Discussione:
Faretto 12V bTicino: come si cambia la lampadina?
(troppo vecchio per rispondere)
Albe V°
2008-11-23 12:45:04 UTC
Permalink
Non mi funziona più questo faretto alogeno bTicino 12V:
Loading Image...
Loading Image...

Ho le lampadine alogene di ricambio, ma sinceramente non riesco a
staccare la lampadina dalla cornice.
Da dietro non c'è modo, perchè ci sono gli agganci delle mollette che
sono più stretti della lampadina.
Da davanti c'è una strana ghiera dentata, che apparentemente è solidale
alla cornice e quindi non vedo come si possa svitare.

Qualcuno ha avuto a che fare con questi faretti?


Alberto
--
Noi ammazziamo solo per motivi buoni.
E quando sono buoni, sta a noi indicarlo.
[Guccini]
Lemmy Kilmister
2008-11-23 12:57:32 UTC
Permalink
Post by Albe V°
http://www.fantasticasail.it/IMAG0002.jpg
http://www.fantasticasail.it/IMAG0003.jpg
Ho le lampadine alogene di ricambio, ma sinceramente non riesco a
staccare la lampadina dalla cornice.
La ghiera nera sul davanti non è solidale al faretto... è posizionata ad
incastro....è in pratica un anello aperto da una parte che funge da
molla radiale....se fai leva verso l'esterno questa esce e sfili la
lampadina. In futuro puoi cambiare le lampadine senza smontare il
faretto dal controsoffitto.
--
"nao encha o saco, to de ferias!!!"
http://www.cremnagodrinkmen.com
Albe V°
2008-11-23 14:26:13 UTC
Permalink
Post by Lemmy Kilmister
Post by Albe V°
http://www.fantasticasail.it/IMAG0002.jpg
http://www.fantasticasail.it/IMAG0003.jpg
Ho le lampadine alogene di ricambio, ma sinceramente non riesco a staccare
la lampadina dalla cornice.
La ghiera nera sul davanti non è solidale al faretto... è posizionata ad
incastro....è in pratica un anello aperto da una parte che funge da molla
radiale....se fai leva verso l'esterno questa esce e sfili la lampadina. In
futuro puoi cambiare le lampadine senza smontare il faretto dal
controsoffitto.
E' vero, la ghiera non è solidale.

Ma che si potesse rimuovere dall'esterno, è opinabile.

Sul retro della corona, ci sono due 'cartoncini' bTicino, immagino per
proteggere dal calore il pannello del controsoffitto.
Questi cartoncini sono fissati con della colla. Questa colla era
completamente colata attraverso il microspazio fra lampadina e corona,
per cui sia la lampadina che la ghiera erano completamente inchiodate.
Per togliere la ghiera, ho fatto quello che hai detto tu, ma mettendo
la corona in morsa e tirando con la pinza. Dopo i primi due dentini
saltati, col terzo sono riuscito a estrarre un'estremità della ghiera,
e da lì con un cacciavite, facendo leva e con tanta pazienza, ho
estratto tutta la ghiera scollandola millimetro per millimetro.

Per la lampadina non c'era speranza. Girata a faccia in giù, due colpi
con la mazzetta, lampadina sbriciolata e poi piano piano, scalpellando
col cacciavite e con l'aspiratore acceso, ho staccato tutte le schegge
incollate.

Adesso la corona è utilizzabile.

Spero, però, che quell'altro faretto là in alto, che devo cambiare
appena ho tempo, sia in condizioni migliori...

Ciao e grazie.

Alberto
--
Friedrich Nietzsche: Un po' di salute ogni tanto è il miglior rimedio
per l'ammalato.
gs
2008-11-23 18:50:23 UTC
Permalink
Non cambia niente perchè hai già risolto. Comunque non mi risulta che
BTicino abbia mai fatto faretti. Potrebbe essere un Reggiani (dal tipo di
molle e di fissaggio della lampada)
Post by Albe V°
Sul retro della corona, ci sono due 'cartoncini' bTicino, immagino per
proteggere dal calore il pannello del controsoffitto.
Avrebbe poco senso mettere un materiale facilmente combustibile.
Post by Albe V°
Questi cartoncini sono fissati con della colla. Questa colla era
completamente colata attraverso il microspazio fra lampadina e corona, per
cui sia la lampadina che la ghiera erano completamente inchiodate.
Ah ecco. Imho avevano sbagliato la foratura (oppure prima c'erano altri
faretti di diametro inferiore). Qualcuno ha pensato di rimediare alla
"membro di segugio".
--
Giorgio
Albe V°
2008-11-24 11:23:40 UTC
Permalink
Non cambia niente perchè hai già risolto. Comunque non mi risulta che BTicino
abbia mai fatto faretti. Potrebbe essere un Reggiani (dal tipo di molle e di
fissaggio della lampada)
In realtà l'ho dedotto dalla scritta bTicino sui 'cartoncini'
Post by Albe V°
Sul retro della corona, ci sono due 'cartoncini' bTicino, immagino per
proteggere dal calore il pannello del controsoffitto.
Avrebbe poco senso mettere un materiale facilmente combustibile.
Ho scritto cartoncini, ma ho messo le virgolette, perchè in realtà
sembra qualcosa di ben fatto, dall'aria ignifuga...
Post by Albe V°
Questi cartoncini sono fissati con della colla. Questa colla era
completamente colata attraverso il microspazio fra lampadina e corona, per
cui sia la lampadina che la ghiera erano completamente inchiodate.
Ah ecco. Imho avevano sbagliato la foratura (oppure prima c'erano altri
faretti di diametro inferiore). Qualcuno ha pensato di rimediare alla "membro
di segugio".
Tutto può essere. All'epoca chissà chi ci mise mano.
Ma i cartoncini sembrano proprio di quella forma, non sembrano tagliati
con le forbicione...
Stasera ci guardo meglio...


Alberto
--
Il tempo e la pazienza possono più della forza o della rabbia
Loading...