in bolla.
Automaticamente la piantana sar a piombo nel senso parallelo al cancellino.
Ora basta staggiarla e piombarla nell'altro verso.
una volta che inizio il lavoro vuol dire che ho tutto a disposizione,
questi sono gli accordi che ho preso con un tuo collega delle mie
parti, quando mi avvisa che il cancello è pronto procedo con i lavori.

Mannaggia anche questo non lo capisco, però considera che i cardini
non sono al centro della piantana ma all'interno, tipo così
Loading Image...

Grazie.

Ciao.
user
userid.it userid.it
2011-10-21 20:59:34 UTC
Permalink
On 21 Ott, 22:46, "userid.it userid.it" <***@gmail.com> wrote:

correggo
Se il cancelletto gi disponibile e con attaccate le cerniere, conviene
infilarlo sulla piantana, legare i cardini in modo che non si sfilino, due
spessori sotto al cancellino e lo mettiamo in bolla.
Automaticamente la piantana sar a piombo nel senso parallelo al cancellino.
Ora basta staggiarla e piombarla nell'altro verso.
questa l'ho capita, solo che non so se riuscirò a trovare un altro
paio di mani per quel giorno, probabilmente faccio da solo. Se puoi
per favore spiegarmi il discorso delle due stagge una a nord e una ad
est e come legarle o fissarle con dei morsetti dovrei essere a posto.

Grazie ancora.

Ciao.
user
Fabbrogiovanni
2011-10-22 06:21:15 UTC
Permalink
Post by userid.it userid.it
Prima precisazione: la piantana la devi mettere a piombo, non in bolla.
ok, in questo ci posso provare, nel senso che non ho mai usato il
piombo, però so come funziona
La precisazione non era riferita allo strumento da usare, era solo un
pignoleria sul significato delle parole:-)
Una cosa piatta, tipo una mensola lo metti in BOLLA, una cosa verticale,
tipo un pilastro, lo metti a PIOMBO.

Puoi benissimo usare una normale livella cha abbia anche la bolla per il
verticale.
Diciamo che con il filo a piombo raggiungi una precisione maggiore.
Post by userid.it userid.it
ci sto ragionando ma non riesco a capire, posso chiederti un
disegnino?
Mannaggia anche questo non lo capisco, però considera che i cardini
non sono al centro della piantana ma all'interno, tipo così
http://i56.tinypic.com/2pr5hlt.jpg

Onde evitare di fare disegni che non c'entrano e presentarti subito il
progetto definitivo, confermami prima che la tua situazione sarà come da
questo tuo ultimo, la piantana sarà appoggiata al muro?
--
Fabbrogiovanni
userid.it userid.it
2011-10-22 07:17:29 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
La precisazione non era riferita allo strumento da usare, era solo un
pignoleria sul significato delle parole:-)
Una cosa piatta, tipo una mensola lo metti in BOLLA,  una cosa verticale,
tipo un pilastro, lo metti a PIOMBO.
capito adesso :o)
Post by Fabbrogiovanni
http://i56.tinypic.com/2pr5hlt.jpg
[cut]
Post by Fabbrogiovanni
la piantana sarà appoggiata al muro?
Si confermo, il secondo disegnino è proprio come dovrà essere.

Grazie.

Ciao.
user
Fabbrogiovanni
2011-10-22 07:42:21 UTC
Permalink
Post by userid.it userid.it
Post by Fabbrogiovanni
la piantana sarà appoggiata al muro?
Si confermo, il secondo disegnino è proprio come dovrà essere.
Perfetto, è ancora più facile che avere un apiantana libera da tutti i lati.

Vedi disegnino:
Loading Image...

1- prendere la piantana, oppure una riga lunga e diritta e appoggiarla
contro il muro.

2- appoggiarci di fianco la livella in verticale e mettere la paintana/riga
a piombo.

3- La livella potrebbe non essere perfetamente tarata, per cui provala prima
a sinistra poi a destra.
Se vedi differenze nella bolla cerca di fare una media.

4- prendere matita e tracciare una riga verticale sul muro, (riga verde nel
disegno)

2- prendere due tavolette qualsiasi + 4 chiodi di acciaio e inchiodarle al
muro.
Altezza a piacere, più o meno in zona alta.
Non serve che i chiodi entrino completamente, quando senti che mordono
abbastanza puoi fermarti, le tavolette servono solo per mantenere in piedi
la piantana.
E fin qui abbiamo risolto come tenerla a piombo nel senso parallelo al muro.

Comincia a digerire la teoria e intanto preparo l'altro disegnino:-)
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2011-10-22 07:55:59 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://host.presenze.com/?v=7jTD.jpg
Comincia a digerire la teoria e intanto preparo l'altro disegnino:-)
Andiamo avanti?

Ora montiamo il cancellino sulla piantana e mettiamo il tutto in posizione:
Loading Image...

Lavorando opportunamente e dosando gli spessori riusciremo a metterlo alla
quota voluta e in bolla.
Cancellino in bolla = piantana a piombo.

Per un risultato finale perfetto: non mettere perfettamente in bolla ma fai
in modo che il cancellino penda leggermente verso il muro.
Se il perno dei cardini sono abbastanza precisi bastano due o tre mm.
Il pochissimo gioco e u npelino di flessione faranno si che il cancellino
ceda e risulti perfettamente a piombo.

Ora puoi murare tutto per bene, aspettare un paio di giorni e aprirlo con
delicatezza.
--
Fabbrogiovanni
userid.it userid.it
2011-10-23 12:25:29 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Andiamo avanti?
Ciao Fabbro, mi ero perso questo secondo disegnino.
Post by Fabbrogiovanni
Ora montiamo il cancellino sulla piantana e mettiamo il tutto in posizione:http://host.presenze.com/?v=7rzwO.jpg
Lavorando opportunamente e dosando gli spessori riusciremo a metterlo alla
quota voluta e in bolla.
ok
Post by Fabbrogiovanni
Cancellino in bolla = piantana a piombo.
scusa, non dovrebbe essere cancellino a piombo = piantana a piombo?
cioè non potrebbe essere che il cancellino non è a piombo però risulti
in bolla? c'è qualcosa che mi sfugge?
Post by Fabbrogiovanni
Per un risultato finale perfetto: non mettere perfettamente in bolla ma fai
in  modo che il cancellino penda leggermente verso il muro.
Se il perno dei cardini sono abbastanza precisi bastano due o tre mm.
Il pochissimo gioco e u npelino di flessione faranno si che il cancellino
ceda e risulti perfettamente a piombo.
ok capito, penso che questo è anche il motivo per il quale hai
disegnato uno spessore più basso verso la piantana, giusto?

Cmq questa soluzione mi richiede un paio di mani aggiuntive, il
cancello e le piantane mi arrivano già verniciate, vurria mai segnare
qualcosa!

Però penso che non ci siano problemi, probabilmente mi aiuterà il
fabbro per fare in modo che tutto sia in bolla e a piombo. E' che cmq
mi ha già detto che loro non fanno i lavori in muratura, però la
piantana dall'altra parte, quella che dovrà reggere il cancello
carraio,
va saldata al cancello del vicino non murata, e li di certo ci pensa
lui, non può lasciarmi da solo con l'altra, penso eh..

Ti ringrazio ancora tanto, sono certo che in fase di installazione i
suoi consigli risulteranno davvero preziosi, ..come sempre del
resto! ;-)

Ciao.
user
Fabbrogiovanni
2011-10-23 19:19:18 UTC
Permalink
Post by userid.it userid.it
Post by Fabbrogiovanni
Cancellino in bolla = piantana a piombo.
scusa, non dovrebbe essere cancellino a piombo = piantana a piombo?
cioè non potrebbe essere che il cancellino non è a piombo però risulti
in bolla? c'è qualcosa che mi sfugge?
Analizziamo la tua obiezione.
Partiamo dal presupposto che il tuo fabbro di fiducia ti abbia fornito un
cancellino a forma rettangolare, con i 4 angoli da 90° cadauno.
In mancanza di questa premessa, se hai scelto un fabbro da spender poco che
ti ha fatto un cancellino sbilenco cade tutto il discorso:-)
Se appoggi la livella sul lato orizzontale e spessori il cancellino in modo
da vederla in bolla, automaticamente anche i lati verticali saranno a
piombo.

A voler essere precisi e pignoli non sarebbe esattamente così.
Se prolunghiamo virtualmente uno dei due lati verticali fino al centro della
terra e ci risultasse a piombo avremmo che l'altro lato, anche esso
prolungato virtualmente per 14.000 km. non risulterebbe a piombo.
Un super-fabbro dovrebbe essere in grado di costruirti un cancellino non a
forma rettangolare ma leggermente trapeziodale:-)
Post by userid.it userid.it
Post by Fabbrogiovanni
Per un risultato finale perfetto: non mettere perfettamente in bolla ma fai
in modo che il cancellino penda leggermente verso il muro.
Se il perno dei cardini sono abbastanza precisi bastano due o tre mm.
Il pochissimo gioco e u npelino di flessione faranno si che il cancellino
ceda e risulti perfettamente a piombo.
ok capito, penso che questo è anche il motivo per il quale hai
disegnato uno spessore più basso verso la piantana, giusto?
Esatto, fa piacere che hai colto la finezza.
Post by userid.it userid.it
Cmq questa soluzione mi richiede un paio di mani aggiuntive, il
cancello e le piantane mi arrivano già verniciate, vurria mai segnare
qualcosa!
Lavorare in due è molto più semplice.
Basta anche un' aiutante di basso livello, moglie, figlia appena
grandicella, amico che non sa far niente ma che è in grado di capire quando
gli dici tieni una mano qui.
Con un po' più di impegno e facendo molta attenzione ci si può arrangiare
anche da soli.
Post by userid.it userid.it
Però penso che non ci siano problemi, probabilmente mi aiuterà il
fabbro per fare in modo che tutto sia in bolla e a piombo. E' che cmq
mi ha già detto che loro non fanno i lavori in muratura, però la
piantana dall'altra parte, quella che dovrà reggere il cancello
carraio,
va saldata al cancello del vicino non murata, e li di certo ci pensa
lui, non può lasciarmi da solo con l'altra, penso eh..
Mi era venuta voglia di chiederti cosa ci sarebbe stato dall'altra parte ma
poi ho pensato di essere indiscreto e mi sono astenuto:-)
Grazie per aver confessato anche la parte che avevi omesso.

Per semplicità operativa, quando mettiamo in opera la paintana con i cardini
e il cancellino, inseriremo due spessori fra piantana e cancellino lato
serratura e legando e morsettando insieme il tutto avremo tutto l'ambaradan
pronto da murare da un lato e da saldare dall'altro.
Post by userid.it userid.it
Ti ringrazio ancora tanto, sono certo che in fase di installazione i
suoi consigli risulteranno davvero preziosi, ..come sempre del
resto! ;-)
Lo sai vero che fra poco sarà Natale?
--
Fabbrogiovanni
userid.it userid.it
2011-10-25 07:35:17 UTC
Permalink
On 23 Ott, 21:19, "Fabbrogiovanni" <fabbro,***@INVALID.email.it>
wrote:

Ciao Fabbro, ho ancora un paio di cose da chiederti ma mi è entrato
del lavoro inaspettato e non riesco ad impegnare il neurino sulla
questione, appena mi libero un attimo confido ancora sulla tua
pazienza.
Post by Fabbrogiovanni
Lo sai vero che fra poco sarà Natale?
Pensa che è la stessa cosa che dico al tuo collega! ma me lo consegni
per natale o no?! :o)

Cmq a parte gli scherzi, un Jack Daniel's va bene? :-)))


Ciao.
user
Fabbrogiovanni
2011-10-25 09:25:20 UTC
Permalink
Post by userid.it userid.it
Ciao Fabbro, ho ancora un paio di cose da chiederti ma mi è entrato
del lavoro inaspettato e non riesco ad impegnare il neurino sulla
questione, appena mi libero un attimo confido ancora sulla tua
pazienza.
Confida pure.
Post by userid.it userid.it
Lo sai vero che fra poco sarà Natale?
Pensa che è la stessa cosa che dico al tuo collega! ma me lo consegni
per natale o no?! :o)

Le promesse dei fabbri sono basate sulle festività, te lo faccio prima o
dopo Pasqua, Ferragosto, Natale.
Post by userid.it userid.it
Cmq a parte gli scherzi, un Jack Daniel's va bene? :-)))
A caval donato non guardo mai in bocca:-)
--
Fabbrogiovanni
userid.it userid.it
2011-10-25 23:16:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Per semplicità operativa, quando mettiamo in opera la paintana con i cardini
e il cancellino, inseriremo due spessori fra piantana e cancellino lato
serratura e legando e morsettando insieme il tutto avremo tutto l'ambaradan
pronto da murare da un lato e da saldare dall'altro.
Ciao Fabbro, mi sono perso in questo punto, si riesce ad avere un
disegnino di supporto? mi sembra che bisogna prima posizionare il
tutto e poi procedere al fissaggio, però non capisco, anche perchè se
monto tutto poi da dove entro?? :o)

Gli spessori tra piantana e cancellino servono per tenerlo fermo?

Il progetto del cancello è questo Loading Image..., è
stato cambiato qualche dettaglio, tipo i cardini all'interno e i
tubolari di battuta più larghi, però la sostanza è la stessa. La
colonna del lato sinistro poggia sulla casa e quella sul lato destro
va saldata al cancello del vicino.

Non l'ho postato prima anche perchè pensavo che si fissavano prima le
piantane e poi si poggiava il cancello, l'idea che avevo probabilmente
me l'ha passata un altro tuo collega che mi aveva detto che lui prima
metteva le piantane, poi misurava lo spazio rimanente e da li
costruiva il cancello.

In pratica ho capito come fissare la colonna a piombo con il
cancelletto in bolla, aiutandomi con corde, morsetti e stagge di
legno. Per andare avanti pensavo, mmm scrivendo mi è venuto in mente
che probabilmente il tuo collega (il fabbro) mi fissa prima la
piantana sulla destra e da li dobbiamo prendere i riferimenti per
posizionare la piantana e il cancelletto sulla sinistra, può essere?
così mi sembrerebbe tutto più semplice che partire dal cancelletto,
cosa ne pensi?

Poi mi è venuta un'altra curiosità, più o meno tutti i fabbri che ho
interpellato mi hanno detto che mi lasciavano al massimo 1 o 2 giorni
senza cancello, però ora che posizioni e attendi che cls e malta si
asciughino a me sembra che almeno una settimana senza cancello bisogna
tenerla in considerazione, vero?

Però sono molto confuso su come si procede, spero riesci a chiarirmi
un po' le idee.

Grazie.

Ciao.
user

userid.it userid.it
2011-10-22 08:14:33 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
4- prendere matita e tracciare una riga verticale sul muro, (riga verde nel
disegno)
2- prendere due tavolette qualsiasi + 4 chiodi di acciaio e inchiodarle al
muro.
Altezza a piacere, più o meno in zona alta.
Non serve che i chiodi entrino completamente, quando senti che mordono
abbastanza puoi fermarti, le tavolette servono solo per mantenere in piedi
la piantana.
E fin qui abbiamo risolto come tenerla a piombo nel senso parallelo al muro.
Fino a qui tutto chiaro.

Ciao.
user
Gustavo
2011-10-21 20:00:46 UTC
Permalink
"userid.it userid.it" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:8f2dbc0e-1b8d-4ba3-9a6a-***@r1g2000yqm.googlegroups.com...
Salve a tutti, dovrò murare una piantana da 2,50mt, 2mt fuori terra,
come questa http://i55.tinypic.com/jggk1z.png

Nessun problema con malta e cls, solo che mi chiedevo come la tengo in
bolla mentre malta e cls asciugano, esiste qualche tecnica che potete
spiegarmi?

Mentre scrivo mi viene in mente che dove buco per le zanche potrei
tenerla in bolla aiutandomi con pezzi di mattone cercando di
incastrarla un po', però non ho mai fatto niente di simile, mi date
qualche consiglio per favore?

La piantana dovrà reggere un cancelletto pedonale.

Grazie mille.

Ciao.
user
Mettici due negretti....
ce ne sono tanti in giro... :-)
pelmo
2011-10-22 06:09:03 UTC
Permalink
"Gustavo" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:4ea1cf6d$0$1388

mi date
Post by userid.it userid.it
qualche consiglio per favore?
La piantana dovrà reggere un cancelletto pedonale.
Grazie mille.
Ciao.
user
Mettici due negretti....
ce ne sono tanti in giro... :-)
se hai un calo di zuccheri perchè non ti fai l'iniezione (insulina) e ti
tranquillizzi?
quando fai così disturbi
sei capace di dar consigli preziosi...
chiede consigli su un suo lavoretto serio e mi pare giusto dargli delle
risposte serie, se non ti va di darle passa oltre...
ciao pelmo
Giacobino da Tradate
2011-10-22 08:34:25 UTC
Permalink
Post by pelmo
se hai un calo di zuccheri perchè non ti fai l'iniezione (insulina) e
Bravo, così finisce di schiattare.
Gustavo
2011-10-22 08:38:27 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by pelmo
se hai un calo di zuccheri perchè non ti fai l'iniezione (insulina) e
Bravo, così finisce di schiattare.
...e poi verrò di notte a "tirarti" per i piedi! :-)

Mia Suocera ha compiuto 103 anni in Luglio "facendosi" i cazzi suoi!

Impara e..... vivrai a lungo.
Loading...