Discussione:
Come tagliare un cerchio perfetto tramite cutter?
(troppo vecchio per rispondere)
Manny
2012-10-29 17:52:11 UTC
Permalink
Devo tagliare uno di quei fogli di plastica spessi un 3-4mm che si trovano
presso i brico, quelli con "l'anima" ondulata per capirci (non so come si
chiamano). Il problema è che devo fare una corona circolare perfetta.

Nella mia zona non ho trovato nessuna taglierina/compasso tanto reclamate da
internet per questo tipo di lavoro. :(
Quindi mi devo arrangiare.

Ho il mio fido cutter ma sto buttando via mq di materiale perchè tutti i
risultati delle prove sono osceni.

Ho provato ad agganciare il cutter ad un'asta di legno avvitata al centro
del cerchio, a mo' di guida, e poi ruotare il tutto. Concettualmente
dovrebbe funzionare ma il risultato è tutt'altro che perfetto, la lama del
cutter tende a flettere e rovina il lavoro.

Qualche idea brillante?
Bernardo Rossi
2012-10-29 17:55:20 UTC
Permalink
Post by Manny
presso i brico, quelli con "l'anima" ondulata per capirci (non so come si
chiamano). Il problema è che devo fare una corona circolare perfetta.
Su che ordine di grandezza siamo per il diametro?
A te interessa che sia perfetta la parte rotonda che ricavi dal buco,
oppure la parte esterna?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Manny
2012-10-29 19:24:41 UTC
Permalink
Devo ricavare una corona circolare diametro interno circa 20cm diametro
esterno 22-23.
Bernardo Rossi
2012-10-29 19:30:29 UTC
Permalink
Post by Manny
Devo ricavare una corona circolare diametro interno circa 20cm diametro
esterno 22-23.
Ah, interessante.
Allora direi di tagliarlo piu' o meno come viene, e poi perfezionarlo
con un dremel con montato un cilindro abrasivo, tipo questo
Loading Image...
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
felice_pago
2012-10-29 17:57:30 UTC
Permalink
Post by Manny
Qualche idea brillante?
coppapasta arroventato ?

esistono di qeulli "estensibili"



felice pago

scief
,
DR
2012-10-29 18:14:41 UTC
Permalink
On 29/10/12 18:52, Manny wrote:
<...>
Post by Manny
Qualche idea brillante?
Diametro? Se siamo sul piccolo con un trapano, una sega a tazza e un po'
di cautela forse ottieni risultati decenti. Sempre che non ti serva non
praticare il foro ma ottenere un pezzo circolare...

Davide.
felice_pago
2012-10-29 18:22:57 UTC
Permalink
Post by DR
<...>
Post by Manny
Qualche idea brillante?
Diametro? Se siamo sul piccolo con un trapano, una sega a tazza e un po'
di cautela forse ottieni risultati decenti. Sempre che non ti serva non
praticare il foro ma ottenere un pezzo circolare...
Davide.
in fondo e' plastica, ci si potrebbe una sorta di dima rotante :)
asta di metallo con chiodo all'estremita', e perno centrale,
da incastrare/serrare nel mandrino

anzi :
https://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1280&bih=663&q=fresa+a+tazza+regolabile&oq=fresa+a+tazza+regolabile&gs_l=img.3...0.0.1.598.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0...0.0...1ac.DOlmuF7xQXI


felice pago

eugenio
.
Manny
2012-10-29 19:25:35 UTC
Permalink
Devo ricavare una corona circolare diametro interno circa 20cm diametro
esterno 22-23.
Post by felice_pago
Post by DR
<...>
Post by Manny
Qualche idea brillante?
Diametro? Se siamo sul piccolo con un trapano, una sega a tazza e un po'
di cautela forse ottieni risultati decenti. Sempre che non ti serva non
praticare il foro ma ottenere un pezzo circolare...
Davide.
in fondo e' plastica, ci si potrebbe una sorta di dima rotante :)
asta di metallo con chiodo all'estremita', e perno centrale,
da incastrare/serrare nel mandrino
https://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1280&bih=663&q=fresa+a+tazza+regolabile&oq=fresa+a+tazza+regolabile&gs_l=img.3...0.0.1.598.0.0.0.0.0.0.0.0..0.0...0.0...1ac.DOlmuF7xQXI
felice pago
eugenio
.
DR
2012-10-29 19:45:12 UTC
Permalink
Post by Manny
Devo ricavare una corona circolare diametro interno circa 20cm diametro
esterno 22-23.
Confermo: una tazza regolabile per cartongesso dovrebbe andarti bene (e
eviti arrocchi autocostruiti e varie bestemmie).
Non necessariamente elettrica, è probabile che anche questa faccia al
caso tuo:
http://www.ebay.it/itm/CUTTER-A-COMPASSO-REGOLABILE-DA-20-A-400-MM-/130692931081?pt=Utensili_manuali&hash=item1e6de7de09

Davide.
Manny
2012-10-29 19:49:23 UTC
Permalink
Post by DR
Confermo: una tazza regolabile per cartongesso dovrebbe andarti bene
(e eviti arrocchi autocostruiti e varie bestemmie).
Non necessariamente elettrica, è probabile che anche questa faccia al
http://www.ebay.it/itm/CUTTER-A-COMPASSO-REGOLABILE-DA-20-A-400-MM-/130692931081?pt=Utensili_manuali&hash=item1e6de7de09
Davide.
Si Davide, avevo addocchiato proprio quella cosa li, ma devo farlo a
brevissimo e non faccio in tempo ad ordinarla online. Grazie lo stesso.
DR
2012-10-29 19:54:08 UTC
Permalink
On 29/10/12 20:49, Manny wrote:
<...>
Post by Manny
Si Davide, avevo addocchiato proprio quella cosa li, ma devo farlo a
brevissimo e non faccio in tempo ad ordinarla online. Grazie lo stesso.
Il mio consiglio allora è vedere se trovi in giro una lama da taglio
circolare tipo quella. Poi fai un compasso alla buona.
Al limite proverei pure a vedere se riesci a fare una prima incisione
che guidi il taglio con un bisturi o simili con una rotella tagliavetro
(su questo ho dei dubbi ma a provare ci va un minuto).

Davide.
Fabbrogiovanni
2012-10-29 18:24:43 UTC
Permalink
Post by Manny
Ho provato ad agganciare il cutter ad un'asta di legno avvitata al centro
del cerchio, a mo' di guida, e poi ruotare il tutto. Concettualmente
dovrebbe funzionare ma il risultato è tutt'altro che perfetto, la lama del
cutter tende a flettere e rovina il lavoro.
Qualche idea brillante?
Hai cominciato bene, devi solo perfezionare lo strumento:-)
Se tu, all'inzio della tua carriera avessi lavorato come garzone di un
tubista sapresti come sono fatti i tagliaguarnizioni per flange.

Abbiamo un'asta (di solito è di ferro ma può andar bene anche la tua di
legno.
A un'estremità un piedino appuntito (si punta al centro del cerchio e
permette una rotazione senza attiri)
Dall'altra un corsoio scorrevole (basta regolarlo per ottenere i diametri
che servono).
Su questo corsoio c'è fissata la lama, più o meno con una forma simile:
Loading Image...

Punti la punta al centro, cominci a ruotare, un giro, due giri, tre giri,
ecc. ecc. premendo in modo adeguato al tipo di materiale che stai tagliando,
fino a quando ti trovi le parti che si staccano.
--
Fabbrogiovanni
Manny
2012-10-29 19:27:49 UTC
Permalink
Il problema del mio tentativo è stato il "come fissare la lama del
cutter" sull'asticella incernierata al centro.

E se facessi due fori con un trapano sulla lama del cutter così da
avvitarla saldamente alla testa dell'asticella (tagliata ovviamente alla
opportua misura)?
Post by Fabbrogiovanni
Post by Manny
Ho provato ad agganciare il cutter ad un'asta di legno avvitata al centro
del cerchio, a mo' di guida, e poi ruotare il tutto. Concettualmente
dovrebbe funzionare ma il risultato è tutt'altro che perfetto, la lama del
cutter tende a flettere e rovina il lavoro.
Qualche idea brillante?
Hai cominciato bene, devi solo perfezionare lo strumento:-)
Se tu, all'inzio della tua carriera avessi lavorato come garzone di un
tubista sapresti come sono fatti i tagliaguarnizioni per flange.
Abbiamo un'asta (di solito è di ferro ma può andar bene anche la tua di
legno.
A un'estremità un piedino appuntito (si punta al centro del cerchio e
permette una rotazione senza attiri)
Dall'altra un corsoio scorrevole (basta regolarlo per ottenere i diametri
che servono).
http://thumbs.dreamstime.com/thumblarge_551/12883564558HMtii.jpg
Punti la punta al centro, cominci a ruotare, un giro, due giri, tre giri,
ecc. ecc. premendo in modo adeguato al tipo di materiale che stai tagliando,
fino a quando ti trovi le parti che si staccano.
Fabbrogiovanni
2012-10-29 19:53:34 UTC
Permalink
Il problema del mio tentativo è stato il "come fissare la lama del cutter"
sull'asticella incernierata al centro.
E se facessi due fori con un trapano sulla lama del cutter così da
avvitarla saldamente alla testa dell'asticella (tagliata ovviamente alla
opportua misura)?
Forare la lama del cutter la vedo grigia, a meno che tu sia molto ben
attrezzato.
Peccato che devi arrivare a 230 mm. di diametro, altrimenti guarda che
bello, potevamo aprire una trattativa:-)

Visto davanti:
Loading Image...

Visto dietro:
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
Fabbrogiovanni
2012-10-29 20:04:05 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://i.imgur.com/XNluy.jpg
http://i.imgur.com/UIvSY.jpg
PS: i foglietti su cui è appoggiato avrebbero la funzione di messaggio
subliminale per chi volesse eventualmente fare un'offerta per portarsi a
casa un attrezzo di vera arte industriale.
--
Fabbrogiovanni
Manny
2012-10-29 22:55:03 UTC
Permalink
<PS: i foglietti su cui è appoggiato avrebbero la funzione di messaggio
subliminale per chi volesse eventualmente fare un'offerta per portarsi a
casa un attrezzo di <vera arte industriale.
:)
Alberto & AlbatroOs
2012-10-30 08:31:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Manny
E se facessi due fori con un trapano sulla lama del cutter così da
avvitarla saldamente alla testa dell'asticella (tagliata ovviamente alla
opportua misura)?
Forare la lama del cutter la vedo grigia, a meno che tu sia molto ben
attrezzato.
beh se possono andare bene puo' usare le lame da raschietti per vetro
che son già forate
http://www.slimmit.com/go.asp?8UW

A&A
Manny
2012-10-30 08:34:20 UTC
Permalink
<beh se possono andare bene puo' usare le lame da raschietti per vetro
<che son già forate
<http://www.slimmit.com/go.asp?8UW

Ottimo! Non c'avevo proprio pensato! Grazie a te e tutti gli altri per le
idee.
g.f.
2012-10-30 08:00:43 UTC
Permalink
"Manny" ha scritto
Il problema del mio tentativo è stato il "come fissare la lama del cutter"
sull'asticella incernierata al centro.
Più o meno così.

[FIDOCAD]
LI 220 35 220 40
LI 225 35 265 35
LI 265 35 265 145
LI 270 45 280 45
LI 280 45 280 55
LI 280 55 275 55
LI 275 55 275 60
LI 275 60 280 60
LI 280 60 280 70
LI 280 70 270 70
LI 270 70 270 65
LI 270 65 170 65
LI 170 65 170 50
LI 170 50 270 50
LI 270 50 270 45
RV 315 35 395 145
EV 365 45 340 70
LI 340 60 365 55
LI 225 110 220 110
LI 215 105 220 110
LI 215 100 215 105
LI 220 95 215 100
LI 220 40 220 95
LI 225 110 230 105
LI 230 105 230 100
LI 230 100 225 95
LI 225 95 225 35
LI 315 105 315 110
LI 405 60 385 50
LI 385 50 305 90
LI 315 105 405 60
LI 305 90 315 105
LI 265 145 145 145
LI 150 35 220 35
BE 150 105 155 120 145 145 145 145
BE 150 35 160 55 150 75 150 105
BE 140 105 145 120 135 145 135 145
BE 140 35 150 55 140 75 140 105
LI 140 35 70 35
LI 70 35 70 145
LI 70 145 135 145
EV 90 70 120 100


L'idea dell'asta è ottima.
La lama deve sporgere pochissimo.

Bye Gigi
Manny
2012-10-30 08:33:34 UTC
Permalink
Post by g.f.
L'idea dell'asta è ottima.
La lama deve sporgere pochissimo.
Mmmh... capito il concetto, ma ho idea che la lama possa muoversi. Da quello
che ho capito sarebbe la vite sull'asticella che, tirandola, stringerebbe il
legno ammorsando la lama. Giusto?
g.f.
2012-10-30 09:37:19 UTC
Permalink
"Manny" ha scritto
Post by Manny
Mmmh... capito il concetto, ma ho idea che la lama possa muoversi. Da
quello che ho capito sarebbe la vite sull'asticella che, tirandola,
stringerebbe il legno ammorsando la lama. Giusto?
Giusto.

Se il taglio trasversale è decente e la vite stringe il giusto, la lama non
si muove.
Entro certi limiti puoi anche regolarne sporgenza e inclinazione per
ottimizzare il taglio.

Bye

Gigi
Manny
2012-10-30 14:01:54 UTC
Permalink
Post by g.f.
Se il taglio trasversale è decente e la vite stringe il giusto, la lama non
si muove.
Entro certi limiti puoi anche regolarne sporgenza e inclinazione per
ottimizzare il taglio.
Andata!
Non sono riuscito a fare quello che tu hai descritto ma ne ho rispettato il
concetto ancorando la lama in testa all'asticella (opprtunamente misurata)
fissandola con un paio di viti. Perfetto
Grazie a tutti.

El_Ciula
2012-10-29 18:24:56 UTC
Permalink
Post by Manny
Qualche idea brillante?
Compasso su cui monti una lama da bisturi.

Io sono sempre brillante, in mezzo ai rincoglioniti è semplice.
uniposta
2012-10-29 19:33:26 UTC
Permalink
20:33
Post by El_Ciula
Post by Manny
Qualche idea brillante?
Compasso su cui monti una lama da bisturi.
- Visto che il materiale è il polionda (di plastica molle), in
effetti questa è la soluzione migliore fra quelle proposte finora,
il tagliente inciampa meno nelle onde interne e non sbrega.

Ovviamente, non un compasso da disegno... ma il
compasso come concetto da cui partire (tipo il
foralamiera, ma col bisturi invece del tipo-scalpello)
Post by El_Ciula
Io sono sempre brillante, in mezzo ai rincoglioniti è semplice.
--
ho scoperto di essere un sinestetico associativo (associatore)
i discovered that i'm an associative (associator) synaesthetic

<uniposta*yahoo-it>
<uniposta*gmail-com>

(sostituisci asterisco e trattino)
(replace asterisk and hyphen)

=====================================================
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
DR
2012-10-29 19:41:18 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Manny
Qualche idea brillante?
Compasso su cui monti una lama da bisturi.
Vedrai come il polionda fa incastrare bene in continuazione il bisturi.
Sembra fatto apposta...

Davide.
uniposta
2012-10-29 19:45:24 UTC
Permalink
20:45

- Lun 29 Ott 2012, 20:41,
Post by DR
Post by El_Ciula
Post by Manny
Qualche idea brillante?
Compasso su cui monti una lama da bisturi.
Vedrai come il polionda fa incastrare bene in
continuazione il bisturi. Sembra fatto apposta...
Davide.
- No, è arrotondato. Non ha lo spigolo acuto come il cutter.
Ovviamente non va usato forzando, ma scendendo poco alla volta
grazie al grande potere tagliente della lama
--
ho scoperto di essere un sinestetico associativo (associatore)
i discovered that i'm an associative (associator) synaesthetic

<uniposta*yahoo-it>
<uniposta*gmail-com>

(sostituisci asterisco e trattino)
(replace asterisk and hyphen)

=====================================================
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
DR
2012-10-29 19:48:02 UTC
Permalink
On 29/10/12 20:45, uniposta wrote:
<...>
Post by uniposta
- No, è arrotondato. Non ha lo spigolo acuto come il cutter.
Ovviamente non va usato forzando, ma scendendo poco alla volta
grazie al grande potere tagliente della lama
Non ho modo di provarlo qui ma temo un gran numero di bestemmie. IMHO e'
di gran lunga meglio la lama circolare del compasso che ho postato sopra.

Davide.
uniposta
2012-10-29 19:57:07 UTC
Permalink
20:57

- Lun 29 Ott 2012, 20:48,
Post by DR
<...>
Post by uniposta
- No, è arrotondato. Non ha lo spigolo acuto come il cutter.
Ovviamente non va usato forzando, ma scendendo poco alla volta
grazie al grande potere tagliente della lama
Non ho modo di provarlo qui ma temo un gran numero
di bestemmie. IMHO e' di gran lunga meglio la
lama circolare del compasso che ho postato sopra.
Davide.
- La lama a rotella, se di piccolo diametro(*) va bene.
La punta della lama del bisturi tende a un profilo ellittico
e va ancora meglio, ma richiede più perizia nell'esecuzione
(taglia di più ed è instabile se si forza o va troppo veloce)

(*) non oltre mezzo centimetro, quello mi sembra un centimetro
--
ho scoperto di essere un sinestetico associativo (associatore)
i discovered that i'm an associative (associator) synaesthetic

<uniposta*yahoo-it>
<uniposta*gmail-com>

(sostituisci asterisco e trattino)
(replace asterisk and hyphen)

=====================================================
If his chest had been a cannon, he would have shot his heart upon it.
Se il suo petto fosse stato un cannone, gli avrebbe sparato contro
il suo cuore. (Herman Melville, Moby Dick; Patrick Stewart,
Capt. Jean-Luc Picard, Star Trek - The Next Generation)
mario
2012-10-29 19:41:16 UTC
Permalink
Post by Manny
Devo tagliare uno di quei fogli di plastica spessi un 3-4mm che si trovano
Qualche idea brillante?
forbice da eletticista.... o da lattoniere




ciao

mario
El_Ciula
2012-10-29 19:44:55 UTC
Permalink
Post by Manny
Devo tagliare uno di quei fogli di plastica spessi un 3-4mm che si
trovano presso i brico, quelli con "l'anima" ondulata per capirci
(non so come si chiamano). Il problema è che devo fare una corona
circolare perfetta.
Nella mia zona non ho trovato nessuna taglierina/compasso tanto
reclamate da internet per questo tipo di lavoro. :(
Quindi mi devo arrangiare.
Ho il mio fido cutter ma sto buttando via mq di materiale perchè
tutti i risultati delle prove sono osceni.
Ho provato ad agganciare il cutter ad un'asta di legno avvitata al
centro del cerchio, a mo' di guida, e poi ruotare il tutto.
Concettualmente dovrebbe funzionare ma il risultato è tutt'altro che
perfetto, la lama del cutter tende a flettere e rovina il lavoro.
Qualche idea brillante?
Altra idea, usa un filo caldo, e un quadrato di quel materiale al quale
mettarai un chiodino al centro producendo un fulcro per la rotazione.
DR
2012-10-29 19:50:00 UTC
Permalink
On 29/10/12 20:44, El_Ciula wrote:
<...>
Post by El_Ciula
Altra idea, usa un filo caldo, e un quadrato di quel materiale al quale
mettarai un chiodino al centro producendo un fulcro per la rotazione.
E cosa tiene caldo il filo a sufficienza da permettergli di fondere il
polionda? Prevedo altra dose di bestemmie e un risultato rivedibile.

Davide.
El_Ciula
2012-10-29 20:06:42 UTC
Permalink
Post by DR
<...>
Post by El_Ciula
Altra idea, usa un filo caldo, e un quadrato di quel materiale al
quale mettarai un chiodino al centro producendo un fulcro per la
rotazione.
E cosa tiene caldo il filo a sufficienza da permettergli di fondere il
polionda? Prevedo altra dose di bestemmie e un risultato rivedibile.
Davide.
Filo in acciaio armonico o meglio ancora al nickel cromo percorso da qualche
ampere a bassa tensione da trovarsi sperimentalmente.
Drizzt do' Urden
2012-10-29 19:45:31 UTC
Permalink
Post by Manny
Qualche idea brillante?
brillante no, classica...
in pratica devi fare un aggeggio come questo:
http://www.klinger.it/pdf/industrial%20sealing/pk02.pdf
o questo:
http://www.solostocks.it/vendita-prodotti/attrezzature-utensili/utensili-elettrici/taglierina-per-guarnizioni-ciclo-texjunior-537523

potresti usare una ruota da bicicletta per fare il supporto circolare.....
poi magari una lama rotante (non quelle di goldrake) di quelle da tagliatubi
grande.

Ma per curiosita' cos'e' una guarnizione?
--
Saluti da Drizzt.
--
Aderite al gruppo facebook
"Licenziamo il Ministro Elsa Fornero ma non solo lei!"
Loading...