Discussione:
Differenza tra seghetto alternativo e seghetto a pendolo
(troppo vecchio per rispondere)
vt75ge
2011-01-07 14:48:00 UTC
Permalink
Lunedì si troverà nei supermercati LIDL il seghetto a pendolo.
A me servirebbe quello alternativo, disattivando la funzione a pendolo
del primo (quindi tenendo l'inclinazione perpendicolare rispetto al
pattino) potrò usarlo comunque come il secondo tipo?
Grazie.
--
Il mio blog: http://nekomonogatari.wordpress.com
FràTello
2011-01-07 15:44:52 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Lunedì si troverà nei supermercati LIDL il seghetto a pendolo.
A me servirebbe quello alternativo, disattivando la funzione a pendolo del
primo (quindi tenendo l'inclinazione perpendicolare rispetto al pattino)
potrò usarlo comunque come il secondo tipo?
Grazie.
Si, il movimento a pendolo e' un di piu'.
vt75ge
2011-01-07 16:42:37 UTC
Permalink
Post by FràTello
Si, il movimento a pendolo e' un di piu'.
Perfetto.
Invece, a quanto dice pieffe, le lame non sono delle migliori, queste
credo le prenderò a parte.
--
Il mio blog: http://nekomonogatari.wordpress.com
bikerfab
2011-01-07 16:10:22 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Lunedì si troverà nei supermercati LIDL il seghetto a pendolo.
la domanda cade a fagiolo: sarei interessato al seghetto LIDL, voi
esperti ritenete che sia valido ad un prezzo conveniente ? mi sto
interessando molto al fai-da-te col legno, ho già fatto due lavoretti in
casa e sono venuti benissimo (almeno a mio giudizio, e non solo), quindi
necessito attrezzature.
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
FràTello
2011-01-07 16:23:33 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Lunedì si troverà nei supermercati LIDL il seghetto a pendolo.
la domanda cade a fagiolo: sarei interessato al seghetto LIDL, voi esperti
ritenete che sia valido ad un prezzo conveniente ? mi sto interessando molto
al fai-da-te col legno, ho già fatto due lavoretti in casa e sono venuti
benissimo (almeno a mio giudizio, e non solo), quindi necessito attrezzature.
Ho comprato diversi utensili da Lidl e sempre di ottima qualita'.
Secondo me li vale tutti quegli euro.
bikerfab
2011-01-07 16:36:18 UTC
Permalink
Post by FràTello
Ho comprato diversi utensili da Lidl e sempre di ottima qualita'.
Secondo me li vale tutti quegli euro.
grazie, mi è venuta in mente un'altra domanda: sulla scheda prodotto c'è
scritto che nella confezione è compresa una lama per metallo: che genere
di tagli si possono fare su metallo con questo attrezzo ? immagino
lamiere, ma fino a che spessore e di che materiale ?

Sempre lunedi c'è una confezione di lame:

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110110.p.Lame_per_seghetto_a_pendolo_10_pezzi

per legno e metallo, il che conferma l'uso per metallo di un seghetto
alternativo. A me interesserebbe per tagliare lamiere sottili, diciamo
fino a 2 o 3mm.

grazie
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
FràTello
2011-01-07 16:46:08 UTC
Permalink
Post by bikerfab
Post by FràTello
Ho comprato diversi utensili da Lidl e sempre di ottima qualita'.
Secondo me li vale tutti quegli euro.
grazie, mi è venuta in mente un'altra domanda: sulla scheda prodotto c'è
scritto che nella confezione è compresa una lama per metallo: che genere di
tagli si possono fare su metallo con questo attrezzo ? immagino lamiere, ma
fino a che spessore e di che materiale ?
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20110110.p.Lame_per_seghetto_a_pendolo_10_pezzi
per legno e metallo, il che conferma l'uso per metallo di un seghetto
alternativo. A me interesserebbe per tagliare lamiere sottili, diciamo fino a
2 o 3mm.
grazie
Il mio, un B&D vecchiotto, sul metallo non e' eccezionale.
Per lamiere 2 - 3 mm ce la fa senz'altro ma io lavoro
principalmemte con il legno e non ti so dare le giuste dritte.
pieffe
2011-01-07 16:44:00 UTC
Permalink
Post by bikerfab
la domanda cade a fagiolo: sarei interessato al seghetto LIDL, voi
esperti ritenete che sia valido ad un prezzo conveniente ? mi sto
interessando molto al fai-da-te col legno, ho già fatto due lavoretti in
casa e sono venuti benissimo (almeno a mio giudizio, e non solo), quindi
necessito attrezzature.
L'ho usato parecchio per tagliare del truciolare e funziona bene.
Costruzione solida e mooolto pesante come tutti i Parkside che vende la
Lidl. Le lame in dotazione sono di un acciaio piuttosto morbido (si
piegano facilmente), quindi conviene comprarne di migliori.
Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FS42
2011-01-07 17:27:56 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Lunedì si troverà nei supermercati LIDL il seghetto a pendolo.
A me servirebbe quello alternativo, disattivando la funzione a pendolo
del primo (quindi tenendo l'inclinazione perpendicolare rispetto al
pattino) potrò usarlo comunque come il secondo tipo?
Grazie.
--
Il mio blog:http://nekomonogatari.wordpress.com
Lo riscrivo anche qui perchè l'altro tread è rimasto indietro:

Io lo stavo aspettando, anche perchè leggendo i vecchi post sembra
abbastanza valido.
Però il prezzo comincia ad essere un po' altino.
Lunedi mattina era comparso sul sito a 33,99€ (come la volta
precedente che lo avevano proposto) mentre quando ho
riguardato la sera era a 39,99€.
Non so se a 40€ è ancora un buon acquisto oppure si può trovare di
meglio/analogo in giro (tenendo magari anche in conto i 3
anni di garanzia).
bikerfab
2011-01-07 17:55:43 UTC
Permalink
visto adesso. Bisognerebbe mettere dei titoli più specifici di "Che
differenza c'è...", per capire di cosa si parla, altrimenti il rischio è
che passino inosservati (giustamente, secondo me :-) ).
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
FS42
2011-01-07 19:55:36 UTC
Permalink
Post by bikerfab
visto adesso. Bisognerebbe mettere dei titoli più specifici di "Che
differenza c'è...", per capire di cosa si parla, altrimenti il rischio è
che passino inosservati (giustamente, secondo me :-) ).
perfettamente d'accordo! Il tread non era mio e non saprei nemmeno
come fare a cambiare titolo di uno aperto dal altri (anche se ho visto
che si può).
ciao!
vt75ge
2011-01-07 18:21:54 UTC
Permalink
Post by FS42
Non so se a 40€ è ancora un buon acquisto oppure si può trovare di
meglio/analogo in giro (tenendo magari anche in conto i 3
anni di garanzia).
In effetti c'è la possibilità che da Castorama si trovi di meglio (io
ce l'ho a 200 metri dal LIDL), il problema è che da quando è Leroy
Merlin è diventato uno schifo (reparti vuoti, disorganizzazione, ecc.).
--
Il mio blog: http://nekomonogatari.wordpress.com
FràTello
2011-01-07 19:09:12 UTC
Permalink
Post by FS42
Non so se a 40€ è ancora un buon acquisto oppure si può trovare di
meglio/analogo in giro (tenendo magari anche in conto i 3
anni di garanzia).
In effetti c'è la possibilità che da Castorama si trovi di meglio (io ce l'ho
a 200 metri dal LIDL), il problema è che da quando è Leroy Merlin è diventato
uno schifo (reparti vuoti, disorganizzazione, ecc.).
E' vero ho notato anch'io uno scadimento generale,
del resto ora non c'e' piu' concorrenza per cui
ti devi sorbire quel che passa il signor Leroy.
bikerfab
2011-01-07 19:19:07 UTC
Permalink
Post by FràTello
E' vero ho notato anch'io uno scadimento generale,
del resto ora non c'e' piu' concorrenza per cui
ti devi sorbire quel che passa il signor Leroy.
Dalle mie parti il Castorama è diventato Self:

http://www.selfitalia.it/

più o meno è uguale a prima, a parte il colore degli scaffali e la
disposizione della merce. Però non mi sembra che abbia niente a che fare
con Leroy.
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
FS42
2011-01-07 20:08:18 UTC
Permalink
Post by FràTello
E' vero ho notato anch'io uno scadimento generale,
del resto ora non c'e' piu' concorrenza per cui
ti devi sorbire quel che passa il signor Leroy.
Io il brico che ho più vicino è "brico io" ma ha dei prezzi da furto,
peggio della più cara delle mesticherie.

Nonostante mi rimanga un po' più distante del Leroy preferisco andare
da OBI, non ho fatto valutazioni di prezzo se non rare volte, ma a
pelle mi sembra un po' meglio (non voglio fare pubblicità, sono solo
impressioni).
bikerfab
2011-01-07 21:37:30 UTC
Permalink
Post by FS42
Non so se a 40€ è ancora un buon acquisto oppure si può trovare di
meglio/analogo in giro (tenendo magari anche in conto i 3
anni di garanzia).
ho trovato questo:

http://it.einhell.com/scripts/products.asp?CompanyID=9&LanguageID=4&Path=2021|608|4038|4042|3262

che in diversi siti ho trovato a circa 25€

http://www.centralferramenta.it/product_info.php?cPath=361_368&products_id=9884

Non conosco Einhell ma sul sito c'è scritto che

http://it.einhell.com/start.aspx?file=unternehmen

# La Hans Einhell AG ha sede a Landau an der Isar (Germania) ed è la
nostra Casa Madre.
# Einhell sviluppa e vende soluzioni per l'hobbista evoluto, per la
casa, il giardino e il tempo libero.

(giusto per capire se era un aggeggio cinese costruito in qualche
sottoscala... che poi non lo sia anche questo è tutto da dimostare)

Caratteristiche simili a quello del Lidl:

Einhell
Tensione 230 V ~ 50 Hz
Potenza 650 W (lidl:730W)
Oscillazioni 800-3000 min-1 (lidl: 600-2900)
Profondità taglio (legno, plastica, metallo) 80, 20, 10 mm (lidl:110,
indicata solo per legno)
Inclinazione taglio max 45° lidl: uguale.

sembra un po' "plasticoso":

Loading Image...

Nota a favore, a mio avviso, se interpreto bene la foto: il pulsante di
accensione sembra di quelli che se rilasci si spegne, mentre in quello
Parkside/Lidl pare una levetta a slitta a due posizioni, cioè se perdi
il controllo e ti scappa di mano non si spegne, però sono solo
supposizioni fatte guardando le foto.

Qui il manuale di quello lidl

http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/f5e63f1b67c3ee82d9f8feee33207942.pdf
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
vt75ge
2011-01-08 07:41:49 UTC
Permalink
Post by bikerfab
http://it.einhell.com/scripts/products.asp?CompanyID=9&LanguageID=4&Path=2021|608|4038|4042|3262
Come ergonomicità mi ispira di più questo, quello LIDL va tenuto per la
"testa" e può anche scappare.
Post by bikerfab
http://pan2.fotovista.com/dev/2/5/03357852/l_03357852.jpg
Nota a favore, a mio avviso, se interpreto bene la foto: il pulsante di
accensione sembra di quelli che se rilasci si spegne,
Se ti riferisci alla foto sopra il pulsante di accensione si blocca
premendo quello tondo laterale.
--
Il mio blog: http://nekomonogatari.wordpress.com
bikerfab
2011-01-08 09:02:56 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Post by bikerfab
http://it.einhell.com/scripts/products.asp?CompanyID=9&LanguageID=4&Path=2021|608|4038|4042|3262
Come ergonomicità mi ispira di più questo, quello LIDL va tenuto per la
"testa" e può anche scappare.
avevo notato la differenza nella forma ma non avendolo mai usato non
sapevo valutare. La maggior parte di quelli che vedo in giro hanno la
forma di quello Einhell.
Post by vt75ge
Post by bikerfab
http://pan2.fotovista.com/dev/2/5/03357852/l_03357852.jpg
Nota a favore, a mio avviso, se interpreto bene la foto: il pulsante
di accensione sembra di quelli che se rilasci si spegne,
Se ti riferisci alla foto sopra il pulsante di accensione si blocca
premendo quello tondo laterale.
si, mi riferivo alla foto sopra.

In quello Parkside sul manuale c'è scritto:

Accensione:
* Premere l’interruttore ON / OFF 2 nella
posizione “I” fino a quando s’incastra.

Spegnimento:
* Premere il lato posteriore dell’interruttore
ON / OFF 2 .

quello che non ho capito è se rimane acceso sempre (tasto on/off
obbligatoriamente bloccato altrimenti non si accende neanche) o se non
si incastra il tasto funziona come il grilletto dell'Eihnell che se lo
lasci si spegne ? io per la sicurezza preferirei questo secondo sistema.
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
vt75ge
2011-01-08 10:20:22 UTC
Permalink
avevo notato la differenza nella forma ma non avendolo mai usato non sapevo
valutare. La maggior parte di quelli che vedo in giro hanno la forma di
quello Einhell.
Io ho usato solo quello alternativo (senza pendolo) simile a quello
Einhell.
Per praticità è senz'altro più comodo che tenere un malloppone senza
presa, presumo però che il pendolo dia maggior margine di
manovrabilità.
Dovrò provarlo per esserne sicuro.
quello che non ho capito è se rimane acceso sempre (tasto on/off
obbligatoriamente bloccato altrimenti non si accende neanche) o se non si
incastra il tasto funziona come il grilletto dell'Eihnell che se lo lasci si
spegne ? io per la sicurezza preferirei questo secondo sistema.
Mi ero posto il problema solo da un punto di vista della praticità ma
non avevo pensato a quello della sicurezza.
Certo non mi farebbe piacere avere un seghetto elettrico che mi scappa
di mano (ho già sollevato dubbi sulla scomoda impugnatura) e che rimane
acceso anche se mollo il dito (come succede con l'odiosa smerigliatrice
angolare).
--
Il mio blog: http://nekomonogatari.wordpress.com
Drizzt do' Urden
2011-01-08 11:30:02 UTC
Permalink
Post by bikerfab
Post by vt75ge
Come ergonomicità mi ispira di più questo, quello LIDL va tenuto per
la "testa" e può anche scappare.
avevo notato la differenza nella forma ma non avendolo mai usato non
sapevo valutare. La maggior parte di quelli che vedo in giro hanno la
forma di quello Einhell.
Quelli che usiamo al lavoro, seghetti professionali di marche blasonate che
usiamo per ogni tipo di materiale hanno l'impugnatura come quello Lidl,
magari un po piu' marcata ma nella stessa posizione, puoi fare piu' forza
con meno sforzo proprio nel punto di maggior vibrazione.
--
Saluti da Drizzt.
--
La pieta' per un colpevole
e' un tradimento nei confronti
di un innocente.
cit: Kahlan



Per tenersi informati:
http://www.ravennapuntoacapo.blogspot.com
http://www.ravennapuntoacapo.it/
bikerfab
2011-01-08 14:35:34 UTC
Permalink
Post by Drizzt do' Urden
Quelli che usiamo al lavoro, seghetti professionali di marche blasonate che
usiamo per ogni tipo di materiale hanno l'impugnatura come quello Lidl,
magari un po piu' marcata ma nella stessa posizione, puoi fare piu' forza
con meno sforzo proprio nel punto di maggior vibrazione.
buono a sapersi, non avendo esperienza non riuscivo a valutare. Resta da
capire se il pulsante on-off è bistabile o meno. Mi è venuta l'idea di
fare una prolunga con un interruttore a pedale, da usare con vari
attrezzi, in modo da spegnere al volo in caso di problemi e comunque
lasciando le mani libere. Tempo fa l'ho costruita per una mini-sega
circolare da tavolo ed è comodissima, tengo l'interruttore dell'attrezzo
sempre su acceso e manovro col piede.
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
pieffe
2011-01-10 10:48:00 UTC
Permalink
* Premere l’interruttore ON / OFF 2 nella
posizione “I” fino a quando s’incastra.
* Premere il lato posteriore dell’interruttore
ON / OFF 2 .
quello che non ho capito è se rimane acceso sempre (tasto on/off
obbligatoriamente bloccato altrimenti non si accende neanche) o se non
si incastra il tasto funziona come il grilletto dell'Eihnell che se lo
lasci si spegne ? io per la sicurezza preferirei questo secondo sistema.
Resta acceso anche se lo rilasci; per spegnere devi premere la parte
dietro del pulsante per sbloccarlo. In effetti è un interruttore
decisamente scomodo, ma non si può avere tutto.
Per quel che riguarda il confronto tra Einhell e Parkside a mio avviso
quest'ultimo è decisamente migliore.
Il taglio lamiere si può fare: prendi delle lame buone e lubrifica spesso
mettendo anche un filo d'olio sulla linea di taglio (parliamo di ferro
ovviamente).
Ciao, Paolo
--
i miei hobby: http://digilander.libero.it/pieffe43

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bikerfab
2011-01-10 21:21:26 UTC
Permalink
Post by pieffe
Resta acceso anche se lo rilasci; per spegnere devi premere la parte
dietro del pulsante per sbloccarlo.
se fai scorrere l'interruttore a slitta senza farlo bloccare si accende
? in questo modo si spegnerebbe rilasciandolo. Alla fine l'ho preso ma
non so se potrò provarlo nei prossimi giorni, a breve intendo.

Comunque sabato avevo fatto un giro da Leroy per farmi un'idea prima di
decidere e ne ho visti diversi, quelli profescional da 150€ e più
avevano l'impugnatura stile Parkside.
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
vt75ge
2011-01-10 09:27:41 UTC
Permalink
Post by vt75ge
Lunedì si troverà nei supermercati LIDL il seghetto a pendolo.
Apertura alle 09:00, entro alle 09:02 (con colpevole ritardo, almeno
per i miei standard) e sono già quasi finiti; esaurite del tutto le
lame di riserva.
Già che c'ero ho preso dei fermacavi (la maggior parte dei quali in
precarie condizioni) ed un rilevatore di tubi/cavi (che funziona con un
margine di circa 5 cm.).
Il seghetto a pendolo è molto pesante e scomodo da accendere e
spegnere, inoltre confermo definitivamente che non mi piace il tipo di
presa stile smerigliatrice angolare.

Se volete il mio parere spendete piuttosto di più ma puntate su uno che
abbia lo stop al rilascio del pulsante, che pesi di meno e che,
soprattutto si possa tenere con un mano sola.
--
Il mio blog: http://nekomonogatari.wordpress.com
bikerfab
2011-01-11 22:04:58 UTC
Permalink
inoltre confermo definitivamente che non mi piace il tipo di presa stile
smerigliatrice angolare.
Qui spiega la differenza:



il modello a ferro da stiro si può usare con una mano sola, quello a
smerigliatrice mi pare permettere un miglior controllo nelle curve e nei
movimenti più complessi. Così almeno dice la signora del video,
supportata dalle immagini.
--
bikerfab

Viaggi in bicicletta, report foto e informazioni
Travelling by bicycle, report, pics and information
http://bikerfab.altervista.org/
vt75ge
2011-01-12 07:39:23 UTC
Permalink
Post by bikerfab
il modello a ferro da stiro si può usare con una mano sola, quello a
smerigliatrice mi pare permettere un miglior controllo nelle curve e nei
movimenti più complessi.
Avendo provato quello a ferro da stiro posso dire di non aver mai avuto
problemi ad usarlo anche per lavori di precisione.
Invece ora il peso e il fatto di non avere il pulsante sotto l'indice
mi mette parecchio in difficoltà.
--
Il mio blog: http://nekomonogatari.wordpress.com
Max
2011-01-16 16:55:58 UTC
Permalink
Post by bikerfab
il modello a ferro da stiro si può usare con una mano sola, quello a
smerigliatrice mi pare permettere un miglior controllo nelle curve e nei
movimenti più complessi.
Ma si dice sempre che col seghetto alternativo *non* vengono bene i
tagli diritti, nemmeno usando le opportune guide, giusto? Quindi non è
polivalente come dicono, a quanto ho capito.


Max
Drizzt do' Urden
2011-01-16 17:29:08 UTC
Permalink
Post by Max
Ma si dice sempre che col seghetto alternativo *non* vengono bene i
tagli diritti, nemmeno usando le opportune guide, giusto? Quindi non è
polivalente come dicono, a quanto ho capito.
Max
Lama buona e pazienza e i tagli vengono dritti... con la guida s'intende.
--
Saluti da Drizzt.
--
La pieta' per un colpevole
e' un tradimento nei confronti
di un innocente.
cit: Kahlan



Per tenersi informati:
http://www.ravennapuntoacapo.blogspot.com
http://www.ravennapuntoacapo.it/
Boiler
2011-01-16 17:01:14 UTC
Permalink
Post by bikerfab
il modello a ferro da stiro si può usare con una mano sola, quello a
smerigliatrice mi pare permettere un miglior controllo nelle curve e nei
movimenti più complessi.
Puoi benissimo tenere anche quello a "smerigliatrice" con una mano
sola.
Confermo che è piú comodo per lavori di precisione.

Li ho avuti entrambi. Mai piú quello a ferro da stiro!

D'altra parte la maggiorparte dei prodotti professionali è a
smerigliatrice.

Boiler
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Differenza tra seghetto alternativo e seghetto a pendolo' (Domande e Risposte)
14
risposte
Sondaggio: Bat attenscion, is veri stupit?
iniziato 2010-04-12 07:06:30 UTC
rock e pop
Loading...