Discussione:
avvitatore
(troppo vecchio per rispondere)
dump
2008-02-05 09:38:19 UTC
Permalink
Ho un avvitatore AEG di circa 10 anni e la batteria è andata.
Per non buttarlo via (la batteria costa 75 euro)
posso collegarlo ad un trasformatore?
e se si, che caratteristiche deve avere?
Ciao e grazie
Bernardo Rossi
2008-02-05 09:42:39 UTC
Permalink
Post by dump
posso collegarlo ad un trasformatore?
e se si, che caratteristiche deve avere?
Come possiamo saperlo se non ci dici a che tensione funziona e quanta
corrente assorbe?
Inoltre serve un alimentatore, non un trasformatore.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
dump
2008-02-05 09:47:34 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Come possiamo saperlo se non ci dici a che tensione funziona e quanta
corrente assorbe?
Inoltre serve un alimentatore, non un trasformatore.
Cazzarola, è vero...
nella fretta mi sono dimenticato tutto
Cmq è 7,2 v 1,4 Ah
Ciao
Bernardo Rossi
2008-02-05 09:59:30 UTC
Permalink
Post by dump
Cazzarola, è vero...
nella fretta mi sono dimenticato tutto
Cmq è 7,2 v 1,4 Ah
1,4 Ah e' la capacita' della batteria, non dice quanta corrente assorbe il
trapano.
Comunque trova un alimentatore stabilizzato che ti dia in uscita 7,2 V 2
A, e funzionera' sicuramente.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
marcoT
2008-02-05 11:26:51 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Comunque trova un alimentatore stabilizzato che ti dia in uscita 7,2 V 2
A, e funzionera' sicuramente.
Sotto sforzo l'assorbimento sale tranquillamente a 5-6 A, per cui serve un
alimentatore in grado di erogare queste correnti.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Bernardo Rossi
2008-02-05 09:45:14 UTC
Permalink
Post by dump
Ho un avvitatore AEG di circa 10 anni e la batteria è andata.
Aggiungo: se apri il pacco batterie, spesso trovi dentro elementi
standard, quindi e' sufficiente cambiare quelli e richiudere il pacco.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
'Roccia' Max
2008-02-05 13:17:41 UTC
Permalink
Post by dump
Ho un avvitatore AEG di circa 10 anni e la batteria è andata.
Per non buttarlo via (la batteria costa 75 euro)
Costa 75 euro perche' sono dei ladri.
Sventra il pacco batterie, sono pronto a scommettere che dentro ci
trovi 6 celle standard che puoi sostituire a meno di 10 euro....

cia'
Max
dump
2008-02-05 16:17:39 UTC
Permalink
Post by 'Roccia' Max
Costa 75 euro perche' sono dei ladri.
Sventra il pacco batterie, sono pronto a scommettere che dentro ci
trovi 6 celle standard che puoi sostituire a meno di 10 euro....
Hai ragione, però mi sembrano più piccole delle mezzatorcia
poi sono saldate tra di loro, e non penso sia facile saldare
dei lamierini sui poli delle batterie..
Bernardo Rossi
2008-02-05 16:23:04 UTC
Permalink
Post by dump
Hai ragione, però mi sembrano più piccole delle mezzatorcia
poi sono saldate tra di loro, e non penso sia facile saldare
dei lamierini sui poli delle batterie..
Si trovano anche con le lamelle
vedi p.es. www.kalcic.it
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..Ghigo..
2008-02-05 17:28:52 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by dump
Hai ragione, però mi sembrano più piccole delle mezzatorcia
poi sono saldate tra di loro, e non penso sia facile saldare
dei lamierini sui poli delle batterie..
Si trovano anche con le lamelle
vedi p.es. www.kalcic.it
--
Mi collego qui perche' ho 1 problema simile:

Dovrei cambiare la batteria ad 1 vecchio telefono

Come si staccano le vecchie batterie dal circuito ??

Sembrano saldate a punti (a delle lamelle)

Continua a leggere su narkive:
Loading...