Discussione:
Gattaiola su doppio vetro
(troppo vecchio per rispondere)
fil rouge
2019-04-24 08:58:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Abito a piano terra ed ho una porta-finestra con doppio vetro.
La porta è a 4 riquadri ma il vetro è unico, quindi non è possibile
sostituire/lavorare un solo riquadro.

Rivolgendosi ad un vetraio, sarebbe possibile tagliare il vetro e
installare una gattaiola?
E' un lavoro complicato e/o costoso?
Rischio problemi di condensa?

Grazie
Giampaolo Natali
2019-04-24 09:45:43 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Ciao a tutti.
Abito a piano terra ed ho una porta-finestra con doppio vetro.
La porta è a 4 riquadri ma il vetro è unico, quindi non è possibile
sostituire/lavorare un solo riquadro.
Rivolgendosi ad un vetraio, sarebbe possibile tagliare il vetro e
installare una gattaiola?
E' un lavoro complicato e/o costoso?
Rischio problemi di condensa?
Grazie
Oltre a tagliare il vetro, inserire il distanziale apposito, iniettare
l'aria disidratata o un gas inerte, devi anche fare il telaio nuovo per la
gattaiola.
Credo sia meglio lasciar perdere ..............
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
Paolo
2019-04-24 10:04:32 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Ciao a tutti.
Abito a piano terra ed ho una porta-finestra con doppio vetro.
La porta è a 4 riquadri ma il vetro è unico, quindi non è possibile
sostituire/lavorare un solo riquadro.
Rivolgendosi ad un vetraio, sarebbe possibile tagliare il vetro e
installare una gattaiola?
E' un lavoro complicato e/o costoso?
Rischio problemi di condensa?
Grazie
Oltre a tagliare il vetro, .....
...
Credo sia meglio lasciar perdere ..............
Il gatto potrebbe avere qualcosa da dire... :)

Paolo
LAB
2019-04-24 15:43:58 UTC
Permalink
Il doppio vetro non ha il vuoto per ridurre la trasmissione termica?
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
giulia
2019-04-24 16:24:57 UTC
Permalink
Post by LAB
Il doppio vetro non ha il vuoto per ridurre la trasmissione termica?
La differenza tra il vuoto e aria secca/azoto/agon/xeno e' minima, mentre mantenere il delta di pressione per anni
e' impossibile.

Giulia
LAB
2019-04-24 16:33:53 UTC
Permalink
Grazie :-)
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
angelo
2019-04-24 17:12:35 UTC
Permalink
Post by LAB
Il doppio vetro non ha il vuoto per ridurre la trasmissione termica?
No, non fosse altro che in una finestra di mezzo metro quadro i vetri
dovrebbero resistere ad una forza superficiale di 5 tonnellate per
effetto della pressione atmosferica...

angelo
Bernardo Rossi
2019-04-24 10:15:16 UTC
Permalink
ad un vetraio, sarebbe possibile tagliare il vetro e installare una gattaiola?
Può anche darsi che preferisca fare un vetro nuovo.
--
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Fausto
2019-04-24 10:27:57 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Ciao a tutti.
Abito a piano terra ed ho una porta-finestra con doppio vetro.
La porta è a 4 riquadri ma il vetro è unico, quindi non è possibile
sostituire/lavorare un solo riquadro.
Rivolgendosi ad un vetraio, sarebbe possibile tagliare il vetro e
installare una gattaiola?
E' un lavoro complicato e/o costoso?
Rischio problemi di condensa?
Grazie
non ho le foto, ma un amico ha pressapoco fatto la stessa cosa, però
alzando il vetro di una 20ina di cm e quindi realizzato al di sotto un
pannello cieco con gattaiola nel centro.
fil rouge
2019-04-24 12:19:32 UTC
Permalink
Post by Fausto
Post by fil rouge
Ciao a tutti.
Abito a piano terra ed ho una porta-finestra con doppio vetro.
La porta è a 4 riquadri ma il vetro è unico, quindi non è possibile
sostituire/lavorare un solo riquadro.
Rivolgendosi ad un vetraio, sarebbe possibile tagliare il vetro e
installare una gattaiola?
E' un lavoro complicato e/o costoso?
Rischio problemi di condensa?
Grazie
non ho le foto, ma un amico ha pressapoco fatto la stessa cosa, però
alzando il vetro di una 20ina di cm e quindi realizzato al di sotto un
pannello cieco con gattaiola nel centro.
molto interessante... quindi, se ho capito bene, ha tagliato solo una
"fetta" di vetro.
Grazie... se capiti da questo amico ricordati di fare una foto :)
lupino
2019-04-24 12:48:29 UTC
Permalink
Post by fil rouge
molto interessante... quindi, se ho capito bene, ha tagliato solo una
"fetta" di vetro.
Grazie... se capiti da questo amico ricordati di fare una foto :)
no, a parer mio devi far fare un vetro nuovo, un doppio vetro non riesci
a modificarlo-accorciarlo, salvo fare una porcheria.
lupino
2019-04-24 12:46:34 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Ciao a tutti.
Abito a piano terra ed ho una porta-finestra con doppio vetro.
La porta è a 4 riquadri ma il vetro è unico, quindi non è possibile
sostituire/lavorare un solo riquadro.
fai come ha detto fausto,
vetro nuovo di 3 riquadri,
nell'ultimo riquadro cieco installi la gattaiola.
Roberto
2019-04-24 14:42:36 UTC
Permalink
Post by fil rouge
Ciao a tutti.
Abito a piano terra ed ho una porta-finestra con doppio vetro.
La porta è a 4 riquadri ma il vetro è unico, quindi non è possibile
sostituire/lavorare un solo riquadro.
Rivolgendosi ad un vetraio, sarebbe possibile tagliare il vetro e
installare una gattaiola?
E' un lavoro complicato e/o costoso?
Rischio problemi di condensa?
Ma sei scemo, poi ti entrano dentro gatti e altre bestie.
facciodame
2019-04-26 07:41:55 UTC
Permalink
Post by Roberto
Ma sei scemo, poi ti entrano dentro gatti e altre bestie.
Io l'ho fatto, il vetraio ha sostituito il doppio vetro con un Visarm
(nel mio caso era piccolo, solo un riquadro inferiore).
La gattaiola deve stare rigorosamene in posizione "solo uscita"
altrimenti in casa ti porta di tutto, compresi amici pulciosi...
quando vuole rientrare fa "miao" e se ha culo qualcuno gli apre :-)
Loading...